Visitatori in 24 ore: 14’112
449 persone sono online
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 5767 commenti di Rasimaco
|
| «versi intensi e passionali in cui un lessico raffinato ed elegante, colto e curato nella scelta dei lemmi, fa la differenza dando un eros soft e sensuale allo stesso tempo.» |
|
Inserito il 01/10/2009 da Rasimaco alla poesia "Inutile Affanno" di Stefano Sivo |
| «magica parola quel ti aspetterò... come magico è il credere in quell'attimo di respiro che ogni amore riserva all'anima... solo credendo profondamente si può donare e ricevere... bella» |
|
Inserito il 01/10/2009 da Rasimaco alla poesia "Ti aspetterò" di Antonio Biancolillo |
| «malinconica ricerca di una via d'uscita... un rincorrere la parola libertà che resta sempre una parola priva di significativo valore se non la si conquista prima intimamente... bella!» |
|
Inserito il 01/10/2009 da Rasimaco alla poesia "Lucchetto d'amore" di Trudina |
| «versi di indicibile tristezza, che racchiudono tra le pieghe delle sillabe il gusto salato delle lacrime... l'ho letta con piacere.» |
|
Inserito il 01/10/2009 da Rasimaco alla poesia "Riflessi" di Rossella Gallucci |
| «bello questo mettere in versi ciò che lo sguardo ha catturato... e devo esser sincero l'autrice c'è riuscita in pieno... molto apprezzata» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Gocce d'oceano" di Nadia Mazzocco |
| «ho letto con piacere questi versi che risultano un'analisi intima che lascia pochi spazi... un'analisi di ciò che è vissuto, mai di maniera... senza giustifiche false e vane.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Ispezione interna" di Felice Di Giandomenico |
| «toccante questa dedica dopo 25 anni dalla sua scomparsa... ed in questi versi l'amico torna a riviver... torna a calcar la scena stando in un angolo approvando con un cenno del capo... molto bella!» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "L'ultima beva" di Carlo Fracassi |
| «mio nonno diceva: "varda a tò visazza prima di taliari chidda i l'autri" "guarda la tua bisaccia prima di guardare quella degli altri" e questo credo che valga un po' per tutti... la saggezza dei vecchi... giusta la denuncia dell'autore del quale ormai so quanto grande sia la dirittura morale... ma questa denuncia non è solo diretta al medico ... titolo ben appropriato... letta con piacere.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Squallore" di Paolo Ursaia |
| «l'autrice che da sempre ha manifestato nelle sue composizioni una lieve patina di malinconia in questi versi toglie un velo al suo canto... e si racconta con dolcezza, si vede mentre guarda con tenerezza quelle cosine preparate là in attesa "di chi forse mai arriverà"... tenerezza che tocca profondamente. apprezzata moltissimo.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Sarà mai!" di Berta Biagini |
| «poesia d'indubbia bellezza e ben strutturata con un lessico scelto con cura e raffinata maestria... profonda nei contenuti tale da incitare il lettore a riflettere... l'ho letta con molto piacere.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Piccola Regola Benedetta" di Azar Rudif |
| «più che canto malinconico definirei questi versi, di per se molto belli, un canto disperato, un grido d'aiuto... un ritrovarsi senza una rotta da seguire e nell'estremo limite imposto dalla solitudine che come titolo s'attaglia bene ai versi.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Solitudine" di Marisol58 |
| «il tempo scorre e con esso istanti si succedono e mai gli stessi... ed in questo turbinar pensier e d amori nascono e finiscono in canti nostalgici come questo... bella» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Di quel che in me... di te" di Rita Minniti |
| «versi molto belli cui sarebbe stato opinabile un bel titolo magari appropriato a quell'immenso percettibile in cui annega l'autrice... molto molto bella e profonda.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Senza titolo" di Alida Kirschner |
| «versi molto belli cui sarebbe stato opinabile un bel titolo magari appropriato a quell'immenso percettibile in cui annega l'autrice... molto molto bella e profonda.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Senza titolo" di Alida Kirschner |
| «ogni istante è un infinitesimo di un tutto immenso... basti pensare alla singola cellula o al singolo atomo che ancora è un agglomerato... ed ogni infinitesimo colpito da un singolo fotone... io ho colto così questa esternazione dell'anima ... e così l'ho sentita... ed apprezzata» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Il tempo distante " di Luca Torri |
|
| «sicuramente per scrivere versi così il tuo mondo si era arroccato nelle tenebre... avevaq sprangato le porte alla luce... una composizione da studiare a fondo cercando tra le parole il bandolo della matassa... comunque bella!» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Il volto della morte " di Rossella Gallucci |
