12’697 visitatori in 24 ore
 763 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’697

763 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 761
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’627
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub ScrivereDaniele miraflores Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Andando Silvia De Angelis

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1571 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1151
«Versi profondi che fanno seriamente riflettere su quali dati si basano i concetti di simpatia e di meritocrazia sui quali si basano i giudizi e le valutazioni della gente. ad un genio generoso e altruista viene preferito il fratello gemello che non brilla né per generosità, né per altruismo. Speriamo che la constatazione del poeta si sia il frutto della casualità e che non abbia alcun valore statistico. Ma il dubbio rimane! Plauso meritato al poeta!»
Inserito il 30/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il genio" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1150
«Poetica descrizione di un sogno d’amore, un amore intensamente vissuto che il cinico destino di nero ammantato ha bruscamente interrotto ma che ha la forza di riproporsi ogni notte fino all’alba. Versi bellissimi e struggenti che arrivano al cuore, bellissime e suggestive le immagini poetiche che arricchiscono la meravigliosa lirica. Elogi meritati e sentiti alla poetessa!»
Inserito il 27/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Misteriosa notte" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1149
«Una lirica d’amore, d’amore per la bellezza della natura, d’amore per il proprio amore, che scorre lungo il binario delle onde del mare che accarezzano i delfini. Versi ricchi d’immagini poetiche evocative e suggestive che esaltano, come meglio non potrebbero, il sentimento dell’amore, quello vero, sentito, profondo e sincero. Elogi sentiti e meritati alla poetessa che riesce a coniugare con maestria poetica i pensieri del cuore e i voli della fantasia! Chapeau!»
Inserito il 25/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il sussurrare delle onde" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1148
«Poesia d’amore bella, quasi fiabesca, letta con vero piacere e molto apprezzata.
Complimenti alla fantasiosa poetessa che ci stupisce sempre con metafore nuove e molto suggestive.
I versi di questa lirica potremmo definirli colorati di tanti colori del divenire della vita dove l’amore quello vero, sincero, sentito, trova sempre posto!
Un plauso sentito e meritato alla poetessa!
»
Inserito il 22/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I colori del divenire della vita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1147
«Una favola in versi, molto bella e letta con vero piacere. In questi giorni bui, tristi e incerti non resta che rifugiarsi nel mondo della fiaba per rifuggire dai cattivi pensieri e per coltivare illusioni, le illusioni di un poeta! Complenti al poeta!»
Inserito il 22/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Illusioni d’un poeta" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1146
«Riflessione molto bella, poetica nella forma e profonda nei contenuti. In questi versi emerge il contrasto tra la bellezza e la serenità nel modo della Natura emblematicamente rappresentate dal sorriso dei girasoli e il male che serpeggia nel mondo, nel nostro mondo. Ma la poetessa lascia aperto uno spiraglio alla speranza che la situazione possa cambiare e che anche gli uomini e lei stessa possano sorridere come i girasoli! E perché ciò possa avvenire si appella al Creatore, al Dio onnipotente. Che la sua preghiera venga ascoltata ed esaudita! Complimenti alla poetessa!»
Inserito il 19/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il sorriso dei girasoli" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1145
«Riflessione molto interessante, bellissima, fantastica e ricca di immagini poetiche stupende che rendono leggiadra la lirica. L’autrice anche questa volta dimostra di sapere attingere a piene mani alla sua ricca fantasia. Lirica molto scorrevole e tanto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 12/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Eclissi di dolcezza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1144
«Bellissima poesia d’amore, ben scritta, molto scorrevole, tanto apprezzata e letta con grande piacere. L’autrice ci invita a non lasciarci prendere dall’ansia della fretta rinunciando a cogliere la bellezza della, a cogliere gli attimi per apprezzare tutto ciò che dà colore e calore alla vita, alla nostra vita. Riflessione bella e profonda, da condividere senza riserva alcuna. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!👏👏👏👍👍👍💯😊👋»
Inserito il 05/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Brillano scaglie di luce" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1143
«Versi bellissimi che aprono il cuore alla speranza di un mondo migliore. Poesia che nasce dalla fertile fantasia della Autrice capace di spaziare oltre l’orizzonte. Versi ben scritti, scorrevoli e letti con vero piacere. Plauso meritato e sentito alla poetessa!👏👏👏👍👍👍😊👋»
Inserito il 02/08/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come foglie d’argento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1142
«Una finestra segna il confine fra due mondi, nello stesso tempo li fa comunicare. È il nostro mondo e quello di chi ci ha lasciati. Dal mondo dei vivi parte una invocazione accorata e struggente di aprire la finestra perché lei possa entrare per baciare l’amato in un contesto ambientale profumato dalle bellezze dell’incantevole creato. Forse è troppo presto per aprire quella finestra per rimettere in contatto d’amore chi c’è ancora e chi non c’è più, ma l’immagine poetica è forte, suggestiva, potenza dell’amore, quello vero, quello intensamente vissuto, che rivendica la pretesa di andare oltre il concetto di vita e di morte. È forse questa, quell’amore, la finestra che apre la strada dell’eternità? Complimenti alla poetessa! Elogi»
Inserito il 30/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Apri la finestra amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1141
«Una riflessione poetica molto vera che rispecchia il vivere sonnacchioso e intimorito dei bui tempi presenti. Si vorrebbe poter ammirare le bellezze della natura, del meraviglioso creato e invece siamo costretti a vivere sotto l’opprimente cappa di incubi esistenziali, crisi planetarie (dalle guerre ai cambiamenti climatici) che mettono a rischio la stessa sopravvivenza dell’uomo. Tornerà a splendere l’alba di un giorno nuovo capace di riaprire il cuore alla speranza? In questa domanda, a oggi senza risposta, risiede il malessere esistenziale che ci attanaglia. Complimenti alla poetessa per questi versi veri e profondi! Elogi!»
