| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’900 
 832 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 831
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Giorgio Lavino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 1869 commenti di Idalgo Visconti |  
        | 
                    
                    
                        | «Una scritto che trasmette il calore di quella terra... e dove la fantasia dell'autrice ne fà da padrona... ma che in realtà questa terra vive tristemente due realtà asintotiche... Brava... piaciuta... piena di ritmo...» |  
                        | Inserito il 31/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Sognando l’Africa" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «Bella e condivisa, ne ammiro la capacità espositiva e le similitudini usate per descrivere il sentimento, fatto di esempi veramente evocativi ed eleganti... .» |  
                        | Inserito il 31/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Il libro che non voglio leggere" di Turan |  
 
                    
                    
                        | «» |  
                        | Inserito il 29/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "L'Aquilone" di carla composto |  
 
                    
                    
                        | «» |  
                        | Inserito il 29/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Comunque amore" di Manola Gini |  
 
                    
                    
                        | «Una composizione nella quale è protagonista la sofferenza, buone le metafore, si distingue sempre l'ottimo stile dell'autrice...» |  
                        | Inserito il 27/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "DENTRO UNA BOLLA (una donna, un amore finito)" di Fiammetta Campione |  
 
                    
                    
                        | «Un famoso poeta diceva: "se niente può far che si rinnovi all'erba il suo splendore, noi non ci DORREMO, ma godrem di ciò che resta"... e quello che resta può essere anche un dolce ricordo, che mai nessuno potrà toglierci... mentre il dolore, come fuoco che brucia tempererà il nostro spirito... Piaciuta» |  
                        | Inserito il 26/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Stati ...D’Animo" di carla composto |  
 
                    
                    
                        | «Una poesia che oltre ad esser ben stilata, trasuda sentimento e vissuto, Piaciuta moltissimo... e condivisa... avrei voluto scriverla io...» |  
                        | Inserito il 26/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Verso l'ultimo tramonto" di Turan |  
 
                    
                    
                        | «Una riflessione che scava nell'anima dell'autrice ed invita il lettore a leggersi dentro. Uno scritto che si distingue per le metafore e il sentire che si rende palpabile.»
 |  
                        | Inserito il 24/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "L’ombra del tempo" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «L'essere superbo si pone sistematicamente sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; ma gli altri, in risposta, lesinano vera considerazione e ammirazione. Ricordiamo che il diavolo fu condannato per superbia e chi monta in superbia si fa simile al diavolo. Piaciuta»
 |  
                        | Inserito il 24/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Oblio" di Fiammetta Campione |  
 
                    
                    
                        | «Una descrizione pacata, con un forte senso d'armonia che risveglia l'anima alla riflessione... Piaciuta...» |  
                        | Inserito il 23/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Le Ombre" di Shelly Nicole Del Santo |  
 
                    
                    
                        | «Un istinto di sopravvivenza che ci porta ad emulare i salmoni a proseguire (risalire) nella battaglia della vita... anche se le rapide si fanno sempre più scoscianti... Bella la metafora... Piaciuta» |  
                        | Inserito il 23/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Biologia comparata" di Fiammetta Campione |  
 
                    
                    
                        | «La cattiveria, sostanza molto usata nella fabbricazione dei cuori umani; la puoi trovare anche nell'ultima delle creature, ma quando Dio ha fatto l'uomo doveva avere il diavolo accanto. Piaciuta... e condivisa...»
 |  
                        | Inserito il 23/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Dall'inizio alla fine cercando un perchè" di Berta Biagini |  
 
                    
                    
                        | «Commovente ricordo di una morte prematura, si rivede la bambina che percorre i viali del cimitero fra quelle foto di visi estrenei... e la foto del bambino compagno di giochi... che correva nella fantasia dell'autrice nel cielo con il sui triciclo rosso... Bella se pur l'argomento stringe il cuore...» |  
                        | Inserito il 22/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Il triciclo rosso" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «con quello scritto da Donatella, i ricordi sono l'unico legame che abbiamo con il passato, rifarlo rivivere nel bene e nel male... il futuro è a divenire... e non è dato sapere... il passato è vita, che ilricordo materializza nuovamente... rifacendoci sentire i sapori... dolci e amari... come è, e sarà tutto l'exursus della nosta vita... Piaciuta...» |  
                        | Inserito il 21/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Pozzi Di Ricordi" di carla composto |  
 
                    
                    
                        | «Le amicizie vere sono quelle che si fondano sul sentimento; l'amico non giudica, comprende, volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia. Amico è... con chi puoi stare in silenzio. Piaciuta»
 |  
                        | Inserito il 21/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Amico ... dove sei?" di francesca maria soriani |  
 | 
                    
