11’451 visitatori in 24 ore
 457 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 11’451

457 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’618
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scriverepoeta per te zaza Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Accende il tepore Paola Ferla

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1571 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1301
«Una lirica molto bella e nel contempo molto amara, attraversata da un senso di malessere esistenziale magistralmente sintetizzato dal verso "mi sento un gabbiano che non trova il mare".
Come dare torto al poeta? La nostra società è fondata sulle falsità dell’apparire e le persone sensibili soffrono terribilmente questa sorta di malessere e non riescono a integrarsi.
Elogi sentiti e meritati al poeta di cui leggo, e a volte commento, spesso e volentieri le sue poesie belle e profonde.
»
Inserito il 23/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La menzogna" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1300
«La poetessa siciliana vuole esorcizzare questi tempi bui e tristi e con bellissima lirica scommette sull’ottimismo e, nonostante il freddo di febbraio, comincia ad annussare l’estate col suo sole e il suo calore. Lirica come sempre ben scritta, scorrevole, letta con piacere e molto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa 👏 👍 👏 👍 👏 👍 👏»
Inserito il 22/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cielo di febbraio" di Sara Acireale  

Commento n° 1299
«Soltanto 10 versi, ma quanta passione, quanto sentimento, quanta emozione provi direttamente e trasmetti ai lettori. Quanta ispirazione da un amore che si trasferito altrove ma ha lasciato un segno indelebile nel tuo cuore. L’amore prevale sulla poesia, è una bellezza e struggente poesia d’amore senza confini né spaziali, né temporali. Complimentissimi prima alla donna e dopo, solo, dopo alla poetessa! Chapeau!!»
Inserito il 21/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ardenti baci" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1298
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. La lirica è pervasa da una profonda malinconia per come va (sarebbe più corretto dire non va) il mondo: la guerra insanguina la terra e mai come in questi tempi e vero che "homo homini lupus". Domina l’ipocrisia, la cattiveria, non ci si può fidare dei nostri simili. Versi che fanno riflettere. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda.»
Inserito il 20/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Malinconia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1297
«Riflessioni molto profonde, introspettive, magistralmente scritte, lette con piacere e tanto apprezzate. Elogi strameritati alla poetessa romana 👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 20/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Senza pause di densità" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1296
«Sono tempi bui e malinconici, si alternano gioie e dolori, l’egoismo è dilagante e imperante e viene voglia di fuggire e rifugiarsi nelle meraviglie e bellezze della natura almeno fino a quando sopravviveranno all’inquinamento e depurtamento antropico. Versi bellissimi, scorrevoli, letti piacevolmente e molto apprezzati. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 19/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Minuetto di giacinto" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1295
«Lirica di grande spessore poetico scritta con vera maestria poetica che canta l’amore vero, sincero, intensamente vissuto che esiste e resiste nel tempo ignorando il confine che delimita la vita e la morte. Versi che coinvolgono ed emozionano il lettore. Elogi sentiti e meritati alla poetessa.»
Inserito il 18/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Socchiudo gli occhi" di carla composto  

