16’066 visitatori in 24 ore
 754 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 16’066

754 persone sono online
Lettori online: 754
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’093
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAndrea Sargenti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Il lino sgualcito Merlino

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 1564 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1414
«Una lirica d’amore bellissima, emozionante che si legge tutta d’un fiato e con grande partecipazione emotiva.
Poesia scritta con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima, ricca di immagini poetiche bellissime e suggestive e che parla di un’amore immenso e infinito che trova la magistrale sintesi in due soli versi densi di un grande significato: "Posso offrirti me che sono te, posso offrirti un Noi".
Un sintesi migliore di un grande amore non poteva essere fatta. Un plauso strameritato alla poeta sarda che non finisce mai di stupire e sono certo che continuerà a stupirci ancora in futuro!
»
Inserito il 09/11/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voli senza ali" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1413
«Bellissimo e molto poetico questo buon compleanno all’amatissima compagna della vita scritto con versi d’amore struggenti con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima. Da questi ispiratissimi versi d’amore esce un bel quadro che dipinge un amore saldo, genuino, spontaneo e sincero che nel tempo non si è mai usurato anzi da ogni attimo vissuto insieme ha tratto nuova linfa e nuovo slancio e non a caso l’emozionante lirica si chiude nell’attesa della prossima, nuova alba. Chapeau Alberto!!!»
Inserito il 03/11/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ottantuno primavere" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1412
«Un poetico inno alla pace e tutti quanto bisogno di pace sulla derelitta nostra Terra che rischia di colorarsi di rosso sangue continuando con questa terza guerra mondiale a pezzettini come, con lucidità e tanta sofferenza, la chiama papa Francesco i cui appelli per la pace e contro la guerra rimangono inascoltati. Bello il richiamo ai simboli della pace come le colombe e gli ulivi. Complimenti al e sensibile poeta pugliese.»
Inserito il 31/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Solo la pace" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1411
«La poetessa dell’amore senza confini di tempo e di luogo ancora una volta riesce a stupirci per la sua capacità di parlare d’amore, dello stesso amore di una vita e del suo oltre con rara intensità, con passione sempre nuova, con immagini poetiche incantevoli e mai ripetitive. Elogi sentiti e plauso meritato sia per la liricità che esprime come poetessa che per passione amorosa che ha conservato sempre nel suo cuore nella vita e oltre la vita del suo grande amore come donna!»
Inserito il 31/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Torna amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1410
«Versi molto belli e tanto apprezzati che scorrono lievi, soavi e ricchi di colori e di calori. I primi riferiti allo splendido mare di Sardegna che, spero che i miei corregionali mi perdonino, è il più bello d’Italia. I secondi inerenti alla nostalgia di un amore volato via. Questa lirica è scritta con vera maestria e tanta fantasia, è piacevole alla lettura ed emozionate per le due passioni (quella per il mare sardo e quella per l’amore volato via) che scorrono su due binari differenti ma che portano entrambi dritti al cuore dell’Autrice. Elogi sentiti e plauso meritato alla poetessa sarda che di poesie in poesia diventa sempre più»
Inserito il 31/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Capriole tra le onde" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1409
«Versi Incantevoli, molto belli, letti con vero piacere e molto apprezzati. La poetessa ha una fantasia immensa e infinita e grazie a questa straordinaria fantasia riesce a trovare posto in celo, stella tra le stelle, per osservare il nostro derelitto pianeta. Le si ghiaccia il sangue nelle vene nel vedere un teatro di guerra, distruzione, morte. E decide che non vuole ritornare sulla terra e rimanere in paradiso. No, cara poetessa, non puoi, il tuo posto è qui, per illuminarci e guidarci sul difficile sentiero della pace. È difficile, quasi impossibile, ma dobbiamo provarci, almeno moriremo in pace con la nostra coscienza di poeti amici della pace. Complimenti alla poetessa sarda per questi versi sanguinanti ma veritieri! Plauso»
Inserito il 22/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Odore di nostalgia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1408
«Versi bellissimi e profondissimi, una condanna chiara, netta e precisa degli orrori della guerra, anzi delle guerre che tengono il mondo col fiato sospeso. Versi da condividere parola per parola con la speranza che l’uomo, anzi gli uomini capiscono che siamo seduti su un vulcano in eruzione. Con la pace si vince sempre con la guerra si perde sempre e si perde la cosa più bella: la vita, la gioia di vivere! Pensaci uomo, anzi pensaci bestia! Elogi sentiti alla poetessa sarda! Plauso!»
Inserito il 19/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Echi di ombre" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1407
«Versi brevissimi ma intensi e struggenti, ben scritti, piacevoli alla lettura e molto apprezzati.
La poetessa è unica in tema di poesie d’amore perché canta un amore immenso e infinito che non conosce l’usura l’usura del tempo ed esiste e persiste oltre il concetto dello spazio e del tempo, anche oltre la morte. Per questo si è meritata l’appellativo di "poetessa dell’amore".
Da parte di chi? Da parte mia! Vi sembra poco? Plauso strameritato alla "poetessa dell’amore".
»
Inserito il 19/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Profumo di sorrisi nell’aria" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1406
«Siamo sull’orlo dell’abisso e la e sensibile poetessa sente il dovere di gridare ad alta voce il suo no all’odio, alle vendette, alle uccisioni di altri innocenti. La guerra è l’unica partita che non contempla vittorie, solo sconfitte per tutti, lutti, morte. Fermiamoci se siamo ancora in tempo, ascoltiamo l’accordo e poetico appello della poetessa sarda. Versi scritti con passione civile, molto apprezzati. Speriamo che i sordi comincino a sentire altrimenti ci attende una vera e terribile apocalisse!»
Inserito il 13/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I morti non fanno rumore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1405
«Un’ ode poetica molto bella dedicata al mese di ottobre, un mese autunnale, il mese della vendemmia. Versi scritti da Alberto con la consueta maestria poetica soffermandosi sulla meravigliosa policromia ottobrina Lirica scorrevole e piacevole alla lettura che ho molto apprezzato. Elogi sentiti e un plauso strameritato al poeta pugliese!»
Inserito il 11/10/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Colori variopinti" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1404
«Lirica d’amore stupenda, armoniosa, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzata. I versi descrivono un sentimento amoroso forte che parte dal cuore.
Versi arricchiti da immagini poetiche e meravigliose. Elogi sentiti e plauso strameritato alla poetessa sarda!
»
Inserito il 23/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Crepuscolo di emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1403
«Versi bellissimi, brevi ma intensi che danno il benvenuto all’autunno, la stagione dei colori cangianti, delle foglie cadenti
della vendemmia, del ribollire dei tini, della commemorazione dei defunti. La stagione dolce e mite che fa da intermezzo tra il caldo estivo e il freddo invernale. Versi ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati! Elogi sentiti e un
plauso strameritato alla poetessa siciliana. Un caro saluto.
»
Inserito il 22/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Scorcio d’autunno" di Sara Acireale  

