22’317 visitatori in 24 ore
 738 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’317

738 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 736
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1566 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 486
«Versi molto poetici e molto belli. Poesia tanto apprezzata: il mondo visto con gli occhi ed i versi di un poeta: sembra un altro mondo, un mondo migliore! Complimenti all'Autrice!»
Inserito il 19/06/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il dubbio" di Rosaria Catania  

Commento n° 485
«Versi dedicati ad un addio in amore non possono che essere molto tristi. La poetessa però con la sua ormai arcinota bravura riesce a dare a questa poesia la consueta bellezza e scorrevolezza. E' un addio narrato sul filo dei ricordi e della sofferta nostalgia. Belle e poetiche le immagini utilizzate per la poetica narrazione della fine di un amore intensamente vissuto. E nello scrigno dei ricordi non potevano mancare un sentito bacio d'amore ed una ...lacrima! Poesia molto apprezzata e molto bella. Non possono mancare i consueti complimenti alla Autrice!»
Inserito il 15/06/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La lacrima di un addio" di Sara Acireale  

Commento n° 484
«Chi trova un amico trova un tesoro si diceva e si dice. Con questa poesia l'Autrice va oltre questo proverbio. La sua amica stavolta con questi versi trova di più, la sua amica Poetessa le regala questi versi carichi di affetto, solidarietà per aiutarla a superare le preoccupazioni per le sorti del suo tormentato Paese. Ed all'interno di questi versi il regalo più bello: un sogno, il sogno di un domani migliore per il Suo Paese, il suo martoriato Continente. Un meritatissimo plauso alla Poetessa!»
Inserito il 04/06/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La mia amica" di Sara Acireale  

Commento n° 483
«Versi ben strutturati che scorrono armoniosi sul filo di una grande malinconia nel teatro di una notte buia e fredda che, quasi con cinismo, sembra alimentare tristi pensieri fino a farli diventare incubi di vita. Bella e triste nello stesso tempo l'immagine del vento che, scortese e maleducato, entra senza bussare e, come una gazza, ruba i sogni che, sia pure a fatica, sembrano nasce nel cuore. Poesia molto bella, ma molto triste. Complimenti alla Autrice!»
Inserito il 27/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "C’è freddo nella notte" di Sara Acireale  

Commento n° 482
«Poetico ricordo della vile strage di Capaci, poesia di alto impegno civile e morale, molto apprezzata e molto piaciuta! Complimenti Rosaria!»
Inserito il 24/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un grido al vento" di Rosaria Catania  

Commento n° 481
«Bellissima poesia sul grande Totò, il grande principe della risata. Poesia molto apprezzata»
Inserito il 21/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Totò" di Rosaria Catania  

Commento n° 480
«Tema, questo della prostituzione, molto delicato, difficile da dipanare. Ed invece la Poetessa lo affronta con soave leggerezza, senza accusare, senza criticare ma lasciano che la protagonista si racconti lei stessa, autocriticandosi senza attenuanti ma invitando a non sparare sulla Croce Rossa: così tanti sono i lividi sul suo corpo, le ferite nel suo cuore, le lesioni nella sua anima che nessun lettore, e meno che mai chi scrive, ha il coraggio di scagliare la prima pietra. E sono sicuro che legegndo questa bellissima poesia non ci sarà nenache nessuno che scaglierà l'ultima. Poesia veramente bella, che fa riflettere su una delle più virulente piaghe dei nostri dramamtici e problematici tempi! Complimenti all'Autrice!!»
Inserito il 13/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Prostituta" di Daniela Dessì  

Commento n° 479
«Bellissimi versi dedicati alla mamma, splendida celebrazione della festa dedicata a tutte le mamme. Ne esce una figura tetragona, struttura portante della famiglia che vive per i figli, la loro vita, il loro futuro! Poesia commovente e molto apprezzata, complimenti all'Autrice!»
Inserito il 13/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tu mamma" di Daniela Dessì  

