20’268 visitatori in 24 ore
 654 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’268

654 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 653
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’135
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAngelo Mazzeo Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1565 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 965
«Il verbo amare ha un solo tempo: il presente. Non può coniugarsi al passato, è un sentimento che, quando è intenso e sinceri, si vive al presente con immutato fervore e passione. È indicativo il titolo di questa bellissima lirica: Io ti amo. Questo titolo ci dice che l’amore è qualche volta eterno e dura anche oltre la vita, non ha paura nemmeno della morte. Un grande elogio alla poetessa!»
Inserito il 05/12/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ti amo!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 964
«Versi un po’ malinconici e tristi, ci parlano di solitudine, di dolori, dei lamenti della vita, della nostra vita che reclama ascolto, chiede conforto. E a volte bastano le "confortevoli braccia di una compassionevole comprensione". Complimenti alla poetessa canavesana.»
Inserito il 05/12/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il senso della vita" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 963
«Nulla è più sfuggente e fuggevole della felicità anche perché non c’è un parametro oggettivo e misurabile. È quanto di più mutevole, soggettivo e personale che possa esistere nella vita degli uomini. Allora come rapportarsi con questa grande aspirazione del genere umano? Forse è saggio sapersi accontentare se vogliamo evitare una perenne altalena dei nostri umori senza apprezzare quello che abbiamo e sempre anelando ciò che ci manca. Complimenti alla poetessa per la raffinatezza, eleganza e profondità di questa bellissima poesia!»
Inserito il 03/12/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Felicità sfuggente" di Silvia De Angelis  

Commento n° 962
«Una poetica riflessione sulla vita, la nostra vita che è un alternarsi di emozioni ma anche, se non soprattutto, di delusioni. Il poeta indaga la caducità della vita e la fragilità dell’uomo. La sua indagine ha un un’esito triste ed amaro, quasi sconsolato che trova la plastica raffigurazione nel tramonto del sole. Complimenti al poeta!»
Inserito il 30/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ed il sole tramonta" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 961
«Lirica molto bella scritta con la solita eleganza e raffinatezza. L’amore è un sentimento umano e come tutto ciò che attiene alla sfera dell’uomo conosce alti e bassi, e effervescenza stanchezza. Si arriva al momento in cui serve una svolta e se è amore vero e sincero arriverà il nuovo giorno e sarà una stella, una stella compiacente, ad annunciarlo! Un plauso meritato alla poetessa!»
Inserito il 30/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Scivolando" di Silvia De Angelis  

Commento n° 960
«Cinque soli versi ma carichi di significati profondi che scorrono lievi e soavi sul doppio binario di una notte triste e buia e di un’alba rosata che apre l’orizzonte a nuove, speranzose prospettive. È la metafora della vita, della nostra vita nella quale si alternano illusioni e delusioni, speranze e disperazioni
E la vita va... Elogi alla poetessa!
»
Inserito il 30/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Alba rosata" di Sara Acireale  

Commento n° 959
«Il silenzio è di per se ermetico, ermetica è anche l’intera poesia nello stile personale e inconfondibile della poetessa.
Tante interpretazioni sono possibili e chi commenta deve osare a sposarne una accettando di correre il rischio di sbagliare. Sono convinto che i critici abbiano attribuito ai grandi poeti del passato (a Dante ad esempio) pensieri da loro mai elaborati. Allora cosa c’è oltre il silenzio? Io comincerei col dire cosa c’è prima del silenzio e cioè un senso di vuoto, inaridimento, solitudine al quale subentra il silenzio come momento di riflessione per dare una svolta, un nuovo inizio alla propria vita. E allora non mi stupirei che oltre il silenzio ci fosse la ricerca di un "impatto smisurato di dolcezza". Elogissimi!!!
»
Inserito il 29/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Oltre il silenzio" di Silvia De Angelis  

Commento n° 958
«Un bellissimo sonetto, scritto nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica; una poesia che coniuga con vera maestria una gradevolissima forma con apprezzatissimi contenuti. Versi che rappresentano un poetico vademecum per vivere una vita serena, equilibrata, in pace con se stessi e con chi ci circonda. Elogi meritati al poeta!»
Inserito il 29/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bella sarà tua vita e pur longeva" di Alberto De Matteis  

