14’449 visitatori in 24 ore
 695 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’449

695 persone sono online
Lettori online: 695
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1564 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1174
«Versi molto belli, scritti con vera maestria poetica che ci invitano ad ascoltare in silenzio il respiro del mare, il lieve sussurro dell’erba, il battito assiduo del cuore che continuamente ci invita ad amare. E’ l’armonia il filo conduttore di quest’apprezzata poesia che rende partecipi i lettori dello spettacolare gioco della vita che ha come incantevole location la bellezza della natura e il sentimento dell’uomo. Complimenti sentiti e meritati al poeta.»
Inserito il 08/10/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ascolta stamane in silenzio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1173
«Versi bellissimi che salutano l’arrivo del fresco e verdeggiante ottobre dopo l’irrespirabile afa della caldissima estate. Tra le righe affiora la grande emergenza del surriscaldamento del nostro Pianeta che ci fa temere per la sua e la nostra sopravvivenza. Versi che richiamano i colori del cambio di stagione e stavolta l’autunno viene visto come stagione di rinascita e non di declino. Come cambiano il tempo e i tempi!
Plauso meritato e sentito alla poetessa!
»
Inserito il 06/10/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Girotondo di giallo, rosso e marron" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1172
«Soffiano forti i venti di guerra e la poetessa sente che il mondo è sull’orlo di un burrone e che questa guerra può avere sviluppi drammatici, potrebbe essere l’ultima guerra con nessun vincitore e milioni di sconfitti. Ed è per puesto che sente l’urgente bisogno di schierarsi dalla parte della pace, l’unica che può riservare un futuro alla nostra terra e ai suoi folli abitanti. Plauso alla poetessa canavesana!»
Inserito il 03/10/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Io camminerò" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1171
«Il mare agitato che torna sereno come la quiete dopo la tempesta, la calma che ritorna dopo la rabbia. Bellissima e poetica metafora che consente di capire la vita, la nostra vita scrutando e interpretando la natura, la bella natura. Complimenti alla poetessa sarda!»
Inserito il 02/10/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fai lo spavaldo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1170
«Una riflessione poetica molto vera e profonda che scorre lungo il binario del dubbio che riaffiora. Versi eleganti e scritti con la solita maestria poetica che appagano il lettore. Elogi sentiti e meritati alla poetessa romana!»
Inserito il 02/10/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il dubbio" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1169
«L’autunno muove i suoi primi passi succedendo alla calda estate e comincia a colpire la fantasia dei bravissimi poeti come Sara che con poche ma magistrali pennellate poetiche tratteggia una stupenda scenografia della stagione malinconica e dai cangianti colori. Risaltano le foglie di viole cadenti e il rosso melograno. Elogi sentiti alla poetessa siciliana.»
Inserito il 28/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Colori d’autunno" di Sara Acireale  

Commento n° 1168
«Ormai non ci sono più dubbi: il nostro Pianeta è in grande sofferenza, ha superato la soglia del dolore, i dissennati comportamenti antropici hanno oltrepassato ogni sopportabile limite. La poetessa si fa interprete di questo disagio planetario e lancia forte il suo grido di dolore. Ascoltala uomo, ne va della tua sopravvivenza, continuando così non ci sarà nemmeno un Noè con la sua arca che avrà voglia di salvarti. Non scrisse il Sommo che "chi è causa del suo mal pianga se stesso"? Allora non ti resta che piangere! Un plauso meritato alla poetessa sarda!»
Inserito il 25/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Inutili lamenti" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1167
«Bellissima poesia d’amore come tante ne ha scritte la poetessa lombarda. Versi ricchi di immagini poetiche meravigliose ispirate all’incantevole bellezza della natura che fa da romantica location ai ricordi, alla nostalgia di un amore tanto grande quanto lontano. Versi struggenti letti con piacevolezza poetica purtroppo velata da umana malinconia. Amori così immensi non dovrebbero mai interrompersi e, quasi sicuramente, vivono e sopravvivono in altra dimensione a noi sconosciuta, una dimensione che solo l’anima e il cuore riescono a intuire. Plauso meritatissimo!»
Inserito il 25/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Farfalla di sogno" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1166
«Versi di una bellezza struggente anche se velati da una profonda tristezza per il "battito rubato" alla persona amata, al compagno di una vita che, andandosene oltre le nuvole, ha lasciato un vuoto incolmabile certificato dalla solitudine. Poesia molto bella e tanto apprezzata, il dolore pur così grande non nuoce alla sua bellezza poetica. Un plauso sentito e meritato alla poetessa siciliana!»
Inserito il 24/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il battito rubato" di Sara Acireale  