Commento n° 1294
«Versi bellissimi, ben scritti nel rigoroso rispetto della metrica, letti con vero piacere e molto apprezzati. Sognare, dice il grande poeta, non costa nulla, anzi aiuta a vivere meglio, nella serenità e nell’ottimismo. Allora sogniamo tutti ad occhi aperti, la vita e la produzione poetica di Alberto è un bellissimo esempio da seguire! Elogi sentiti e meritati al poeta pugliese sia per I suoi splendidi versi, sia per il piglio giovanile col quale vive la sua rispettabile età. Chapeau!»
Inserito il 18/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sognar non costa nulla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1293
«Versi d’amore bellissimi e struggenti, ben scritti, scorrevoli, ricchi di stupende immagini poetiche, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Complimenti alla poetessa sarda 👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 17/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Magia della notte" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1292
«Versi eleganti e raffinati che narrano di un amore che appare come un sole al tramonto che scalda ancora il cuore. Nonostante qualche attrito e qualche sgarbo è rimasta viva l’avidità del suono suono delle sue abilissime labbra e di qualche eccitante provocazione. Lirica scritta con la consueta maestria poetica, scorrevole, piacevole alla lettura, molto piaciuta e capace di emozionare il lettore.
Elogi sentiti e meritati alla poetessa romana.
»
Inserito il 16/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un cielo fugace" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1291
«Versi che fanno venire I brividi e mettono angoscia e tristezza. Descrivono i tremori, i dolori, i lutti, le distruzioni provocate da un violento sisma in Turchia e Siria. Colpa della natura matrigna ma non solo. C’è anche la mano assassina dell’uomo che costruisce senza rispettare le regole antisismiche e anziché costruire la sua casa costruisce la sua tomba. e sensibilissima la poetessa nell’affrontare questa immane tragedia! Plauso meritato e sentito!»
Inserito il 14/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La terra trema e singhiozza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1290
«Pochi versi d’amore scolpiti nel cuore suo e della persona amata. Un amore collaudato nel tempo e dal tempo, fatto di cielo e di terra, di sentimento e di sensi, di cuore e di anima. Basta uno sguardo per capirsi e parlare d’amore. Non esiste modo migliore per celebrare la ricorrenza di San Valentino. Elogi sentiti e meritati al poeta per come ama e per come scrive di amore. Chapeau!»
Inserito il 14/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Incastonata perla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1289
«Versi d’amore bellissimi, struggenti che arrivano al cuore anche di quelli che non hanno la fortuna di conoscere l’amore. La poetessa ci ha abituati a liriche di raffinato e profondo sentimento dedicate all’amore della sua vita e dell’altrove dell’esistenza terrena, del tempo e del luogo. Versi letti in terra ma che volano in cielo dove batte ancora per lei il cuore dell’amato. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda dell’amore. Chapeau!»
Inserito il 14/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Respiro d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1288
«Versi bellissimi che fanno riflettere su tristi verità che caratterizzano i nostri tempi: ipocrisa, menzogna, violenza, aggressioni verbali, ecc... La civiltà verrebbe da dire che "incontrario va" e non si intravede una via d’uscita. I cd. social (sarebbe meglio chiamarli "asocial" hanno favorito la nascita e la crescita di questi fenomeni degenerativi: gli insulti circolano veloci! Complimenti alla poetessa sarda!»
Inserito il 13/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Si specchiano nel nulla" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1287
«Riflessione elegante, raffinata, profonda che censura l’abitudine molto diffusa in questi equivoci tempi moderni di apparire diversi, anche opposti a quello chi si è veramente. Quando arriveremo il tempo dell’essere e sparirà quello dell’apparizione. Elogi sentiti e meritati alla poetessa che mentre riflette lei riesce a fare riflettere anche noi modesti suoi lettori!»
Inserito il 13/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Camuffato" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1286
«Un’ennesima dedica molto poetica e molto bella al fortunato nipotino. Il saggio e pedagogico nonno lo invita a nutrire il suo cuore di speranza contemplando l’incantevole bellezza della natura e ascoltando il melodioso canto dell’usignolo. Speriamo che la nostra generazione sia in grado di restituire il pianeta ancora vivibile e godibile. Sembrano addensarsi cupe nubi sul futuro della terra e dei nostri nipoti. Elogi sentiti e meritati al poeta pugliese!»
Inserito il 12/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lascia che in te vibri" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1285
«Versi bellissimi, armoniosi e incantevoli.
Lirica ben scritta, scorrevole, piacevole alla lettura, molto apprezzata e arricchita da immagini poetiche molto belle e suggestive. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!
»
Inserito il 12/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mormorio di stelle" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1284
«La poetessa sogna un mondo migliore, più giusto, coeso, solidale dove trionfa sempre l’amore. E’ un sogno a occhi aperti che restano ammirati dalla bellezza della natura e di tutto il creato. E’ l’ottimismo della volontà che la poetessa suole esprimere con versi leggiadri e ricchi di stupende ed evocative immagini poetiche. Sullo sfondo si intravede la ragione che solitamente è più consapevole e, avara di ottimismo, preferisce osservare in silenzio.
Complimenti alla poetessa sarda!
»
Inserito il 09/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Credi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1283
«Versi bellissimi, eleganti, scritti con vera maestria poetica è molto apprezzati. La poetessa attinge a pieni mani alla fantasia per immaginare se stessa dotata di ali per volare nel cielo dei sogni a occhi aperti della dorata infanzia. Elogi sentiti e meritati alla fantasiosa poetessa romana.»
Inserito il 09/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Con le ali" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1282
«Versi d’amore bellissimi e incantevoli che narrano una storia d’amore che sembra una favola d’altri tempi che dura tutt’ora noncurante della legge del tempo e dello spazio perché l’amore quando è vero, leale, profondo e sincero obbedisce soltanto alle leggi del cuore. Chapeau alla poetessa dell’amore!»
Inserito il 07/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Storia di un amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1281
«Versi eleganti e raffinati scritti con la consueta maestria poetica che si leggono con vero e profondo piacere. La lirica ruota intorno al potere dell’io spesso sminuito e sotto valutato ma che se ben motivato e finalizzato verso meritevoli scopi è capace di incidere positivamente nella nostra vita. Elogi sentiti e meritati alla poetessa romana 👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 07/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il potere dell’io" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1280
«Una policromia poetica meravigliosa e incantevole dove la fa da padrona la natura con i suoi pezzi da novanta: lo splendore dell sole, la luminosità della luna, l’azzurro del mare. Un inno ai sognatori perché veramente ci è stato regalato un creato da sogno. Complimenti alla poetessa per la sua incantevole lirica 👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 07/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Regina del cielo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1279
«Bella lirica che scorre lungo il filo dei ricordi dei momenti di gioia all’interno della famiglia. Sullo sfondo si intravede la nostalgia per quei momenti che sembravano aver ceduto il passo ad una vita monotona e priva degli slanci affettivi di un tempo. Un plauso meritato e sentito al poeta!»
Inserito il 07/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ricordi d’inverno" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1278
«Versi brevi ma profondi e molto apprezzati. Capita a volte di sentirsi impigliati in un vicolo cieco che appare senza sbocchi ma prima o poi nel cielo di ognuno di noi una stella luminosa ci indicherà la strada e il cielo tornerà sereno. Elogi sentiti e meritati alla poetessa siciliana 👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 07/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il labirinto" di Sara Acireale  