| «una danza d'amore, un susseguirsi incalzante di figure ed immagini evocative... questo il poetare che si contrappone vigoroso e possente ai pacati tenui dell'amore sussurrato... molto apprezzata» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Non fermare Questa Musica" di Rosy Marchettini |
| «quanto possa esser pesante quel chicco di silenzio solo l'autrice può rivelarlo, ma a giudicare dalle parole dev'esser gravoso se quel paltò d'orgoglio produce tanto... molto bella e ben strutturata» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "In Un Chicco Di Silenzio" di Antonella Bonaffini |
| «per gran parte dei poeti, esseri che di norma riescono ad ascoltare i più reconditi moti del loro animo e poi a tramutarli in versi trasmettendo in chi legge emozioni e sensazioni e stimolandoalla riflessione, lo scorrer del tempo é essenziale come se esso volesse privarli di qualcosa d'importante e vitale... molto bella e profonda.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "L'Orologio" di Fabrizio Diotallevi |
| «l'intensità dei colori di questo fiore è uguale e direttamente proporzionale alla brevità della sua vita ed a quella di un'esplosione di sensi... molto bella e buono l'accostamento tra il fiore e l'amore...» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Fiore di cactus" di Carlo Sorgia |
| «composizione sottile, con descrizioni appropriate di una progressione asincrona tra l'infante e l'adulto... ed in questo processo metamorfico si ha la redenzione dallo statoquasi catartico in cui geme l'anima allo stato puro... bella» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "I mille dubbi di me" di Michael Sharazi |
| «versi tenui, in toni pacati in un quadro dello scorrer piano del quotidiano che s'accende appena per subito spegnersi... una poesia che è più una resa, non incondizionata ma quasi, anche se lascia spiragli alla speranza in quel sottile filo d'aquilone... molto apprezzata.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Controluce" di Kiaraluna |
| «versi tenui, in toni pacati in un quadro dello scorrer piano del quotidiano che s'accende appena per subito spegnersi... una poesia che è più una resa, non incondizionata ma quasi, anche se lascia spiragli alla speranza in quel sottile filo d'aquilone... molto apprezzata.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Controluce" di Kiaraluna |
| «versi tenui, in toni pacati in un quadro dello scorrer piano del quotidiano che s'accende appena per subito spegnersi... una poesia che è più una resa non incondizionata ma quasi anche se lascia spiragli alla speranza in quel filo d'aquilone... molto apprezzata.» |
|
Inserito il 30/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Controluce" di Kiaraluna |
| «l'amore nella coppia è tutto, è respirare per il o la partner... è vivere per la gioia dell'altro, è sognare per il sogno dell'altra, è fusione in un'anima sola... i versi sono di una bellezza particolare quasi come se fossero un inno... molto bella.» |
|
Inserito il 29/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Anime Fuse" di Rosy Marchettini |
| «nella quiete profonda della notte quando s'avvicina l'alba sensazioni intime dell'autrice che apre il suo cuor "fanciullo" al nuovo giorno... bella e piena di quello spirito di rinnovamento che sempre ha contraddistinto il poetare dell'autrice... apprezzata» |
|
Inserito il 29/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Diafano pensiero" di Lina Sirianni |
| «versi volti al poi, ma con il pensiero verso ciò che nella nebbia del tempo sta dietro... sento uno stridore tra le righe... malinconica ma molto bella.» |
|
Inserito il 29/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Discorsi" di Silvana Poccioni |
| «toccante quanto può esserlo una poesia che è una dedica ed un ricordare la persona che si è spenta... una persona cara, una persona la cui mancanza si nota ancora ed ancora intristisce la nostra poetessa... la malinconia che ci hai trasmesso è pura come il tuo sentire. apprezzata» |
|
Inserito il 29/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Ottanta" di Kiaraluna |
| «è tristezza infinita che accompagna ogni parola, ma nella parte caudale (accontentiamo qualcuno cui non piace la parola chiusa) si apre alla speranza... apprezzatissima» |
|
Inserito il 29/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Istanti per morire" di Berta Biagini |
| «leggendo questi versi mi sovviene un particolare che ormai era rimasto relegato in un angolo recondito della mia mente, ogni sera, d'estate, dopocena mio nonno era solito sedersi sotto la pergola e perdersi con lo sguardo nel tramonto che dalla nostra vecchia casa avveniva sul mare ad ovest dell'isola di Alicudi... ed il suo occhio sembrava perdere tutta la sua vivacità e godeva di quei momenti... questa sensazione il poeta è riuscito a suscitare in me... letta con piacere e molto apprezzata.» |
|
Inserito il 29/09/2009 da Rasimaco alla poesia "Rallentare" di Paolo Ursaia |
|
5767 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4057 al n° 4028.
|
|