Visitatori in 24 ore: 12’858
552 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 550
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’649Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 5767 commenti di Rasimaco
|
«una lacrima riga un volto... un pensiero cerca in ricordi cancellati dal tempo... una domanda rimbalza tra le pareti dell'anima dove sei mamma... ed è il richiamo del sangue a guidare i tuoi passi... estremamente toccante e struggente in un tema che risulta essere di crudeltà indicibile!» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Mamma, Dove Sei?" di Rosy Marchettini |
| «lirica di eccezionale bellezza in cui l'autore mette a nudo tutta la sua sensibilità e la sua umanità trattando un tema vecchio come il mondo... bellissima!» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Bocca di rosa" di Paolo Ursaia |
| «in una manciata di versi asciutti ed essenziali tutta l'efficacia delle impressioni che può suscitare il canto lugubre di una civetta... bella!» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Il canto della civetta" di Felice Di Giandomenico |
| «eh si! tre sorelle che più brutte madre natura non poteva mettere i conto all'uomo... poesia che molto bene esprime un concetto, anzi una triplice piaga sociale, che oggi si presenta sempre più attuale e sempre più problematico...» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Tre sorelle perverse" di Carlo Fracassi |
| «versi dolenti, sofferti, ma sicuramente un animo più forte dietro... il tuo verseggiare comunque è sempre rilevante...» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Al di là del tempo" di Kiaraluna |
| «ed in quelle volute di fumo ed in quei salti di fantastiche trasparenze si raccontano storie di vita... bella» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Fumo" di Rossella Gallucci |
| «l'ombra di una persona amata non si azzererà mai... essa è sempre presente nella vita di tutti i giorni... ma quella figura sfocata nei giorni di festa sarà maggiormente presente... ed aggiungerei quasi pressante... bella!» |
|
Inserito il 28/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Ad Un Centimetro Dal Cielo " di Antonella Bonaffini |
| «versi intensi, pregni di dolore acuto e carichi di quel pathos che solo un evento estremamente doloroso riesce ad imprimere... molto bella!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Lascio carezze" di Lina Sirianni |
| «bei versi che traslano emozioni d'intensa attività interiore ed in cui l'autore immerge se stesso... bella» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Casa dei desideri" di Carlo Sorgia |
| «quasi in estasi la persona che pronuncia simili parole... ed è così la nostra poetessa novella musa che dell'amor ha intriso i suoi versi... molto bella!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "In un angolo del cuore" di Danielinagranata |
| «versi che lievitano nella dolcezza del pensiero... non ci sono parole che possano definire ciò che si può captare nelle parole di questa poesia. piaciuta» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Son gelosa di te" di Anfra |
| «l'amor di un genitore mai può esser dimenticato... infatti esso in uno sfiorar di mano è guida sicura al giovane virgulto... bellissima» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Maturita'" di Silvia De Angelis |
| «quanta nostalgia in questi versi che ci fanno riandare con la mente alla nostra infanzia... bellissima composizione che mette in risalto una verve poetica di primo piano... bella» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Nostalgia di un passato" di Berta Biagini |
| «le parole per commentare questa poesia non bastano, e poi qualsiasi parola sarebbe una banalità di fronte a tanta poesia... mi limito a dire che è molto bella!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "La différence" di Arelys Agostini |
| «poesia che bisogna leggere attentamente e rileggerla per poterne carpire ogni sfumatura...» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Il sorriso della notte" di Lucio Freni |
|
| «versi dolenti, sofferti, ma grandi per il messaggio e la dedica che la poetessa ha voluto donare... bella!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Il dolore invisibile" di Nadia Mazzocco |
| «espressione poetica pulita ma diretta e decisa che tocca un tasto dolente di questa nostra epoca con tutte le sue sfumature d'ipocrisia con sorrisi a 34 denti... piaciuta!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Inutile" di Paolo Ursaia |
