| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
        | Trovati 753 commenti di emmalisa lucchini |  
        | 
                    
                    
                        | «gli eventi ci scivolano addosso accettarli con spirito di adattamento
 non è da tutti, ci vuole coraggio e
 intelligenza, equilibrio interiore quello
 che ci permette di andare avanti nonostante tutto.
 Lirica che fa riflettere molto. Apprezzata»
 |  
                        | Inserito il 10/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Frutto di serra" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «un amore in evoluzione, " Tu ed io" nel cammino dell'amore, gioie e dolori
 passo dopo passo la complicità, ieri e oggi
 la sincerità reciproca suggella l'amore
 Sono versi che sanno emozionare,
 è lo stile inconfondibile
 del grande Autore»
 |  
                        | Inserito il 10/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Tu ed io" di Antonio Biancolillo |  
 
                    
                    
                        | «la rugiada e la consapevolezza della rosa, un canto alla bellezza mattutina
 dove l'anima si impiglia nel respiro delle corolle
 e il vento spande pensieri sparsi
 fino al tuo sentire.
 Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 10/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Questo talamo di lavanda" di Gabriele Della Cornia |  
 
                    
                    
                        | «tornare bambini... sì, perché da piccoli si sorride sempre e sono veri sorrisi
 non di circostanza come a volte si è
 costretti da adulti,
 quel canto della Vita che smuove
 dal torpore l'anima adulta.
 "Potessi, sì,se potessi, ritornerei"
 questo verso come un mantra
 evoca la voglia di tornare alla semplicità
 e saggezza dei bimbi.
 Molto apprezzata»
 |  
                        | Inserito il 10/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Che rumore fa la felicità?" di Gabriele Della Cornia |  
 
                    
                    
                        | «breve che ci fa volare con la fantasia dentro un silenzio ricco di emozione
 riflessione, musica, vita
 La pelle vibra in quel silenzio.
 Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 08/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "La musica del vento" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «le cicatrici sono la testimonianza di vita d'amore, di dolore, gioia
 ognuna ha voce propria dentro l'anima
 Difficili da cancellare,
 si vorrebbe nuova vita nuova linfa
 per superare lo scoglio della sofferenza
 o vivere in una dimensione nuova
 quando l'anima lascerà il corpo
 evocando così il ventre della terra come
 rinascita e trasformazione.
 Apprezzata!»
 |  
                        | Inserito il 08/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Sfregi testimoni" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «impronte di vita, riflessioni amare quando i ricordi riaffiorano
 restano sapori che turbano la mente
 fili di parole che tormentano
 arrecano dolore, paura di sbagliare di nuovo
 Anche il contesto sociale non aiuta... i dolori
 diventano difetti, non c'è tempo per l'ascolto.
 Lirica intensa i miei complimenti»
 |  
                        | Inserito il 08/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "L’incertezza il cuor annienta" di Giacomo Scimonelli |  
 
                    
                    
                        | «una lirica ben stilata, struggente anche la nota dell'Autore
 Spesse volte i pensieri, il loro crescendo
 dentro l'anima ci assillano, si vorrebbe volare
 per dimenticare le paure, i dubbi, le incertezze
 auspicare soprattutto l'ascolto
 e il bisogno di amore sincero.
 Questo canto disperato in attesa di un perdono
 non può passare inosservato.
 Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 04/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "L’urlo disperato ancor trema" di Giacomo Scimonelli |  
 
                    
                    
                        | «la speranza di un mondo migliore è quello che la grande Autrice
 auspica chiamando a raccolta
 i vari elementi della natura
 il vento per disperdere le nuvole grigie,
 luce di farfalle, un bianco
 asfodelo per riscaldare l'anima...
 evocando così un mondo migliore.
 Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 04/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "L’alba del domani" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «stupenda lirica, un viaggio nella volta celeste che l'essere umano dovrebbe compiere
 guardare  quel blù con gli occhi della riconoscenza
 Il Poeta ci accompagna in questa riflessione
 fuori dall'umano esistere per trovare appagamento
 e gioia, in particolare riconoscenza. Ma soprattutto
 ci invita a non rinchiudere la mente a non dar retta alle
 false sirene che ci rinchiudono in un falso esistere banale.
 a non accontentarci... Stupenda!»
 |  
                        | Inserito il 04/06/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Nella penombra assopita dei desideri" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «versi che evocano un passato che purtroppo lo leggiamo negli occhi dei migranti, pensavamo che l'umanità avesse imparato dalla tragedia
 dell'olocausto.
 L'Autrice con grande amarezza e delicatezza ci ripropone il dramma
 di Anna Frank con versi che fanno riflettere, la testimonianza in un diario possa
 essere ancora forza per sperare in un mondo migliore.»
 |  
                        | Inserito il 09/04/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "La lunga notte" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «la memoria si confonde al momento che si vive torna in particolare nei momenti malinconici .
 Mentre scorrono i ricordi si confondono con il mare
 al calar del sole in un dolceamaro dell'anima
 Versi musicali piacevole leggerli»
 |  
                        | Inserito il 03/04/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Fumiga" di Mau0358 |  
 
