17’074 visitatori in 24 ore
 759 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 17’074

759 persone sono online
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’116
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Tornerai" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 1564 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1234
«Versi che toccano il cuore che affrontano la piaga della fame nel mondo che afflige soprattutto il continente africano e i bimbi innocenti di quel desolato pianeta.
Versi che non possono lasciare indifferenti e speriamo che scuotano la coscienza di tutti noi e in particolare dei potenti che hanno in mano le sorti del mondo: nel terzo millennio non si può, non si deve morire di fame, meno che mai i bimbi innocenti di cui Jamila è il simbolo. Elogi sentiti e meritati al poeta per la grande sensibilità dimostrata con questa struggente lirica!
»
Inserito il 27/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Jamila" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1233
«Un Natale con la guerra non è un vero Natale, il poeta è consapevole di questa oggettiva verità e apre il cuore a una pace universale che bandisca la guerra, le distruzioni, le morti. Speriamo che il poeta abbia ragione e il futuro del nostro Pianeta si colori di pace! Plauso meritato al sensibile poeta!»
Inserito il 25/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "È ancor Natale" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1232
«Struggente e commovente poesia d’amore, un amore che neanche la fine terrena riesce a fermare, il sentimento quando è vero e sincero travalica i confini del tempo e dello spazio. Basta abbracciare un arcobaleno per rivevere le stesse emozioni di un tempo quando la vita sorrideva ad entrambi. Elogi sentiti e meritati alla poetessa per le emozioni poetiche che sa regalare ai lettori.»
Inserito il 25/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi arrampico sull’arcobaleno" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1231
«Versi ben scritti, scorrevoli, apprezzati e letti con molto piacere. C’è la descrizione magica e poetica dell’atmosfera natalizia con tutte le componenti che caratterizzano la più grande festività dei cristiani. C’è la gioia nel cuore, la letizia nell’anima, il bianco candore dei fiocchi di neve che ammantano tutto di bianco per accogliere il Bambino. Complimenti alla poetessa per questi versi natalizi che più natalizi di così non avrebbero potuto essere!»
Inserito il 22/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Aspettando te" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1230
«È in arrivo il Santo Natale e si vedono in giro tante "stravaganze" per festeggiarlo: presepi, alberi di Natale, luci d’artista, pranzi e cene prelibate, ecc... Quasi si volesse cogliere solo l’aspetto esteriore della festività natalizia, la più importante per noi Cristiani. E invece una festa consona al vero spirito del Natale dovrebbe renderci capaci di guardare dentro di noi e pensare a chi soffre per le guerre, per le pandemie, per la fame, per la salute. Solo così si interpreta in modo genuino e autentico il senso della Nativita‘. Che sia un Natale vero e autentico per tutti, che sia soprattutto un Natale di pace intesa come assenza di guerra ma anche come pace interiore. Complimenti alla poetessa per avere saputo coglie»
Inserito il 21/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tante stravaganze" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1229
«Un abbraccio a un albero simboleggia fortemente l’amore per la Natura che sempre merita rispetto.
Recentemente un biologo di fama ha sostenuto che il futuro del nostro pianeta è legato alle piante e che entro 50 anni bisognerebbe piantarne 3000 miliardi per potere avere abbastanza ossigeno per respirare e continuare e vivere.
Pertanto l’abbraccio del poeta all’albero difatti è un abbracciare a noi stessi, è assicurarci un futuro. Elogi sentiti e meritati per questo poetico abbraccio carico di significati importanti per la nostra Terra!
»
Inserito il 21/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Abbracciare un albero" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1228
«Una bellissima e poetica rappresentazione del Natale che sta per arrivare. Si accendono le luci della città, cadono i primi fiocchi di neve che ci fanno tornare bambini e la spasmodica attesa per i doni di Babbo Natale per la gioia di grandi e piccini. Versi molto apprezzati e letti con vero piacere! Elogi sentiti e meritati alla poetessa canavesana!»
Inserito il 21/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Presto Natale" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1227
«Versi bellissimi come sempre, una descrizione dell’inverno poetica e veritiera. Non poteva mancare il riferimento alla neve che con il suo candore aggiunge poesia alla poesia e gioia alla gioia. Complimenti al poeta!»
Inserito il 21/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arriva l’Inverno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1226
«Quando si cade il nostro primo pensiero deve essere quello di rialzarci prima possibile per un nuovo cammino, un’altra rinascita che ci renderà più forti di prima. Mai arrendersi, un nuovo inizio è dietro l’angolo, la vita è l’altalena di momenti di bui e altri di luce. E a noi piace la luce! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 19/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Poter ricominciare" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1225
«Versi ironici sul rapporto tra le donne e l’amore e soprattutto tra l’amore le poetesse che sicuramente non condividono questi versi e forse non hanno tutti i torti.»
Inserito il 16/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Eterno ritornello" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1224
«Una bellissima fiaba a lieto fine scritta in versi bellissimi, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Complimenti alla poetessa sarda che ci regala quasi quotidianamente delle belle poesie👏👏👏👍👍👍»
Inserito il 16/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I Camini delle fate" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1223
«Le quattro stagioni sono tutte bellissime e diverse tra di loro, il ciclico alternarsi rende la vita più affascinante e attraente. Però il fascino attrattivo della primavera è molto particolare e il poeta aspetta già ora il sole della lieta stagione. Versi bellissimi, scritti nel rigoroso rispetto delle regole, molto apprezzati e letti con vero piacere. Complimenti al poeta!»
Inserito il 15/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il Sol di Primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1222
«Versi bellissimi e profondi che ci parlano di pace e di amore universale ma anche d’amore verso la persona amata che ora vive su nuvole al cielo vicino. È un poetico inno alla pace, all’amore e alla fratellanza universale. Speriamo che questo appello venga ascoltato dai seminatori d’odio, dai tanti Caino che tendono trappole mortali ai tantissimi Abele. Versi molto apprezzati che fanno riflettere sui mali che attanagliano il nostro martoriato pianeta. Plauso meritato e sentito alla poetessa!»
Inserito il 13/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nuvole come poesia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1221
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli e letti con piacere. Poesia che esalta l’innocenza, il candore, la genuinità dei bambini e quando loro sono felici un sorriso compare nel cielo. Ci sono anche bambini adulti e sono i poeti che conservano, grazie alla Musa, il fanciullino che c’è in loro anche in età matura.
Complimenti alla poetessa!
»
Inserito il 12/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un sorriso appare nel cielo" di Sara Acireale  

