Visitatori in 24 ore: 9’215
408 persone sono online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’622Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1559 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Bellissimi versi dedicati a quella che per i poeti e le poetesse può diventare una compagna e la passione della vita: la poesia! Viene descritta la nascita dei versi, le emozioni che regalano, la gioia che fanno provare quando il puzzle si compone nella sua delicata armonia e nella sua dolce e incantevole musicalità. Complimenti e elogi alla poetessa per questo nuovo, ennesimo regalo poetico👏👏👏💯» |
Inserito il 27/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi ubriaco di parole" di Antonietta Angela Bianco |
«Un amore straordinario, meraviglioso, senza luogo e senza tempo, è questo il sentimento che ci descrive con la solita eleganza e la consueta passione la "poetessa dell’amore ". Lirica scritta con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima arricchita da immagini poetiche stupende e suggestive. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 22/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Innamorato pazzo" di Stefana Pieretti |
«Lirica ben scritta nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica che affronta il tema tutto moderno dell’iperconnessione. Sempre davanti al PC, ai Tablet, ai cellulari, non c’è più tempo per riflettere, di stare un attimo in " compagnia con se stessi " per pesare le cose, curare gli affetti, conoscere se stessi. Riflessioni poeticamente eleganti quanto alla forma e profonde quanto ai contenuti. Elogi sentiti e meritati al poeta!» |
Inserito il 22/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sentire e meditar non è concesso" di Alberto De Matteis |
«Versi veritieri e profondi che fanno amaramente riflettere sulla condizione umana: è tutto sotto sopra, prevale l’indifferenza degli uni verso gli altri, guerre insensate sporcano di sangue la nostra terra, l’uomo non sa più ascoltare le ragioni del cuore. Come finirà? Nessuno lo sa, di certo però continuando così non finirà bene, forse finirà e basta. Riflessione poetica molto profonda e apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 21/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "È sempre lunga la fila" di Antonietta Angela Bianco |
«Poesia d’amore filiale bellissima e intensa, d’altra parte l’amore che lega una figlia alla madre e viceversa è una delle manifestazioni piu alte del più grande sentimento che esiste. Peccato che la morte abbia sciolto questo ferreo legame come neve al sole, ma sopravvive nei ricordi ed è custodito gelosamente nello scrigno degli affetti più autentici e veri e questa bellissima poesia ne è una plastica testimonianza! Chiusa malinconica di una poesia meravigliosa. Complimenti alla poetessa!👏👏👏😊👋» |
Inserito il 17/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi nutro di te" di Antonietta Angela Bianco |
«Un figlio non può, non deve premorire ai propri genitori, è contro natura, è contro ogni ragione, ma purtroppo è successo e succederà ancora. E quando capita il viso del padre, della madre resta Segnato per sempre dal dolore atroce, insopportabile, non vivibile. Complimenti al poeta per questi versi ben scritti, profondi anche se molto tristi. Un plauso meritato e sentito al poeta!» |
Inserito il 17/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un genitore" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Un canto soave, delicato, poetico alla vita con la spensieratezza di chi si perde nell’ammirazione per la bellezza della natura come ai tempi della dolce e dotata infanzia, la fiaba smarrita. Questa è l’unico accenno all’amarezza all’interno di versi che inducono all’ottimismo. Poesia bellissima e molto apprezzata! Complimenti alla poetessa!👏👏👏💯🔝😊👋» |
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Canto alla vita" di Antonietta Angela Bianco |
«"Segui sempre quella rotta". C’è tutto in questo saggio consiglio che il nonno poeta regala al nipotino e non poteva certo fargli un regalo migliore. Gli consiglia di tenere la barra dritta sulla retta via per arrivare alla felicità, di essere coerente, di essere se stesso. Complimenti al poeta che ci regala sempre poesie bellissime e scorrevoli, piacevoli alla lettura. Plauso sentito e meritato!» |
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Segui sempre quella rotta" di Alberto De Matteis |
«Un poetico invito a godersi la vita all’istante all’insegna del famoso " carpe diem", se non ricordo male, di oraziana memoria. Che la vita sia come una danza di farfalla e che si gioisca al. momento senza contare gli anni e i mesi. Poesia molto bella e apprezzata che induce all’ottimismo. Plauso meritato e sentito alla poetessa!» |
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come una farfalla" di Stefana Pieretti |
«Un poetico inno alla bellezza della nostra terra che presenta profonde ferite di antropica responsabilità. Da questa veritiera e realistica costatazione parte l’accorato appello della poetessa per la sua salvezza, non c’è tempo da perdere! Plauso meritato alla poetessa!👏👏👏🔝💯🎶😊👋» |