Commento n° 1165
«Versi che raggiungono la perfezione sia per la forma rispettosa al massimo delle regole della metrica che per la bellezza dei contenuti dedicati all’amore della propria vita. È un poetico inno all’amore che non teme l’usura del tempo, anzi più passano gli anni più l’amore si cementa e si propone come esempio da seguire alle nuove generazioni. Plauso meritato e sentito al poeta!»
Inserito il 21/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Questo nostro amore" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1164
«Versi d’amore bellissimi che emozionano il lettore per una positività che sembra estranea al nostro tempo, evidentemente ci sono delle eccezioni dove ancora l’amore regala gioia, armonia, piacere dell’anima e del cuore. Anche la natura percepisce l’eccezionalità della situazione e partecipa come solo lei sa fare svegliando la leggiadria dei suoi colori, la magia dei suoi suoni. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda!»
Inserito il 21/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Risveglia le emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1163
«Il profumo della persona amata è inconfondibile com’è inconfondibile il profumo dell’amore speciale, quello capace di unire due cuori in uno solo. Versi d’amore struggenti che lasciano al lettore un’emozione unica e speciale. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda!»
Inserito il 21/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il tuo profumo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1162
«Le guerre, le tantissime guerre sono, insieme al surriscaldamento del nostro Pianeta, le più grandi e drammatiche emergenze del nostro tempo. Ha ragione Papa Francesco quando afferma che si sta già combattendo la 3 guerra mondiale a pezzettini, con passare del tempo, però, i pezzettini sono diventati tantissimi e molto pericolosi. Versi profondi che speriamo facciano riflettere chi ha in mano i destini del mondo! Complimenti alla poetessa siciliana.»
Inserito il 17/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Terre bruciate" di Sara Acireale  

Commento n° 1161
«Lirica d’amore stupenda, struggente e tanto più apprezzata. Quando la persona amata viene a mancare prendendo la strada del cielo saremmo disposti a morire pur di andarla a trovare, per fortuna al poeta basta ricorrere alla fantasia per andarla a trovare mettendosi le ali. E allora è festa grande sotto gli degli angeli che assistono stupiti ad un girotondo azzurro dei due innamorati per sempre che neanche la morte riesce a separare. Complimenti sentiti e meritati alla poetessa sarda!😊👋»
Inserito il 17/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Girotondo d’azzurro" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1160
«Credo che neanche la stessa poetessa conosca il numero delle poesie dedicate alla persona amata, la persona a lei più cara, che da tempo e voltata in cielo ma è sempre presente nella sua mente e, soprattutto, nel suo cuore.
E non scrive versi ripetitivi, che si assomigliano e annoiano il lettore. No, anzi sono sempre versi nuovi e diversi arricchiti con immagini poetiche sempre nuove e sempre belle.
Elogi sentiti e meritati alla poeta lombarda.
»
Inserito il 14/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come nuvola" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1159
«I sogni sono parte integranti della nostra vita, ci aiutano a vivere, a volte, purtroppo, solo a sopravvivere. I sogni sono come l’alba che sorge, tramonta, risorge. E anche i sogni d’amore seguono questa dinamica e sono fra i sogni belli perché l’amore è stato e rimane il motore della vita, della nostra vita! Elogi sentiti e meritati alla brava e fantasiosa poetessa sarda!»
Inserito il 14/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Germoglieranno nuovi sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1158
«Surreale ma poeticamente bello e riuscito questo dialogo con una stella cadente che riesce a far palpitare e ad accendere nuove speranze di amore. Complimenti alla poetessa canavesana!»
Inserito il 12/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Stella a settembre" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1157
«Versi come al solito molto belli che emozionano per la capacità espressiva che consentono alla poetessa di descrivere anche l’indescrivibile ricorrendo a immagini poetiche suggestive ed evocative e dimostrando ancora una volta una feconda fantasia. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 12/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Limpido stupore dell’immenso" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1156
«Lirica di una potenza espressiva eccezionale che emoziona e rende partecipe il lettore di un dolore struggente. Ma non bastano le sole nuvole a impedire che un amore sentito e sincero possa essere vissuto intensamente e profondamente anche oltre la vita terrena. Un sogno ricongiunge i due innamorati che continuano magari a leggere una i versi dell’altro e viceversa trovando anche nella poesia motivi di vicinanza. Versi bellissimi per la forma poetica e struggenti per i loro contenuti. Elogi sentiti e meritati alla poetessa.»
Inserito il 12/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nell’aria che respiro" di Sara Acireale  