Commento n° 1220
«Versi d’amore bellissimi e struggenti, ci racconta di un vuoto incolmabile, di una mancanza che strazia il cuore, di una solitudine interrotta solo dal rumore della pioggia e da altri rumori di strada. Poesia che commuove il lettore, scritta bene, scorrevole e tanto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa 👏👍»
Inserito il 10/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi manchi. amore mio" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1219
«Versi che sono una poetica fotografia dei giorni amari che stiamo vivendo: guerre, surriscaldamento del pianeta, egoismi, corruzione, razzismo mettono a rischio la sopravvivenza della nostra specie, la più strana e irragionevole che esista sulla Terra la quale, se non ci sara’ una conversione radicale, non ho un lungo futuro davanti a sé, davanti a noi! Giustamente la poetessa ipotizza l’avvento di nuovi giorni e ci induce all’ottimismo. Questo è anche il compito del poeta ma al momento purtroppo non si intravedono spiragli di futuro! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 10/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Giorni nuovi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1218
«In questa lirica la gioia diventa poesia che trasmette positività ai lettori che quasi gioiscono insieme alla fantasiosa poetessa. Versi che inducono all’ottimismo, colpisce il modo di superare le difficoltà e la capacità di creare un mondo tutto proprio dove è vietato essere tristi e malinconici, l’imperativo categorico è gioire nell’amore per gli altri. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 05/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ascolto trilli di vita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1217
«Versi d’amore bellissimi e romantici che immaginano la bellezza di un bacio che due innamorati si danno quando tramonta il sole. Nulla di più bello e scenografico. Complimenti al poeta!»
Inserito il 05/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Baci al tramonto" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1216
«Versi brevi ma intensi come come il freddo che si percepisce leggendo questi bellissimi versi dedicati alla stagione invernale. Complimenti sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 05/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Inverno" di Sara Acireale  