Commento n° 1402
«Nel leggere versi come questi sembra di stare al fresco come quando si sta all‘...ombra! A parte gli scherzi è bellissima e rilassante questa poesia sull’ombra sempre fedele e che non ci lascia mai, ci segue come un’ombra! Versi simpatici, leggeri, ben scritti e molto apprezzati. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda!»
Inserito il 22/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ombra" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1401
«L’amore di un figlio verso il proprio padre è una delle manifestazioni più alte del sentimento dell’amore.
Struggente, emozionante questo dialogo a distanza di cielo col proprio padre che ormai dimora nell’Altrove fatale. Ma la spontaneità, la genuinità, la sincerità del dialogo sono rimasti invariati nel tempo. L’amore quando è vero e sentito non conosce l’usura del tempo e dura in vita e oltre la vita. Versi ben scritti e arricchiti da immagini poetiche meravigliose e stupende. Elogi sentiti e un plauso strameritato alla poetessa sarda.
»
Inserito il 20/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ricamo trine di canuti ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1400
«Versi d’amore bellissimi, intensi che narrano di un amore totale, assorbente. Lirica ben scritta, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzata. Poesia arricchita da immagini poetiche stupende e suggestive nate dalla fertile fantasia della poetessa sarda. Elogi sentiti e un plauso strameritato!»
Inserito il 15/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I tuoi occhi, il mio paradiso" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1399
«Versi netti, chiari, precisi e decisi a condannare la violenza contro le donne, i brutali e disumani e assurdi femminici che vorrebbero raccontare l’inenarrabile e cioè che si uccida, si possa uccidere per amore. No, non è possibile, sarebbe contro logica e contro natura. Si uccide per ferocia, odio aberrante, perdita di umanità. L’amore è gioia, è vita, è luce, è estasi, è la sintesi di tutto il bello e il buono che c’è nell’anima e nel cuore di uomini e donne. Il femminicio non ha nulla a che fare con l’amore, anzi è il suo contrario, il suo opposto. La sensibile poetessa non prende di mira solo l’assassino cinico e brutale, condanna anche l’indifferenza che c’è nei riguardi di questo triste fenomeno, è il retroterra dove maturano.»
Inserito il 13/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’indifferente è complice del male" di Sara Acireale  