                    
                    
                        | «Il sentire profondo del pittore e del poeta, le gioie e le angosce i moti dell'anima Il poeta è come il pittore, sa cogliere le emozioni, gli occhi specchio sia per il poeta che per il pittore perché gli occhi non mentono, ci dicono ciò che siamo. Come si legge nella nota.
 E' l'Arte che conta, narrata o dipinta... è l'Arte.
 Ecco qui l'abile cantore, ci regala la bellezza di questi versi,
 consegnati al mondo»
 |  
                        | Inserito il 03/04/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Eppur ladro mi chiamasti (quel che l'amina cela, solo l'arte svela)" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «quanta Poesia, emozione... Vibra l'amore in questi versi, la tenerezza e la forza degli uomini
 quelle mani ruvide o delicate capaci di amare o soffrire.
 Un amore grande visto in ogni sua parte, anche la potenza dell'amore
 universale per gli Uomini.»
 |  
                        | Inserito il 03/04/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Ti sento ti ascolto" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «lirica che fa riflettere sul mondo d'oggi, bambini relegati nella propria casa, spesse volte alienati dal troppo uso del pc.
 Sono ricordi che ancora coccoliamo dentro di noi
 con un pizzico di compassione verso quei bambini
 che non hanno vissuto questa parentesi di vita all'aria aperta.
 Era un relazionare diverso, noi parlavamo, discutevamo... ricordo le azzuffate
 e la pace fatta con semplicità. Ora tutto si è complicato anche lì...su molti visi non leggo
 più quella serenità, la semplicità. C'era il bullo anche allora, ora il bullismo, che è diverso.
 Complimenti.»
 |  
                        | Inserito il 03/04/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Una scuola di vita" di Umberto De Vita |  
 | 
                    
                    
                        | «breve di grande spessore in quel tempo che mai si cancella i ricordi, nutrono l'anima e il cuore come gocce di rugiada
 Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 03/04/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Gocce di rugiada" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «da tempo è maturata questa situazione di guerra anche per colpa degli occidentali che hanno creato un clima tale da far esplodere la rabbia, con la scusa di esportare la
 democrazia. In nome di  "quel dio oscuro" le vittime innocenti... solo pazzia, "al posto di un cuore puro"come bene descrive il Poeta. Dio non ha nulla a che fare. Bisogna guardarci negli occhi e chiederci perché tanta rabbia... collaborare con le menti serene prive di pregiudizi verso l'altro,
 forse le guerre finiranno. Gino Strada insegna.
 Importante messaggio di chi ha un cuore nobile, versi ben curati di grande stile poetico»
 |  
                        | Inserito il 23/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Solo un giorno d'inebriante normalità" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «sono versi che il poeta ci propone per riflettere sulla vita, come spenderla nei vari momenti del vivere...
 Sarà la frenesia che ci porta a dissipare il tempo... ce lo chiediamo in tanti.
 Per riflettere sul valore della vita, a volte si pensa che il dolce far niente sia spreco
 può essere... ma anche invece una pausa di riflessione.
 Bellissimo lavoro come sempre.»
 |  
                        | Inserito il 16/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "L'ultimo soldo ebbi speso" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «versi amari per questo mondo falso, egoista. Si deve disturbare essere spina al fianco
 gridare forte la nostra dignità di donne
 essere rispettate per quello che siamo: Donne
 Che dirà l'albero spezzettato in tanti mazzetti
 per rallegrare un solo giorno...! Il resto nel silenzio.»
 |  
                        | Inserito il 08/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Sui campi dei fiori" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «scoprirsi piano piano per assaporare giocare con i corpi consapevoli demoni nella furia degli elementi che tanto fanno godere
 L'immenso che inebria, da calore
 Wauuu... che furia... e tanta delicatezza di versi
 Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 03/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Demone senziente" di Gabriele Della Cornia |  
 
