Visitatori in 24 ore: 7’430
452 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1560 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Pochi, brevissimi versi, densissimi di significati profondissimi!"Non c'è pace nell'anima se silente è l'amore". Vero, verissimo: l'amore è vita, è l'essenza della vita e spesso, spessissimo diventa poesia che si legge con la letizia nel cuore! Molto piaciuta!» |
Inserito il 12/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel profondo" di Melina Licata |
«Impietosa ma realistica radiografia del mal vivere dei nostri cupi e tristi tempi che vedono protagonisti dei "finti viventi" con il "sordo cuore congelato dal cancro di una totale indifferenza"
Solo alla fine si intravede un barlume di una tenue speranza ed ecco che il "pallido sole fa capolino dietro le nuvole basse".
Riuscirà il sole a splendere ed a scaldarsi? Difficile risposta ad una difficilissima domanda, al solo pensarci mi tremano le gambe! Versi bellissimi e profondi, crudi e poetici nel contempo. Poesia riuscitissime e molto apprezzata!» |
Inserito il 12/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La vita è un’altalena senza fine" di Sara Acireale |
«Versi bellissimi e molto poetici che si snodano lungo il leopardiano binomio quiete- tempesta.
Il mare in preda alle onde tumuluose vive frequenti tempeste sotto la regia del vento e forse anche lui anela al placido azzurro ed alla sua quiete come l'anima dell'uomo che, abbracciata dal vento, aspetta che la sua voce si dissolva nell'infinito per rtornare alla quiete e con essa anche il cuore che palpita in silenzio! Bello e poetico quest'udire di voci di mare e di anima, di vento e di cuore, un magnifico concerto dello splendido creato!» |
Inserito il 10/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La voce del mare" di Melina Licata |
«Versi bellissimi sulla passione amorosa, sul calore del cuore che a volte scalda più del sole. Una farfalla di mille colori che vola sui fiori più belli, dai colori più vivi, che a volte si attarda sulla mala pianta della gelosia, ma è solo un attimo, poi il volo riprende soave, leggero e romantico ed il cuore ritorna a fare... il cuore, l'insostituibile regista dei sentimenti, quelli più veri, quelli più autentici e bell! Complimentissim!» |
Inserito il 09/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Scrigno d'inestimabile valore" di Sara Acireale |
«Versi come pennellate scritti da una poetessa che sa essere nel contempo pittrice e così l'autunno si colora di malinconia. Il vento sibila e rinfresca l'aria mentre il sole scalda con il suo dolce tepore che saluta l'estate ma che ancora non ha voglia di dare il benvenuto all'inverno. Stagione dolce dai colori cangianti e mutevoli che accarezzano l'anima che si appresta a percorre il romantico viale della malinconia!» |
Inserito il 05/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vento d'autunno" di Melina Licata |
«I versi sopravvivono a chi li scrive e Colomba per il solo fatto di riuscire ad ispirare una sublime poesia come questa vuol dire che non è morta ma da lassù, stella tra stelle, splende ancora per i versi che ha scritto e per quelli che continua a far scrivere. Versi che emozionano provocando un angelico brivido lungo la schiena del lettore! Poesia struggente, bellissima!» |
Inserito il 05/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Stella tra le stelle" di Sara Acireale |
«Bella poesia sulla... poesia! Chissà come si amano due poeti? Si scambiano più versi che baci? Versi sublimi, di lettura scorrevole e godibile.» |
Inserito il 04/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La tua poesia" di Giovanni Monopoli |
«Un desiderio gridato in versi altamente poetici, quello di non soffocare il desiderio. Un anelito all'amore libero ed effettivamente l'amore, in tutte le sue esprssione, è libertà sublime, è sentimento che respira, che non conosce limiti, confini. La terrazza del desiderio è ...l'infinito, altrimenti si strangola l'anima, si soffoca il ...cuore.» |
Inserito il 04/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Desiderio" di Melina Licata |
«Un poetico inno alla vita, alla gioia, alla letizia. Un buongiorno alla vita che si appalesa come un'iniezione di ottimismo per tutti, anche per ...DIO! Versi di cui abbaimo tutti bisogno in un momento in cui grande è la paura per lo scoppio di una nuova guerra con conseguenze catastrofiche! Persino ai pacifisti più convinti tocca auspicare che, questa guerra, se dovesse scoppiare, non sia... l'ultima! Poesia molto apprezzata!» |