Commento n° 957
«Versi molto tristi che denotano una notevolissima sensibilità del poeta che affronta un un’argomento così complesso e complicato con apprezzabile poeticita‘.Complimenti al poeta!»
Inserito il 28/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sono sordo- cieco" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 956
«Poesia d’amore bellissima, coinvolgente ed emozionante. Nei due versi finali c’è la sintesi perfetta di questa lirica triste ma appassionante. Un abbraccio ormai lontano nel tempo ma che è così vicino e presente nell’anima e nel cuore di chi ha vissuto intensamente un amore finito ma che esiste e resiste all’usura del tempo che corrode tutto ma non i sentimenti veri e sinceri. Un elogio meritato al poeta!»
Inserito il 27/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un abbraccio lontano" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 955
«Versi che condannano in modo inequivocabile la violenza contro le donne, i tanti, assurdi femminicidi. Dolorosa e inarrestabile realtà dei nostri tempi alla quale riesce difficile dare una razionale spiegazione. Sembrerebbe che certi uomini amino così tanto le loro donne che, pur di non perderle sentimentante, preferiscono perderle per sempre. Materia per gli psichiatri! Nonostante la scabrosa tematica affrontata la poetessa non rinuncia al marchio personale della sua poesia che è quello dell’eleganza e della raffinatezza! Elogio sentito e meritato!»
Inserito il 25/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sentimento alieno" di Silvia De Angelis  

Commento n° 954
«Poesia d’amore tenerissima, struggente, emozionante. Versi ricchi di immagini poetiche molto belle e suggestive. Colpisce l’intensità dei sentimenti e la calda sensualità espressa in questi brevi ma densi e intensi versi. Come se l’amore fosse un sentimento che prescinde dalle distanze e dal concetto di tempo e di spazio, un miracolo che la scienza non riesce a spiegare ma che la poesia, quella vera e sincera, può contemplare. Elogi, tantissimi elogi alla poetessa ‼️»
Inserito il 23/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voce d’emozione" di Stefana Pieretti  

Commento n° 953
«Un bellissimo sonetto, scritto nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica, scorrevole e musicale. È vero, sono tempi bui e tristi che non lasciano dormire tranquillo nessuno di noi. Troppi mali attanagliano il nostro pianeta: le guerre, i cambiamenti climatici, la pandemia, la fame nel terzo mondo e non solo. Il poeta con la sua abituale saggezza getta lo sguardo avanti e riesce a regalarci briciole di speranza per il futuro. Speriamo che abbia ragione anche se non si vede nessun barlume di luce! Elogi al poeta!»
Inserito il 23/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Non puoi dormir tranquillo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 952
«Versi che fanno riflettere sul terribile momento che stanno vivendo gli uomini, tutti gli uomini. Schiacciati dal peso della paura si chiudono in sé stessi e domina l’incomprensione e l’incomunicabilità. " Homo uomini lupus " si diceva una volta, in questi mesi il virus ha preso il posto del lupus dimostrandosi più subdolo, pernicioso e invadente. Ci vuole responsabilità e corresponsabilità, entrambi ci aiuterebbero ad essere meno soli e più forti nei riguardi del nemico invisibile. Elogi alla poetessa che sa trattare con maestria poetica argomenti così scabrosi!»
Inserito il 23/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Incomunicabilità" di Sara Acireale  

Commento n° 951
«Lirica d’amore struggente ed emozionante, ben scritta, scorrevole e gradevole alla lettura. Versi delicati e soavi, armoniosi e tanto apprezzati. La poetessa dell’amore non finisce mai di stupire e noi lettori continuiamo a leggerla volentieri. Plauso meritato e sentito!»
Inserito il 21/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sognando carezze" di Stefana Pieretti  

Commento n° 950
«Filastrocca scorrevole e piacevole alla lettura, lo sarebbe ancora di più se non fosse che ci ricorda il dramma che sta vivendo il nostro pianeta che è sull’orlo della dissoluzione a causa di un grande disastro ambientale. Speriamo che chi deve capire capisca e in questo senso l’Autore con questi versi profondi ha dato un suo valido contributo. Complimenti!»
Inserito il 17/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Proiezione nel futuro" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 949
«La pioggia spesso mette tristezza e, negli ultimi tempi, anche paura. E allora è normale che quando scende violenta anche in luoghi tormentati dall’abituale siccità faccia nascere una grande nostalgia per l’estate, la calda stagione ed il pensiero corre all’azzurro del mare e al profumo della sabbia infuocata.
Poesia ben scritta, scorrevole e piacevole alla lettura. Complimenti alla poetessa!
»
Inserito il 17/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fine dell’estate" di Sara Acireale  

Commento n° 948
«Il nonno poeta ci delizia ancora una volta con una meravigliosa poesia dedicata al nipotino che invita a guardare con la gioia nel cuore l’evolversi della bellezza della natura nel mutare delle stagioni. Il nonno sa che il nipotino attingerà a piene mani da quel serbatoio di gioia per regalare sorrisi agli altri, a partire ovviamente dal poetico nonno. Complimenti sentiti sia al nonno che al poeta! Chapeau ‼️👏👏👏🔝😊👋»
Inserito il 10/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Porterai nel cuor la gioia" di Alberto De Matteis  

