Visitatori in 24 ore: 20’182
713 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 710
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’137Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1565 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Dolcissima, soave e romantica poesia d’amore. Versi ben scritti, molto scorrevoli, piacevoli alla lettura e molto apprezzati. Viene descritto il sentimento dell’amore utilizzando immagini poetiche molto belle e suggestive. È un sentimento dell’età matura dove la condivisione e la solidarietà sembrano prevalere sulla passione. Elogi alla poetessa canavesana!» |
Inserito il 22/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Con te" di Maria Luisa Bandiera |
«Bellissimo sonetto scritto con l’abituale maestria poetica dal poeta. Sono versi che inducono all’ottimismo perché ci invitano a vivere la vita come un viaggio di sola andata con spirito di assoluta positività cogliendo tutte le sue opportunità. Elogio sentito e meritato all’Autore.» |
Inserito il 20/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La vita è solo un viaggio" di Alberto De Matteis |
«Poesia bellissima, ben scritta, scorrevole e piacevole alla lettura. Versi che segnano un ritorno alle origini, ai valori di un tempo, sentiti, genuini e lontani dalle fallaci ribalte. Un plauso meritato al poeta!» |
Inserito il 19/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ritorno" di Duilio Martino |
«Si dice: " chi trova un un’amico trova un tesoro "! Non sempre però è vero, a volte si ha disavventura in imbattersi in amici non sinceri che tramano alle nostre spalle. E bene ha fatto il poeta a scrivere questa indignata invettiva contro gli amici che non si rivelano tali. Poesia di alto valore morale, ben scritta e molto apprezzata! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 19/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Non sei un amico" di Giacomo Scimonelli |
«Bellissima e variopinta poesia d’amore. Versi scorrevoli e gradevoli alla lettura e molto apprezzati. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 19/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voglia d’Infinito" di Antonietta Angela Bianco |
«Lirica d’amore molto bella e apprezzata, coinvolgente ed emozionante nello stesso tempo. Celebra un amore senza spazio e senza tempo sempre con parole nuove, immagini poetiche sempre belle e suggestive. Incredibile la chiusa finale: domani ancora qui, alla stessa ora. Quando il sentimento dell’amore è così potente e intensamente vissuto può permettersi il lusso di ignorare persino la morte proseguendo sulla per la sua strada come se nulla fosse successo. Complimenti alla poetessa! Chapeau!» |
Inserito il 19/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’appuntamento" di Stefana Pieretti |
«Sognare ancora vuol dire continuare a vivere, immaginare un futuro, senza sogni, anche se spesso svaniscono, non c’è vita. Poesia elegante e raffinata, scritta con la consueta maestria poetica come abitualmente fa la poetessa. Elogio sentito e meritato!» |
Inserito il 19/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sognando ancora" di Silvia De Angelis |
«Un bellissimo e riuscitissimo acrostico che diventa un poetico canto d’amore per l’isola natia. Una terra che ha tutto per essere accogliente e ospitale. Ma tanti, loro malgrado, sono costretti a lasciarla perché manca il lavoro, e questo è un vero peccato. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 16/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Terra di Sicilia" di Sara Acireale |
«L’amore non è come il cinema o il teatro, non si può, non si deve recitare, il non essere sinceri non paga mai, anzi ci si espone all’ironia dell’amata che sta al gioco, ripagando con la stessa moneta, ricorrendo a vere e proprie capriole dissimulatorie. Versi scorrevoli ed eleganti, ironici e apprezzati! Complimenti alla poetessa!!!» |
Inserito il 12/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La capriola" di Silvia De Angelis |
«Lirica che scorre sul filo di una dolce e nel contempo triste nostalgia nel ricordo di un amore intensamente vissuto e che è sempre presente nel cuore dell’amata. Versi bellissimi, molto apprezzati che coinvolgono intensamente il lettore. Elogio sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 12/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Carezze di miele" di Stefana Pieretti |
«Pochi versi ma densi di significato e ricchi di immagini poetiche molto belle. I sogni infranti sono come fantasmi delusi e granelli di sabbia in balia del vento. C’è malinconico rimpianto, triste delusione ma nulla è perduto. I sogni muoiono e nascono, spesso si infrangono ma a volte si realizzano. Mai disperare! Elogio sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 10/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sogni infranti si agitano" di Sara Acireale |
