Visitatori in 24 ore: 10’931
567 persone sono online
Lettori online: 567
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1560 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Versi incantevoli come magica ed incantevole è la splendida Valle dei templi alla quale sono dedicati! Si avvicina la festa del mandorlo in fiore e l'agrigentina poetessa canta da par suo la storia di questo sito archeologico ricco di storia, di cultura, di colori. In questo magnifico scenario si staglia in tutta la sua bellezza il mandorlo in fiore che di questa valle e di questa festa è il simbolo storico. Piange il cuore nel constatare come una Valle con tanta storia e tanta poesia oggi assista alla sua decadenza! Sic transit gloria mundi!!!» |
Inserito il 07/02/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tra i colori della pace" di Melina Licata |
«L'eutanasia, la dolce fine. Come si ricorre all'eutanasia per evitare le sofferenze di chi si trova allo stato terminale così l'Autrice in questa bellissima e tristissima poesia immagina la dolce dolce morte di un amore per evitargli un'asfissiante agonia, quando ormai è chiara ed evidente la precezione che quella storia d'amore non può più avere un futuro, quando l'unica cosa certa è una sofferenza indicibile per entrambi! Versi sofferti, accorati ma bellissimi, incantevoli! Lirica molto apprezzata!» |
Inserito il 07/02/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Eutanasia di un amore" di Sara Acireale |
«Bellissima e romantica rievocazione di un amore del tempo andato, che sia pure sbiadito per l'inesorabile decorso del temo, ritorna prepotente nel scrigno del cuore dell'amata. Poesia ben scritta, raffinata nella sua struttura, magica per le immagini proposte, incantevole per le bellissime metafore evocate con grandissima mestria poetica! Molto apprezzata e molto piaciuta!» |
Inserito il 31/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Le parole perdono senso" di Sara Acireale |
«Peticissimo atto d'amore per la propria terra natia, la bellissima quanto sventurata Sicilia. L'Autrice, pur non tacendone i lati deboli ne sottolinea gli aspetti migliori: la bellezza (un fiore tra fiori), la cultura (tanti illustri letterati nati in Sicilia). Un atto d'amore così bello non poteva che essere scritto da un suo figlio e in vernacolo, fatto che ha conferito ai bellissimi versi una musicalità particolare ed una calda familiarità. La poesia è pervasa dall'intimità e dalla confidenza che c'è una figlia e sua madre, rapporto intimo che non accetta intermediazioni, neanche quella di una lingua... starniera!!!! Complimenti all'Autrice, conosciuta come poetessa dell'Amore che questa volta è Amore per la propria Terra, la Sicilia!» |
Inserito il 31/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Terra d'amuri" di Melina Licata |
«Neanche i brividi del freddo inverno riescono a togliere calore e liricità a questti bellissimi versi della poetessa! Bellissima, precisa ed accurata in tutte le sue gelide sfumature la descrizione della stagione invernale, la più fredda, forse la meno poetica. Bello il dipanarsi sullo sfondo del paesaggio invernale di pensieri brumosi, lamenti, tristi eventi e il colorarsi di pensieri spezzati. Poesia molto apprezzata!» |
Inserito il 25/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tempesta d’inverno" di Sara Acireale |
«Bellissimi veri d'amore, la persona amata viene vista come pietra angolare sempre al proprio fianco in un amore senza luogo e senza tempo in tutti i momenti che la vita ci porta ad affrontare, quelli belli e quelli più difficili. Poesia molto apprezzata, complimenti all'Autrice da sempre poetessa dell'Amore!» |
Inserito il 25/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Pietra angolare" di Melina Licata |
