12’794 visitatori in 24 ore
 581 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’794

581 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 580
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’611
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereErnesto Di Martino Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Solitudine mia Italia

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1571 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1451
«Una perfetta descrizione dei giorni della merla anche se i cambiamenti climatici rischiano di smentire la tradizione che vuole che i giorni della merla siano i giorni più freddi dell’anno. Versi godibili, arricchiti da immagini poetiche molto belle e suggestive, piacevoli alla lettura e tanto, tantissimo apprezzati dai lettori. Complimenti e un plauso strameritato al poeta!»
Inserito il 30/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I giorni della merla" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1450
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli e molto apprezzati.
Un plauso strameritato alla poetessa sarda.
»
Inserito il 30/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lento gocciare" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1449
«Se nella poesia ci fosse un premio sulla fantasia non ci sarebbe dubbio alcuno che la vincitrice sarebbe Angela, non ci sarebbe partita, vincerebbe sicuramente lei! La sua fantasia non ha limiti, è fertile e le consente si scrivere più di una poesia al giorno e tutte bellissime, piacevoli alla lettura e molto apprezzate perché sempre ricche di immagini poetiche stupende, evocative e suggestive. Un plauso strameritato alla poetessa sarda!»
Inserito il 27/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La notte dei sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1448
«Nel giorno della memoria il bravo poeta dà il suo contributo con questi versi veritieri e realistici dedicati all’incredibile tragedia dell’Olocausto. E, tragedia nella tragedia, in questi mesi abbiamo assistito alle vittime che diventano carnefici. La severa lezione dell’Olocausto non è servita neanche alle stesse vittime di quegli orrori inenarrabili: Rifletti uomo, rifletti bene! Complimenti al poeta per questi versi netti, chiari, inequivocabili! Plauso!»
Inserito il 27/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nei deserti dell’indifferenza" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1447
«Versi d’amore intensi, bellissimi e trististissimi dedicati al proprio amore, all’amore della sua vita anche se da tempo vive in un altrove lontano, in un posto sconosciuto, irraggiungibile dove, però, possono arrivare, ed effettivamente arrivano, versi struggenti ed emeozionanti come questi. Chapeau alla poetessa lombarda!»
Inserito il 26/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il respiro di una lacrima" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1446
«Versi d’amore bellissimi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Poesia ricca di immagini poetiche suggestive ed evocative che arricchiscono la bellezza e la poeticità dell’opera che sviluppa in modo poetico il tema dell’amore, il sentimento dei sentimenti che la poetessa sarda affronta con gioia e frenesia come chi è consapevole di sapere amare e di essere amata.
Un plauso strameritato alla poetessa!
»
Inserito il 23/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fiamma d’amore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1445
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Viene descritto l’incontro della poesia col poeta che ne fa la propria compagna di vita tirando fuori quello è già nella sua anima. Elogi sentiti e meritati e complimenti al poeta!»
Inserito il 23/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Incontro con la poesia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1444
«Versi onirici, sognanti, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura, ricchi di immagini poetiche stupende e suggestive e molto apprezzati. Quando ai contenuti la poetessa sembra prefigurare il trapasso nel paradisiaco Altrove per vivere nella celestiale armonia. Per fortuna è solo un sogno, la poetessa avrà ancora tempo e modo per regalarci altre bellissime liriche come questa. Elogi senti e complimenti alla poetessa sarda sarda.»
Inserito il 23/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tutto è magia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1443
«Un inno poetico al sole che ci illumina e ci scalda gradualmente dal mattino alla sera con diversa intensità, ci regala incantevoli
albe e magici tramonti. E a luglio e ad agosto, quando i suoi raggi si fanno infuocati, ci manda tutti al mare per trovare refrigerio all’insopportabiile calura. Versi molto belli e molto apprezzati, ben scritti nel piu rigoroso rispetto delle metrica. Un plauso strameritato al poeta pugliese!
»
Inserito il 22/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ode al Sole" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1442
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati.