                    
                    
                        | «è tanto bello guardare le nuvole e immaginare quello che la fantasia il cuore suggerisce. Poi a volte tutto svanisce in un battito d'ali.
 Bravo Poeta»
 |  
                        | Inserito il 03/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Battito d'ali" di Ventola raffaele |  
 
                    
                    
                        | «questi versi ci accompagnano, esaltano una vita che cresce con la bellezza dentro l'anima, che sa far germogliare in una atmosfera ricca di profonda intimità. Bella da incantare chi la legge»
 |  
                        | Inserito il 03/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Trasfigurazione" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «un inno alla donna una Guerriera per amore... Versi che sanno parlare al cuore e alla mente, essere donna, madre
 quel fiore profumato che dona e accoglie
 Lirica che emoziona.»
 |  
                        | Inserito il 02/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Guerriera per amore" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «bellezza dei vari elementi che si alternano nella natura, ci offrono un quadro da ammirare dopo la pioggia, rarefatta è l'aria e tutto l'insieme... quanta pace è qui. La grande Autrice ha colto con la sua grande sensibilità Il mio elogio»
 |  
                        | Inserito il 01/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "La quiete della pioggia" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «aneliamo comunque all’amore, non siamo soddisfatti dal piacere, perché il piacere finisce dopo l'atto sessuale. La maternità innalza a quell'atto d'amore sublime " dare la Vita" per la continuità della specie
 Lirica che ben descrive questo atto d'amore,  gesti, carezze, nutrimento.
 Adoro quando mio figlio dice " mamma" sembra una parola banale, consumata per l'età già grande ma tanta emozione ancora provo... un filo che ci lega.
 Grazie per tanta emozione»
 |  
                        | Inserito il 01/03/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Nel mistero d'un miracolo" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «catturano questi versi, esaltano la bellezza, il fascino del dipinto... Si ha l'impressione che L'Autrice sia lì a raccontarci la bellezza della Dama... Si coglie l'emozione sua e nostra nel leggere. Complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 29/02/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Un capolavoro di Leonardo da Vinci" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «sono i rumori dell'anima i ricordi che travolgono e ci rendono inquieti. ma in fondo è la voglia di cambiare, forse attratto da dimensioni nuove
 nuovi progetti di Vita non solo per se stessi, è il mondo che lo chiede; i diseredati i poveri della terra. Noi siamo responsabili di molte situazioni che governano il mondo, gli ideali dell'essere umano
 molte volte calpestato da despoti che governano la Terra.
 Lirica che fa riflettere molto, grazie all'Autore»
 |  
                        | Inserito il 19/02/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Ero e sarò scontento del sono" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «riconoscere la grandezza dell'uomo, la persona che ci ha regalato emozioni indimenticabili La metafora del gabbiano che costruisce la sua arte e sa del suo talento e bellissima
 Un omaggio e riconoscenza a chi ha vissuto per rendere anche la nostra vita positiva.
 Bella, Poetessa...»
 |  
                        | Inserito il 18/02/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Uomo delle stelle" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «volare dentro la propria anima per ritrovare se stessi. Spogliarsi dei fantasmi  per incontrare la forza nascosta dentro di noi; riuscire a vedere e non solo guardare, come sottolinea la nota. Per poi ritrovare nuova luce... rinascere a nuova vita
 Bella introspezione, complimenti!»
 |  
                        | Inserito il 17/02/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Senza ritorno" di Riccardo Ruschetti |  
 
                    
                    
                        | «immagine particolare "vorrei essere aria sulla tua pelle"  quelle mani portate dal vento che incantano chi legge. Questo è amore delizioso, gentile un sogno... senza aria non si vive e non si respira amore. Molto apprezzata!»
 |  
                        | Inserito il 16/02/2016 da emmalisa lucchini alla poesia "Io che so di amare" di Antonio Biancolillo |  
 |  
        | 753 commenti trovati. In questa pagina dal n° 693 al n° 664.
 
 
 |  
 
       
 |