8’378 visitatori in 24 ore
 423 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’378

423 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 420
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’806
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1560 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 240
«Non ci poteva essere un modo migliore, poetico e nello stesso tempo sublime per celbrare la festa della donna, di quella che viene considerata l'altra metà del cielo. L'autrice da par suo, donna tra le donne, colloca il genere al quale appartiene nel posto che merita, che le compete. Piano, piano la donna si è conquistata la centralità che le spetta anche se molto resta da fare e le resitenze che il Parlamento sta facendo all'introduzione della parità di genere nella nuova legge elettorale sono lì a confermarle! Però arrestare la naturale avanzata delle donne è come pretendere fermare le onde del mare cone le nudi mani! Versi bellissimi, splendidi scritti da una donna quasi a confermare il valore del genere femminile nella società di oggi!»
Inserito il 07/03/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel cuore avevi la gioia" di Sara Acireale  

Commento n° 239
«Amore erotico, sensuale, libidinoso, leggendo questi versi ci si sente quasi coinvolti dalla passione, dalla sensualità e vorresti in que preciso i istante vivere quella passione, quella sensualità, quell'l'erotismo con la tua donna di sempre, amata da una vita per sentire il profumo della sua pelle infuocata! Versi palpitanti che arrivano sulla pelle prima che al cuore. Poesai letta con emozione e partecipazione! Bellissima!»
Inserito il 02/03/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tra le labbra" di Melina Licata  

Commento n° 238
«Delicata e soave lirica sull'amore amicale. Forse è riduttivo ripetere che chi trova un amico trova un tesoro, la autrice con questi splendidi versi ci dice quanto importante ed elevato sia il valore di un'autentica amicizia. Un'amica vera sa sedare il male, fa ritornare l'allegria, ci aiuta a riconciliarci con il vivere sempre più complicato di questi tempi moderni capaci di insediare sempre la nostra pace interiore, la nostra serenità, la nostra voglia di vivere. Per fortuna c'è l'amica, l'amica, gli... amici!»
Inserito il 26/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amica cara" di Melina Licata  

Commento n° 237
«Leggendo questi splendidi versi il pensiero subito corre ai tantissimi naufraghi di Lampedusa e di tutto il Canale Sicilia, a quegli uomini che sfidano il mare, le sue bizze, il suo vivere tempestoso e, pur conoscendo la durezza e la pericolosità dello scoglio, lo sfidano, vanno oltre nel loro arduo e difficile viaggio della speranza. Molte volte, putroppo, muore la speranza, muore la vita nonostante la grande generosità dei mitici lampedusani. Forse quando tutti saremo lampedusani nell'animo e nel cuore lo scoglio, nessuno scoglio ci potrà fare paura! Speriamo! Bellissima e molto poetica metafora!»
Inserito il 26/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Oltre lo scoglio" di Sara Acireale  

Commento n° 236
«"Soffia il vento sull’anima... nell’attesa che l’accarezzi un’onda di calore" Versi molto poetici e profondi che accompagnano questo vagare dell'anima alla ricerca di una meta su mari e cieli senza tempo nell’attesa che che riscaldi un raggio un lembo di cuore, Poesia molto piaciuta ed apprezzata!»
Inserito il 19/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Verso una mèta" di Melina Licata  

Commento n° 235
«L'alcolismo è una gravissima piaga sociale, tantissime persone trovano apparente e fallace rifugio in questo vizio tremendo capace di annientare la loro personalità ed a volte anche la vita. La poetessa affronta questo tema così complicato e complesso con alta sensibilità poetica. Versi profondi filtrati dall'anima e dal cuore dell'autrice. Complimenti!»
Inserito il 16/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una vita si è spezzata" di Sara Acireale  

Commento n° 234
«Versi romanticissimi che ci parlano di un amore che ha resistito all'usura del tempo e dopo anni è fresco come la rosea aurora. E' struggente constatare come dopo tanti anni l'amore possiede la potenza, l'energia da pretendere di essere gridato al mondo. Versi molto poetici che si leggono con vero piacere dell'anima nel constatare cosa sia capace di fare l'amore, quello vero, senza tempo, che dura finché vita non separi gli innamorati e forse anche ...dopo!. E questo succede alla viglilia di... San Valentino!!»
Inserito il 13/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E' rosea l'aurora" di Melina Licata  

