Visitatori in 24 ore: 11’015
492 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’618Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1591 commenti di rosanna gazzaniga
|
| «Forza maggiore: un titolo che spiega già tutta la breve intensa poesia. Ritorna sempre, la nostalgia, e come una droga distrugge per sempre volontà e lucidità. A volte -proprio come fanno i drogati- la ricerchiamo coscientemente, e sempre ci ferisce.» |
|
Inserito il 26/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Force Majeure " di Barba |
| «I ricordi non ci abbandoneranno mai quando sono solo nostri, e accendono piccole stelle quelli dell'infanzia. Ma gli altri, possono anche fare male; eppure siamo sempre alla ricerca delle nostre orme! Una lirica dolcissima, versi davvero intensi, eleganti! Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 26/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Ricordare" di Sara Acireale |
| «In questa notevole lirica risuona forte il contrasto tra l'orrore dei corpi straziati e il loro lamento, e la preghiera come ultimo sospiro di chi è ormai consapevole della resa al buio. Un tema purtroppo sempre attuale nella storia umana.» |
|
Inserito il 26/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "L'ultima prece" di Silvia De Angelis |
| «Malarmonia ben mascherata, quella dell'anima invidiosa dei traguardi raggiunti di chi si invidia, forse per la sua semplicità e gioia. Stupendi versi e lirica affascinante!» |
|
Inserito il 26/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Malarmonia" di Silvia De Angelis |
| «Emozionanti riflessioni in struggenti versi! Si pensa al domani sapendo già che non si riuscirà a dimenticare ricordi dolorosi, sapendo che si fuggirà da orgogliose persistenti incomprensioni. La chiusa è una carezza dolorante...» |
|
Inserito il 25/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Come rondine che migra " di Rita Minniti |
| «Una ribellione soffocata, dall'amara considerazione che non è possibile sradicare radici dolorose ormai troppo profonde. Versi incantevoli, lirica profonda, e uno stato d'animo comune a molte anime sensibili!» |
|
Inserito il 25/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Colpa é il silenzio " di Rita Minniti |
| «Intenso omaggio e velato rimprovero a chi non comprende la donna e il suo mondo! Delicata, versi armoniosi, molto bella!» |
|
Inserito il 24/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Semplicemente Donna" di Giacomo Scimonelli |
| «Il ticchettio della pioggia che ritma i pensieri e schiaccia i desideri, facendoci diventare minimi. Lirica che si snoda in versi armoniosi e profondi!» |
|
Inserito il 24/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "In quelle notti" di Emanuele Martina |
| «Incantevole lirica! Il cuore risvegliato dall'aroma di un profumo che lo avvolge, come avviene con il vento di primavera! Lascia una sensazione di gioia, è Intensa e bella!» |
|
Inserito il 24/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "L'anima fiorita" di Cinzia Gargiulo |
| «Sensualissimo trionfo della vita, dei suoi colori e forme! Fuoco, fumo, azzurro cielo ed esplosione di stelle! Suggestiva, bella!» |
|
Inserito il 24/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Di fuoco s'accende l'azzurro " di Cinzia Gargiulo |
| «Una lirica che in pochi versi riassume la sofferente ambizione a fare di un condizionamento ricevuto, lo strumento per fermare il tempo. A volte la perfezione raggiunta nell'infanzia o adolescenza porta a queste malattie devastanti! Bellissima!» |
|
Inserito il 23/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Le onde del dolore " di Sergio Melchiorre |
| «L'armonia di questa lirica è qualcosa di particolare, parole che elogiano la notte e la sua magia. Un punto di vista insolito in affascinanti versi. La musica scelta sembra accompagnarne il ritmo in un crescendo di vera bellezza!» |
|
Inserito il 22/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "La mia notte" di Giacomo Scimonelli |
| «...Tempo... io mi sono arresa. Lirica profonda dalla quale traspare lo scoramento per situazioni di vita pesanti e insistenti. Quante volte ho vissuto questo stato d'animo, così ben descritto in questa amara poesia. Condivisa e molto apprezzata!» |
|
Inserito il 22/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Baratro" di Bruna Lanza |
| «Versi musicali e intensi che ben descrivono in questa lirica profonde riflessioni: la nebbia delle coscienze è un pericolo per l'umanità! Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 22/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Avvolti dalla nebbia impressioni" di Colomba |
| «Improvvisamente rinasci... Nella chiusa il senso di questa intensa lirica. La vita che continuerà ad oscurare la visione limpida di vittorie e sconfitte inevitabili. Una delle più belle che ho letto. Versi affascinanti!» |