Inserito il 03/09/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Buongiorno alla vita" di Sara Acireale |
«Un sogno ai confini dell'immenso non può mai essere l'ultimo e non può perdersi silenzioso. Anzi i sogni non muoiono mai e danno quella carica esplosiva per poterli realizzare. Ed il cielo si accenderà, il sole sorriderà al tramonto ed il cuore, non più pregno di malinconia, non vagherà più tra le ombre della sera! Lirica incantevole apparentemente triste e malinconica perché indica la via per raggiungere la felicità: realizzare il sogno, il penultimo sogno! Versi molto apprezzati!» |
Inserito il 30/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L'ultimo sogno" di Melina Licata |
«Bellissimi versi sullo scorrere del tempo che porta via tristezza e malinconia ed intanto il vento porta il vitale suono di un fruscio di foglie e di un battito d'ali! Bellissima poesia di piacevole lettura!» |
Inserito il 30/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Battito d'ali" di Giusy Gosparini |
«La forza dei sogni è capace di riempire anche le anime vuote. Bello l'inno alla vita, la voglia gridata di gettare pietre nell'acqua stagnante e di fare esplodere la carica emotiva. A questo travaglio interiore di anima e cuore fa da sublime sfondo il cielo stellato e la luna piena. Versi stupendi scritti con maestria poetica per la felicità dei lettori, io tra loro!» |
Inserito il 30/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Pensieri in controluce" di Sara Acireale |
«Intensa lirica d'amore con metafore suggestive e molte evocative. Versi scorrevoli e di lettura molto piacevole e coinvolgente!» |
Inserito il 28/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Caldo flusso" di Melina Licata |
«Bellissimi versi d'amore, di un amore triste e malinconico. Poesia molto piaciuta!» |
Inserito il 24/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quel pensiero d'amore" di Sebastiano Magazzù |
«"Vegeti senza gloria nella palude dei sensi", ritratto tanto implacabile quanto realistico dell'uomo di oggi che si perde nella materialità della vita di tutti i giorni, dominata dal più sfrenato edonismo, e trascura di coltivare il giardino più bello: il giardino dei sogni! Ed in tal modo perde la possibilità di assaggiare e gustare i frutti più dolci e prelibati, i frutti che non sfuggono al sesto, al più prezioso dei sensi: il cuore. Lirica profonda, incantevole e densa di significati!» |
Inserito il 24/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Orfano dei sogni" di Sara Acireale |
|
«"Guardarsi dentro mentre respiri l'immenso", basterebbe questo meraviglioso verso per coonotare una dolce, incantevole poesia d'amore! Lirica profonda e molto piaciuta!» |
Inserito il 24/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amarsi" di Melina Licata |
«Incantevole poesia d'amore che scorre sul filo della nostalgia e dei ricordi. Quando sembra arduo sentire il respiro dei fiori ed attingere al prato di verdi speranze, ecco, dopo il ricordo del suono di una voce, che un sogno immerso nell'universo colora il palcoscenico della vita ravvivato dalla magica musica dei violini. Poesia delicata ed intensa, molto apprezzata!» |
Inserito il 20/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Musica di violini" di Sara Acireale |
«Versi intensi d'amore anelato, desiderato che non si può far morire come non si può spegnere il sole nel cielo, come non si può togliere l'acqua dal mare. Non si può perché amore è vita, è... poesiaì! Versi dolcissimi, bellissimi ed intensissimi. Poesia letta con piacere assoluto!» |
Inserito il 16/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Non si può" di Melina Licata |
«Dolcissimi versi per un'amarissima storia d'amore che volge verso un triste, tristissimo epilogo! L'amore è una sublime endiade di due cuori, due anime, due sentimenti, quando uno dei due manca, od anche fosse solo di diseguale intensità, l'epilogo non può essere che quello prefigurato nell'intensissima lirica. Versi molto piaciuti!» |
Inserito il 16/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quante volte, tutte le volte verso la fine" di Lilly C Arcudi |