Commento n° 233
«Splendida, impareggiale poesia d'amore. Un amore pieno, totale, incondizionato, senza luogo, senza tempo.
Alcuni versi meritano di essere conservati in uno scrigno indistruttibile capace di superare i confini del tempo. Poesia bellissima e molto romantica da conservare per sempre nell'anima e nel cuore dei fortunatissimi lettori! Complimenti!
»
Inserito il 12/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una pioggia di baci" di Sara Acireale  

Commento n° 232
«Versi bellissimi, la pioggia, sorgente di cielo, dà vita, porta il cambiamento e quando diventa fiumara trascina nel mutamento soffi di morte ed ombre di paura! Immagini molto profonde ed altamente poetiche. Poesia molto apprezzata e letta con vivvo interesse e molta partecipazione!»
Inserito il 09/02/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sorgente di cielo" di Melina Licata  

Commento n° 231
«Il silenzio immanente, tenebroso fa da contraltare alla voglia forte e gridata di andare oltre l'orizzonte alla ricerca della luce senza tempo delle stelle. Versi bellissimi e profondissimi che fanno molto riflettere sulla natura dell'essere umano sempre sospeso tra cielo e terra, oppresso dalla solitudine, angustiato dall'assordante silenzio ma che trova sempre e comunque la forza di elevarsi, di andare oltre l'angusto orizzonte terreno per dare un'anima vera al proprio corpo, per dare trascendenza all propria vita! Poesia molto apprezzata!»
Inserito il 29/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La casa del silenzio" di Sara Acireale  

Commento n° 230
«Credo che nella vita di un uomo e di una donna nulla dia più gioia ed emozione della nscita di un figlio, quell'attimo resta impresso in modo indelebile nella nostra memoria. Se uno ci pensa la nascita di un figlio ci proietta oltre la morte, ci fa vivere oltre il nostro tempo: è la vita che perpetua la... vita!
In quell'attimo, in quell'istante si vivono le più diverse emozioni e si alternano sensazioni contranti: la gioia e la paura, la letizia e la preoccupazione. Si assiste ad un vero miracolo della vita, si alzano gli occhi cercando Colui che tutti ci ha creati e la gratitudine verso di Lui è grande, grandissima, immensa. Poesia emozionante, letta con vera palpitazione dell'anima e del cuore!
»
Inserito il 26/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Istanti d'eternità" di Sara Acireale  

Commento n° 229
«Versi incantevoli che cantano l'amore vero, autentico, senza tempo, senza ombre! L'amore fatto di sguardi, di abbracci, di baci, l'amore fatto d'...amore!
Nulla a che vedere con quello che nasce e muore in una chat e dura l'attimo di un clic! Poesia bellissima e letta co vero piacere!
»
Inserito il 26/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quell'attimo che ci culla" di Melina Licata  

Commento n° 228
«Delicati versi d'armore, belle le immagini evocate: il volo dei gabbiani, la spiaggia, una vela che scompare e domani... chissà si può ritrovare l'amore di un tempo!»
Inserito il 22/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Forse un giorno" di Giusy Gosparini  

Commento n° 227
«Versi di alta sensibilità civile e sociale che affrontano con grande vigoria etica e poetica l'eterno e mai risolto problema delle diseguaglianze sociali che nei tempi moderni anzicché diminuire aumentano a dismisura. L'autrice con sintesi poetica molto riuscita mette a nudo la piaga della povertà, dell'emarginazione sociale e dell'insensibiltà di quelli che poveri non sono. Non capiamo che fino a quando non staremo bene tutti, nessuno starà veramente bene perché alte saranno le tensioni sociali ed i conflitti tra mondo povero e mondo ricco. Il modo più intelligente di essere egoisti è quello di preoccuparsi degli altri e condividere nell'equità il benessere. Versi profondi e molto belli!»
Inserito il 22/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Preghiera di un clochard" di Sara Acireale  

Commento n° 226
«Poesia molto dolce, romantica e nel contempo triste. La rosa, spesso ambasciatrice di amore, di questo sentimenso immenso, stavolta è sola, muta, melanconica. Sola come una donna che cerca un amore e che piange come la rosa, sua unica amica, sua compagna di solitudine sotto il cielo scuro dove un lampo incendia il tempo! Poesia bellissima, molto apprezzata!»
Inserito il 15/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’ultima rosa" di Sara Acireale  