«L'Autrice con soave leggerezza descrive poeticamente l'incanto della neve che cade coprendo col suo candido manto tutto quello che incontra nella sua dolce discesa sulla terra. Spettacolo davanti al quale i nostri occhi restano incantati, dimentichiamo l'inevitabile disagio che arreca alla circolazione stradale e meditiamo sull'incantevole bellezza del creato! Poesia molto apprezzata!!» |
Inserito il 20/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Soffice neve" di Melina Licata |
«Magici versi sognanti con i quali l'Autrice va alla sincera ricerca della verità assoluta capace di farci sopravvivere nel mondo dove l'apparire prevale sull'essere e 'ipocrisia regola i rapporti umani in un mondo oggettivamente dominato dalla falsità ed apparentemente regolato dalla cortesia. Poesia vera e profonda!» |
Inserito il 18/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel respiro del vento" di Sara Acireale |
«Una preghiera molto elevata, delicata, poetica. Una preghiera che nasce dalla forza interiore tutta impegnata alla ricerca dell'Assoluto, della Verità. Ed una preghiera così alta, bella, poetica, sentita, interiore non potrà che essere accolta da Chi dall'alto tutto sente e tutto comprende! Ed allora anche nel deserto nascerà un fiore che profuma di verità, di assoluto: e sarà un'altra vita, una vera vita!» |
Inserito il 11/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel deserto nascerà un fiore" di Sara Acireale |
«Bellissimi versi che scorrono sul dolce alternarsi di nuvole dispettose e raggi di sole radiosi, di timori e speranze, ma il cuore ha una forza incredibile, è capace di indicibili sofferenze ma anche di tenaci resistenze. Il cuore sempre sorretto dalla sovrumana forza dell'amore non smette mai di battere e mai si arrende! Poesia introspettiva, molto bella e tanto apprezzata!!!» |
Inserito il 08/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Rivoli di vita" di Melina Licata |
«Quante volte ci siamo interrogati sul senso della vita, sui nostri sogni, le speranze e spesso, quando siamo soli con noi stessi, ci rendiamo conto di aver vissuto non come avremmo anelato e voluto! Ed allora ecco che serpeggia una sottile ma vera inquietudine scritta soltanto nel diario della nostra anima, della nostra coscienza e non nel diario di tutti giorni che scriviamo ubbidendo al conformismo, alle convenzioni sociale! Poesia molto vera e molto apprezzata!!!» |
Inserito il 06/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Inquietudine" di Giusy Gosparini |
«Nelle ultime settimane tutti abbiamo trepidato perché piovesse e lavasse le micidiali poveri sottili, perché arrivasse il vento a pulire l'aria dal tossico ed inquinante smog. La poetessa con questi versi seri e profondi auspica l'arrivo del vento per spazzare via il caos che sembra governare il nostro pianeta! Caos finanziario, caos nei rapporti tra Stati, fra religioni che mette Dio contro Dio, caos ambientale: ce n'è abbastanza per essere preoccupati ed auspicare che arrivi il vento e si porti via questo drammatico, caotico caos: Arriverà? Sarà vento ordinato o vento tempestoso? A naso sembrerebbe che tiri una brutta aria. Poesia che fa riflettere» |
Inserito il 06/01/2016 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Caos" di Sara Acireale |
«Bellissima poesia segnata da una profonda nostalgia per l'infanzia con l'innocente capacità di sognare, di impadronirci del cielo. Ora le ali sono tarpate, il cielo si è fatto scuro ed i sogni sono svaniti, sciolti come candida neve al sole! Versi molto apprezzati!» |
Inserito il 30/12/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "C’era una quercia" di Sara Acireale |
«Bella, splendida, stellare metafora della nostra vita, l'altalenante alternarsi di speranze ed illusioni, di disperazioni e tristi delusioni! Un bello alternarsi di luci e di ombre che colorano questi bellissimi versi. Alla fine basta una luce ad accendere la speranza, ad aprire il cuore all'ottimismo, l'ottimismo della vita, quello che ci sorregge sempre, anche nei nostri momenti più bui! Bellissima poesia!» |