«Mentre si leggono questi dolcissimi ed ispiratissimi versi sembrano arrivare all'orecchio dolcissime melodie d'amore: amore di vita, amore di poesia, amore d'amore. Cade il confine tra note musicali e parole, tra cuore de anima, il tutto si fonde in una celestilae sintesi che fa sognare chi legge, chi ascolta e, soprattutto, chi scrive!» |
Inserito il 14/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Solfeggiare la vita" di Melina Licata |
«Gramsci diceva che la libertà è rivoluzionaria ed è vero, verissimo! Non c'è libertà più vera ed assoluta di quella costruita sulla verità dopo aver reciso i lacci dei vani pregiudizi. Quando guardando il cielo si riesce a catturare la luce del sole ed a provare un senso di infinito nessun traguardo è precluso e persino il Monte Bianco o l'Everest sembramo montagucole facilmente raggiungibili e nessuna alta, altissima vetta appare preclusa specialmente a chi è capace di comporre simili ispiratissimi versi! Poesia bellissima!» |
Inserito il 14/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La verità rende liberi" di Sara Acireale |
«Un poetico e scorrevole invito a coltivare i sogni senza paura ed incertezza alcuna! Versi molto piaciuti ed apprezzati!» |
Inserito il 11/08/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E vivi" di Giusy Gosparini |
«La magica luna, il cielo, il mare fanno da incantevole scenario ad attimi d'amore vissuti come brividi e palpiti di un cuore che amato non cessa mai d'amare. Versi dolci, romantici, delicati. Molto piaciuti!» |
Inserito il 23/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Brivido" di Melina Licata |
«Alle bellissime poesie d'amore la poetessa ci ha ormai abituati, ora ci prova con il dialetto siciliano ed i risultati sono eccellenti. Versi d'amore molto romantici e molto sentiti, ne esce esaltato l'amore nella sua assoluta unicità (unicu amuri) e nella sua eternità (Nenti po' firmari ...sta siti d'amuri). Il dialetto agggiunge, anzicché togliere, musicalità, calore e colore ad un sentimento già forte ed intenso. Versi molto piaciuti.» |
Inserito il 20/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Siti d'amuri" di Melina Licata |
«Versi incalzanti e scorrevoli che descrivono l'itenerario di un sogno da realizzare: dalla sua nascita fino alla soglia dell'orizzonte da raggiungere a piedi nudi! In pochi versi il lettore partecipa alla realizzazione di un sogno, alla speranza che diventa realtà! Versi bellissimi, lirica molto piaciuta!» |
Inserito il 19/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La soglia del nuovo orizzonte" di Sara Acireale |
«Versi bellissimi che inducono a riflessioni profonde. Apprezzatissima!» |
Inserito il 19/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Angel " di daniela di mattia |
«Poetico viaggio nel tempo scandito da immagini bellissime ed altamente evocative. Versi scorrevoli che nello stesso tempo, però, inducono alla riflessione profonda sul lento trascorrere del tempo e sul senso della vita che scorre con esso! Piaciuta!» |
Inserito il 19/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La sedia a dondolo" di Giovanni Monopoli |
«Dolcissima e romantica poesia d'amore inteso nella sua completezza e senza limiti di tempo. Ritmo eterno di un battito di cuore: chi ha mai letto una più definizione più bella e profonda dell'amore? Credo nessuno! Complimenti all'autrice!!» |
Inserito il 18/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Battito di cuore" di Melina Licata |
«La Sicilia, questa terra bella ed impossibile, ricca di secolari contraddizioni mai risolte ma che, forse anche per questo, è amata dai suoi figli e quelli che sono costretti a lasciarla non riescono, neanche volendo, a dimenticarla! Ai suoi mille incantevoli colori fanno da triste contraltare i suoi tristi predatori che ne "combinano di tutti i colori", colori questi tutt'altro che incantevoli e che rendono i siciliani persino incapaci di sognare ed è, perciò, comprensibile l'accorata invocazione della Poetessa al Padre Onnipotente di svegliarli dal loro storico torpore! Ci riuscirà? Speriamo di si!» |
Inserito il 18/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I siciliani non sognano più " di Sara Acireale |
«Un sentito e poetico anelito di libertà venato di profonda tristezza. Versi bellissimi, scorrevoli e di piacevolissima lettura!» |
Inserito il 18/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il volo di un gabbiano" di Cuccu Anna Maria |
|
1560 commenti trovati. In questa pagina dal n° 180 al n° 151.
|
|