9’262 visitatori in 24 ore
 659 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’262

659 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 658
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1559 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1109
«Lirica d’amore stupenda che lascia trasparire un sentimento vero e profondo intensamente vissuto. Versi ricchi di immagini poetiche suggestive ed evocative. Un plauso sentito e meritato alla poetessa!»
Inserito il 24/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Germoglio di poesia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1108
«La morte di un amico è sempre un dolore tremendo, quando l’amico è un poeta il dolore è più acuto, il vuoto che lascia appare incolmabile. Ma niente paura, il poeta continuerà a scrivere i suoi apprezzati versi sul papiro di nuvole bianche e saprà allietare anche gli angeli. Bellissimo omaggio da poeta a poeta che rende più lieve la terra sotto la quale giace il poeta che ci ha lasciati. Complimenti alla poetessa per questi versi ricchi di fantastiche immagini poetiche!»
Inserito il 24/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ciao poeta" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1107
«Versi scritti col pennello di un pittore sul papiro di una tavolozza. Ne esce fuori un quadro che è un tripudio di colori e sensazioni che fanno bene all’anima di chi scrive e di chi legge. Complimenti alla poetessa canavesana!👏👏👏🔝💯😊👋»
Inserito il 24/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vaghi pensieri" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1106
«Versi d’amore sentiti, sinceri, accorati. Poesia scorrevole e molto piacevole alla lettura, apprezzati anche i contenuti per la loro genuina spontanea. Elogi sentiti e meritati al poeta che quando scrive versi d’amore riesce sempre a emozionare il lettore!»
Inserito il 23/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Solo tu" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1105
«Versi brevi ma intensi e veritieri. È vero siamo fragili, fragilissimi sia come singoli che come comunità. Siamo tutti come fuscelli al vento e il vento spira sempre più forte. Incrociamo le dita e speriamo bene! Elogi al sempre poeta!»
Inserito il 23/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fragilità" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1104
«Versi splendidi che descrivono la magia della notte, tutto si muove intorno alla luna, la regina della notte, l’innamorata degli innamorati. Poesia ben scritta e molto scorrevole e tanto apprezzata. Plauso sentito e meritato alla poetessa!»
Inserito il 20/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tutto è movimento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1103
«Lirica emozionante e molto apprezzata, letta con vero piacere della anima. Un plauso sentito e meritato alla poetessa!👏👏👏🔝💯😊👋»
Inserito il 18/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arcobaleni di emozioni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1102
«Versi bellissimi, molto romantici che scorrono sul filo della nostalgia di un amore intensamente ma vanamente anelato.
Complimenti alla poetessa per questa nuova poesia letta piacevolmente e tanto apprezzata!
»
Inserito il 17/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Foto sbiadite" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1101
«La luna, la magica luna ispira tantissimi poeti col suo splendore, la sua magia, il suo romanticismo. Ed ora ha ispirato questi magnifici versi, ben scritti, scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Bellissimo lo scenario notturno descritto con tanta bravura nel quale la luna è l’indiscussa regina. Plauso meritato e sentito alla poetessa!»
Inserito il 11/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E la luna?" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1100
«Versi tristi come i tempi sconfortanti che, purtroppo, stiamo vivendo: guerre, pandemie, cambiamenti climatici e drammi personali e/o familiari. Ci sono momenti in cui ci sembra che tutto sia perduto compresa la speranza. È vero, si dice che la speranza sia l’ultima a morire, speriamo che non sia il morire l’ultima speranza. Versi ben stilati, profondi e molto apprezzati per! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 10/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Speranze perdute" di Sara Acireale  

Commento n° 1099
«Poesia introspettiva che all’incontrario va. Il presente è complicato, le certezze di un tempo sembrano essersi smarrite nei vicoli bui del vivere di oggi (guerre, pandemie, cambiamento climatico, ecc...) e allora con nostalgia si rivolge il proprio sguardo al passato per ritrovare le certezze perdute e con esse un appagamento retrospettivo che, forse, illuminerà anche il tetro presente e il problematico futuro! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 07/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un salto all’indietro" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1098
«Versi scritti nel rispetto rigoroso delle regole della metrica, scorrevoli e piacevoli alla lettura.
La bella poesia sembra soffermarsi sulla libertà della donna di scegliere il destino della propria vita per vincere la sua amenità e la scelta cade sull’amore.
Poesia molto apprezzata sia per i contenuti che per la forma poetica. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!
»
Inserito il 05/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Camminare a piedi nudi" di Sara Acireale  