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sui gradini del tempo" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi soavi e delicati che scorrono sul filo dei ricordi, dell’apprezzamento per la bellezza della natura con l’occhio e il cuore rivolti alla vita foss’anche solo ad un suo soffio. Poesia letta con tanto piacere e molto apprezzata. Complimenti alla poetessa!👏👏👏💯🔝😊👋» |
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sospiri di vita" di Maria Luisa Bandiera |
«Una lirica bellissima, ricca di colori ed emozioni, ben scritta e piacevole alla lettura. Complimenti alla poetessa che sa coinvolgere il lettore come pochi. Plauso meritato» |
Inserito il 14/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come papavero rosso" di Antonietta Angela Bianco |
«LIica d’amore deliziosa e delicata, romantica e sognante. Bellissime, suggestive ed evocative le immagini poetiche che arricchiscono una poesia già ricca di sentimento vero, genuino, intenso e profondo. Non poteva mancare una giusta dose di nostalgia per una struggente storia d’amore che continua la sua narrazione a distanze incalcolabili che solo il cuore e l’anima riescono a raggiungere con naturale facilità. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 14/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cullami" di Stefana Pieretti |
«Fantasia e realtà, è questo il doppio binario lungo il quale scorrono questi versi che fanno una diagnosi nuda, cruda e a tratti spietata dei mali che affliggono l’uomo e il pianeta dove abita. La poetessa senza alcun infingimento elenca i tanti mali che ci sta portando sul ciglio di un drammatico burrone dal quale solo un miracolo ci consentirà di arretrare per la nostra salvezza. Elogi senti e meritati alla poetessa, a volere cercare il pelo nell’uovo la più volte ripetuta rima in "esta" nuoce alla musicalità delle bellissima e profonda lirica!» |
Inserito il 10/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Frastuono nella mia testa" di Antonietta Angela Bianco |
«Un poetico omaggio a Peppino Impastato caduto per mano della mafia. Mi piace ricordare che in uno dei Comuni dove sono stato segretario comunale (Strambinello) gli è stato intitolato un parco e in sua memoria è stato piantato un ulivo che ho fatto arrivare dalla Sicilia. Quel giorno ho fatto gli onori di casa a suo fratello Giovanni che ha presenziato alla cerimonia. Versi belli e meritati per un combattente antimafia che, come Falcone, Borsellino e tanti altri eroi, ha sacrificato la sua giovane vita per l’estirpazione dal corpo della Sicilia del cancro della mafia. Complimenti al poeta per questo omaggio a Peppino Impastato!» |
Inserito il 09/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Occhi vuoti e fissi" di Giuseppe Mauro Maschiella |
|
«Il primo e l’ultimo verso si chiudono con l’’invocazione della voglia di essere felice e di esserlo per amore. v
Voglia legittima, naturale che non vuol dire dimenticare il passato ma riviverlo nella realtà dei tempi attuali. Poesia molto bella e ricca di immagini poetiche raffinate ed eleganti. Elogi alla poetessa!» |
Inserito il 07/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Polvere d’amore" di Stefana Pieretti |
«Versi eccellenti per l’ottima forma poetica di questo classico sonetto che si legge con vero piacere. Poesia rilevante e profonda per i suoi contenuti pregni di saggezza. Bisogna sapersi accontentare perché veramente chi troppo vuole nulla stringe e vive in una perenne situazione di sconforto e di insoddisfazione. Elogi sentiti e meritati a un vero Maestro di poesia!!» |
Inserito il 06/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Povero sei tu quando il tuo desio" di Alberto De Matteis |
«Bellissima poesia d’amore spontanea e genuina. Un amore che si nutre di sogni colorati, di perfetta sintonia, di un unico sentimento. Complimenti sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 04/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un pensiero colorato" di Antonietta Angela Bianco |
«Poesia breve ma intensa e profonda. È vero, la vita è altalenante ma negli ultimi tempi l’altalena si è guastata, il tempo che sta su’ è molto meno di quanto sta giù. Speriamo che possa trovare il suo equilibrio affinché i dolori non siano superiori alle gioie. Poesia molto apprezzata per i suoi profondi contenuti e per la bella scorrevolezza della sua forma. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 04/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’altalena della vita" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi ricchi di nostalgia per il passato quando la vita dava più soddisfazioni, le stagioni si succede vano con regolarità, la natura era benigna. Versi ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Elogi sentiti e meritati alla poetessa canavesana!» |
Inserito il 03/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I giorni del domani" di Maria Luisa Bandiera |