Commento n° 947
«Poesia d’amore bellissima, struggente e tanto apprezzata. Versi scritti col cuore in gola per un amore che non c’è più nel senso fisico ma che continua oltre la vita, oltre lo spazio. Il cuore è la location preferita dall’amore ma quando si fermano i suoi battiti il sentimento amoroso continua ad esistere e a resistere, la prova provata ce la dà questa commovente ed emozionante poesia. Elogio sentito e meritato alla donna e alla poetessa per come sa amare e per come scrive i versi d’amore! Chapeau!»
Inserito il 10/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’amore non muore, con i battiti del cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 946
«I versi del bravo poeta sono scritti a"cuore aperto ", rende il lettore partecipe dei suoi sentimenti, delle sue emozioni senza nascondere nulla. Complimenti per la sincerità e la genuinità del suo poeta sull’amore, sentimento che non muore anche perché a cantarlo sono poeti bravissimi come lui. Chapeau!»
Inserito il 06/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’amore non muore" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 945
«Un sentimento struggente, senza tempo e senza spazio diventa "frutto d’amore ", diventa una mela rossa, dolce e succosa. La dolcissima poesia ruota intorno a questa bellissima e appropriata metafora. Poesia bellissima, ben scritta, scorrevole e gradevole alla lettura! Un sentito elogio alla poetessa dell’amore!»
Inserito il 06/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Rossa mela" di Stefana Pieretti  

Commento n° 944
«Poesia bellissima e incantevole, un soave e delicato inno alla natura, alla sua sublime bellezza, ai suoi suoni, ai suoi colori. Un plauso meritato alla poetessa canavesana!»
Inserito il 06/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il canto d’un ruscello" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 943
«E’ una bella poesia ricca di colori e odori che connotano in modo peculiare la stagione autunnale con le foglie che, stanche, anelano riposo e si adagiano al suolo. L’autunno è una stagione per alcuni versi magica (ad esempio per le incantevoli sfumature cromatiche), per altri versi triste e malinconica perché sentiamo la mancanza della calda e vacanziera estate. L’autunno è anche una stagione amica dei poeti e della poesia perché è la stagione della maturità e della riflessione. Complimenti alla poetessa per questa ennesima bella poesia scritta nel più rigoroso rispetto della metrica.»
Inserito il 05/11/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Arriva novembre" di Sara Acireale  

Commento n° 942
«Versi tristi e amari, dominati dalla nostalgia per un amore intensamente vissuto e il cui nome è rimasto scolpito in modo indelebile nel cuore. Poesia molto apprezzata perché ben scritta ma soprattutto per la sua sofferta sincerità. Elogio sentito e meritato al poeta!»
Inserito il 30/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Senza meta" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 941
«È veramente meraviglioso il pensiero dal quale prende spunto questa bellissima e stupenda poesia d’amore.
Versi originali, ben scritti, scorrevoli e gradevoli alla lettura. Elogi meritati alla poetessa!
»
Inserito il 30/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Pensiero ... meraviglioso" di Stefana Pieretti  

Commento n° 940
«Continua l’assurda saga dei femminicidi e la sensibile poetessa sente il dovere di esprimere il proprio disagio, la sua riprovazione. Uccidere è sempre un atto vile e assurdo, ma uccidere la propria donna, donna amata è quanto di più assurdo e irrazionale che ci possa essere. E poi uccidere per amore è una cosa inconcepibile. Complimenti alla poetessa!»
Inserito il 30/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’amore non uccide" di Sara Acireale  

Commento n° 939
«Con questa poesia bellissima e profondissima il poeta ci dà un saggio della sua maestria poetica. Affronta il tema dell’inevitabile scorrere del tempo e dell’alternanza delle stagioni. A prima vista può sembrare un poetico inno alla bellezza della natura che descrive con versi che somigliano a pennellate d’artista, se si legge in profondità non si può non vedere l’accenno metaforico al susseguirsi delle stagioni della vita, della nostra vita. Plauso meritato al poeta!»
Inserito il 30/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’estate è ormai passata" di Alberto De Matteis  

Commento n° 938
«Bellissima poesia sul mese di ottobre, molto scorrevole, letta con piacere e molto apprezzata. Complimenti alla poetessa!»
Inserito il 27/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ottobre 1" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 937
«Una poesia diversa dalle solite ma anche in sintonia con le stupende poesie d’amore senza tempo e senza spazio alle quali ci ha abituati in passato. È la conferma che la Autrice quel che fa lo con tanta passione, è la prova che non ha mezze misure e così anche la cioccolata specie quella fondente, può essere per un’irresistibile tentazione. Poesia bellissima e apprezzata. Complimenti alla golosissima poetessa!»
Inserito il 26/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Irresistibile tentazione" di Stefana Pieretti  

Commento n° 936
«Una poesia breve che descrive in modo puntuale e poetico un’oasi di pace che in tempi bui e tristi come quelli attuali prefigura una speranza anelata da tutta l’umanità. Complimenti alla sensibile poetessa!»
Inserito il 26/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Oasi nel deserto" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

1565 commenti trovati. In questa pagina dal n° 965 al n° 936.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it