Inserito il 16/12/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Non si trovano più le stelle" di Sara Acireale |
«Bellissimi e molto musicali in dialetto siciliano che sanno cogliere la vera e profonda essenza del Santo Natale. Gesù Bambino nato per diffondere l'amore e sconfiggere l'odio! Purtroppo la partita è ancora aperta ed il male sembra prevalere! Un affettuoso Natale alla Autrice!» |
Inserito il 13/12/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "A chiantimeddra du Signuri" di Melina Licata |
|
«Una sola legge per tutto l'universo, di un solo articolo, di un solo comma: l'amore! Se tutti vivessimo nel rispetto della legge dell'amore vivremmo in un'oasi di pace, di felicità, di pieno e totale appagamento interiore! Un vero Paradiso in terra, angeli tra angeli! Poesia bellissima, purtroppo utopistica! Complimenti all'Autrice!» |
Inserito il 10/12/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La legge universale" di Sara Acireale |
«Un inno molto poetico e molto bello e meritato alla donna, l'altra metà del cielo. Senza di lei il cielo non sarebbe splendido ed azzurro, non ospiterebbe la luna col suo romantico chiarore, non accoglierebbe le stelle col loro magico splendore! Lirica molto apprezzata anche per la musicalità del bellissimo dialetto siciliano! Complimenti alla Autrice!» |
Inserito il 04/12/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arma ranni e curaggiusa" di Melina Licata |
«Versi molto poetici e molto belli. Bellissimo questo parallelismo tra il gelido inverno e il gelo nell'anima! Riflessione profonda, ben scritta e molto piacevole alla lettura! Poesia molto apprezzata!!!» |
Inserito il 27/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Inverno" di Melina Licata |
«Poetici e molto belli questi versi sul freddo gelido ed intenso che è subentrato all'estate senza lasciare spazio alcuno al dolce autunno! Bello e molto poetico il contrasto tra il vento invadente e che porta sconquasso e la dolce, sensibile farfalla che si adagia teneramente su una spalla. Poesia molto bella, ben scritta e letta con piacevole godimento dell'anima!» |
Inserito il 27/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’immagine del tempo" di Sara Acireale |
«Un forte e deciso no alla guerra, un vigoroso incitamento a battersi per la pace. Mai come in questo cupo momento abbiamo bisogno di credere nella pace e di fare di tutto per scongiurare una guerra che avrebbe conseguenze catastrofiche. Dobbiamo ammettere che quando si odono venti di guerra i poeti sfoderano i loro versi per scongiurarla e per incitare tutti alla pace! bellissima poesia!» |
Inserito il 19/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Disarmo" di Sara Acireale |
«Un poetico auspicio di pace in un momento buio per tutta l'Umanità che è ad un passo di una catastrofica guerra. Speriamo che torni il sole ad illuminare un periodo così buio con gli uomini accecati dall'odio ed il sangue innocente versato a diverse latitudini! Poesia molto bella, una vera iniezione di ottimismo della quale abbiamo tutti bisogno! Complimenti!» |
Inserito il 19/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Risplenderà il sole" di Melina Licata |
«Versi delicati ed incantevoli che cantano il magico mistero della gravidanza che solo chi la vive può comprendere appieno. Noi uomini possiamo solo immaginare e vivere l'evento dall'esterno come padri. La maternità è il mistero che perpetua la nostra
specie, sublima la nostra immortalità tramite l'ininterrotta catena di mortali. Poesia letta con godimento dell'anima e molto apprezzata!» |
Inserito il 14/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tra le pareti dell’anima" di Melina Licata |
«Poesia molto bella, profondamente metaforica! Gesù rinnegato, Gesù tradito: chi è Giusto non ha fortuna, gli hanno preferito due ladroni e questo dice tutto sulla stolidità dell'Uomo! Poesia molto apprezzata!» |
Inserito il 13/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’ultima cena" di Sara Acireale |