«intensa, intima, potente e, come la voce del corno, forte e comunicativa... è un parlare alla tua stessa interiorità con cui dialoghi ponendole uno dopo l'altro i tuoi interrogativi e cercando le tue risposte... piaciuta ed apprezzata» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "L'ultimo sorso" di Giorgia Spurio |
| «un sussurro d'anima come quella parola scritta sulla sabbia... bellissima» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Loves" di Maria Grazia Vai |
| «poesia che dice tutto su ciò che noi uomini stupidamente continuiamo a chiamare vittoria... en riusciamo a distinguere il rosso sia esso carminio o sangue... povero piccolo uomo! daltonico fino alla sua stessa tomba!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Nè vinti né vincitori" di You Don’t Know Me |
| «versi che sanno di magia la magia di una notte che ha aperto una luce sulla via delle tenebre... ed in quella magia l'uomo è stato liberato dalle sue vestigia di peccatore... e quei tre saggi aprirono un sentiero tra le sabbie alla ricerca del Re dei Re... quel bimbo che attendeva i loro doni! poesia stupenda!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Savi Maghi" di Azar Rudif |
| «a volta l'anima dovrebbe, ma... non credo che un'anima sensibile riuscirà mai a prendersi una vacanza... è veramente bella!» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "L'Anima in Vacanza" di Anna Maria Scamarda |
| «versi che condivido pienamente, forti nella riflessione che l'autore riesce a trasmetterci perché proprio in questi giorni di festa, una festa che dovrebbe dare serenità e pace, dovremmo essere più buoni e vedere il nostro prossimo con un'angolazione diversa...» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Una luce nel buio" di Stefano La Malfa |
| «A volte neanche il tempo, con la sua polvere che s'accumula granello su granello, riesce a lenire il dolor che vecchie ferite, anche se cicatrizzate, provocano a distanza d'anni... bella, profonda e toccante» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Graffi nell'anima" di Rossella Gallucci |
«i versi sono il mezzo per trasformare il pensiero, il sentire, ed il sentire pulito, terso come quello di una sincera amicizia, anche se non suffragata da una vicinanza che lega e cementa, è un ritorno che riempie il cuore... e di questo mezzo la poetessa se ne serve con capacità e maestria» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Come tu mi vedi" di Rita Minniti |
«'originalità di questo testo consiste un un sottile velo d'ironia appena percettibile... il tutto ben modellato in una struttura molto musicale. piaciuta» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Per fortuna non siamo mai contenti" di Luca Torri |
| «riflessione in un silente dolore, è come avere un mantello colorato di malinconia... ed un girarsi verso un punto lontano, verso un inizio svestito dalle tristezze del presente... piaciuta» |
|
Inserito il 27/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Tacito dolore" di Gloria Frizzi |
| «leggendo i versi di questa poesia m'è venuto in mente un vecchio detto che così recitava "cu javi a pigghiari u trenu unnavi a spittari chi ci japrunu a porta..." che tradotto significa " chi deve prendere il treno non aspetti che qualcuno gli apra la porta..." Bella!» |
|
Inserito il 26/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Ingiusta diffidenza" di Angela |
| «versi pesati, ponderati e potrei anche dire, a mio modesto parere, perfetti... ed in essi c'è tutta la malinconia che l'essere prova per un'assenza che grava sull'anima... poesia che ho letto con piacere e che ho riletto assaporandone ogni verso.» |
|
Inserito il 26/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Un sorriso mai sfiorato" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
| «versi che si leggono volentieri in cui l'autore ancora un a volta riesce a esprimere il suo mondo fatto di riflessioni, di considerazioni e di tutto ciò che l'animo puro di un uomo che ha dei principi riesce ad accettare o rigettare, e così anche in questi versi riesce a trasmetterci il suo pensiero su una inconfutabile verità... poesia molto bella.» |
|
Inserito il 26/12/2009 da Rasimaco alla poesia "Arrivederci" di Paolo Ursaia |
|
5767 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4897 al n° 4868.
|
|