Commento n° 1097
«Una sedia vuota è l’iconica immagine di un amore precocemente scomparso che ha lasciato un ricordo indelebile e indimenticabile. La sedia simboleggia anche una sorta di scrigno dorato che racchiude i ricordi più belli di un amore intensamente e appassionatamente vissuto. Elogi sentiti e meritati al poeta sia per i contenuti che per l’originalità del testo!»
Inserito il 04/06/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una sedia vuota" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1096
«Una nuova poesia d’amore molto bella e tanto apprezzata. Lo stile della poetessa dell’amore è inconfondibile, anche se non si firmasse, l’attribuzione a lei sarebbe scontata. Versi di una spontaneità e di una freschezza eccezionali come è giusto che siano i versi dedicati al primo amore che, come si usa dire, non si scorda mai. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 31/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Primo amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1095
«Una poesia breve di sei versi ma intensa e densa di significati profondi. Il silenzio parla ma non a tutti, bisogna avere orecchie (e cuore) per sapere ascoltare e comprendere. E in questo caso, solo in questo caso, è capace di regalarci attimi di serenità, momenti di pace interiore, di pace dell’anima. A pensarci bene il silenzio è come parlare con noi stessi, quando ci diciamo tante cose importanti... in silenzio!
Versi bellissimi, letti con piacere e tanto apprezzati. Plauso meritato e sentito!👏👏👏💯🔝😊👋
»
Inserito il 31/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Parla il silenzio" di Sara Acireale  

Commento n° 1094
«Tre parole, tre parole importanti sono al centro di questa ennesima bella poesia della poetessa: sole, cuore e amore. Stiamo vivendo tempi bui e tristi, imperversano guerre cruente, tremende pandemie, cambiamento climatico e altro, tanto altro. E si può che queste tre parole sarebbero, anche nel loro metaforico significato, miracolosa medicina per tutti i più gravi mali che affliggono l’umanità. Pensate se tutti gli uomini si facessero guidare dal loro cuore amando l’altro e facendosi amare dagli altri, sarebbe come avere il Paradiso in terra. Invece ci guida l’odio e la vita, la nostra vita è diventata un vero inferno! Plauso meritato e sentito alla poetessa!»
Inserito il 30/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sole, cuore, amore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1093
«Un sonetto ben scritto, musicale e arricchito da bellissime rime.
Questi versi fanno parte del filone etico tanto caro al poeta che questa volta prende di mira da par suo uno dei peggiori vizi capitali: l’avarizia! Vizio che rende l’uomo schiavo del vile denaro che gli fa vivere una vita tremenda perdendo di vista altri obiettivi più nobili e più gratificanti. Elogi sentiti e meritati al poeta!
»
Inserito il 30/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’Avarizia, radice d’ogni male" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1092
«Versi così passionali può scriverli solo chi ha il fuoco dell’amore che brucia nel petto come la lava nel cratere di un vulcano. Poesia ben scritta, scorrevole, emozionante e letta con tanto piacere. Complimenti sentiti e meritati al poeta, impareggiabile cantore della passione amorosa!! Chapeau!!»
Inserito il 29/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fammi entrare" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1091
«Certo che la fantasia non manca alla poetessa e fare ricorso ad essa aiuta a fuggire e sfuggire dal disordine che nel mondo, nel nostro mondo, regna sovrano. Si indossano un paio di ali e si sale nell’Eden per ritrovare la pace e la serenità perduta. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 28/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "A spasso tra le nuvole" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1090
«Versi che si leggono tutti d’un fiato e con tanto piacere,
che scorrono con lieve soavità e si leggono con vera piacevolezza. Peccato, un vero peccato che in una fiaba d’amore così bella manchi il lieto fine! Un plauso meritato alla poetessa canavesana!
»
Inserito il 23/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Momenti d’amore" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1089
«Se ci fosse un concorso di poesia sull’amore senza tempo non ci sarebbe alcun dubbio che la vincitrice sarebbe Stefana. Scrive versi d’amore con una facilità, una scorrevolezza, una naturalezza sorprendente e senza mai correre il rischio di ripetersi e di annoiare il lettore. Parole sempre nuove, immagini poetiche stupende e sempre con tanto sentimento e tanta passione. E anche questa bellissima poesia d’amore segue questo canovaccio: si emoziona ed emoziona e questo è tanto più degno d’ammirazione in quanto le sue poesie sono dedicate a un amore che non c’è ma esiste nei suoi versi e resiste al tempo e nel tempo. Merita anche stavolta un grande, grandissimo elogio!»
Inserito il 21/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Profumo di colori" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1088
«Versi profondi per i loro contenuti e bellissimi per la loro forma poetica, molto scorrevoli, piacevoli alla lettura e tanto apprezzati. È una riflessione sulla coscienza, sulla nostra coscienza, che a volte è offuscata e ci fa andare fuori strada ma spesso raggiunge vette elevate e ci fa dare il meglio di noi. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!👏👏👏🔝💯😊👋»
Inserito il 21/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La coscienza è uno specchio" di Sara Acireale  