«Il vento, la notte, l'amore sono i protagonisti di questi versi d'more soavi, delicati, eleganti. Poesia molto bella ed apprezzata! Complimenti all'Autrice!» |
Inserito il 06/11/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sarà respiro" di Melina Licata |
«Bella, romantica, commovente questa apoteosi di un amore intensamente vissuto che promette a se stesso di sopravvivere alla morte, di varcare gli effimeri confini del tempo! Poesia molto bella e molto apprezzata!» |
Inserito il 22/10/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L'apoteosi di un amore" di Melina Licata |
«Ombre vaganti, questo siamo in questi tempi bui e difficili, caratterizzati più dall'egocentrico volerci bene che non dall'altruistico volere bene. La poetessa con versi efficaci e profondi fotografa come meglio non avrebbe potuto la palude nella quale ci siamo smarriti e dalla quale non riusciamo ad uscire. Perido buio che segue alla crisi delle ideologie, che pur con i loro drammi ed i loro gravissimi errori, ci aiutavano a vivere, ci nutrivano di sogni, poi rivelatisi assai fallaci, che, però ed intanto, ci aiutavano a vivere. Ed ora? Il nulla assoluto di anime vaganti, smarrite nell'apatia, nell'indifferenza! Poesia che ci fa molto riflettere, molto apprezzata!» |
Inserito il 22/10/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ombre vagano" di Sara Acireale |
«Versi incantevoli come sempre. La Autrice ci regala un poeticissimo quadro dell'autunno che arriva con sullo sfondo una grande nostalgia per l'estate che ci lasciamo alle spalle! L'autunno, specie quello incipiente, profuma ancora d'estate, ma lentamente avanza ed impone i suoi colori delicati e cangianti che ben si sposano con una melanconica pensosità paragonabile alla stagione della nostra vita che succede alla fase della gioventù, con la differenza che l'estate ritorna el gioventù no! Per me l'autunno è la stagione più poetica e pensosa, la mia preferita! Bellissima poesia!» |
Inserito il 10/10/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Accarezzo la terra d’ottobre" di Sara Acireale |
«Poesia molto bella, lucida e profonda anche se permeata da un grande pessimismo, un pessimismo che, gramscianamente, potremmo definire della ragione . D'altra parte con quello che succede nel mondo solo dei pazzi potrebbero essere ottimisti: le guerre, i muri ed i fili spinati contro i migranti, scandali automobilistici e chi più ne ha, più ne metta! Dispiace dirlo ma l'Autrice ha perfettamente ragione: non si intravede un solo barlume di speranza: come nella foresta il più forte detta legge, non è ancora il momento di poter sognare che il lupo e l'agnello si possano dissetare nello stesso fiume! » |
Inserito il 25/09/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Siamo cellule prigioniere" di Sara Acireale |
«Chissà se questi versi scritti con l'inchiostro del cuore sul taccuino della generosità serviranno di monito al Caino che c'è dentro ognuno di noi ed aprirà i nostri cuori alla solidarietà, all'accoglienza di chi, più sfortunato di noi, è nato in terre insanguinate da orribili guerre, in terre dove l'acqua, il pane e la serenità per vivere una vita degna di questo nome? C'è da sperarlo, ma non sono ottimista! Complimenti al'Autrice, poesia pienissima di contenuti!» |
Inserito il 13/09/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vorrei essere treno" di Sara Acireale |
«Versi delicati, soavi, molto poetici. L'amore viene descritto con infinita dolcezza, in albe diverse, sotto cieli diversi l'amore occuperà il suo posto nel cuore di uomini e donne che conteranno le lune mentre i loro occhi brilleranno come stelle di notte in un cielo sereno in attesa di un nuovo abbraccio, di un imperdibile bacio! Poesia molto piaciuta ed apprezzata!» |
Inserito il 05/09/2015 da Michelangelo La Rocca alla poesia "In albe diverse" di Melina Licata |
|
1560 commenti trovati. In questa pagina dal n° 360 al n° 331.
|
|