7’731 visitatori in 24 ore
 437 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’731

437 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 436
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1560 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 150
«Un dramma sociale grande, grandissimo che la poetessa tratta con soavità poetica.
Il lavoro, sul quale si dice fondata la nostra Carta Costituzionale, ancora oggi, ancora di più oggi, costuisce un dramma che porta ai gesti estremi con dignità, quell'assoluta dignità che sembra mancare ai nostri governati sempre di più inconsapevoli di loro stessi!
»
Inserito il 17/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nessun rumore, nessun suono" di Sara Acireale  

Commento n° 149
«Immensa poesia, versi profondi, altamente ispirati. Il fortunato lettore di questa bellissima poesia avverte la sensaczione di partecipare all'abbraccio di quell'incanto e di annusare l'estasiante profumo dell'immenso. Lirica di elevatissimo livello poetico!»
Inserito il 16/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Respirando l'immenso" di Melina Licata  

Commento n° 148
«Chi ha una così elevata sensibilità umana e poetica prima o poi non può non trovare il tassello mancante per completare come meritano il suo cuore e la sua anima per completare in modo splendido ed appagante il puzzle di una vita splendida ed appagante! Non Bisogna guardare oltre la siepe dei ricorsi perduti, ma, con crescente passione, il cileo nuovo che ci sovrasta! Poesia bellissima e molto piaciuta!»
Inserito il 15/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il tassello mancante" di Sara Acireale  

Commento n° 147
«Uscire dalla cinica logica del "do ut des" e fare della propria vita un dono per gli altri. Vivere in questo modo è il dono migliore che si può fare a se stessi, è la più alta forma di ego- altruismo! Un sorriso dispensato dà gioia a chi lo riceve ma rende felice chi lo regala! Poesia bellissima!»
Inserito il 15/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il volo del poeta" di Luigi Ederle  

Commento n° 146
«Versi bellissimi che scorrono lievi sospinti da un fortissimo anelito verso la riconquista della libertà perduta. Pensieri ribelli cercano la via che conduce alla libertà per conoscere il piacere dell'ignoto. Versi di raffinata forza evocativa che hanno quasi la forza e la potenza di portare anche il fortunato lettore, sospinto dalla musica del vento, a danzare a piedi nudi tra le nuvole e non può che essere una magica, incredibile danza!»
Inserito il 13/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La risposta è nel vento" di Sara Acireale  

Commento n° 145
«Versi bellissimi, un magnifico volo versa la meta più ambita ed anelata da tutti gli uomini di tutte le latitudini: la libertà! Poesia bellissima!»
Inserito il 13/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un volo d'ali" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 144
«Poetica e delicata invocazione del Padre Celeste: apprezzatissima preghiera in versi.»
Inserito il 12/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Prendimi per mano" di Giusy Gosparini  

Commento n° 143
«Una vibrante e nel contempo poetica, altamente poetica, denuncia del degrado ambientale in cui versa la nostra derelitta Terra, il pianeta del male, e, quel che è peggio, non c'è nessuna speranza di cambiamento, né di una virtuosa inversione di tendenza perché nell'uomo non c'è "cosciente rimorso". L'alternatiiva? Un treno fermo su un binario morto reccante un cartello: Ultimo treno per Marte!»
Inserito il 12/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ultimo treno per Marte" di Sara Acireale  

Commento n° 142
«Vivere nella propria terra natia è un privilegio che non a tutti è concesso e forse intender lo può chi lo ha perduto e magari per sempre. La poetessa mostra di saper comprendere appieno i contenuti di tale privilegio e di tale fortuna e si abbandona ad un abbraccio delle proprie radici, del suo mondo così bello e contorto "tra un sogno ed un sopsrio". Un abbraccio forte, vissuto e voluto quasi come quello che lega un figlio alla propria madre. Lirica molto apprezzata!»
Inserito il 10/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tra le radici" di Melina Licata  

Commento n° 141
«Bellissima lirica d'amore, bellissime le immagini usate per rappresentare un'incantevole storia d'amore. Versi scorrevoli ed altamente poetici, tanto piaciuti!»
Inserito il 10/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La costruzione di un amore" di Bartolomeo Errera  