Commento n° 1398
«Poesia ottimamente stilata nel più scrupoloso rispetto delle regole della metrica, ben scritta, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzata. È una dura e netta presa di posizione contro il dilagante ed efferato fenomeno dei femminicidi, tanti, troppi uomini armano le loro mani sporcandole del sangue di donne che hanno amato e con le quali hanno condiviso amorevoli esperienze di vita in comune. Fenomeno ripugnante al quale non si riesce a porre fine. Elogi sentiti e un plauso strameritato alla e sensibile poetessa siciliana.»
Inserito il 06/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "NO alla violenza sulle donne" di Sara Acireale  

Commento n° 1397
«La brava poetessa sarda ha una grande, grandissima fantasia e ogni. volta stupisce i lettori. Versi bellissimi arricchiti da immagini poetiche stupende e suggestive. Elogi sentiti e un plauso strameritato alla poetessa che non finisce mai di sorprenderci per la quantità e la qualità delle opere che riesce a scrivere.»
Inserito il 05/09/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La poesia gioca col vento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1396
«Versi bellissimi e profondi che ci fanno riflettere su un mondo che " all’incontrario va".
Non c’è più la serenità di una volta quando i bambini giocavano per strada, quando ci si accontentava del poco che si aveva. Oggi tutto è cambiato, sembra non ci siano valori, ideali e che il male sembra aver preso il sopravvento sul bene. Riflessione molto vera e profonda impreziosita da immagini poetiche stupende e suggestive. Elogi sentiti e un plauso meritato alla poetessa sarda.
»
Inserito il 31/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il tempo all’indietro" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1395
«Versi d’amore bellissimi, toccanti, struggenti e velati di profonda malinconia. Affiora tra le righe la speranza della morte per unirsi alla persona amata nel fatale altrove.
Versi scritti con la consueta maestria poetica, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Elogi sentiti e un plauso meritato alla poetessa sarda.
»
Inserito il 27/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il mio faro" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1394
«Lirica d’amore stupenda, ben scritta, elegante, struggente che regala emozioni ai lettori stupiti davanti a un amore così grande e coinvolgente che non conosce i limiti del tempo e dello spazio e dura in vita e oltre la vita. Bellissimi i ricordi delle manifestazioni d’amore che hanno caratterizzato la loro vita e il regalo delle margherite alla donna amata assurge a simbolo dell’amore immenso e infinito. Elogi sentiti e un plauso strameritato alla poetessa lombarda per questi versi bellissimi e struggenti che toccano l’anima e il cuore di chi legge. Chapeau!»
Inserito il 24/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi regalavi margherite" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1393
«Versi introspettivi, molto profondi, eleganti e raffinati che fanno riflettere sul nostro passato, sulle sue ombre che nemmeno il tanto tempo trascorso è riuscito a fare diradare dalla nostra anima e dal. nostro cuore. Complimenti sentiti e un plauso meritato alla poetessa sarda che in un breve lasso di tempo ha conosciuto una crescita e una maturazione così rapide che lasciano sperare in un successo sempre più grande e meritato. Chapeau!»
Inserito il 24/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel mare del tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1392
«Versi bellissimi e molto profondi che fanno riflettere sulla nostra vera essenza specialmente quando si rimane aggrappati alla nebbia e pensieri tristi affollano la mente. Si sente il bisogno di andare alla ricerca di melodie dimenticate per riscoprire il valore della vita allontanando tristezza e malinconia.
Versi ben scritti, eleganti, scorrevoli, piacevoli alla lettura grazie anche a immagini poetiche molto belle e suggestive che emozionano il lettore.
Elogi sentiti e un plauso meritato alla poetessa sarda!
»
Inserito il 20/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Aggrappati nella nebbia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1391
