| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 753 commenti di emmalisa lucchini |  
        | 
                    
                    
                        | «il poeta vive tra mille parole, pensieri. Traduttori amori e dolori
 in cui ci si riconosce, non sempre però,
 allora la tristezza ha il sopravvento
 ma poi arriva quella brezza che spazza via
 la malinconia e tutto torna come prima.
 Fantasia e illusioni.
 Molto apprezzata»
 |  
                        | Inserito il 22/08/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Fantasia morente" di Franca Merighi |  
 
                    
                    
                        | «bellissimo acrostico mi complimento con la Poetessa. In Venezuela ci sono interessi petroliferi, i media
 non ci raccontano tutto su Maduro.
 Tutti i regimi sono come un pugnale nel cuore.
 L'Autrice ha evocato con tatto e fermezza il
 problema venezuelano sete di libertà e giustizia.»
 |  
                        | Inserito il 05/08/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Venezuela" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Ecco le rondini, col loro canto annunciano
 la bella stagione.
 Guardandole in volo fanno
 pensare alla libertà alla
 gioia di vivere.»
 |  
                        | Inserito il 02/08/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Haiku 19" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «la luna ha sempre ispirato poeti, è così la magia della luna.
 La solitudine è compagna, come
 la Poetessa ha saputo evocare
 nei suoi versi, l'anima sospesa
 coglie eventi passati, sogni.»
 |  
                        | Inserito il 28/07/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Il raggio della luna" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «lacrima che sa raccontare il vissuto un amore che se ne va ma resta nel cuore
 Quanta nostalgia lascia,
 ricordi incisi nel cuore
 suggellati da un ultimo bacio.
 Lirica profonda, stile inconfondibile.»
 |  
                        | Inserito il 21/06/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "La lacrima di un addio" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Venezia descritta come un dipinto nei magici colori che il Poeta ha saputo
 pennellare con versi struggenti e immagini
 che ci guidano tra i canali e dal ponte di Rialto.
 Ella non ha bisogno delle stelle nella notte
 tra fascino e incanto brilla già di suo.»
 |  
                        | Inserito il 02/06/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Magica venezia" di Umberto De Vita |  
 
                    
                    
                        | «la Natura e la luce che regala... come questo haiku che la Poetessa ci regala.
 I germogli come rinascita della Vita in quella luce
 tipica di Maggio.»
 |  
                        | Inserito il 02/06/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Haiku 14" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «pare di sentire il profumo, la natura che dialoga in quel maggio che cancella il freddo
 dell'inverno. Tutto rinasce e riempie
 la vita di gioia.
 Apprezzata molto»
 |  
                        | Inserito il 09/05/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "E' maggio" di emiliapoesie39 |  
 
                    
                    
                        | «le parole sorgono dentro di noi vorremmo che tutti ci capissero al volo
 e volassero là dove finisce il giorno
 "parole urlate nelle stanze della solitudine"
 troppe sono le aspettative perciò
 a volte non si è in grado di sopportarne il peso.
 Lirica intensa.»
 |  
                        | Inserito il 09/05/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Il silenzio del respiro" di Ventola raffaele |  
 
                    
                    
                        | «bella dedica su una scala di emozioni di grande sensibilità
 l'amore fraterno scalda sicuro il cuore
 non ha bisogno d'altro... c'è e basta
 per essere felici.
 Questa dedica fa riflettere sull'amore fraterno.»
 |  
                        | Inserito il 08/05/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Toccarti" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «un tuffo nella primavera in modo regale come il tulipano con i suoi colori unici o
 variopinti, primeggiano in fila nelle aiuole.
 La Poetessa ha saputo dare valore a questo
 fiore immortalandolo in questo stupendo Haiku»
 |  
                        | Inserito il 22/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Haiku 12" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «lirica come un delicato dipinto dove l'amore suggellato
 respira eleganza
 sussurrato, per non sciuparlo.
 Un amore che cammina e respira nell'Amore.
 L'Autrice con questi versi ha saputo descrivere
 senza banalità un amore grande...»
 |  
                        | Inserito il 22/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Ti chiamo amore" di Paola Galli |  
 
                    
                    
                        | «una spiaggia, uno spazio dove riporre le speranze
 accompagnate dalla consapevolezza,
 sapere esattamente cosa si vuole.
 La delusione la sofferenza
 rende indifesi.
 Così colgo. Bella lirica»
 |  
                        | Inserito il 14/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Spiagge fasulle" di Gabriele Della Cornia |  
 
                    
                    
                        | «quel cielo che chiede di essere amato qui descritto con tanto amore e gioia
 quell'oasi di pace dove anche le voci si librano
 nell'azzurro del cielo.
 La vita respira lì»
 |  
                        | Inserito il 14/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Arcobaleno" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «la primavera è incanto. Come questi versi che evocano quel germogliare
 intorno e dentro l'anima.
 Camminare e scorgere il prato che era
 solo lì in attesa di quel tepore che
 riscalda dà linfa e vita intorno.
 Ho letto con immenso piacere.»
 |  
                        | Inserito il 14/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Soffio di primavera" di Paola Galli |  
 | 
                    