Commento n° 140
«Amor di versi, di poesia, un amore verso il sentire armonioso dei propri sentimenti. Un amore che non tradisce mai e mai può essere tradito perché è l'aulico parlare del cuore, dell'anima, di se stessi. Dolce e romantica poesia sulla stessa poesia che può scrivere solo chi ha voluto e saputo ricomporre il proprio io, le sue espressioni, le sue emozioni in un quadro armonioso e sereno di vera pace d'anima e cuore!»
Inserito il 10/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Pagine d'amore" di Melina Licata  

Commento n° 139
«Un amore del passato ma sempre vivo e presente perché l'amore resiste all'usura del tempo ed attende un carezza per cucire la ferita del cuore. Scendono copiose le lacrime da un passato che vorrebbe rifarsi presente e, perché no?, futuro: versi altamente romantici e poetici, apprezzatissimi!»
Inserito il 08/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lacrime dal passato" di Giusy Gosparini  

Commento n° 138
«Bellissima favola introspettiva, un vero inno alla vita, al desiderio d'amore, vera ed inesauribile energia vitale. Un viaggio dentro se stessa che inizia nell'impervia e fitta boscaglia alla ricerca del sorriso e della serenità smarrita e si conlude sugli argini di un magico torrente dove un cuore palpitante, vestito di sogni e desideroso d'amore le restiutisce il sorriso guarendela per sempre dal mal di vivere! Un inno alla vita ed all'amore che della vita è la prima ragione! Versi profondi, di una tristezza che, per fortuna, sa divenire gioia, gioia di vivere!»
Inserito il 07/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Viver la vita" di Melina Licata  

Commento n° 137
«Frammenti di sogni che vagano senza meta sembrano trovarla nel riflesso di una fonte cristallina. Un anima inquieta, alla ricerca di se stessa la trova in questa fonte, metafora di un limpido autospecchiarsi, che è capace di concedere chiarezza e potere ad un cuore che si dice stanco ma che ha ancora tantissima energia vitale che gli consente di palpitare alla ricerca di nuove emozioni, di nuovi sogni di vita! Versi bellissimi!»
Inserito il 05/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il riflesso di una fonte cristallina" di Sara Acireale  

Commento n° 136
«Versi bellissimi, immagini fortemente evocative che scorrono sul filo della dolce memoria e della nostalgia! Versi molto piaciuti!»
Inserito il 05/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "A te " di Venere Cesareo  

Commento n° 135
«A volte è sottile, sottilissimo il filo che fa da discrimine tra il vivere ed il non vivere ed in quell'attimo strategico nella vita di un uomo quel timido e dolcissimo soffio d'amore fa la differenza, diventa motivo di vita: potenza ed energia vitale, vitalissima del vivere, grande antidoto al non essere della morte! Versi intensi e profondi, piaciutissimi!»
Inserito il 05/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un soffio" di Melina Licata  

Commento n° 134
«Dolcissima poesia d'amore, di un sogno d'amore capace di salire la scala di realtà immaginarie, di un fiore dal profumo intenso che fiorisce nel cuore e che non può che essere un fiore d'amore che profuma d'amore che, regalando una scia di emozioni intense, conquista la scena! Versi bellissimi e piaciutissimi!»
Inserito il 04/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Scala di realtà immaginarie" di Sara Acireale  

Commento n° 133
«Versi che anelano ad un amore indissolubile e senza fine, due cuori legati l'uno all'altro da fili del metallo dell'amore più resistente dell'acciaio, corpi che si frequentano nella magia di un sogno che continua per sempre e senza alcuna soluzione di continuità.
L'amore che vuole essere veramente eterno e non fino a quando dura: altrimenti non sarebbe amore, ma un'altra cosa che nemmeno le somiglia!
»
Inserito il 02/07/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fili d'amore" di Melina Licata  

Commento n° 132
«splendida, angelica poesia d'amore, versi altamente poetici e scorrevoli, godibili alla lettura! Bellissimo ed incantevole il verso" la vita mi guarda guardare estasiata..."! Vera estasi d'amore!»
Inserito il 30/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Euforia" di Pierangela Fleri  

