9’132 visitatori in 24 ore
 393 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’132

393 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’657
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRaffaele48 Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 1559 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1019
«Una poesia d’amore ben scritta, scorrevole e piacevole alla lettura. È una poesia d’amore originale, il poeta partendo dall’amore tra uomo e donna allarga lo sguardo all’amore universale, a quello in natura trovando convincenti affinità.
Siamo tutti figli della stessa madre (la natura), il sentimento ha un linguaggio universale, in tutti batte lo stesso cuore! Complimenti e elogi al poeta!
»
Inserito il 15/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Desio d’amore" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1018
«Sarà che è la notte di San Valentino, saranno i lievi e soavi fiocchi di neve che accarezzano l’acero, sarà quel sarà ma questa bellissima lirica d’amore è ancora più bella di tutte le altre già bellissime poesie d’amore scritte in passato dalla poetessa. Se ci fosse un premio sulla poesia poesia d’amore il primo premio le verrebbe assegnato di diritto. Che dire? Stefana riesce a superarsi anche quando le sue poesie d’amore sembrano aver raggiunto invalicabili vette poetiche. Elogi sentiti e meritati alla poetessa dell’amore immortale!»
Inserito il 14/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Magica notte d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1017
«Versi d’amore bellissimi, scorrevoli e gradevoli alla lettura. Versi che per l’intensità del sentimento descritto ci portano indietro nel tempo, forse fino
ai poeti del dolce stil novo. Bellissime le immagini poetiche che arricchiscono la bella poesia nella quale la forza del sentimento provato è così forte e assorbente da mettere in secondo piano l’umana ragionevolezza. Complimenti al poeta!
»
Inserito il 12/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Donna nell’Anima" di Danilo Tropeano  

Commento n° 1016
«Poesia triste come annuncia lo stesso titolo. È vero la poesia ha tante fonti ispiratrici e tra queste c’è senza dubbio la sofferenza, il dolore, la malinconia. È una riflessione vera e profonda ed è tanto più vera in questi tempi bui e tristi dominati dalla diabolica pandemia. Un plauso meritato al bravo poeta!»
Inserito il 09/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Triste poesia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1015
«Pochi versi ma intensi, profondi e tanto apprezzati. La bellissima chiusa induce all’ottimismo, la lunga nottata sembra cedere il passo ad una nuova alba, il ritorno alla vita sociale, ai baci e agli abbracci‼️ Complimenti alla poetessa per questa poetica iniezione di fiducia: ne avevamo tutti un grande bisogno ‼️👏👏👏🔝😊👋»
Inserito il 06/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Piccole ombre" di Sara Acireale  

Commento n° 1014
«Poesia d’amore bellissima, emozionante e ricca di immagini poetiche incantevoli e suggestive. Versi così struggenti sono la prova provata che l’amore vero esiste e resiste anche oltre la morte. Un plauso meritato e sentito alla poetessa!»
Inserito il 05/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Farfalla di vento" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1013
«Lirica dolce e delicata che comincia con la descrizione del gelido inverno con l’utilizzo di immagini poetiche belle e suggestive e si chiude con un forte anelito di primavera. Forse non c’è solo la speranza che finito l’inverno arrivi la primavera con i suoi odori e i suoi colori ma anche che il nemico invisibile fugga a gambe levate affinché si possa tornare alla vita vera come quando la paura non c’era. Complimenti alla poetessa canavesana!»
Inserito il 04/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’alito del vento" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1012
«Sempre ci sono le regole e le eccezioni. Siamo obbligati a pensare che la donna diabolica e turpe rappresenti una sparuta minoranza, una triste eccezione e che la grande maggioranza delle donne si avvicini a quelle amabilmente cantate da Dante, Petrarca e altri grandi poeti e che quella descritta in questa pur bellissima poesia rappresenti una sfortuna eccezione. Complimenti al poeta augurandogli di avere in futuro con le donne maggiore e migliore fortuna!»
Inserito il 03/02/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Le donne perfide" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1011
«Potremmo dire che negli ultimi tempi sia nata e si stia consolidando la tendenza di alcuni poeti a cimentarsi nel ruolo di critici d’arte in versi.
Una tendenza interessante da seguire nel tempo. La poetessa si cimenta nell’illustrazione poetica di un autentico capolavoro e nel complesso la poesia risulta ben scritta, scorrevole e molto apprezzata. Esperimento da seguire con interesse. Complimenti alla poetessa per essersi cimentata su questo sentiero con ottimi risultati. Elogi!
»
Inserito il 31/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La dama con l’ermellino" di Sara Acireale  