Commento n° 1087
«Versi che esprimono il grande desiderio che trionfi sempre la verità. Aspirazione di alto valore morale e sicuramente da condividere. La dicotomia tra verità e bugia, però, fa parte della dialettica della nostra vita e l’esito non è sempre scontato. La verità ha il tempo dalla sua parte e prima o poi viene a galla. Diciamo che se la verità non dovesse affermarsi nella cronaca ha la storia dalla sua parte che nel tempo la risarcira‘. Versi bellissimi e profondi, letti con piacere e molto apprezzati, specie nell’auspicio finale!👏👏👏🔝💯😊👋»
Inserito il 14/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Verità e menzogna" di Sara Acireale  

Commento n° 1086
«Il nonno poeta non poteva non dedicare all’adorato nipotino una incantevole poesia sulla stagione fiorita.
I versi scorrono lievi e soavi sul filo dei colori, dei profumi, dell’allegria che solo la primavera sa infondere nell’aria.
I versi sono scritti con la solita maestria poetica, sono ricchi di bellissime immagini poetiche e di rime che conferiscono musicalità a tutto il componimento poetico.
Elogi senti e meritati al nonno poeta!
»
Inserito il 12/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Per te" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1085
«Poesia molto bella e molto apprezzata a partire dal suo titolo.
Al centro di questi piacevoli versi c’è l’aurora con la sua magia, i suoi colori, le sue atmosfere fiabesche.
La poetessa la chiama l’"isola mattutina" perché è con lei che ci svegliamo, con lei cominciamo la giornata e spesso è lei che indirizza bene la giornata che ci apprestiamo a vivere.
Complimenti sentiti e meritati alla poetessa!
»
Inserito il 12/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Avventurosa aurora" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1084
«Poetica ode dedicata al mare, alla sua bellezza, ai suoi suoni, alle sue tempeste, ai suoi dolori, ai suoi amori, ai suoi ospiti (l’alba, il tramonto e tanto, tanto altro).
Versi ben scritti, ricchi di belle e suggestive immagini poetiche, gradevoli alla lettura.
Complimenti alla poetessa!
»
Inserito il 12/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il mare" di Annamaria Gennaioli  

Commento n° 1083
«Versi belli e profondi che scorrono lungo il filo del contrasto tra la vita come potrebbe essere e come purtroppo è. La differenza tra la vita ideale e quella reale: la prima che potrebbe essere vissuta nell’amore e nell’armonia con la bellezza dell’incantevole natura; la seconda che è vissuta nella sofferenza con ferite frequenti e lancinanti! Elogi sentiti al poeta!»
Inserito il 10/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quei versi" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1082
«Versi bellissimi sulla primavera, i suoi colori, i suoi calori e tutto il contesto del manifestarsi dell’incantevole stagione. Acrostico ben scritto, scorrevole, piacevole alla lettura e molto apprezzato. Complimenti alla poetessa canavesana!»
Inserito il 10/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Primavera" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1081
«Una poesia di buoni sentimenti, del trionfo del bene sul male, della sincerità, dell’onestà sui comportamenti di opaca malvagità. Che la poetessa possa avere ragione e così non sentiremo il frastuono delle bombe e dei missili che in questi giorni sono veramente assordanti. Lirica di alti e elevati contenuti etici e di apprezzata poeticita‘. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 06/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come neve al sole" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1080
«Severo e poetico monito contro l’invidia, un vizio capitale eticamente riprovevole e bene ha fatto il poeta a censurarlo. E’ immorale provare invidia verso chi ha successo ed è ancora peggio gioire per le disgrazie altrui.
Versi ben scritti come al solito, nel più più rigoroso rispetto della metrica e delle rime che conferiscono elegante musicalità all’apprezzato componimento poetico! Elogi sentiti e meritati!
»
Inserito il 06/05/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’invidia (qual viscido serpente in te s’insinua)" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

1559 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1109 al n° 1080.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it