Commento n° 225
«L'anima di cristallo sembra l'anima impaurita e sperduta nel vuoto di qualcuno altro da noi. Ed invece l'anima di cristallo sperduta ed impaurita spesso è la nostra stessa anima nei vari attimi del suo difficile e contorto percorso esitenziale quando per paura ci si chiude in se stessi e ci separiamo, non necessariamente anche fisicamente, dai nostri simili, dagli altri umani. Mai disperare, quando la vita ci sembra nemica, quando ogni cosa ci mette paura (la luce, l'amore, persino la vita) arriva qualcuno pronto a regalarci un sorriso ed un po' del suo amore e riprendiamo a volare come una crisalide e ritorniamo alla vita, alla nostra vita! Poesia semplicemente splendida per contenuto e forma!»
Inserito il 12/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un vuoto senza limiti" di Sara Acireale  

Commento n° 224
«L'amore ed il tempo a volte scorrono alleati e quando l'amore si fonda su sentimenti veri e genuini sa resistere all'usura del tempo e sa vivere ogni istante come se fosse il primo giorno. E così anche l'ultimo inverno può essere l'inizio di una nuova e durataura primavera con la passione che sboccia come i fiori in primavera, di tanti colori ma di un solo profumo: quello dell'amore! Poesia bellissima che smentisce i convincimenti dei tempi moderni secondo i quali orami gli amori durano lo spazio di un mattino!»
Inserito il 12/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L'ultimo inverno" di Melina Licata  

Commento n° 223
«Versi molto poetici ed introspettivi di scorrevole e piacevole lettura.»
Inserito il 10/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fragilità" di Giusy Gosparini  

Commento n° 222
«Lirica delicata come un petalo di rosa, incantevole come sanno essere sole le donne e le rose! Bellissima questa metafora rosa- donna, un binomio sempre accostato alle storie d'amore, quello vero, autentico, con la "A" maiuscola. E la storia della rosa dalle forti radici si sviluppa teneramente tra nostalgia per il passato ed il desiderio di nuove emozioni. Alterna con arcana magia il fiorisce e sfiorire ma sempre nel tempo si regala e ci regala forti emozioni, emozioni d'amore! Lirica molto apprezzata!»
Inserito il 06/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Radice di rosa" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 221
«Versi di... vita e la vita non può che conoscere conosce sia l'amore che il dolore. Poesia che scorre lieve e pensosa sui binari di sensazioni ed emozioni che si susseguono incessanti nella vita di tutti i giorni e di tutti gli uomini! Versi scritti con l'indelebile inchiostro dell'anima che sogna tra le pagina della... vita! Bellissima ed apprezzata lirica!»
Inserito il 06/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mentre aspetto il sole" di Melina Licata  

Commento n° 220
«Preghiera che può essere condivisa da credenti e non credenti, non sono pochi infatti coloro che, pur non credendo in Gesù come figlio di Dio, lo ammirano come uomo che ha rivoluzionato il nostro tempo, tra questi si annovera Eugenio Scalfari. In tempi di crisi nera e profonda come quella attuale, il ritorno di Gesù, anche solo come Uomo, aprirebbe i cuori alla speranza di un mondo migliore! Speriamo che ascolti la poetica preghiera della Autrice e ritroni a darci speranza, quella uatentica, quella vera! Poesia di laica spiritualità, bellissima!»
Inserito il 05/01/2014 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Gesù, ritorna tra di noi" di Sara Acireale  

Commento n° 219
«Gli occhi della mamma come ineguagliabili e magici cerchi di luce, la stessa mamma vista come un letto caldo di un fiume d'amore! Una figlia non avrebbe potuto trovare immagini più belle e poetiche per cantare il legame con la prorpia mamma, vista ancora come la linfa vitale che nutre i suoi gioni! Versi bellissimi che connotano un'amore duraturo, splendido e luminoso! Poesia davvero bella e molto apprezzata!»
Inserito il 29/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Azzurro universo" di Melina Licata  

Commento n° 218
«Versi di grande e profonda introspezione. Bellissimo e molto poetico l'accostamento del percorso dell'anima a quello del giorno che si fa buio, si fa notte e finalmente diventa sogno, vero porto dell'anima e dei suoi tromenti. E sembra arrivare la... pace, vera, profonda, peccato sia solo un sogno! L'alba è lì che incalza, arriva il sole, il giorno e l'anima, purtroppo, ritrova i suoi tormenti, ma è la vita, quella vera! Poesia molto apprezzata e sentita!»
Inserito il 29/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sera invernale" di Sara Acireale  

