17’360 visitatori in 24 ore
 862 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 17’360

862 persone sono online
Lettori online: 862
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’093
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAndrea Sargenti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Senryu 1 Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1564 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1384
«Bellissima e incantevole poesia d’amore arricchita da immagini poetiche molto belle e suggestive grazie alla grande fantasia alla quale la poetessa sarda attinge sempre con facilità. Poesia scorrevole, piacevole alla lettura, molto apprezzata e molto interessante. Elogi sentiti alla poetessa per questa ennesima poesia che scorre lieve e soavi sui binari di una elevata poeticita‘. Plauso meritato!»
Inserito il 22/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Guizzano lievi i pensieri" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1383
«Versi all’insegna dell’ottimismo e di questi tempi bui e tristi è già di per sé un’ottima notizia sulla quale mettere un grande asterisco. La poetessa sarda ci invita a curare bene e a trattenerlo a lungo quando un pensiero sorridente si ferma con noi e da noi: ci dà ottimismo, ci fa vivere meglio. Elogi sentiti alla poetessa sarda e un plauso meritato!»
Inserito il 19/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Pensiero sorridente" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1382
«Versi d’amore bellissimi e struggenti, brevi ma intensi e ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. La poetessa dell’amore scrive versi d’amore soavi, delicati come fossero una carezza per il cuore. Elogi sentiti e un plauso meritato!»
Inserito il 18/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Volami nel cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1381
«Versi d’amore bellissimi e incantevoli scritti con vera maestria
poetica, molto apprezzati e letti con vero piacere. Elogi sentiti e un plauso meritato al poeta pugliese.
»
Inserito il 18/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Dall’onda azzurra" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1380
«Versi d’amore bellissimi, incantevoli, stupendi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. La struggente lirica è arricchita da immagini poetiche molto belle e suggestive grazie alla grande fantasia alla quale la poetessa sarda attinge sempre a piene mani. Elogi sentiti e meritati. Plauso sincero!/»
Inserito il 18/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ali di poesia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1379
«La persona amata che, l’inesorabile destino ha voluto che albergasse sul monte più alto del cielo dove abitano gli angeli,⅖ ha dipinto fiori d’amore e quell’inebriante profumo nutre il sentimento d’amore della persona amata nell’attesa del ricongiungimento con l’amore della sua vita. Versi bellissimi, emozionanti e che coinvolgono il lettore. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda.»
Inserito il 12/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fiori d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1378
«Versi d’amore bellissimi, incantevoli, soavi e lievi come una tenera carezza al cuore. Lirica scritta con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima e arricchita da immagini poetiche molto belle e suggestive, d’altra parte sappiamo tutti che alla poetessa sarda la fantasia non manca. Poesia scorrevole, gradevole alla lettura e molto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 11/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cosmica attrazione" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1377
«In occasione del suo nono compleanno il poeta dedica all’amato nipotino questa bellissima lirica
Regalo più bello non avrebbe potuto fargli cantando con la solita maestria poetico la bellezza del creato con le sue magie, i suoi suoni, i suoi colori, i doni che regala a tutti gli uomini e specialmente ai bambini premiati per loro innocenza e il loro candore. Un plsuso e tantissimi meritati elogi al nonno poeta e sinceri di buon compleanno al fortunato nipotino!
»
Inserito il 11/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sorge il Sole ogni mattina" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1376
«Versi brevi, concisi ma intensi, ben scritti, scorrevoli e piacevoli alla lettura e molto apprezzati. La poesia è una chiara, netta, precisa presa di posizione contro l’omertà che è molto diffusa ovunque ma soprattutto nella regione dove vive la poetessa nissena. Elogi sentiti e meritati alla poetessa! Plauso meritato!»
Inserito il 07/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il silenzio dell’omertà" di Sara Acireale  

Commento n° 1375
«Versi d’amore bellissimi, incantevoli, scritti con vera maestria poetica e tantissimo apprezzati. Lirica ricca di immagini poetiche stupende, suggestive ed evocative nello stile che ormai conosciamo da tempo e che apprezziamo tantissimo.
Elogi sentiti alla poetessa sarda! Un plauso meritato!
»
Inserito il 05/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Abbracciami l’anima" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1374
«Versi d’amore bellissimi, eleganti, raffinati come la bellezza della persona amata che è come il poeta aveva sognato che dovesse essere l’amore della sua vita. Si potrebbe dire che quando l’amore è quello sognato non è difficile viverle accanto con fedeltà e intensità di sentimenti come succede ormai da tanti anni e come capiterà per il tutto il restante tempo della loro vita. Anzi continuerà anche dopo in un nuovo, mirabile altrove! Complimentissimi sia al poeta che al... marito, sempre innamorato della moglie come prima, anzi più di prima! Chapeau Alberto!!»
Inserito il 03/07/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Di zefiro soave una carezza" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1373
«Versi d’amore bellissimi, scritti con vera maestria poetica, utilizzando immagini poetiche stupende e suggestive, coinvolgendo il lettore che viene piacevolmente coinvolto. Che dire? Ennesima lirica meravigliosa alle quali ormai la e fantiosissima poetessa sarda ci ha abituati. Elogi sentiti e meritati alla poetessa per la sua grande capacità di migliorarsi poesia dopo poesia e il crescendo continua.»
Inserito il 30/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bussa la passione" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1372
«Versi brevi ma intensi come il profumo di una rosa. Versi ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati apprezzati. L’amore senza luogo e senza tempo da sempre cantato dalla poetessa dell’amore, è al centro di questa lirica simboleggiato dalla rosa. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda!»
Inserito il 30/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come una rosa" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1371
«La guerra ha un impatto tremendo, assurdo, inspiegabilmente, ma l’impatto peggiore, incomprensibile ce l’ha sui bambini, è come irrorare con velenosi e mortali diserbanti un campo sterminato di candidi gigli. I bimbi sono speranza, sono lindo candore, sono amore dei genitori, sono innocenza allo stato puro e la guerra non li può, non li deve riguardare. Sublime e veritiera la chiusa! Complimenti alla poetessa nissena!»
Inserito il 30/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La guerra e i bambini" di Sara Acireale  

