8’535 visitatori in 24 ore
 486 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’535

486 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’965
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereAnna Di Principe Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Sei la sola" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 2377 commenti di Paola Galli

Commento n° 1597
«effettivamente ci resta ben poco della purezza! ed il cavallo piange e ne ha ben donde! tristemente si sgretola l'umana razza e la sapienza che c'è stata donata, qualcuno anzi più d'uno si rivolterà nella tomba!»
Inserito il 31/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Modernità" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1596
«è la descrizione minuziosa di un'assenza, la lontananza che duole, una distanza da colmare con ogni mezzo, per poter godere di un amore che lentamente sembra sfumare, dissolvendo quella passione che necessita e si alimenta con la presenza!»
Inserito il 31/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Blu" di Aldo Bilato  

Commento n° 1595
«veramente un sunto veritiero ed ineccepibile di questo tempo, dove anche la purezza e la bellezza di un sentimento vero, fatica a trovare la sua giusta collocazione, intento com'è a risintonizzarsi a nuovi scenari, dove non basta sciogliersi alla forza di una passione, senza dover fare i conti con un contorno di cose, di persone e di situazioni che diventano a dir poco grottesche, pulpiti e prediche e contraddizioni che sviliscono tutte le più pure e buone intenzioni! complimenti»
Inserito il 27/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Vizi e vir (tu)" di Aldo Bilato  

Commento n° 1594
«guardare dalla finestra appannata, mentre fuori piove e malinconicamente... poetare ascoltando le immagini che scorrono in un flusso da fuori a dentro che travolge e fa esondare emozioni miste a ricordi, pezzi di vita e tempo che scorrono attraverso le parole! una meraviglia!»
Inserito il 27/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Visione" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1593
«un modo di poetare sempre molto originale, per l'apparente semplicità, quasi un dialogo aperto, con la quale l'autore affronta i temi più disparati. Anche la rabbia d'amore, la delusione così descritta sembra comprensibile, ammortizzandone la tragicità che pure appare in tutta la sua chiarezza!»
Inserito il 27/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Uricemia amorosa" di Giuseppe Monteleone  

Commento n° 1592
«straordinario modo di parlare d'un tema difficile! sembrano versi scorrevoli e semplici, ma al loro interno contengono tutta la realtà di un fenomeno dilagante! ad analizzarli bene ogni singola parola è pesata attentamente, per far scorrere sulla pelle del lettore sensazioni di fragili vittime, che ogni giorno lottano perdendo qualche pezzo in più, ogni giorno, a confronto con i loro carnefici, vittime a loro volta di un mondo iniquo!! complimenti»
Inserito il 27/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Per un pugno di caramelle" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1591
«un attimo da cogliere la volo, riflessioni al riflettore, sotto la pioggia, non sarebbe più così con il sole! sfruttare tutta l'ispirazione per dire, pensare, ricordare, malinconicamente adagiati al ritmo leggero d'una piogerella primaverile!!»
Inserito il 25/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Pioggia d'amore" di Giuseppe Monteleone  

Commento n° 1590
«una poesia che va oltre il pensiero, una preghiera umile e delicata legata alla dolcezza del volo! volo in branco volo in libertà con meta indefinita, fuori dal tutto e sopra lo scibile, ali di gioia, ali di pace quella aspirata dal cuore!»
Inserito il 25/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Necessità" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1589
«scrivere così è da manuale! c'è un ritmo che si segue e si insegue leggendo che fa da filtro a tutte le idee, lasciando libera la mente del lettore di scorrere tra le immagini, interpretando situazioni ed emozioni! è ciò che rende la lirica Poesia vera!»
Inserito il 23/03/2014 da Paola Galli alla poesia "L'abbandono" di Angela Fragiacomo  

Commento n° 1588
«e sono sempre gli occhi a guidare il film di tutta la nostra vita, sono i primi ad aprirsi al mondo e gli ultimi a chiudersi sulla vita, in questo tragitto, in questo viaggio miracoloso, impressionano sulla pellicola mille e più immagini, scene, situazioni, emozioni! se potessero parlare, ed a volte lo fanno, direbbero tanto, più di ciò che possiamo immaginare! seguendo la linea del nostro andare, sono testimoni dell'anima!»
Inserito il 23/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Come un film" di Bruno Leopardi  

Commento n° 1587
«è un poetare intenso e delicato che entra nell'anima del lettore e crea emozione, quella stessa che muove la mano esperta dell'autrice a parlar di sentimenti nel tempo! intensamente bella!»
Inserito il 23/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Pensiero di una rondinella" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1586
«gli occhi del poeta conservano su un foglio bianco tutto quanto hanno da dire! nell'osservazione attenta del mondo e della propria anima il poeta ha una vista forse più acuta del normale è ciò che lo porta a riflettere e fermare immagini e ricordi attraverso l'inchiostro!»
Inserito il 23/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Gli Occhi Del Poeta" di carla composto  

Commento n° 1585
«la primavera quando arriva crea subbuglio, scompiglia i cuori, risveglia la sonnolenza e gli ardori! un bellissimo canto all'amore che ci appaga la vista così come le fioriture di primavera, e da queste dolci incantevoli visioni non si guarisce mai... per fortuna!!»
Inserito il 20/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Febbre d'amore" di Giuseppe Monteleone  

Commento n° 1584
«a volte sembra che il cielo s'oscuri senza rimedio, sembra di non aver più nulla fra le mani, ed un senso di profondo smarrimento e scoramento ci attanaglia versandoci in un'atmosfera rarefatta dove tutto è spento, dove tutto perde splendore, luminosità! e ci sembra di aver fallito qualcosa, dondolando fragili come foglie al vento! sensazioni profonde in versi tanto intensi quanto delicati e sinceri!»
Inserito il 18/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Fili" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1583
«quale amore è privo di sofferenza?? ma la grandezza e la forza si evince da questi versi sinceri ed incantati, un andare per poi tornare per cullarsi ancora come allora con i gesti, le parole e la passione che resta la risorsa di vita più grande!»
Inserito il 18/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Storia di vita... (Giardino della mia esistenza...)" di Bruno Leopardi  