Commento n° 1155
«Lirica molto bella, ricca come al solito di fantasia alla quale la poetessa attinge quasi sempre a piene mani.
E’ anche una poesia malinconica e triste, tristezza e malinconia che emergono dall’impietoso confronto tra le bellezze del creato e le miserie umane. Elogi sentiti e meritati alla fantasiosa e prolifica poetessa sarda.
»
Inserito il 07/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il paniere dell’oblio" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1154
«Versi d’amore struggenti, delicati, soavi, molto romantici e tantissimo apprezzati. Una poesia che è un vero e proprio canto d’amore che emoziona il lettore e lo rende partecipa di una favola d’altri tempi. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda👏👏👏👍👍👍»
Inserito il 06/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nostalgia d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1153
«Versi bellissimi e molto profondi che si soffermano sullo scorrere del tempo e fanno tanto riflettere. Poesia ben scritta, scorrevole, molto apprezzata e letta con tanto piacere.
Plauso sentito e meritato alla prolifica poetessa sarda!
»
Inserito il 01/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sussurro al vento la brevità del tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1152
«Versi struggenti per l’amore della vita senza il quale l’amata confessa di essere, di sentirsi meno di niente come il sole senza calore, la pioggia senza acqua, il mare senza sale, ecc... Bellissime le immagini poetiche che arricchiscono questa immensa poesia d’amore.
Elogi sentiti e meritati alla poetessa!
»
Inserito il 01/09/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Senza te" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1151
«Versi profondi che fanno seriamente riflettere su quali dati si basano i concetti di simpatia e di meritocrazia sui quali si basano i giudizi e le valutazioni della gente. ad un genio generoso e altruista viene preferito il fratello gemello che non brilla né per generosità, né per altruismo. Speriamo che la constatazione del poeta si sia il frutto della casualità e che non abbia alcun valore statistico. Ma il dubbio rimane! Plauso meritato al poeta!»
Inserito il 30/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il genio" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1150
«Poetica descrizione di un sogno d’amore, un amore intensamente vissuto che il cinico destino di nero ammantato ha bruscamente interrotto ma che ha la forza di riproporsi ogni notte fino all’alba. Versi bellissimi e struggenti che arrivano al cuore, bellissime e suggestive le immagini poetiche che arricchiscono la meravigliosa lirica. Elogi meritati e sentiti alla poetessa!»
Inserito il 27/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Misteriosa notte" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1149
«Una lirica d’amore, d’amore per la bellezza della natura, d’amore per il proprio amore, che scorre lungo il binario delle onde del mare che accarezzano i delfini. Versi ricchi d’immagini poetiche evocative e suggestive che esaltano, come meglio non potrebbero, il sentimento dell’amore, quello vero, sentito, profondo e sincero. Elogi sentiti e meritati alla poetessa che riesce a coniugare con maestria poetica i pensieri del cuore e i voli della fantasia! Chapeau!»
Inserito il 25/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il sussurrare delle onde" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1148
«Poesia d’amore bella, quasi fiabesca, letta con vero piacere e molto apprezzata.
Complimenti alla fantasiosa poetessa che ci stupisce sempre con metafore nuove e molto suggestive.
I versi di questa lirica potremmo definirli colorati di tanti colori del divenire della vita dove l’amore quello vero, sincero, sentito, trova sempre posto!
Un plauso sentito e meritato alla poetessa!
»
Inserito il 22/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I colori del divenire della vita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1147
«Una favola in versi, molto bella e letta con vero piacere. In questi giorni bui, tristi e incerti non resta che rifugiarsi nel mondo della fiaba per rifuggire dai cattivi pensieri e per coltivare illusioni, le illusioni di un poeta! Complenti al poeta!»
Inserito il 22/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Illusioni d’un poeta" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1146
«Riflessione molto bella, poetica nella forma e profonda nei contenuti. In questi versi emerge il contrasto tra la bellezza e la serenità nel modo della Natura emblematicamente rappresentate dal sorriso dei girasoli e il male che serpeggia nel mondo, nel nostro mondo. Ma la poetessa lascia aperto uno spiraglio alla speranza che la situazione possa cambiare e che anche gli uomini e lei stessa possano sorridere come i girasoli! E perché ciò possa avvenire si appella al Creatore, al Dio onnipotente. Che la sua preghiera venga ascoltata ed esaudita! Complimenti alla poetessa!»
Inserito il 19/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il sorriso dei girasoli" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1145
«Riflessione molto interessante, bellissima, fantastica e ricca di immagini poetiche stupende che rendono leggiadra la lirica. L’autrice anche questa volta dimostra di sapere attingere a piene mani alla sua ricca fantasia. Lirica molto scorrevole e tanto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 12/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Eclissi di dolcezza" di Antonietta Angela Bianco  

Precedenti 30Successivi 30

1564 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1174 al n° 1145.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it