Commento n° 1215
«Versi d’amore bellissimi, incantevoli e struggenti, ricchi di immagini poetiche emozionati come sempre. La poetessa dell’amore riesce a cantare l’amore della sua vita con versi sempre originali ed eleganti, versi capaci di salire sulla nuvola di cielo e di arrivare dritti al cuore dell’amato. Poesia che sconfina in un mondo quasi soprannaturale. Chapeau!»
Inserito il 05/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi entri nel cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1214
«In questi tempi tristi e bui i sogni sono il nostro salvavita, il nostro salvagente per non annegare nel buio mare della tristezza e dello sconforto. Lirica bellissima, onirica, ricca di fantastiche immagini poetiche e molto apprezzata. Elogi alla poetessa sarda!»
Inserito il 03/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cullandomi di sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1213
«È bello leggere che un poeta alza il gomito non alla ricerca di alcoolica ebbrezza ma per assaporare il vino della vita e ubriacarsi di quelle emozioni che solo la vita riesce a regalare. Versi all’insegna di un ottimismo insolito in questi tempi bui e tristi. Sono astemio ma voglio provare anch’io l’ebbrezza che regala il vino della vita! Plauso meritato e sentito alla fantasiosa poetessa sarda!»
Inserito il 02/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi ubriaco di emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1212
«Ennesima poesia d’amore ultraterreno che lascia il lettore senza parole. Poesia di pochi versi ma che lasciano il segno per l’immensità di sentimento amoroso che riescono a esprimere con immagini poetiche stupende e suggestive come quella delle due "nuvole abbracciate". C’è qualcosa in questo rapporto d’amore che non si può comprendere nella sua pienezza ricorrendo a chiavi interpretative che restano ancorate alla sola categoria dell’umano. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 02/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ti sogno ogni notte" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1211
«Versi brevi ma intensi e profondi che fanno riflettere il lettore. Il poeta pensa che tutti abbiano bisogno di dare e ricevere amore per riempire i vuoti che lo scorrere del tempo scava dentro di noi. Bellissimi e molto apprezzati i due versi finali: " Noi siamo tutto il vuoto che amando riusciremo a riempire ".
Complimenti sentiti e meritati al poeta!
»
Inserito il 02/12/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cosa penso" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1210
«Versi bellissimi e struggenti, molto profondi anche se tristi e molto apprezzati. Poesia che è arricchita da bellissime e originali immagini poetiche che hanno le loro radici nella fertile fantasia dell’Autrice. È il viaggio dell’ultimo treno che ci conduce nell’aldilà e non fa sconti a nessuno, siamo tutti uguali davanti alla morte, almeno davanti alla morte. Bellissima e commovente la chiusa con la certezza della poetessa di reincontrare la persona cara. Plauso meritato e sentito.👏👏👏👍👍👍»
Inserito il 30/11/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fischia il treno" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1209
«I leoni da tastiera sono i padroni dei social, si sentono titolati a esprimere giudizi su tutto e su tutti al di là e la di sopra delle loro competenze (che assai spesso sono incompetenze). Sono irruenti e violenti, prescindono dalla scienza e si cimentano su temi delicati e scottanti come la pandemia, il nazifascismo, il razzismo, l’antisemitismo: temi nel trattare i quali anche solo una parola fuori posto rischia di fare danni seri e gravi. Speriamo che col tempo anche sui social si intervenga con auto contro lo e rispettando gli altri, tutti gli altri a partire da quelli che non la pensano come noi. Complimenti alla poetessa per avere trattato con il solito equilibrio un tema che di equilibrio ha tanto, tantissimo bisogno.»
Inserito il 29/11/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Leoni da tastiera. Chi sono?" di Sara Acireale  

Commento n° 1208
«La memoria è ciò che siamo stati e ci aiuta ad essere ciò che vogliamo diventare, senza memoria perdiamo la nostra storia e pregiudichiamo il nostro futuro. Per questo i ricordi, soprattutto quelli più belli, vanno custoditi in uno scrigno dorato d’inestimabile valore e vanno adagiati sul nostro animo " come farfalle su petali di rosa". Poesia meravigliosa, ricca di immagini poetiche adamantine. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 27/11/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ricordi come farfalle" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1207
«Poesia bellissima, ben scritta, scorrevole, di piacevole lettura e molto apprezzata. Versi introspettivi arricchiti da immagini poetiche poetiche suggestive ed evocative. Ascoltare gli assordanti rumori sembra un desiderio di evadere da un senso di solitudine e di evadere in mondi lontani dove poter ascoltare i battiti del cuore. Complimenti alla poetessa!»
Inserito il 24/11/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il rumore dei silenzi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1206
«Versi dell’amore ultraterreno incantevoli e struggenti, ricchi di immagini poetiche molte belle e figlie di una straordinaria fantasia poetica. Ci fosse un premio di poesia dedicato all’amore oltre la dimensione del tempo e dello spazio non ci sarebbe dubbio alcuno: lo vincerebbe Stefana!
Complimenti alla poetessa!
»
Inserito il 23/11/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Profumo di stelle" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1205
«Incantevoli versi d’amore dedicati ad una persona molto cara che si cerca dappertutto ma invano. C’è un solo, unico posto dove la ricerca ha successo: nell’immenso!
Solo lì si possono trovare e ritrovare le persone a noi care quando traslocano in una stanza del cielo.
Poesia ben scritta, scorrevole, letta con interesse e piacere e molto apprezzata! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!
»
Inserito il 23/11/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nell’immmenso" di Antonietta Angela Bianco  

Precedenti 30Successivi 30

1564 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1234 al n° 1205.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it