Inserito il 30/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Veleggiando contro il tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1140
«Versi d’amore bellissimi, tristi e nel contempo struggenti che corrono sul filo della nostalgia di un sentimento profondo e molto sentito. Purtroppo il cielo fa il suo lavoro portando con sé le perle più belle, i diamanti più preziosi e di noi non si cura. Versi letti con partecipe tristezza ma poeticamente molto apprezzati. Complimenti alla poetessa!👏👏👏👏👍👍👍💯😊👋»
Inserito il 27/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lacrime" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1139
«Bellissimi versi dedicati a quella che per i poeti e le poetesse può diventare una compagna e la passione della vita: la poesia! Viene descritta la nascita dei versi, le emozioni che regalano, la gioia che fanno provare quando il puzzle si compone nella sua delicata armonia e nella sua dolce e incantevole musicalità. Complimenti e elogi alla poetessa per questo nuovo, ennesimo regalo poetico👏👏👏💯»
Inserito il 27/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi ubriaco di parole" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1138
«Un amore straordinario, meraviglioso, senza luogo e senza tempo, è questo il sentimento che ci descrive con la solita eleganza e la consueta passione la "poetessa dell’amore ". Lirica scritta con l’inchiostro del cuore sul papiro dell’anima arricchita da immagini poetiche stupende e suggestive. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 22/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Innamorato pazzo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1137
«Lirica ben scritta nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica che affronta il tema tutto moderno dell’iperconnessione. Sempre davanti al PC, ai Tablet, ai cellulari, non c’è più tempo per riflettere, di stare un attimo in " compagnia con se stessi " per pesare le cose, curare gli affetti, conoscere se stessi. Riflessioni poeticamente eleganti quanto alla forma e profonde quanto ai contenuti. Elogi sentiti e meritati al poeta!»
Inserito il 22/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sentire e meditar non è concesso" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1136
«Versi veritieri e profondi che fanno amaramente riflettere sulla condizione umana: è tutto sotto sopra, prevale l’indifferenza degli uni verso gli altri, guerre insensate sporcano di sangue la nostra terra, l’uomo non sa più ascoltare le ragioni del cuore. Come finirà? Nessuno lo sa, di certo però continuando così non finirà bene, forse finirà e basta. Riflessione poetica molto profonda e apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 21/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "È sempre lunga la fila" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1135
«Poesia d’amore filiale bellissima e intensa, d’altra parte l’amore che lega una figlia alla madre e viceversa è una delle manifestazioni piu alte del più grande sentimento che esiste. Peccato che la morte abbia sciolto questo ferreo legame come neve al sole, ma sopravvive nei ricordi ed è custodito gelosamente nello scrigno degli affetti più autentici e veri e questa bellissima poesia ne è una plastica testimonianza! Chiusa malinconica di una poesia meravigliosa. Complimenti alla poetessa!👏👏👏😊👋»
Inserito il 17/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Mi nutro di te" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1134
«Un figlio non può, non deve premorire ai propri genitori, è contro natura, è contro ogni ragione, ma purtroppo è successo e succederà ancora. E quando capita il viso del padre, della madre resta Segnato per sempre dal dolore atroce, insopportabile, non vivibile. Complimenti al poeta per questi versi ben scritti, profondi anche se molto tristi. Un plauso meritato e sentito al poeta!»
Inserito il 17/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un genitore" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1133
«Un canto soave, delicato, poetico alla vita con la spensieratezza di chi si perde nell’ammirazione per la bellezza della natura come ai tempi della dolce e dotata infanzia, la fiaba smarrita. Questa è l’unico accenno all’amarezza all’interno di versi che inducono all’ottimismo. Poesia bellissima e molto apprezzata! Complimenti alla poetessa!👏👏👏💯🔝😊👋»
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Canto alla vita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1132
«"Segui sempre quella rotta". C’è tutto in questo saggio consiglio che il nonno poeta regala al nipotino e non poteva certo fargli un regalo migliore. Gli consiglia di tenere la barra dritta sulla retta via per arrivare alla felicità, di essere coerente, di essere se stesso. Complimenti al poeta che ci regala sempre poesie bellissime e scorrevoli, piacevoli alla lettura. Plauso sentito e meritato!»