«Un poetico inno all’acqua, alla sua vitale e straordinaria importanza. Non a caso e non per caso il filosofo Empedocle, il filosofo mio conterraneo, considerava l’acqua uno dei quattro elementi essenziali insieme alla terra, all’aria e al fuoco. Poesia ricchissima di immagini poetiche molto belle e suggestive. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 08/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Pura, trasparente e bella" di Stefana Pieretti |
«Poesia in vernacolo musicale, ironica e molto apprezzata. Versi che ci fanno riflettere sull’importanza che può avere l’altro nella nostra vita, è come l’acqua che fa rinascere un fiore appassito. Devo confessare che nonostante fosse una poesia in dialetto si è rivelata di facile comprensione, più delle poesie ermetiche della stessa poetessa scritte in lingua! Elogio sentito e meritato all’erede di Trilussa!!!» |
Inserito il 07/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Grazzie" di Silvia De Angelis |
«Versi d’amore struggente ed emozionanti che scorrono sul filo di una malinconia nostalgia di un grande amore che, purtroppo, non c’è più. E così si farlo la nostalgia di una carezza, di un sorriso, di un respiro condiviso, di un amore che continua ad albergare nel cuore dell’amata anche nel post mortis. Elogio sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 06/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Carezza di nostalgia" di Stefana Pieretti |
«Versi bellissimi sulla triste condizione delle donne afghane che, con il ritorno dei talebani, hanno visto le lancette dei loro orologi ritornare indietro di 20 anni. Azzerati tutti i diritti conquistati, niente diritto all’istruzione, niente libertà, niente diritto al lavoro. Ma sono speranzoso che prima o poi cambi qualcosa, la storia va sempre avanti e saranno proprio le donne afghane a riprendersi i diritti perduti. Elogio al poeta per questa bellissima e profondissima lirica da me tanto apprezzata!» |
Inserito il 06/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Libertà vanno cercando" di Alberto De Matteis |
|
«Andare incontro al vento, mettersi sulla sua scia per liberarci di tutte le nostre scorie mentali. Forse è questo il modo per dare un senso alla nostra vita che a volte scorre grigia e monotona e senza senso. Potrebbe essere questa la chiave per intercettare un itinerario evolutivo della nostra esistenza abbandonando riti triti e ritriti che non conducono da nessuna parte. Versi bellissimi, eleganti che fanno riflettere. Chapeau!» |
Inserito il 04/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un senso" di Silvia De Angelis |
«Versi bellissimi, struggenti e che emozionano i lettori. La manifestazione del sentimento amoroso in modo così forte e insistente ha quasi il valore e la forza di un " rinasci e ritorna da me". E non è detto che vesi così belli, per giunta arricchiti da immagini poetiche cosi suggestive ed evocative, non riescano a fare il miracolo evocato. Complimenti alla poetessa per questa stupenda poesia d’amore!» |
Inserito il 03/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Immenso pensiero" di Stefana Pieretti |
«La speranza di un domani, un futuro migliore sono la forza propulsiva della vita di ognuno di noi ed è al centro di questa bellissima e apprezzata poesia. E questa speranza è più forte quando si vive un certo disagio, un momento complicato e si anela fortemente a ricevere una carezza, un segno di attenzione. Nella bellissima lirica questo forte desiderio è l’oggetto di una delicata e originale preghiera. Complimenti alla poetessa canavesana!» |
Inserito il 02/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Una preghiera" di Maria Luisa Bandiera |
«Una lirica scritta in un momento di terribile dolore per la perdita della persona amata, l’amore di una vita e che per questo non può sottostare ai confini del tempo e dello spazio e non può che durare con la stessa intensità dopo la vita in altri ambiti, in altre più elevate location di cui i comuni mortali non conoscono gli indirizzi. Elogio sentito alla poetessa per questa bellissima poesia di elevata liricità!» |
Inserito il 02/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Per te" di Melina Licata |
«Versi d’amore appassionati e appassionanti, scritti con la solita eleganza e raffinatezza che contraddistinguono d’abitudine l’ottimo verseggiare della poetessa. Un elogio sentito e meritato all’Autrice.» |
Inserito il 02/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Appagata femminilità" di Silvia De Angelis |