|
Inserito il 21/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Scende la nebbia" di Giacomo Scimonelli |
|
| «Un volo troppo basso... e le aspirazioni si fermano, aspettativa eterna, bisogno impellente mai risolto, ansia o poi odio. Si vorrebbe chiedere di più, ma l'orgoglio lo impedisce. Io leggo questo in questa lirica introspettiva dal ritmo intenso!» |
|
Inserito il 21/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Fame " di Angela Fragiacomo |
| «Una lirica piena di vitalità e assoluta energia. I tempi cambiano, il vento del cambiamento soffia, occorre respirare a pieni polmoni, odorare profumi intensi che emanano da guide nuove forse migliori. Lirica apprezzata e condivisa!» |
|
Inserito il 20/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Il vento magico" di Sara Acireale |
| «La forte sensibilità del poeta si volge a un esame dei propri pensieri percepiti come miserabile nebbia, perché nulla possono per allievare la miseria di fratelli meno fortunati. E il risultato è una lirica toccante e coinvolgente, intensa, molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Clochard " di Calogero Pettineo |
| «Quando l'animo e sereno, perché si è donato alla vita tutto l'amore che si poteva, si resta giovani e davvero sembra che il tempo -come la poetessa afferma nella splendida chiusa- ha smarrito le ore... Incantevole lirica!» |
|
Inserito il 20/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "La bellezza che hai è dentro di te" di Pierangela Fleri |
| «Versi raffinati che si leggono emozionandosi al suono della intensa e particolare voce dell'artista. Le due ultime strofe sono immense!» |
|
Inserito il 20/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Ti mando a dire" di Moreno Tonioni |
| «L'amore dà un senso alla vita, anche a piccoli frammenti, gocce lievi. Intensa e dolcissima!» |
|
Inserito il 19/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Speranza fragile" di Pierangela Fleri |
| «Riflettere sulla natura ci porta alla nostra essenza profonda: la farfalla nata informe e trasformata in bellezza, anch'essa continuamente in ricerca della perfezione e dolcezza, come gli umani... Lirica elegante, immagini molto belle!» |
|
Inserito il 19/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "La farfalla " di Colomba |
| «Incantati dalla bellezza del paesaggio, tra ombre e bagliori improvvisi -muso al finestrino- in eterno viaggio. Poi ci si ferma e la luce è meno intensa... Metafora stupenda» |
|
Inserito il 19/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Muso " di Barba |
| «Nella seconda strofa una intensa verità: futuro e passato coincidono, a volte rinchiusi nei cassetti della memoria! Una notevole lirica!» |
|
Inserito il 18/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "I sogni non evadono dai cassetti" di Emanuele Martina |
| «Incantevole ed evocativa lirica! Aromi della natura per ogni sfumatura dell'anima. Leggendo ho l'impressione di immergermi in un dipinto profumato!» |
|
Inserito il 18/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Gli aromi dell'anima" di Cinzia Gargiulo |
| «Cambiare, liberarci dai soliti schemi è rinascere. Ma l'impulso avviene di solito quando si tocca il fondo. Poi la volontà segnerà il cammino breve, lungo o intenso. Lirica che racchiude in versi musicali e belli una gande verità!» |
|
Inserito il 18/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Bisogna cambiare" di Sara Acireale |
| «Intensa e malinconica lirica, espressa in una dolce metafora, colori lievi che attendono la luce, l'amore per risplendere ancora sulla tela del cuore!» |
|
Inserito il 18/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "L'anemone abbracciato alla mimosa " di Citarei Loretta Margherita |
| «Emozionante lirica, immagini incantevoli. Sandali di luna... Mi è entrata dentro!» |
|
Inserito il 18/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Quando ti incontrerò " di Citarei Loretta Margherita |
| «Una ribellione contro chi parla con il cuore arido, e non conosce, non ricorda o non vuole addolcirsi. Forse senza motivo, o forse per dolore. Ma chi lo legge o ascolta, percepisce una stonatura. Io leggo questo in questa profonda e sensibile lirica!» |
|
Inserito il 18/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Echi di canditi e cannella " di Silvia De Angelis |
| «A volte l'accentuata sensibilità è turbata da carezze fatte per abitudine, ed esaltata da inaspettati gesti, che gratificano il cuore. Leggo questo in questa affascinante lirica!» |
|
Inserito il 16/01/2012 da rosanna gazzaniga alla poesia "Oltre il dovuto" di Silvia De Angelis |
|
1591 commenti trovati. In questa pagina dal n° 931 al n° 902.
|
|