Commento n° 1277
«Versi d’amore bellissimi, ben scritti, ricchi di stupende e suggestive immagini poetiche, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. La poetessa riesce a superare l’assordante rumore del silenzio dovuto a un grande perdita facendo un volo di fantasia con l’immaginazione e inventandosi leggiadra farfalla. Elogi sentiti e meritati Elogi alla poetessa sarda!»
Inserito il 06/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La farfalla e il fiore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1276
«I medici chiamano " sonno ristoratore" quello profondo e risalassante che fa bene all’anima e al corpo. Purtroppo non sempre è così e a volte sogni agitati ci turbano deteriorando la qualità del sonno con riflessi negativi sul trascorrere della giornata successiva. È quello che descrivono questi versi scritti con maestria poetica, eleganza e raffinatezza, il marchio di fabbrica della inimitabile poetessa romana. Chapeau!»
Inserito il 04/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel tessuto d’un sogno" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1275
«Una lirica armoniosa e musicale scritta facendo ricorso a una feconda fantasia.
I versi sono arricchiti da immagini poetiche stupende e meravigliose che esaltano la bellezza del creato che fanno da contorno alla ricerca della felicità ed è eccezionale il fatto che in questi tempi bui la poetessa riesce a trovarla. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda per questa lirica della gioia e dell’armonia interiore.
»
Inserito il 02/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un manto di parole" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1274
«Versi d’amore struggenti ed emozionanti che coinvolgono il lettore. Lirica ben scritta, scorrevole, piacevole alla lettura e apprezzata come sempre. E’ grande la nostalgia per l’amore della vita emigrato anzitempo in altro cielo e l’amata non vuole, non riesce a rassegnarsi e vorrebbe rivivere quei momenti d’amore rimasti impressi in modo indelebile nella sua memoria, nel suo cuore, sulla sua pelle. Elogi meritati e sentiti alla poetessa dell’amore lombarda.»
Inserito il 02/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Caldo respiro" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1273
«Riflessione poetica sull’imprevisto ben scritta, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzata. I versi eleganti e raffinati analizzano l’imprevisto con la sua capacità di sparigliare le carte, di cambiare il corso degli eventi e dare al divenire una evoluzione in precedenza non contemplata. Elogi sentiti e alla poetessa romana. 👏 👍 👏 👍 👏 👍»
Inserito il 01/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’imprevisto" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1272
«Versi di denuncia sociale contro lo sfruttamento dei lavoratori specie nel settore agricolo dove lavorano tanti extra comunitari per tante ore sotto il sole cocente portando a casa una misera manciata di euro, i tradizionali quattro soldi. È una vergogna, una piaga che resiste nel tempo senza che le autorità competenti facciano nulla per regolarizzare la situazione ripristinando la legalità. Complimenti alla poetessa siciliana per la sensibilità umana dimostrata scrivendo questi versi di elevato valore etico e sociale. Plauso.»
Inserito il 01/02/2023 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il dolore degli oppressi" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

1571 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1301 al n° 1272.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it