«Nel giorno della festa dei nonni un nonno speciale, un nonno poeta ha la felice idea di scrivere una bellissima poesia sui nonni e sul loro amore per i nipotini. Lirica molto apprezzata e molto credibile perché l’autore ha saputo dimostrare di essere un grande nonno anche con le tante, belle poesie dedicate al nipotino che tutti noi abbiamo letto con tanto piacere. Oggi merita un elogio speciale nella duplice veste di nonno e di poeta! Chapeau!» |
Inserito il 02/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nonni" di Alberto De Matteis |
«Poesia d’amore bellissima ed emozionante che scorre lieve e soave sul filo della nostalgia di un amore che non c’è più ma che vive ancora forte e appassionato nel cuore dell’amata. Versi arricchiti e impreziositi da immagini poetiche molto belle, eleganti e raffinate che coinvolgono il lettore. Un elogio sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 01/10/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il mondo tra le dita" di Stefana Pieretti |
«La donna è l’altra metà del cielo e con l’uomo rappresenta la specie umana nel nostro pianeta. Io sono per la parità nella diversità, con pari diritti e pari doveri. Chi va contro questi principi va contro la storia e il suo naturale diversi. Versi che fanno riflettere e speriamo che aiutino a superare ritardi e arretratezze come ci insegnano le tristi vicende della realtà afghana. Elogio alla ed elegante poetessa!» |
Inserito il 30/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Licenza di pensiero" di Silvia De Angelis |
«Lirica d’amore molto bella e nel contempo triste, struggente la nostalgia per un amore che non c’è più e vene vissuto con la stessa intensità di un tempo soltanto nei sogni notturni. Senza il suo amore è molto malinconica la sua vita, non c’è più alba, niente tramonti, non ha più senso, è spenta la vita dell’amata. Elogio sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 28/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Se non torni" di Stefana Pieretti |
«Dopo circa vent’anni di un primo, sommario contatto con la libertà le donne afghane sono ritornate alla vita di sempre: per loro niente istruzione, niente arte, niente libertà. Ritornano a guardare il mondo dietro la finestra di una casa prigione o di un allucinante burka. Situazione assurda, antistorica che non può e non deve durare a lungo. Complimenti alla che ancora una volta ha dimostrato la sua grande sensibilità verso chi soffre perché non vede riconosciuti i propri diritti! Elogio!» |
Inserito il 28/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I ricordi di una donna afghana" di Sara Acireale |
«Poesia elegante e raffinata che impegna il lettore nella ricerca del suo significato sempre interessante e profondo ma che non sempre si riesce a cogliere. Belle e suggestive le immagini poetiche, assai interessanti le metafore. Elogio sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 28/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Memorie misteriose" di Silvia De Angelis |
«Il giudizio su questi dolcissimi versi d’amore è già nel titolo della poesia. Siamo davvero davanti a una "sublime armonia ", nella puntuale descrizione del "grande e universale sentimento " c’è tutto, veramente tutto: il profumo, la sensualità, la passione. È incredibile come Stefania ci parli dell’amore della sua vita che va oltre la vita trovando ogni volta immagini poetiche sempre nuove, evocative e suggestive. È parimenti incredibile che quando pensi che sia arrivata a vette di liricità insuperabili la volta successiva le riesce a valicare. Non si capisce se è un dono della Musa o di Cupido! In ogni caso è un fatto straordinario! Super elogio alla poetessa!» |
Inserito il 23/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sublime armonia" di Stefana Pieretti |
«Versi spiritosi e simpatici! Apprezzati l’ironia e l’autoironia! Complimenti!» |
Inserito il 22/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Er mio gallo" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Versi bellissimi che descrivono la bellezza della natura che ai confini del cielo, dove è più difficile che arrivi l’inquinamento antropico e dove la natura conserva i colori e gli splendori di quando era bambina. Una poesia ricca immagini poetiche evocative e suggestive molto apprezzate! Un plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 22/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il confine vicino al cielo" di Sara Acireale |
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli e molto apprezzati. Incantevole la chiusa finale sia per la forma raffinata ed elegante, sia per il contenuto che apre il cuore alla speranza. E’ prossimo a realizzarsi un rarefatto sogno di una cometa nascente! Un elogio meritato alla poetessa!» |
Inserito il 22/09/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cometa nascente" di Silvia De Angelis |
|
1565 commenti trovati. In questa pagina dal n° 935 al n° 906.
|
|