Commento n° 478
«Commovente ricordo della tragedia di Superga quando perì il Grande Torino, la più grande e forte sqaudra di calcio nell'Italia di allora. Gli sportivi, i torinisti sono rimasti attoniti davanti ad una così grande tragedia. Quegli eroi dello sport vivono ancora ora dopo oltre 60 anni nel cuore e nella mente degli sportivi veri ed autentici. Bel ricordo del grande Torino di Valentino Mazzola e compagni! Bella poesia!»
Inserito il 12/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I grandi condottieri" di Rosaria Catania  

Commento n° 477
«Delicatissima e poeticissima dedica alla propria mamma e non ci poteva essere un modo migliore per celebrare in modo assai degno questa bella, anche se consumistica, celebrazione della festa della mamma! E la mamma, che ormai ha lasciato la vita terrena, si materializza sempre, comunque, ovunque. Ora come stella cometa che dall'alto ci guida indicandoci la giusta meta, ora come fiore colorato e profumato, quel profumo che mai abbandona le nostre narici di figli. Bellissima poesia e sono sicuro che la prima ad apprezzarla da lassù sarà stata la mamma al centro di questi incantevoli versi. Complimenti all'Autrice!»
Inserito il 12/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tu stella cometa" di Sara Acireale  

Commento n° 476
«Un inno alla libertà, al sogno di un mondo diverso e migliore. Il canto di un'anima libera nei cieli stellati magnifici pensieri. Versi di elevato spessore! Complimenti all'Autrice!»
Inserito il 12/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Haihu 10" di Melina Licata  

Commento n° 475
«Bellissimo, incantevole questo ritratto della propria mamma, bella tra fiori e tra i viali della felicità!
Incantevole e commovente questo ritratto di mamma che ascolta, in una incredibile oasi pace, la voce dei bellissimi fiori ascoltando il loro canto, il bello della vita. Poesia ricca di bellissime immagini, di colori, di profumi, di suoni, di silenzi. E' questo, tutto questo, l'amore che una figlia, a sua volta già mamma, prova per colei che le ha dato la vita! Poesia molto apprezzata, complimenti alla poetessa- figlia!
»
Inserito il 08/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bella tra i fiori" di Melina Licata  

Commento n° 474
«Bella e sentita celebrazione della festa della mamma! Poesia molto dolce ed affettuosa con versi teneri e delicati che cantano in modo esemplare l'amore per la propria mamma. Poesia molto apprezzata!»
Inserito il 07/05/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fuori la tristezza" di Rosaria Catania  

Commento n° 473
«Bellissima poesia per celebrare in modo degno l'anniversario del 25 aprile e della riconquista della libertà perduta. Viva sempre la Resistenza!»
Inserito il 30/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Liberazione" di Sara Acireale  

Commento n° 472
«Bella e sentita rievocazione dell'anniversario della Liberazione ricordando con parole forti la morte di un giovane partigiano che ha sacrificato la propria vita per la libertà! Poesia molto apprezzata, complimenti all'Attrice!»
Inserito il 26/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Liberazione, 25 aprile" di Rosaria Catania  

Commento n° 471
«Versi belli e delicati come i petali di una rosa ed il sentimento dell'amore. E' lungo il duplice binario della rosa (il fiore simbolo dell'amore) e dell'amore stesso che scorre questa lirica che colpisce per la sua grande intensità! Una rosa che cerca di sopravvivere durante il gelido inverno, in una stagione a lei non propizia. Ed un amore che non riesce a sbocciare, a trovare il suo calore forse soltanto perché non è il suo momento, la sua stagione! E così della romantica rosa restano soltanto le spine acuminate che tanto dolore arrecano! Ma la primavera è pronta ad arrivare e la rosa farà sentire il profumo dei suoi petali delicati e, chissà, anche l'amore saprà farsi scaldare dai raggi del sole primaverile! Bellissima lirica!»
Inserito il 22/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Rosa d'Inverno" di Angela Rainieri  