                    
                        | «Una chiusa che modificherei con la gente è... ormai in ognuno di noi c'è complicità in questo lurido sistema... ed è la nostra passività... Bravo... un validissimo messaggio, anche se rimarrà come un sasso in uno stagno...» |  
                        | Inserito il 19/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Gente fatta fessa" di Alephso |  
 
                    
                    
                        | «Una lirica con una lieve sensualità, trattata in "punta di forchetta". Uno stile che si distingue... Complimenti...» |  
                        | Inserito il 19/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "A forma d'attimi" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «La vecchiaia, in definitiva, non è che la punizione di essere vissuti, un accadimento che ci segna più rughe nello spirito che sulla faccia. La vecchiaia è un'astuta trovata della vita, per rendere più disponibili alla dipartita. La vecchiaia è triste non perché cessano le gioie ma perché finiscono le speranze. Bella, piaciuta»
 |  
                        | Inserito il 19/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Vecchio, solo" di Fiammetta Campione |  
 
                    
                    
                        | «L'attuale presente, il mondo pieno di "carogne" lascia spazio solo per il volo a famelici avvoltoi... Piaciuta, nella sua delicatezza espositiva, tratta con coerenza e capacità un argomento duro e attuale... (la sopravvivenza)» |  
                        | Inserito il 19/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Alti e bassi" di Berta Biagini |  
 
                    
                    
                        | «A volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere, perché il dolore è come un pozzo artesiano, sale tanto più a fondo di quanto la sofferenza scava il cuore. Piaciuta...» |  
                        | Inserito il 19/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Quel po’ di niente che forse non basta" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «La vita è un male, ma l'amore e l'amicizia sono dei potenti anestetici. Complimenti, piaciuta per la sua musicalità e scioltezza...» |  
                        | Inserito il 18/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Polvere di stelle" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «Amore significa anche riconoscenza del piacere e come disse il vero poeta...: "Amor al cor gentil ratto s'apprende." e " Amor, ch'a nullo amato amar perdona"... Piaciuta...» |  
                        | Inserito il 18/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "L'impossibile certezza" di Shelly Nicole Del Santo |  
 
                    
                    
                        | «Il dolore è il gran maestro per l'essere umano. Sotto il suo soffio si sviluppano le anime. Il dolore è un gran ricostituente, e in certi casi è un confortante indizio di vitalità,  perché dove non vi è dolore, vi è cancrena. Credo che  solo una cosa può essere più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. Piaciuta» |  
                        | Inserito il 17/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Sola" di Fiammetta Campione |  
 
                    
                    
                        | «Quanto più a fondo ci scava il dolore, tanta più gioia potete contenere. Piaciuta...» |  
                        | Inserito il 17/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Pozzanghere" di carla composto |  
 
                    
                    
                        | «Quanta stoltezza, quanta vigliaccheria, quanta tristizia si nascondono talora sotto la maschera della gente... che lascia travolgersi dagli eventi per pure viltà ed egoismo. Piaciuta la chiusa...» |  
                        | Inserito il 16/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Strisciando in uno spazio vuoto" di Elisabetta Randazzo |  
 
                    
                    
                        | «Una triste realtà, frutto di una becera e gretta cultura levantina, piratesca, che mai ci farà emergere... ma sempre più affondare... Piaciuta» |  
                        | Inserito il 16/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Fino all'ultimo istante!" di Berta Biagini |  
 
                    
                    
                        | «Una pioggia di ricordi, con le sue bellezze e i suoi dolori, ricordi che si traformano in un tesoro d'esperienza, che determineranno la qualità dei giorni futuri e specchi di gioie vissute... La ricchezza della vita è fatta di ricordi. Piaciuta, fluida nella lettura e sapientemente ricercata nei termini...» |  
                        | Inserito il 15/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Le nuvole hanno un nome" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «Non è necessario credere in una fonte soprannaturale del male; gli uomini da soli sono perfettamente capaci di qualsiasi malvagità, quindi alla nostra nascita, alla porta di questa nostra vita, bisognerebbe scrivere: Lasciate ogni speranza. Piaciuta...» |  
                        | Inserito il 15/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Ribelle pensiero" di Berta Biagini |  
 
                    
                    
                        | «Un sentire fatto di calore ed emozione... un risveglio del corpo e dell'anima... una dualità chiamata vita... Piaciuta» |  
                        | Inserito il 15/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "Pelle... Bruciata" di carla composto |  
 
                    
                    
                        | «La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla, un ricordo è un modo d'incontrare nuovamente se stessi, e tu ci hai regalato un bellissimo pezzo della tua vita... complimenti... piaciuta» |  
                        | Inserito il 14/10/2012 da Idalgo Visconti alla poesia "San Francesco a Bonistallo" di Patrizia Ensoli |  
 |  
        | 1869 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1359 al n° 1330.
 
 
 |  
 
       
 |