Visitatori in 24 ore: 9’364
492 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 490
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’830Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1560 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Bella e ritmata descrizione della pioggia in arrivo, dell'ansia che crea la sua sola aspettativa.
Bellissima la chiusa con la speranza che dopo il temporale possa arrivare"un tenue raggio di luce che riaccarezza dal cielo ogni desio"» |
Inserito il 04/03/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cielo a pecorelle" di Melina Licata |
«Un bel sogno d'amore: versi delicati e romantici anche se velati dalla malinconia per una delusione d'amore! Il sogno come medicina per lenire il dolore!» |
Inserito il 04/03/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fantasia nei miei sogni" di Maria Manzari |
«Bella e leggera descrizione della pioggia arrivo, dello scontro tra nubi. Alla paura degli uccelli, al disorientamento della rondine fa da contraltare il benefico effetto sul raccolto delle messi!» |
Inserito il 04/03/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tuoni e lampi" di Maria D’Ippolito Iris P |
«Eterno, mai risolto conflitto tra cuore e ragione."Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce"diceva Blaise Pascal ed è per questo che urla e non tace neanche quando "l'anima ubriaca di malinconia" grida parole amare. Secondo me urla e non tace anche perché non può e non deve tacere, non glielo consente la sua arte di palpitare e battere per un amore agognato!» |
Inserito il 02/03/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Perché cuore" di Melina Licata |
«Versi d'amore, un amore sereno, meditato, vissuto e, soprattutto, da vivere fino a... saziarsi d'immenso! Poesia bellissima!» |
Inserito il 27/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un angolo di cielo" di Melina Licata |
«Un poetico, elevato inno alla libertà assoluta, quella vera e senza aggettivi. Terminata la lettura di questa bellissima lirica vien voglia di gridare ad alta, aòtissima voce: W la libertà!» |
Inserito il 27/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ciclo di poesie sulla libertà" di Christian Valentini |
«Bellissima e romantica poesia erotica: "rotolano travolti corpi dal vento dell'amore" ma sulla sabbia restano "solo orme di corpi in pura essenza d'amore e calde traccie d'anima, passione e cuore"! E' la conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che non c'è, non ci può essere, eros senza anima, passione e cuore! Versi incantevoli pervasi dall'inestricabile profumo di sabbia e mare, amore e passione!» |
Inserito il 25/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Anima e cuore" di Melina Licata |
«Sotto l'amorevole e discreto sguardo della luna due innamorati trascorrono una notte di focosa passione amorosa: versi belli, delicati e romantici tramite i quali anche da due corpi grondanti pulsuoni e goduria e che scivolano verso il mare dell'intenso piacere arriva un messaggio di amore sognante fatto anche di anima e di cuore!» |
Inserito il 25/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fantasie d'amore" di Salvatore Orefice |
«Nulla è più emozionate della nascita di un bambino o, per dirla con l’autrice, di un piccolo ramo d’anima, il mistero che ammanta di eterno il genero umano. Versi teneri e delicati, un vero, poetico inno all’innocenza del neonato ed alla sublimità dell'amore materno! Versi emozionanti!» |
Inserito il 22/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ramo d'anima" di Melina Licata |
«Versi profondi che invitano alla riflessione! Belli!» |
Inserito il 22/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mattino " di Antonio Bruno |
«Un dolce e romantico ti amo. Delicati versi d'amore!» |
Inserito il 21/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel dirti “ti amo”" di MyTo |
«Lirica tanto breve quanto intensa, l'autrice riesce a trasmettere al lettore il palpitare ed il trepidare dell'anima e del cuore prima che il sogno di un amore agognato si materialiizzi, prenda corpo e divendi realtà. Tenera e dolce è l'attesa per l'arrivo delle carezzevoli mani della persona amata, dolce come gocce di miele! Bellissima!» |
Inserito il 20/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Gocce di miele" di Melina Licata |
«Incantevoli e romanticissimi versi d'amore e sublime la conclusione capace di celebrare in modo esemplare la ricorrenza di S. Valentino: "si disperde ogni amarezza tra le gioie di un intenso sentire"! Versi veramente belli e lietamente godibili!» |
Inserito il 13/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Incanto d'amore" di Melina Licata |
«Belli anche se tristi versi d'amore scritti sul filo dell'amarezza e della nostalgia per un amore perduto! Bella poesia!» |
Inserito il 13/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Era il 14 febbraio di molti anni fa" di antonio gariboli |
«Intensa ed incantevole poesia d'amore e davanti a versi così elevati si può persino perdonare il "furto di cento stelle" per celebrare il nuovo giorno al sorgere dell'aurora: Poesia bella, veramente bella!» |
Inserito il 12/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cento stelle ruberò per te" di Sara Acireale |
|