Commento n° 131
«Poetica preghiera a Padre Pio pervasa da alta e profonda spiritualità.
La complessità del tema non appesantisce la lievità e la scorrevolezza dei versi. Bella e piaciutissima!
»
Inserito il 28/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Passi di fede" di Melina Licata  

Commento n° 130
«Bellissimi versi sulla forza e sull'energia vitale dell'amore azionato dall'intrepido cuore che mai s'arrende, neanche dopo cocenti delusioni. Versi dolci e scorrevoli che si leggono tutti d'un fiato sull'onda dell'esplosione della forza dell'amore che non vuole essere un atomo di vita perduta nel nulla! Incantevole poesia!»
Inserito il 24/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Energia vitale" di Sara Acireale  

Commento n° 129
«Bellezza ed intensità poetica inversamente alla brevità della poesia. Versi molto belli e piaciuti!»
Inserito il 24/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amore " di Amedeo Falco Teophilus  

Commento n° 128
«Versi bellissimi sull'estate che arriva con suoi inconfondibili colori ed odori. Versi scorrevoli e di assai piacevole lettura!»
Inserito il 24/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La scogliera" di Giusy Gosparini  

Commento n° 127
«Versi dolci, delicati e profondi che esaltano con rara sensibilità poetica l'amicizia, quella vera e profonda. Nei tristi e melanconici giorni dei tempi moderni chissà se il nostro derelitto e malmesso pianeta Terra è ancora e sempre capace di essere il pianeta dell'amicizia o se invece per trovare un'amicizia così autentica ed elevata sia necessario esplorare qualche altro... pianeta! Versi bellissimi!»
Inserito il 23/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il pianeta dell’amicizia" di Sara Acireale  

Commento n° 126
«Versi d'amore emozionanti che si giovano della dolce ed inconfondibile melodia del dialetto siciliano che sa essere universale varcando gli angusti confini che circondano la bellissima isola dove è nato. L'autrice ha spesso dimostrato di cantare l'amore toccando livelli di altissima poeticità, è la prima volta, però, che lo fa nella lingua della sua terra natia e questa incantevole sintonia non sfugge ad orecchio attento e sensibile. Complimenti!»
Inserito il 18/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cori e menti" di Melina Licata  

Commento n° 125
«Versi delicati che inneggiano alla forza evocativa dello scorrere dell'acqua di montagna che inesorabile scandisce lo scorrere del tempo ed accompagna come una dolce nenia i giorni della propria vita, dalla spensierata infanzia al tempo della maturità di nonna, il tutto sul filo di una dolce nostalgia che mai però si volge a rimpiangere il passato ma sempre e piuttosto a godersi la vita pur sempre appagante come il sorseggiar di acqua pura di montagna!»
Inserito il 18/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Acqua di montagna" di Giusy Gosparini  

Commento n° 124
«"Il vento ti conosce e mi parla di te"! Bellissimi versi d'amore, di un amore vissuto con nostalgia, nell'album dei ricordi più dolci e più belli! Poesia bellissima di lieta e scorrevole lettura, di elevata e romantica intensità poetica!»
Inserito il 12/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La stella dell’amore" di Sara Acireale  

Commento n° 123
«Bellissimi versi che sanno cogliere il significato ed il valore vero e profondo dell'amicizia.
Versi che inneggiano all'amica con una passione ed un affetto che di solito si dedicano alla persona amata e tanto serve a connotare l'amicizia come sentimento forte che in questi godibilissimi versi tocca toni di alta ed levata poesia!
»
Inserito il 10/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Insieme" di Melina Licata  

Commento n° 122
«Bellissimi versi d'amore anelato, troppo lontano per essere raggiunto!
Delicati versi di una melodia altamente poetica, come altamente poetica è l'immagine del giardino segreto della luna! Complimenti!
»
Inserito il 09/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Solo profondi sospiri" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 121
«Nostalgia leggera, appena sussurrata di un amore lontano ma non così lontano da apparire completamente dimenticato. Versi belli e romantici!»
Inserito il 05/06/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lontano" di Giusy Gosparini  

Precedenti 30Successivi 30

1560 commenti trovati. In questa pagina dal n° 150 al n° 121.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it