Versi ricchi di bellissime immagini poetiche, di difficile interpretazione ma che sembra affrontino il complesso tema dei desideri che condizionano la vita degli esseri umani.
Un plauso meritato alla poetessa sarda!
»
Inserito il 20/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vele di desiderio" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1441
«Una poetica riflessione sulla coerenza, ben scritta, scorrevole, profonda, interessante e che fa riflettere i lettori. Il poeta sottolinea come sia difficile vivere coerenti con sé stessi, un obiettivo utopistico e quasi impossibile da raggiungere. Una riflessione amara ma sicuramente condivisibile. Un plauso strameritato al bravo poeta.»
Inserito il 19/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La coerenza" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1440
«Bellissima lirica, ben scritta, scorrevole, letta con molto piacere e molto apprezzata. La poesia, ricca di immagini poetiche stupende e suggestive, scorre sul filo dei ricordi catturando l’attenzione dei lettori. Un plauso strameritato alla poetessa sarda.»
Inserito il 17/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nubi di ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1439
«Un ode alla luna molto bella, scritta nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzata. La luna, la magica luna che risciara monti e valli, che fa sognare gli innamorati, che è l’immagine della pace e all’animo pensoso dona amore giae paxe. Meritati elogi al poeta pugliese per il suo poetare elegante e raffinato che incanta i lettori.»
Inserito il 15/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ode alla luna" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1438
«Bellissima lirica, ben scritta, scorrevole, piacevole alla e molto apprezzata. Bellissima nella forma poetica e profonda nei contenuti, ricca di immagini poetiche stupende e suggestive. Un plauso strameritato alla poetessa sarda che ci delizia con impressionante costanza con le sue godibili liriche e di di ciò i suoi tanti lettori le siamo sempre grati. Un plauso strameritato!»
Inserito il 13/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Via il freddo via la noia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1437
«Lirica bellissima, ben scritta nel rigoroso rispetto delle regole della metrica, letta con molto piacere. e molto apprezzata. Ancora una poesia dedicata all’amato e fortunato nipotino al quale sta stavolta offre l’incanto, la bellezza sognante della fantastica bellezza della natura con la flagranza dei fiori, il lieto canto dgli uccelli e la fresca brezza marina. E il nipotino continua estasiato il suo sogno! Un plauso strameritato al poeta pugliese!»
Inserito il 12/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "S’apre ogni fiore al mattino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1436
«Bellissima lirica, ben scritta, scorrevole, piacevole alla lettura e come sempre apprezzata.
La poetessa sarda stavolta si cimenta con il tema della nostalgia e lo fa a modo suo con grande introspezione interiore e facendo ricorso alla fantasia floridissima di cui è dotata per dipingere letteralmente immagini poetiche molto belle, evocative e suggestive. Il risultato è un mix elegante e raffinato di arte poetica e figurativa, riuscendo così a comporre una sorta di "poesia- dipinto" con versi e pennellate d’autore, pardon di Autrice. E che Autrice! Plauso meritato, anzi strameritato!
»
Inserito il 08/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una borsetta di nostalgia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1435
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati che scorrono sul filo del nostalgico profumo di ricordi.
La bellissima lirica è ricca di immagini poetiche molte belle, evocative e suggestive che le conferiscono una elevatissima poeticità alla quale la e raffinata poetessa lombarda ci ha da tempo abituati. Complimenti e un plauso strameritato!
»
Inserito il 05/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel sorriso della luna" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1434
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, letti con molto piacere e molto apprezzati. La poetessa descrive il terribile momento che stanno vivendo gli uomini che viviamo sulla terra insanguinata in tantissime sue regioni a partire dall’orrrore del conflitto tra Israele e Palestina nel quale persino le storiche vittime dell’olocausto rischiano di oltrepassare i limiti del quel tragico e indimenticabile massacro. La poetessa sarda cerca di alimentare comunque la speranza solo perché il cuore mai si rassegna all’arido realismo della ragione. Plauso meritato alla poetessa!»
Inserito il 05/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Germogli di speranza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1433
«Versi bellissimi e intensi che, anche se brevi, riescono a esprimere l’amore per il proprio paese. I lettori di Scrivere attendiamo tutti altre bellissime liriche della poetessa siciliana.
E sono sicuro che arriveranno presto!
»
Inserito il 04/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il mio paese" di Sara Acireale  