Commento n° 470
«Una bellissima, sentita preghiera affinché il Signore ci faccia viaggiare sul suo treno dell'amore. Quel treno che ha messo a nostra disposizione con il sacrificio della Sua morte ed il Miracolo della Sua Resurrezione. Saremo capaci di salire su questo treno? A giudicare dai tempi tristi che stiamo vivendo la risposta dovrebbe essere negativa, l'uomo sembra accecato dall'odio. Ma le vie del Signore sono infinite e non ci resta che sperare ed aspettare fiduciosi. Bellissima poesia!!»
Inserito il 16/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sul treno dell'amore" di Rosaria Catania  

Commento n° 469
«In pochi, ben costruti versi, c'è un bagliore di luce, una ventata di sano ottimismo, una boccata d'ossigeno che consente di respirare la libertà a pieni polmoni. Poesia tanto più particolare in un momento in cui i deliri di guerra (e che guerra!!) sembrano si siano impadroniti del nostro pianeta. E l'Autrice sembra indicarci una strada per liberarci dalle tenebri che oscurano il nostro martoriato mondo. Guardare dove il cielo è più azzurro, dove l'aria è pura, frequentare le oasi costruite con la nostra forza d'animo e di volontà. Ed in effetti è l'unico modo per non pensare a Trump, alla Corea, ad Aleppo! Complimenti alla poetessa, versi molto belli, carichi di ottimismo a prescindere!!»
Inserito il 15/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arcobaleno" di Sara Acireale  

Commento n° 468
«Versi tristi, angosciati che protestano in modo vibrante con la piaga dei femminicidi, ogni giorno sempre più numerosi ed assurdi. Amore che diventa odio, violenza, morte! Versi di alto valore morale e civile molto condivisibili! Fermiamo questi tragici lutti, l'amore prevalga sulla morte!»
Inserito il 05/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "A Brandelli" di Rosaria Catania  

Commento n° 467
«Versi struggenti, commoventi dedicata da una mamma ada una sua bimba mai nata ma che nonostante ciò è rimasta in modo indelebile nella sua anima e nel suo cuore. Versi intrisi di dolore e di tristezza e non poteva essere altrimenti! E' incredibile come un incontro che c'è mai stato abbia tutt'ora un suo futuro, una sua frequentazione nel ricordo di ciò che poteva essere e non è stato! Complimenti alla Autrice!»
Inserito il 01/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amore oltre la vita" di Rosaria Catania  

Commento n° 466
«Versi brevissimi ma intensissimi, da leggere e rileggere lentamente per capire, interpretare, comprendere il loro significato più vero e profondo. Versi sche scorrono lievi e leggiadri lungo questo binario antagonista dell'acqua e del deserto. E se fosse un deserto, un ardente deserto, la nostra vita di questi nostri giorni, di questi nostri tempi bui? E cosa si può desiderare in un deserto diventato rovente se non qualche goccia d'acqua, un'oasi accogliente e riposante? Nulla, veramente nulla di più e meglio! Ed anche questi versi belli e significatici hanno il sapore, il valore di voci d'acqua fresca e dissentante! Purtroppo viviamo tempi di siccità arida e demprimente!!!Bella, profonda e significativa poesia!»
Inserito il 01/04/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voci d’acqua" di Sara Acireale  

Commento n° 465
«La fame nel mondo è una delle più dolorose piaghe dell'umanità, la fame dei bambini del terzo mondo, costretti a maorire per mancanza assoluta di cibo, grida vendetta, mortifica il nostro essere uomini. Ha fatto bene la Poetessa a scrivere questi versi per metterci, inchiodarci alle nostre gravi responsabilità: E nessuno ha il diritto di chiamarsi fuori, siamo tutti colpevoli! Versi molto apprezzati!»
Inserito il 17/03/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bisogno di cibo" di Rosaria Catania  

Commento n° 464
«Un bellissimo, poetico omaggio al Grande De Andrè, un grande e profondo poeta della canzone italiana, mai abbastaztanza rimpianto. E la nostra Autrice lo ricorda tramite una delle sue canzoni più celebri canzoni che usa come spunto per non farci distrarre dal dramma della guerra, attiva più che mai in mille focolai che sono accesi in ogni angolo della Terra e che costuiscono una grave, incombente minaccia per l'Umanità! Un acrostico molto apprezzato!»
Inserito il 17/03/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La guerra di Piero" di Sara Acireale  