Commento n° 1010
«Versi bellissimi ma tristissimi sulla malinconia, la compagna meno amata, quella che vorremmo sempre
tenere lontanoa da noi, ma quando ci viene a trovare dobbiamo cercare di combatterla per vincerla. Poesia ben scritta, scorrevole e molto apprezzata. Complimenti alla poetessa!
»
Inserito il 30/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Melanconia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1009
«Lirica bellissima e toccanti nell’avvicinarsi il " Giorno della memoria " per non dimenticare" l’orrenda tragedia dello sterminio di tantissimi ebrei per il solo fatto di essere ebrei.
Complimenti al poeta per la sensibilità dimostrata scrivendo questa apprezzata poesia!
»
Inserito il 25/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una voce" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1008
«Versi d’amore bellissimi, incantevoli e quasi fiabeschi. Poetico ritratto di una eterea fanciulla dipinto attingendo ai colori dello stupendo e bellissimo colorificio della natura. Un ritratto che simboleggia l’amore e sappiamo tutti quanto e come sia brava la poetessa a scrivere liriche sul tema dell’amore. Elogi sentiti e meritati!»
Inserito il 23/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Eterea fanciulla" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1007
«Un sonetto scritto con vera maestria poetica e nel più scrupolo so rispetto della metrica. Versi scorrevoli, musicali e piacevoli alla lettura. Nella prima parte è descritta la drammatica situazione della pandemia che ci ha costretto e tuttora ci costringe a un’esistenza difficile e a piangere tantissimi morti. Nella seconda parte si cerca di intravedere la luce in fondo al tunnel; come al buio della notte segue la luce dell’alba di un nuovo giorno, così ci sarà la fine della pandemia per tornare alla vita vera come quando la paura non c’era! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 23/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nella notte scura nasce la speranza" di Sara Acireale  

Commento n° 1006
«Versi brevi e intensi proprio come i freddi giorni della merla! Complimenti al poeta!»
Inserito il 22/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I giorni della merla" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1005
«Una poesia d’amore breve ma molto bella e intensa e ricca di immagini poetiche stupende e suggestive. Il sentimento amoroso viene connotato di una tale elevatezza da apparire sospeso tra cielo e terra, tra anima e cuore. Breve letta con tanto piacere e molto apprezzata. Complimentissimi alla poetessa ‼️👏👏👏🔝😊👋»
Inserito il 19/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arrivare al cielo" di Sara Acireale  

Commento n° 1004
«Una poetica riflessione sul concetto di vecchiaia che rappresenta l’autunno della nostra vita. Come capita anche in natura ogni stagione ha le sue caratteristiche e ognuna di esse va vissuta con lo spirito giusto e con un sano realismo sapendo cogliere al meglio le opportunità che ogni stagione ci offre. Vivere la terza età come se fosse una malattia sarebbe l’approccio peggiore: occorre leggerezza e spirito di adattamento al tempo della stagione che si vive. Complimenti al poeta per questa bellissima lirica che fa tanto riflettere il lettore!!»
Inserito il 17/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La vecchiaia è di per se stessa una malattia?" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1003
«La pace, la pace universale dovrebbe essere il primo obiettivo dell’uomo se veramente fosse ragionevole. Purtroppo non è così è le guerre hanno fatto e continuano a fare stragi di innocenti. La poetessa bene ha fatto a scrivere questo bellissimo e poetico inno alla pace, c’è bisogno di chi, anche tramite la poesia, faccia capire quanto sia importante vivere in pace e bandire per sempre le guerre che portano solo sangue e sciagure. Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli e molto apprezzati. Elogi sentiti e meritati alla sensibile poetessa per i contenuti e la forma di questa bellissima poesia ‼️👏👏👏🔝😊👋👋👋»
Inserito il 16/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La pace è stato mentale" di Sara Acireale  

Commento n° 1002
«Poesia d’amore infuocato, un fuoco che sfida le leggi della natura e neanche quando il cinico destino lo spegne diventa cenere ma continua a bruciare e a produrre vampate di calore. E questo succede, può succedere, solo quando divampa il fuoco dell’amore, quello vero, sincero, appassionato che sfida e vince le leggi del tempo e dello spazio. Elogi sentiti e meritati alla poetessa dell’amore che dura per sempre, per tutta la vita, anche oltre la vita! Chapeau!»
Inserito il 13/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fuoco d’ardenti baci" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1001
«Versi scritti nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica, musicali e pia
cevoli alla lettura. Poesia che scorre lungo un doppio, parallelo binario: sul primo si inneggia a
ll’alba di nuovo giorno col sole che illumina e scalda regalando amore; sul secondo si dipana dolcemente l’auspicio di un felice e roseo futuro per l’amato nipotino. Elogi sentiti e meritati al poeta!
»
Inserito il 11/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E l’Aurora s’apre al giorno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1000
«Versi tristi e malinconici che descrivono con vera maestria poetica momenti e sensazioni che capitano a tutti e in questo periodo pandemico capitano a molti e con grande frequenza. Sembra un quadro di questi tempi bui che la poetessa ha dipinto con pennellate poetiche e con immagiini suggestive ed evocative. Elogi sentiti e meritati alla sensibile poetessa.»
Inserito il 09/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La noia" di Sara Acireale  