«Versi introspettivi molto apprezzati sia per i contenuti profondi che fanno tanto riflettere, sia per la forma poetica elegante, scorrevole e piacevole alla lettura. Si intravede nella lettura di questa bellissima lirica un tormento interiore che fatica a comporsi che coinvolge emotivamente anche il lettore. Elogi sentiti e plauso strameritato alla poetessa sarda!»
Inserito il 17/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Veleggerò nel vento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1390
«L’amore per la propria mamma è una delle manifestazioni più elevate di questo importante sentimento e, se mai c’è ne fosse bisogno, questa incantevole poesia ne è una plastica dimostrazione. Versi struggenti che cantano un amore filiale immenso e infinito, molto apprezzati, ricchi di immagini poetiche stupende creature di una fantasia molto ricca alla quale la poetessa sa attingere a piene mani. Elogi sentiti e un plauso strameritato alla sempre più brava poetessa sarda@»
Inserito il 05/08/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tatuaggio nel cuore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1389
«Un poetico omaggio ai figli dello secondo scorso che hanno risollevato il nostro Paese dalle macerie della seconda guerra mondiale, che sono stati protagonisti del miracolo economico, hanno ampliato i diritti di tutti noi, le conquiste sociali, la libertà, la democrazia. Un omaggio meritato che dovrebbe essere condiviso da tutti noi perché grazie a loro abbiamo vissuto un discreto benessere economico (non tutti a dire il vero), una tutto sommato soddisfacente democrazia (anche se molto c’è ancora da fare) e di un sufficiente stato di libertà (anche se c’è molto da migliorare). I figli del secolo scorso il loro dovere l’hanno fatto, tocca ora ai figli del nuovo secolo portare avanti le conquiste per avere una società più progredita. Plauso!»
Inserito il 31/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Figlio del secolo scorso" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1388
«Versi d’amore bellissimi, incantevoli, delicati e soavi e arricchiti da immagini poetiche molto belle, originali ed evocative. La fantasia della poetessa sarda è assai feconda e in ogni nuova lirica ci stupisce sempre con immagini poetiche nuove e assolutamente apprezzate. Elogi sentiti e un plauso strameritato!»
Inserito il 28/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Occhi di perla" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1387
«Versi d’amore bellissimi e molto romantici con il mare a fare da bellissima location e il dolce mormorio da indimenticabile colonna sonora. Elogi sentiti alla poeta pugliese che merita anche un plauso!»
Inserito il 27/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La sirena e il mare" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1386
«Lirica d’amore elegante e ricercata arricchita da immagini poetiche bellissime e suggestive. Versi scritti con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima con maestria poetica, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Elogi sentiti alla poetessa sarda alla quale va anche un plauso strameritato!»
Inserito il 26/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una cupola di stelle" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1385
«Le nuvole che dipingono il cielo sono affascinanti e non potevano sfuggire all’attenzione dei poeti. Stefana ne ammira le forme, i colori, le mutazioni e le ha scelto come uno scrigno pregiato dove conserva e custodisce i pensieri che dedica alla persona amata che è trasloco in un altrove del cielo vicinissimo al cielo . Versi d’amore bellissimi e struggenti, di un amore senza tempo e senza confini che continua a vivere nei pensieri e nel cuore della persona amata e, soprattutto, nei versi bellissimi come questi che continua a scrivere la poetessa lombarda! Elogi sentiti e meritati! Plauso!!»
Inserito il 26/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bianche nuvole" di Stefana Pieretti  

Precedenti 30Successivi 30

1564 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1414 al n° 1385.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it