Commento n° 217
«Bellissima e poeticissima riflessione sugli alti e bassi della vita, sulle onde che muovono il mare della nostra anima e quando il mare diventa agitato e si fa tempestoso la poetessa ci insegna come non perdersi nella tempesta e come ritrovare sempre, anche nei momenti più bui, il senso della vita, il filo della nostra esistenza! Poesia molto apprezzata e condivisa!»
Inserito il 26/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Disincanto" di Melina Licata  

Commento n° 216
«Luminosa filastrocca natalizia, un modo solare per festeggiare il Santo Natale, il giorno della pace e dell'amore nel cuore degli uomini di buona volontà. La poetessa ci apre la strada verso Gesù nel modo più semplice e perciò nel modo più spirituale. Versi in dolce e piena sintonia con lo spirito natalizio che da oltre 2000 anni ci dà gioia ed emozione per l'incontro con Gesù Bambino, il Bambino che ha cambiato e continua a cambiare la nostra vita! Poesia bellissima!»
Inserito il 25/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Stella di luce" di Sara Acireale  

Commento n° 215
«Bello questo dialogo tra il bimbo birichino e Babbo Natale, questo bimbo impertinente che si rivolge schietto a Babbo Natale, orgoglioso della propria monelleria e nel contempo consapevole della propria innocenza, del proprio candore! Leggendo questi bei versi che scorrono lievi sul filo della sottile ironia ci sembra di incontrare il Pierino impertinente delle barzellette e si viene assaliti da un dubbio: siamo sicuri che un bimbo così sveglio e monello crede veramente all'esistenza di Babbo Natale? Poesia molto gradevole!»
Inserito il 18/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Babbo Natale sono birichino" di Sara Acireale  

Commento n° 214
«Riflessioni molto poetiche e profonde sul mal di vivere, sul senso di vuoto e di insignificanza che a volte ci prende e dal quale spesso non si riesce ad uscire come intrappolati di un instrcabile ed oscuro, molto oscuro labirinto. Per fortuna spesso sono solo attimi, momneti di panico, ma poi si riprende il filo ed il vuoto si riempie come d'incanto di voglia di vivere. E così anche il nulla ritrova i suoi perchè, le emozioni fanno sentire la loro voce, la deriva scompare, il precipizio si allontana, si ritorna a vivere e ad riascoltare i battiti del proprio cuore... Poesai bellissima!»
Inserito il 18/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il Vuoto" di Melina Licata  

Commento n° 213
«Delicatissimi ed intensi versi sul filo dei dolci ricordi e della struggente nostalgia.
Ricordi che riaffiorano prepotenti dall'infanzia dorata non dimenticata ed indimenticabile, ricordi che si attualizzano e vogliono diventare domani, futuro, voglia irrefrenabile di ridare vigore e vitalità ai sensi sopiti. Ardente desiderio che una remota primavera sappia riproporsi con i suoi fiori, i suoi colori, le sue speranze, i suoi sogni. Poesia letta con vero godimento dello spirito e dell'anima!
»
Inserito il 13/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ricordare" di Sara Acireale  

Commento n° 212
«Tutti i nonni d'Italia hanno una nuova ninna nanna poetica ed orecchiabile da cantare ai loro dolci e candidi nipotini per annunciare l'arrivo del Santo Natale! Complimenti all'Autrice che sa dare poesia ad ogni sua composizione! Complimenti! Prometto che se dovessi diventare nonno la canterò al mio/a nipotino/a!!!»
Inserito il 09/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ninna nanna Gesù Bambino" di Sara Acireale  

Commento n° 211
«Versi di altissima sensibilità verso un dramma di dimensioni planetarie del quale occorre che tutti ne prandiamo atto ora, subito, adesso! La diseguaglianza crea conflitto, intsbilità, tensione, nessuno può star bene fino a quando c'è chi muore di fame e per disperazione! La poetessa con questi bellissimi e dramamtici versi ci stimola a prendre coscienza di ciò! Poesia molto apprezzata e condivisa!»
Inserito il 01/12/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il naufragio della speranza" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

1560 commenti trovati. In questa pagina dal n° 240 al n° 211.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it