Commento n° 463
«Bellissimi e poetici versi dedicati alla donna, alle sue qualità, alle sue virtù, al suo fascino.
Bellissima poesia, un modo efficace per celebrare l'otto marzo, la festa dedicata alle donne. Versi che valgono sicuramente più di un ramoscello di mimosa perché la mimosa appassisce, questa bellissima poesia no. Complimenti all'Autrice!
»
Inserito il 05/03/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Donna" di Rosaria Catania  

Commento n° 462
«Dimenticare l'oggi e pensare al domani, il giorno dei sogni, delle speranze da coltivare che fa da contraltare alla dura e cupa realtà quotidiana. Bellissime, poetiche riflessioni! Poesia molto apprezzata!»
Inserito il 04/03/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E' già domani" di Giusy Gosparini  

Commento n° 461
«Un poetico e commovente saluto a DJ Fabo, il giovane che ha visto nel morire la sua ultima speranza ed ha compiuto il fatale gesto sul suolo straniero. Come italiani resta un grande rammarico: Il nostro Stato non saputo, né voluto garantire libertà e dignità ad un suo diletto figlio che ha tanto sofferto. Scusaci Dj Fabo! Bellissima e commovente poesia!»
Inserito il 02/03/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Buona fortuna a te" di Rosaria Catania  

Commento n° 460
«Algidi questi tempi moderni, prelave l'indifferenza, i cuori sembrano colpiti da una gravissima e non diagnosticabile malattia che neanche il più grande dei cardiochirurghi moderni saprebbe curare: i cuori sembrano non battere più!!! E' forse questa la causa di tutti i mali che affliggono la moderna società, causa prima della mancanza d'amore, di calore, col prossimo che non è prossimo ma distante anni luce da noi, da ognuno di noi! E senza amore, senza altruismo non c'è vita che meriti di essere vissuta, tutto è arido e cinico! Cambierà? Ad oggi non s'ode neanche un flebile battito di cuore pulsante e generoso! Mala tempora currunt!!!»
Inserito il 01/03/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Indifferenza" di Sara Acireale  

Commento n° 459
«Un poetico messaggio d'amore inviato tramite sette rose rosse a stelo lungo e dritto per dire un sentito grazie ma, soprattutto, per sottolineare che l'amore è una cosa seria col quale non è possibile giocare! Versi molto belli ed apprezzati che cantano poeticamente l'amore sullo sfondo di una preoccupata paura di perdere questo importante e vitale sentimento! Bellissima poesia, complimenti all'Autrice!»
Inserito il 24/02/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un cuore matto" di Mariasilvia  

Commento n° 458
«Il silenzio è la poetica colonna sonora delle nostre riflessioni introspettive, del guardarsi allo specchio della nostra anima che si cimenta nell'esplorazione degli abissi della nostra esistenza. E questo viaggio che potrebbe fare e farci paura spesso ci aiuta a ritrovare l'essenza della nostra vita e nel contempo ci consente di esorcizzarla. Versi belli, eleganti, profondi, molto apprezzati!»
Inserito il 24/02/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sprofondare dolcemente" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 457
«La poetica descrizione di un percorso sofferto e sentito di un'anima affranta alla perenne ricerca di pace e della serenità del proprio spirito. Belle, suggestive e grandemente evocative le immagini scelte per la descrizione di questo tormentato percorso di vita quasi mai felice. Mi ha colpito una su tutte: fiumi che viaggiano nell'etere raccolti da cuori affranti! Versi che fanno riflettere in profondità. Poesia molto apprezzata!»
Inserito il 24/02/2017 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lungo onde temporali" di Maria Luisa Bandiera  

Precedenti 30Successivi 30

1566 commenti trovati. In questa pagina dal n° 486 al n° 457.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it