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Segui sempre quella rotta" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1131
«Un poetico invito a godersi la vita all’istante all’insegna del famoso " carpe diem", se non ricordo male, di oraziana memoria. Che la vita sia come una danza di farfalla e che si gioisca al. momento senza contare gli anni e i mesi. Poesia molto bella e apprezzata che induce all’ottimismo. Plauso meritato e sentito alla poetessa!»
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come una farfalla" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1130
«Un poetico inno alla bellezza della nostra terra che presenta profonde ferite di antropica responsabilità. Da questa veritiera e realistica costatazione parte l’accorato appello della poetessa per la sua salvezza, non c’è tempo da perdere! Plauso meritato alla poetessa!👏👏👏🔝💯🎶😊👋»
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sui gradini del tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1129
«Versi soavi e delicati che scorrono sul filo dei ricordi, dell’apprezzamento per la bellezza della natura con l’occhio e il cuore rivolti alla vita foss’anche solo ad un suo soffio. Poesia letta con tanto piacere e molto apprezzata. Complimenti alla poetessa!👏👏👏💯🔝😊👋»
Inserito il 16/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sospiri di vita" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1128
«Una lirica bellissima, ricca di colori ed emozioni, ben scritta e piacevole alla lettura.
Complimenti alla poetessa che sa coinvolgere il lettore come pochi. Plauso meritato
»
Inserito il 14/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come papavero rosso" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1127
«LIica d’amore deliziosa e delicata, romantica e sognante. Bellissime, suggestive ed evocative le immagini poetiche che arricchiscono una poesia già ricca di sentimento vero, genuino, intenso e profondo. Non poteva mancare una giusta dose di nostalgia per una struggente storia d’amore che continua la sua narrazione a distanze incalcolabili che solo il cuore e l’anima riescono a raggiungere con naturale facilità. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 14/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cullami" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1126
«Fantasia e realtà, è questo il doppio binario lungo il quale scorrono questi versi che fanno una diagnosi nuda, cruda e a tratti spietata dei mali che affliggono l’uomo e il pianeta dove abita.
La poetessa senza alcun infingimento elenca i tanti mali che ci sta portando sul ciglio di un drammatico burrone dal quale solo un miracolo ci consentirà di arretrare per la nostra salvezza. Elogi senti e meritati alla poetessa, a volere cercare il pelo nell’uovo la più volte ripetuta rima in "esta" nuoce alla musicalità delle bellissima e profonda lirica!
»
Inserito il 10/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Frastuono nella mia testa" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1125
«Un poetico omaggio a Peppino Impastato caduto per mano della mafia. Mi piace ricordare che in uno dei Comuni dove sono stato segretario comunale (Strambinello) gli è stato intitolato un parco e in sua memoria è stato piantato un ulivo che ho fatto arrivare dalla Sicilia. Quel giorno ho fatto gli onori di casa a suo fratello Giovanni che ha presenziato alla cerimonia. Versi belli e meritati per un combattente antimafia che, come Falcone, Borsellino e tanti altri eroi, ha sacrificato la sua giovane vita per l’estirpazione dal corpo della Sicilia del cancro della mafia. Complimenti al poeta per questo omaggio a Peppino Impastato!»
Inserito il 09/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Occhi vuoti e fissi" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1124
«Il primo e l’ultimo verso si chiudono con l’’invocazione della voglia di essere felice e di esserlo per amore. v
Voglia legittima, naturale che non vuol dire dimenticare il passato ma riviverlo nella realtà dei tempi attuali. Poesia molto bella e ricca di immagini poetiche raffinate ed eleganti. Elogi alla poetessa!
»
Inserito il 07/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Polvere d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1123
«Versi eccellenti per l’ottima forma poetica di questo classico sonetto che si legge con vero piacere. Poesia rilevante e profonda per i suoi contenuti pregni di saggezza. Bisogna sapersi accontentare perché veramente chi troppo vuole nulla stringe e vive in una perenne situazione di sconforto e di insoddisfazione. Elogi sentiti e meritati a un vero Maestro di poesia!!»
Inserito il 06/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Povero sei tu quando il tuo desio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1122
«Bellissima poesia d’amore spontanea e genuina. Un amore che si nutre di sogni colorati, di perfetta sintonia, di un unico sentimento. Complimenti sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 04/07/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un pensiero colorato" di Antonietta Angela Bianco  

Precedenti 30Successivi 30

1571 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1151 al n° 1122.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it