«Versi bellissimi ed intensissimi e nello stesso tempo tristissimi e molto melanconici tanto da indurre l'autrice ad affidare al sonno della notte il compito di superare la tristezza e di allontanare da sè il manto di amarezza: alla notte che, si dice, porti consiglio l'autrice con questi versi sentiti e sofferti chiede l'anelato conforto!» |
Inserito il 11/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tra le ombre" di Melina Licata |
«Bellissima anche se tristissima poesia d'amore, chi sa amare in questo modo prima o poi avrà la giusta ricompensa amorosa!» |
Inserito il 08/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Non ti scorderò mai " di Schifano Alessandro |
«Versi che, celebrando la Sagra del mandorlo in fiore, emanano un intenso profumo di primavera ad inverno ancora in corso. Magie che si avverano solo in Sicilia ed è per questo che questi bellissimi versi aumentano la nostalgia verso la propria terra natia in chi l'ha dovuto lasciare! Poesia bellissima, complimenti!» |
Inserito il 07/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mandorlo in fiore" di Melina Licata |
«Versi d'more sublimi e struggenti, intensi e palpitanti: una vera e riuscita ode all'amore vero, sentito e vissuto! Complimenti!» |
Inserito il 07/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ti mando a dire" di Moreno Tonioni |
«Quel dolce profumo d'amore disperso nell'aria: verso bellissimo, versi bellissimi vissuti sul magico filo della malinconia per un amore lontano!» |
Inserito il 06/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L'altra metà del cielo" di Melina Licata |
«Bellissima lirica d'amore nella quale le magiche note del violino si intrecciano con le trepidanti emozioni di un cuore innamorato!» |
Inserito il 06/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L'anima del violino" di Giulia Gabbia |
«Un solo agettivo riesce a rendere l'idea della liricità, dell'intensità e dell'elevatezza poetica di una poesia d'amore così dolce e sentita: sublime!» |
Inserito il 06/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ti vivo" di Melina Licata |
«Una vera ode alla donna, all'altra metà del cielo.
L'autrice ci ha abituati a versi d'amore intensi e palpitanti, questa volta tocca alte vette poetiche soffermadosi su altre espressioni dell'amore: l'amore di moglie, di madre e, soprattutto, di figlia affettuosa e premurosa.
BELLISSIMO IL VERSO:"AMOR RITORNI A LOR CHE T'HANNO AMATA" quasi a voler chiudere il magico e virtuoso cerchio del binomio inscindibile che lega la vita all'amore e viceversa. Non c'è vita senz'amor, né amor senza vita e questo nessuno lo sa meglio della donna che di questo binomio è il vero, unico sacerdote! Complimenti!» |
Inserito il 01/02/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un mare profondo" di Melina Licata |
«Versi bellissimi e delicati scritti sul filo del dialogo impossibile tra le ragioni della ragione e quelle insondabili del cuore.
Una domanda accorata, insistente, insistita "cuore dimmi perché " alla quale non c'è risposta se non quella magistralmente data da Blaise Pascal che scrisse: “il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce" E' vero, l'amore a volte ci fa soffrire ma in fondo è la sua forza, la sua misteriosa bellezza!» |
Inserito il 30/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cuore" di Melina Licata |
«Delicati versi dedicati ad un amore che sembra svanito nel nulla. Poesia triste, inesorabilmente triste? No, perché alla fine sembra trionfare la forza dell'amore con quella granitica certezza: "Ma so già che tornerai"!» |
Inserito il 30/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Via da me" di Vita D’Amico |
«Versi d'amore molto intensi, sentiti, vissuti! La forza delle parole dell'amato è tale da farle respirare l'immenso, farle toccare il cielo con le dita, riportarla al battito della vita! Versi dalla forza evocativa molto intensa, molto efficace, molto riuscita!» |
Inserito il 28/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sentirti amore" di Melina Licata |
«Delicata e romantica poesia d'amore, un amore sussurrato dolcemente ma anche gridato fino ad invocare l'aiuto del vento affinchè, soffiando, alimenti fino all'eternità questo grande sentimento!» |
Inserito il 28/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sento che t'amo" di Lilly C Arcudi |
«Un ode alla solitudine di chi non si sente mai solo perché sa che la propria anima vive, ama e sogna! Un bellissimo, leggero e delicato autoritratto interiore, un guardare allo specchio la prorpia anima, la propria bella anima sognante!» |
Inserito il 27/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Leggersi dentro" di Melina Licata |
«Bella e partecipe poesia di impegno sociale, di grande e sentita vicinanza ai problemi di è più sfortunato di noi! Complimenti!» |
Inserito il 26/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Anima errante" di Antonella Stelitano |
«Amore profondo che vive, che sogna, che ride, che piange e, soprattutto, che al cuore non mente. In pochi versi dolci, delicati e scorrevoli sono racchiuse tutte le vicende di un amore: i suoi momenti belli, i suoi momenti tristi: ma sono sempre momenti di amore vivo e palpitante! Bellissima!» |
Inserito il 25/01/2013 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Malinconiche note" di Melina Licata |
|
1560 commenti trovati. In questa pagina dal n° 90 al n° 61.
|
|