«Versi ben scritti, conditi con fine ironia che ho letto con piacevole divertimento. Ricorda alla lontana " l’onestà di me nonna " del grande, indimenticabile Trilussa. C’è tutto il rammarico di una donna che, facendo la preziosa negandosi a tutti, ora desidera, ardentemente desidera che tornassero quelle occasioni non colte e al solo pensarci le verrebbe voglia di mordersi le mani. Complimenti al poeta perché se scrivere poesie è difficile, scrivere poesie brillantemente ironiche lo è ancor di più!» |
Inserito il 03/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "’A darei co’ allegria" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Quando si perde prematuramente l’amore della propria vita si vive un dramma senza fine che rimane scolpito per sempre nella propria anima e nel proprio cuore. Quell’amore in forma diversa esiste e resiste nel tempo e al tempo. Ma la tristezza rimane e c’è un’eco profonda dentro di sé. E nel conclamato stile della poetessa arricchire e impreziosire i propri bellissimi versi con immagini poetiche molto belle e molto suggestive. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!👏👏👏🔝💯😊👋» |
Inserito il 03/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Brucia il cielo" di Stefana Pieretti |
«Bellissima e poetica riflessione sul proprio modo di essere, di affrontare la vita in modo altruista, schietto, aperto e solidale. Ormai l’egoismo, l’indifferenza sono così diffusi e prevalenti che chi è altruista e generoso viene definito " strano ". Verrebbe voglia di dire: che strana situazione! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 01/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sono strana" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi veri e tremendi, letti con la paura addosso. La vecchiaia, alla quale tutti prima o poi ci avviciniamo, comporta il rischio che la nebbia invada il nostro cervello offuscando la nostra memoria e rischiando di perdere la coscienza del proprio io; è la morte del nostro essere soggetto pensante, una morte peggiore della morte senza aggettivi. Complimenti al poeta che ha descritto così bene e così puntualmente il rischio che corriamo tanti di noi che si affacciano alla terza età.» |
Inserito il 29/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il travaglio della mente" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Versi incantevoli dedicati alla bellezza della Sardegna, la propria terra natia. Poesia che giustamente esalta uno dei diamanti del nostro Paese e del nostro turismo. Sembra una poesia dedicata al proprio amore e in effetti alla terra natia siamo legati da un sentimento forte e profondo che ci portiamo appresso fino alla fine dei nostri giorni. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!👏👏👏👏👍👍👍👍» |
Inserito il 27/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quanto sei bella!" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi brevi ma intensi, profondi e significativi. Sono la metafora della volatilità della vita di tutti gli esseri viventi, tutto è legato ad un esile filo che da un momento all’altro può spezzarsi. Elogi sentiti e meritati al poeta!» |
Inserito il 27/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Avaro tempo" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Poesia bellissima e profonda che si interprete di un grande bisogno di cambiamento prima che l’uomo faccia una brutta fine. Troppi errori, troppe guerre, uno stolto accanimento contro la natura, contro il pianeta che ci ospita mettono a repentaglio la nostra sopravvivenza. Lo capiremo in tempo per salvarci? Speriamo, ma le prospettive non sono incoraggianti. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 27/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tabula rasa" di Antonietta Angela Bianco |
«Abbiamo sempre considerato Alberto un maestro di poesia, negli ultimi tempi si sdoppia e al maestro di poesia affianca il maestro di vita. E questo bellissimo sonetto, ben scritto e piacevole alla lettura ne è una conferma: è un severo monito contro il lusso sfrenato, contro la lussuria capace di farci smarrire il filo di una vita serena. Un plauso meritato e sentito al valentissimo poeta👏👏👏👍👍👍» |
Inserito il 27/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La lussuria, sfrenato amore dei piaceri" di Alberto De Matteis |
«Versi erotici molto intensi, ben scritti, scorrevoli, apprezzati e letti con piacere. Complimenti al poeta che sui temi dell’amore e dell’erotismo sa coinvolgere il lettore come pochi. Elogi sentiti e meritati per questi versi molto espliciti e chiari nei loro contenuti!» |
Inserito il 26/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Umido sentire" di Giacomo Scimonelli |
«Lirica d’amore stupenda e piacevole alla lettura. Il più grande dei sentimenti viene descritto con rara intensità e profondità utilizzando immagini poetiche molto belle. L’amore che va oltre i luoghi e oltre il tempo. Purtroppo non sempre è così, tanti femminicidi lo stanno a testimoniare, il vero amore però dovrebbe essere come lo ha con maestria poetica il poeta! Plauso sentito e meritato!» |
Inserito il 24/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amami" di Giuseppe Mauro Maschiella |
|
1559 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1139 al n° 1110.
|
|