Commento n° 1370
«Versi bellissimi, scritti con vera maestria poetica e arricchiti da immagini poetiche stupende, suggestive e evocative. Lirica scorrevole, piacevole alla lettura, un po’ ermetica e molto apprezzata. La fantasia della poetessa sarda non conosce confini e niente ormai nella sua poesia ci stupisce neanche un sogno rubato al tempo per vivere oltrepassando l’orizzonte del vivere quotidiano. Elogi sentiti e meritati alla e fantiosissima poetessa! Plauso»
Inserito il 28/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sogno rubato al tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1369
«Una lirica introspettiva di spessore sia per I contenuti profondi che per la forma poetica elegante e ricercata. Lirica ben scritta, ricca di immagini poetiche, piacevole alla lettura e molto apprezzata. Versi che fanno riflettere sulla deriva del mondo. Il cambiamento climatico ha sconvolto il diario delle stagioni e a maggio, il mese delle rose e delle viole, ha piovuto così tanto da bagnare il cuore della poetessa. La guerra mondiale a pezzettini, come dice Papa Francesco, insanguina il mondo senza risparmiare neanche le stelle. Gli uomini vivono all’insegna dell’apparire, l’essere non conta nulla. E allora non resta che rinchiudersi in sé stessi se si vuole vivere rispettando i valori umani essenziali e»
Inserito il 23/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Stelle insanguinate" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1368
«Poesia d’amore bellissima e incantevole, scorrevole, ben scritta, piacevole alla lettura e molto apprezzata. Il verso denso di poesia, di significato intenso e immenso è l’ultimo, è un verbo, è un condizionale: vorrei! Potenza di un verbo che è anche un verso e ci dice vorrei ma non posso, che quell’amore è diviso tra cielo e terra, tra questo mondo e l’altro mondo, ma c’è sempre, appassionato e passionale nonostante tutto, un amore che ha vinto il tempo e lo spazio. La prova? Sono questi versi incredibili e veritieri, capaci di vincere sulla morte perché l’amore conosce solo la vita. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda! Plauso!»
Inserito il 23/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voglio" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1367
«La vita è la somma di attimi che spesso pur nella loro istantanea brevità danno colore e senso alla vita stessa. Può essere più pregnate e intensamente vissuto un attimo che lunghe ore trascorse nella noia e nell’apatia. Se uno pensa agli attimi di amore, a quelli di un bacio, a quelli di una vittoria importante, di un successo che segna la vita, si capisce che il vivere non si misura in quantità ma in qualità. Non è il quanto importante per valutare e connotare la vita di tutti noi, piuttosto è il come si vive, lo scopo per cui si vive, la missione che ognuno di noi assegna alla propria vita. Versi bellissimi, ben scritti, piacevoli alla lettura e molto apprezzati . Versi che emozionano e fanno riflettere. Un plauso meritato!»
Inserito il 22/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Momenti di vita" di Sara Acireale  

Commento n° 1366
«Versi bellissimi, scritti con vera maestria poetica, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Lirica molto ricca di immagini poetiche stupende e suggestive che inneggiano alla bellezza incantevole della natura e di tutto il creato. La poesia, già bellissima, trova l’apogeo della sua liricita’ nella chiusa finale quando la poetessa apre il cuore suo e dei lettori alla speranza di pace, il vero cibo dell’anima dei cittadini del mondo che la guerra con i suoi tanti focolai di guerra che stanno infiammando tanta parte del nostro Pianeta ha fatto sparire dalle mense di tutto il mondo. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda che di giorno in giorno arricchisce la sua poesia! Plauso!»
Inserito il 20/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Grappolo di parole" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1365
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Al centro della stupenda lirica ci sono i ricordi che emergono dal passato e che legano e collegano ieri all"oggi e forse anche al domani specie se i ricordi sono legati all’amore. Elogi sentiti e meritati alla poetessa nissena.»
Inserito il 15/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’albero dei ricordi" di Sara Acireale  