Commento n° 999
«La distanza a volte è un ostacolo, un impedimento; ma non sempre è così, non lo è, ad esempio, in amore perché il cuore non conosce il sistema metrico ma vive del suo palpitare, di emozioni. E nessuna distanza può impedire a un virgulto lontano di " sigillare l’entità di una vibrazione d’amore ". Versi bellissimi, eleganti, raffinati e molto apprezzati! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 08/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La distanza" di Silvia De Angelis  

Commento n° 998
«Riflessioni poetiche sulla vita, la nostra vita che è imprevedibile e appesa ad un filo come un aquilone. È bella, poetica e veritiera questa immagine. La vita è un susseguirsi di eventi spesso imprevedibili e bisogna essere preparati e pronti a tutto. L’importante è non perdere mai un filo di ...speranza!! Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 08/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Humus di rinascita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 997
«Versi profondi e introspettivi che narrano con elegante verseggiare di un momento buio caratterizzato dai tormenti di un’anima che sembra essersi smarrita. C’è, però, l’istintivo tentativo di uscire dal vicolo buio inseguendo piccoli barlumi di luce speranzosa. In questi brevi versi densi di tanto significato c’è l’essenza della vita, della vita di tutti noi che viaggiamo sempre sul doppio binario del buio e della luce, della speranza e della disperazione, della gioia e della malinconia. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 07/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Oltre la luce del vicolo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 996
«BELLISSIMA poesia, ben scritta, scorrevole e gradevole alla lettura. Stupende e suggestive le immagini poetiche che impreziosiscono la già raffinata lirica. Elogi alla poetessa che ci ha ormai abituati a versi d’amore che si leggono tutto di un fiato!»
Inserito il 07/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel profumo di gialli calicanti" di Stefana Pieretti  

Commento n° 995
«Versi brevi ma intensi come intenso è solitamente il temporale descritto da poeta! Un elogio!»
Inserito il 05/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tempesta" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 994
«Poesia d’amore bellissima e struggente, incantevole la location: il cielo, le stelle (anzi la stella), l’aurora, i meravigliosi colori. Stupende le immagini poetiche che impreziosiscono questi versi che esaltano il sentimento senza tempo e senza luogo dell’amore. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 03/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "D’aurora mi dipingo il viso" di Stefana Pieretti  

Commento n° 993
«Abbiamo trascorso e stiamo trascorrendo anni terribili in balia del tremendo nemico invisibile e la poetessa col suo elegante e raffinato verseggiare si sofferma su questo scenario per poi, nella parte finale della bellissima poesia, lasciare prudentemente balenare minute briciole di speranza per un domani migliore! Elogi alla poetessa!»
Inserito il 01/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Anno a venire" di Silvia De Angelis  

Commento n° 992
«Le immense profondità dell’anima capaci di accogliere tutto, senza discriminazione alcuna. Questo vuol dire volersi bene e volere bene. L’anima è forse ancora più inclusiva del cuore per la profondità delle sue intuizioni, meno istintive e passionali di quelle del cuore. Versi bellissimi, profondi e apprezzati. Complimenti alla poetessa canavesana!»
Inserito il 01/01/2022 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quando l’anima ama" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 991
«Struggente poesia d’amore che emoziona e commuove. Al centro della bellissima poesia c’è l’ultimo bacio quando due amori si separano per sempre almeno nella vita terrena. La poetessa, che ha scritto tante belle poesie d’amore, non avrebbe mai voluto scrivere questa dedicata all’attimo del doloroso distacco dal compagno della sua vita. Un plauso meritato alla poetessa!»
Inserito il 31/12/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’ultimo ricordo" di Melina Licata  

Commento n° 990
«Poetica e profonda riflessione sulla ricerca della perfezione da parte dell’uomo. È una ricerca dell’impossibile, l’uomo ha i suoi limiti e credo che il massimo a cui possa aspirare sia migliorarsi, avvicinarsi alla perfezione, ma una distanza dalla perfezione ci sarà sempre, questa distanza è quella che distingue il perfettibile dal perfetto e, se vogliamo esagerare, l’umano dal divino! Elogi alla poetessa per queste bellissime poesie apprezzate e apprezzabili sia per la loro forma elegante e raffinata che per i profondi e stimolanti contenuti!»
Inserito il 30/12/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Perfezione" di Silvia De Angelis  

Precedenti 30Successivi 30

1559 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1019 al n° 990.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it