Commento n° 1582
«dolcemente, con malinconico garbo, l'autrice apre l'anima sorvolando, uscendo fuori da se, quasi distaccandosi per osservarsi dall'alto e dal di fuori. Sono versi colmi di dolore ma di una luce nuova, nell'attesa di una nuova stagione, di una nuova primavera!»
Inserito il 17/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Un giorno di Maggio" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1581
«davvero originale la trattazione di questo fenomeno sociale che s'allarga a macchia d'olio! come sempre fa riflettere e lancia spunti originali e sinceri di riflessione!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Bullismo" di Aldo Bilato  

Commento n° 1580
«è il cane che si morde la coda! i figli sono dei genitori e nel loro percorso acquisiscono ed a volte subiscono interiorizzando, contenuti e forme, paure e prevaricazioni e spesso divengono carnefici pur essendo vittime, ma fuori dalle mura, almeno lì saranno grandi, si faranno rispettare... tra i languori d'una solitudine e d'una paura che, non vista, li abita!!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Non capite nulla" di Angela Fragiacomo  

Commento n° 1579
«sono versi che incantano e scivolano intensi, ricchi di immagini, di ricordi, nel tepore d'un incanto di natura come d'amore! si resta estasiati alla fine, come avvolti e partecipi dell'incanto stesso!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Gusci" di Angela Fragiacomo  

Commento n° 1578
«sono i figli di questo tempo vuoto, senza più padri, senza più punti fermi, fragili loro stessi nella loro forzata supremazia, in una finta sicurezza e spavalderia che li rende essi stessi vittime! il disagio dilaga purtroppo in ogni strato sociale, ad ogni età!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Vuoto" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1577
«il senso della vita è la vita stessa, riuscire a parlarne, far emergere sentimenti, idee, emozioni ci aiuta sempre un po' di più a sviscerarne l'interpretazione che difficilmente ci appagherà pienamente fino in fondo ma certamente ci aiuterà a capire sempre di più l'essenza!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Il senso della vita" di Bruno Leopardi  

Commento n° 1576
«delicati versi intensi e profumati come la primavera! il ripetersi delle stagioni scandisce il tempo quello della natura e quello dei cuori!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Il dolce esprimersi di un abbraccio" di radicedi64  

Commento n° 1575
«sentimenti dal cuore che si fanno largo tra i dolori d'una vita impietosa, con la consapevolezza di esserci, ma a volte cercandone il senso, con la sensazione di essere spesso inutili ed inadeguati alle sofferenze proprie ed altrui!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Sono qui... (Di questa vita, qual è il senso?)" di Bruno Leopardi  

Commento n° 1574
«sono versi di rabbia, giustificata, un ragionare sul mondo che non si sa bene dove si sta dirigendo! un urlo di dolore certamente condiviso, una rabbia che ci sorprende d'improvviso mentre osserviamo lo scempio della miseria, della solitudine, dell'abbandono, senza che si intraveda uno spiraglio di luce!»
Inserito il 16/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Figli di Giuda" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1573
«si pensa sempre all'orizzonte come limite o come infinito sul quale proiettarsi, a volte per fuggire dall'amara realtà d'una vita che opprime! quel confine infinito allora ci diviene meta per aspirare ad una libertà sognata per tutta la vita!»
Inserito il 12/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Oltre l'orizzonte" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1572
«una riflessione più che lecita della sapiente autrice resa ancor più forte dalla composizione dialettale!! quello che emerge e colpisce è lo stato di cose al quale ci siamo come assuefatti, e non riusciamo neanche più ad esprimere sdegno! ci siamo abituati a tutto, a vedere ed ascoltare qualsiasi bruttura ed ingiustizia... quasi inermi!! e si sa a che punto siamo arrivati, ma non fino a che punto arriveremo!»
Inserito il 12/03/2014 da Paola Galli alla poesia "A Che Punto... Semo Arivati" di carla composto  

Commento n° 1571
«come un uragano la forza di questi versi a declinare la condizione sociale alla quale nostro malgrado siamo sottoposti! come non condividere la rabbia a la denuncia che emerge da questi versi originali e reali??»
Inserito il 11/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Zecche incinta di super eroi (la soluzione)" di Aldo Bilato  

Commento n° 1570
«bellissima dedica, piena di sentimento e di calore, che scivola leggero attraverso versi d'autore! se ne sente tutta la forza che prende corpo attraverso le immagini evocate con maestria!»
Inserito il 11/03/2014 da Paola Galli alla poesia "La tua mano" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1569
«con uno stile che davvero incanta, si intravede in questa lirica la complessità di una relazione, amarsi è davvero qualcosa di intenso e contraddittorio allo stesso tempo! è una musica che rende vita e la toglie in continuazione! un pieno ed un vuoto che si alternano compensandosi, in un intreccio di sentimento che va oltre i confini della ragione! molto bella complimenti»
Inserito il 11/03/2014 da Paola Galli alla poesia "La musica muta (senza te)" di Angela Fragiacomo  

Commento n° 1568
«versi intriganti e delicati allo stesso tempo! un modo di descrivere anche l'amore che colpisce ed emoziona, pur nella sua originalità! complimenti»
Inserito il 11/03/2014 da Paola Galli alla poesia "Primavera" di Giuseppe Monteleone  

Precedenti 30Successivi 30

2377 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1597 al n° 1568.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it