Commento n° 1364
«Lirica d’amore emozionante, struggente, scritta con vera maestria poetica, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzata. I versi sono arricchiti da immagini poetiche suggestive ed evocative che rendono il contesto della Lirica elegante e raffinato. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda!»
Inserito il 12/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Coriandoli di cielo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1363
«Poesia d’amore delicata, emozionante che si legge tutta di un fiato tanto il. testo scorre elegante e ricco di immagini poetiche incantevoli e suggestive. La poetessa sarda ci ha ormai abituati a scrivere tanto e con uso consueto dell’inchiostro del cuore e del papiro, il mix di anima e cuore fanno delle sue bellissime liriche delle opere molto apprezzate che si leggono con vero piacere poetico e godimento del nostro spirito. Elogi sentiti e plauso strameritato!»
Inserito il 07/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La porta del cuore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1362
«Un poetico inno all’amicizia vera, profonda che consente di confidarci a cuore aperto e avere nell’amico/amica del cuore un sostegno costante e affrontare la vita con maggiore fiducia. Versi scritti con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima, molto apprezzati per la sincerità e profondità. Elogi sentiti e meritati alla poetessa nissena!»
Inserito il 07/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amica ti ringrazio" di Sara Acireale  

Commento n° 1361
«Bellissima e profonda lirica introspettiva che fa tanto riflettere sui problemi che attanagliano la vita, la nostra vita. La poetessa sarda affronta il problema dell’ipocrisia imperante nei rapporti umasenza nascondere amarezza e delusione per questo contesto sconfortante. Nonostante ciò la poetessa sarda nella bellissima chiusa ha il coraggio e la dignità di affermare di essere pronta ad affrontare il tramonto negli infiniti orizzonti. Elogi sentiti e plauso strameritato alla poetessa!»
Inserito il 01/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Infiniti orizzonti" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1360
«Versi brevi ma intensi, ben scritti, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. La poetessa nissena sofferma la propria attenzione poetica sulla natura e in particolare sui paesaggi montani che portano alla soglia dell’infinito regalando straordinarie e inimmaginabili emozioni.
Elogi sentiti e meritati alla poetessa siciliana.
»
Inserito il 01/06/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Montagna" di Sara Acireale  

Commento n° 1359
«Poesia ispirata alla dramma che ha vissuto e sta ancora vivendo buona parte dell’Emilia Romagna sommersa dalle acque cadute in quantità al di fuori di ogni immaginazione. A quanto pare è una drammatica conseguenza del riscaldamento climatico al quale sembra che grandi potenze non intendono porre rimedio perché guardano all’oggi e non sono capaci di guardare al domani. La poetessa prova a lasciare aperta la porta della speranza che risorga il sole. Non bastano i sogni e le speranze dei poeti, ci vogliamo provvedimenti saggi e urgenti da parte di chi ha la responsabilità di governare il malridotto pianeta. Ne saranno capaci? In questo momento è difficile essere ottimisti!»
Inserito il 26/05/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Infinito dramma" di Sara Acireale  

Commento n° 1358
«Lirica molto bella, ben scritta, scorrevole, letta con vero piacere e molto apprezzata. La poetessa scrive versi ricchi di immagini poetiche come sempre stupende e suggestive. Al centro della bella poesia c’è l’amore che la poetessa vorrebbe diffondere perché senza amore non si vive. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda che lancia anche un accorato appello contro la guerra che insanguina la nostra terra. Plauso!!»
Inserito il 26/05/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Parli alla luna" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1357
«Versi bellissimi, ben scritti, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Ricordi d’amore bellissimi e struggenti passano veloci nella mente e lasciano una traccia, un segno indelebile nella propria memoria, nella propria anima, nel proprio cuore. Il ricordo è così vivo e presente da fondersi e confondersi con la realtà. Elogi sentiti e meritati alla poetessa dell’amore! Plauso!»
Inserito il 25/05/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mare di ricordi" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1356
«Bellissima lirica intrisa di amara tristezza e malinconia. Pesa la solitudine, la prematura scomparsa della persona amata e la consapevolezza di essersi avviati a percorrere lo sconfortante viale del tramonto. Ma nonostante ciò trova la forza che è il coraggio di andare avanti come esige il protocollo della vita. Elogi sentiti e meritati alla poetessa nissena.»
Inserito il 19/05/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arduo cammino" di Sara Acireale  

Commento n° 1355
«La bella lirica, ben scritta, scorrevole, letta con piacere e tanto apprezzata scorre sul filo di un doppio binario che spesso caratterizza la vita di tutti noi: quello della paura e quello della speranza. La paura ci imprigiona, la speranza ci libera e ci dà la possibilità di sognare un futuro migliore. E per fortuna in questa lirica sembra prevalere la speranza che fa aprire le ali ad ognuno di noi per realizzare i propri sogni, raggiungere i propri obiettivi.
Elogi sentiti e un plauso meritato alla poetessa nissena!
»
Inserito il 15/05/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Paura e speranza" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

1564 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1384 al n° 1355.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it