                    
                        | «quella lacrima uguale alla rugiada ha il sapore intenso di vita e nutrimento
 evoca l'amore cullato e nutrito dentro al cuore.
 Lo sento così questo haiku...»
 |  
                        | Inserito il 05/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Haiku 11" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «quella quiete che ci porta la voce delle cose che amiamo, ilcielo
 il volo dei gabbiani... quel mare
 di tristezza dentro l'anima
 in questa quiete lenisce il dolore»
 |  
                        | Inserito il 04/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Meravigliosa quiete" di Ventola raffaele |  
 
                    
                    
                        | «complice una panchina e una danza di colori autunnali, il gioco del vento tra i capelli
 in quel il silenzio sbocciava
 suggellava l'amore con un bacio.
 Il tempo si è fermato nella culla dell'amore .»
 |  
                        | Inserito il 04/04/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Il nostro primo bacio" di Gabriele Della Cornia |  
 
                    
                    
                        | «sento molto questi grido di dolore amo la natura.
 L'impotenza riga le guance rugose di chi
 con amore a curato e protetto gli alberi
 Ora in fila attendono il loro turno
 il mare nel suo eterno ondeggiare rinfranca
 ma non cancella il dolore
 Lirica che emoziona.»
 |  
                        | Inserito il 31/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Il canto degli ulivi" di Ventola raffaele |  
 
                    
                    
                        | «il risveglio della natura nella brezza, ed è già estate
 la luce del sole  indugia fra i rami
 insieme al canto degli uccelli
 Colori e profumi olezzano intorno.
 Sembra un dipinto tra le note della Pastorale di Beethoven»
 |  
                        | Inserito il 30/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Di ramo in ramo" di Umberto De Vita |  
 
                    
                    
                        | «breve poesia che ci porta alla riflessione Voci che arrivano dai deserti
 reclamano l'acqua che noi sprechiamo.
 Non c'è vita senza acqua.
 l'Autrice sempre attenta ai bisogni
 dei nostri fratelli
 Grande sensibilità, complimenti»
 |  
                        | Inserito il 29/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Voci d’acqua" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Struggente... Il dolore ci aiuta a scavare dentro l'anima
 ma se si resta concentrati sul dolore si
 perde l'essenziale... Non bisogna accontentarsi
 e grogiolarsi  nei pensieri neri in solitudine
 andare avanti nonostante tutto.
 Lirica profonda e pregna di sofferenza»
 |  
                        | Inserito il 29/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Scompaio nel buio" di Giacomo Scimonelli |  
 
                    
                    
                        | «messaggio ricco di sensibilità quella luce che guida, nutre
 anche se a volte è difficile resistere
 in quel vivere di ripiego, in quelle sofferenze
 inflitte da un destino di sventure.
 Molto apprezzata, il mio elogio»
 |  
                        | Inserito il 26/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Al confine dell’eternità" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Un tema che sento molto insieme all'impotenza davanti a certe mostruosità
 Come può l'uomo violentare ciò che appartiene
 all'Umanità...è un reato, spesse volte con la
 complicità dei potenti avidi di denaro.
 L'Autore ci fa capire quanto sia bello il mare calmo,
 il gabbiano e il suo volo,  la meraviglia che ci circonda
 in particolare la primavera e il suo risveglio tra i vicoli
 in quel suono e profumo tanto caro all'Autore e a noi
 Bella lirica in difesa della Natura.»
 |  
                        | Inserito il 11/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Natura violentata" di Umberto De Vita |  
 
                    
                    
                        | «versi che sento come un brivido sulla pelle Quei corpi bruciano ancora si sente l'odore acre della carne
 il tempo non cancella il dolore, deve rimanere per ricordare
 lo sfruttamento dei padroni. Purtroppo il tempo degli sfruttatori
 sta ritornando in primis sulla pelle dei migranti.
 Altro che mimose e tanto altro. L'8 Marzo è questo»
 |  
                        | Inserito il 11/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "L'8 marzo" di Marisol58 |  
 
                    
                    
                        | «Leggerlo è come sentire la Primavera tra le mani... stupendo haiku di rinascita.
 Complimenti»
 |  
                        | Inserito il 11/03/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Haiku 10" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «l'amore lascia passi indelebili nei gesti, nelle parole e nel pensiero
 solo così l'amore germoglia
 fluisce di mille emozioni
 consegnando alle labbra baci
 echi del tempo, e il profumo dei capelli.»
 |  
                        | Inserito il 23/02/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Se tu sapessi" di Antonio Biancolillo |  
 
                    
                    
                        | «il dolore a volte fa crescere meditare sulla vita e su chi
 ha tradito l'amore.
 Poi la luce che illumina torna.»
 |  
                        | Inserito il 21/02/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Abbraccia il dolore" di Daniela Dessì |  
 
                    
                    
                        | «quella nebbia che offusca le menti metafora di questo tempo sempre
 più egoista dove anche il sole scompare.
 Lo sento così questo stupendo haiku»
 |  
                        | Inserito il 21/02/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Haiku 8" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Quella resistenza e tenacia che vorremmo avere quando la vita
 ci pone sul cammino, sacrifici, delusioni.
 Spesse volte è il buio assoluto che ci
 fa tremare di paura, non c'è futuro ci si
 perde nella solitudine.
 Lirica intensa.»
 |  
                        | Inserito il 20/02/2017 da emmalisa lucchini alla poesia "Onde anomale" di Rita Minniti |  
 |  
        | 753 commenti trovati. In questa pagina dal n° 753 al n° 724.
 
 
 |  
 
       
 |