Commento n° 1432
«" Milioni di angeli senza cielo " iniziano così i versi scritti per invocare la libertà della Palestina, la terra natia di Gesù, dove vivono le incolpevoli vittime di un sanguinoso massacro da parte di Israele, lo Stato abitato dagli ebrei, che ha subito un attacco terribile attacco terroristico ingiustificabile e non giustificato, ma che nella reazione sproporzionata ha oltrepassato i limiti della disumanità mettendosi quasi allo stesso livello dei nazisti che furono i loo carnefici dell’infame olocausto. Che dire se non che molti uomini hanno smarrito il senso di appartenenza al genere umano? Complimenti e un plauso meritato al poeta per questi versi meritevoli di elogi ed encomi.»
Inserito il 02/01/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Palestina libera" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1431
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli e molto piacevoli alla lettura che descrivono la magia della vigilia del Natale, l’attesa del Bimbo dei mille Natali e di nuovo tempo che faccia finire le guerre, le tante guerre che insanguinano il nostro pianta e ridia speranza all’umanità. Complimenti alla poetessa sarda sia per la bellezza della forma poetica della poesia, sia per i suoi contenuti che aprono il cuore alla speranza! Un plauso meritato!»
Inserito il 28/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una dolce magia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1430
«Triste e amaro il ritratto di questo soldato caduto in guerra, diventato eroe suo malgrado. Nessuna guerra può e deve essere considerata giusta, nessuno guerra può e deve essere combattuta, c’è bisogno di eroi veri, genuini, disarmati, capaci di combattere a mani nude per pace, l’unico valore per il quale vale veramente la pena combattere, ma senza colpo ferire. Complimenti al poeta per questi versi bellissimi, significativi e profondi. Un plauso meritato!»
Inserito il 27/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’eroe" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1429
«Un poetico inno al Natale scritto con vera maestria poetica, molto interessante, apprezzato e letto con vero piacere. Il bravo peta pugliese sottolinea le sofferenze che ci sono sulla terra a causa di conflitti e guerre sanguinose e rivolge un’accorata preghiera a Gesù Bambino perche possa invertire la rotta per salvare il nostro sofferente pianeta. Elogi sentiti e meritati al pianeta.»
Inserito il 25/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il Natale del Signore" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1428
«Lirica d’amore, d’amore finito, bellissima, struggente, amara ma precisa, decisa, chiara, senza ambiguità, senza infingimenti. Un amore che finisce lascia sempre delle ferite dolorose ma in questo caso la limpidezza del pensiero sarà confortevole unguento! Complimenti al poeta, almeno non potrà mai dubitare della propria onestà. E non è consolazione di poco conto! Anzi!»
Inserito il 21/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Biglietto scaduto" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1427
«Un poetico inno alla stella più bella, quella che guardando il cielo tutti, grandi e piccini, seguiremo per cercare Bambino Gesù! Versi scritti con vera maestria poetica, con rime perfette e apprezzate. Cosa dire? Sempre bravo il poeta pugliese, anzi sempre più bravo il nonno poeta: cresce sempre, migliora sempre, non sta mai fermo, proprio come il nipotino che tanto ama. Il segreto del suo successo? Semplice e complicato nel ontempo: ha conservato il candore e lo stupore del fanciullo che c’è in ognuno di noi. Qual è la differenza fra lui e noi? Lui lo sa, noi no!»
Inserito il 21/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La Stella cometa" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1426
«Versi d’amore brevissimi ma bellissimi, intensi e profondi, scritti con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima da vera poetessa dell’amore. Plauso meritato!»
Inserito il 15/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel mio cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1425
«Versi bellissimi, molto introspettivi, se usassimo un linguaggio usato dai radiologi potremmo dire la poetessa fa una radiografia o, per meglio dire, una TAC o una Risonza Magnetica della propria anima, della propria coscienza, del proprio cuore senza alcuno sconto, senza infingimenti. Uno spaccato di sincerità, di onestà intellettuale, nulla di sé stessa tace ai propri lettori. Vera e poeticissima autointrospezione, la sincerità, la spontanea, il sapersi guardo allo specchio mentre tutti ti guardano è uno dei segreti del fascino di un poeta. È Angela è un vera poetessa!!!»
Inserito il 12/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Galleggio lontana" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1424
«Versi bellissimi come sempre, sognanti e ricchi di immagini poetiche stupende e suggestive. È veramente incredibile la fantasia poetica della poetessa sarda che non finisce mai di stupire! Complimenti alla poetessa per la sua costante evoluzione della sua poetica. Mi sia consentito in amicizia un consiglio: cerca di esplorare ancoa di piu di non quanto tu non l’abbia fatto finora anche il filone dei contenuti impegnati sul sociale, l’ambiente, le sorti del mondo.»
Inserito il 08/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Le ali dei sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1423
«Versi brevi, intensi e profondi. Forse potevi aggiungere che potrebbe dare un’occhiata in più e magari benevola al nostro martoriato Pianeta. Complimenti al poeta!»
Inserito il 08/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Al Creatore" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1422
«Versi d’amore bellissimi e struggenti ai quali la poetessa lombarda ci ha da tempo abituati. Versi ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Colpisce la capacità dell’autrice di scrivere i suoi versi sull’amore e sul suo suo Amore senza pensare allo scorrere del tempo e al variare del dove e dell’altrove quasi a dare al sentimento dei sentimenti una dimensione che va oltre il tempo e oltre i luoghi! Un plauso strameritato!»
Inserito il 01/12/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lacrima d’amore" di Stefana Pieretti  

Precedenti 30Successivi 30

1571 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1451 al n° 1422.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it