Visitatori in 24 ore: 20’384
896 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 894
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1565 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Versi intrisi d’amore e passione che emozionano i lettori anche per il ritmo frenetico e incalzante che il poeta riesce a dare a questa bellissima poesia. Un plauso meritato all’Autore!» |
Inserito il 10/05/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’impeto del desiderio" di Giacomo Scimonelli |
«C’è una grande voglia d’estate e di mare, voglia irresistibile e comprensibile dopo la terribile dittatura del mostro invisibile. Poesia arricchita da immagini poetiche suggestive ed evocative: Su tutte cito le nuvole che giocano a fare l’amore con le onde. C’è voglia di libertà in questa voglia di mare ma anche voglia di amare e di farsi amare!
Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 07/05/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come onda" di Stefana Pieretti |
«Versi bellissimi e profondissimi, scritti con l’inchiostro del cuore sul quaderno dell’anima in difesa dei più deboli, degli sfruttati. Ma con bellissimo finale di questa interessante poesia l’Autrice non ha dubbi: la giustizia alla fine trionferà e i vinti saranno i veri vincitori! Plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 06/05/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Esseri indifesi" di Maria Luisa Bandiera |
«Versi d’amore bellissimi e molto apprezzati, soavi e delicati che coinvolgono il lettore dal primo all’ultimo verso. Il grande sentimento dell’amore per la poetessa è cielo ma anche terra, è anima,è cuore ma anche corpo, è sentimento ma anche sensorialità. Sentiti Complimenti al poetessa!» |
Inserito il 01/05/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amami amore" di Stefana Pieretti |
«Bellissima poesia, versi scorrevoli e molto apprezzati ai quali il dialetto siciliano conferisce una speciale sonorità. Versi che aprono il cuore alla speranza. La notte e il vento non può durare per sempre arriverà il sole prima o poi. Complimenti al poeta!» |
Inserito il 30/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Spiranza e maravigghia" di Giacomo Scimonelli |
«Come gli alberi quando arriva l’autunno perdono le foglie così l’uomo quando vive l’autunno della vita deve calibrare la nuova rotta del suo futuro. C’è però una rilevante differenza: per l’albero c’è la speranza che ritorni la primavera, per l’uomo no! Versi brevissimi ma profondi e, tutto sommato, tristi! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 28/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Anime spoglie" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Lirica d’amore molto bella e apprezzata, scorrevole e gradevole alla lettura. C’è tutto lo scibile dell’amore in questo "vorrei dirti" gridato anche al vento e siamo sicuri che il vento recapiterà dove e a chi deve questo sublime messaggio d’amore e lo ascolterà e apprezzerà anche chi per le leggi della natura sembrerebbe impossibilitato ad ascoltare. Ma versi come questi riescono a valicare anche i confini dell’impossibile. Un plauso meritato alla poetessa!!!» |
Inserito il 26/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vorrei dirti" di Stefana Pieretti |
«Versi bellissimi, molto apprezzati che inducono all’ottimismo e alla gioia e fanno sognare percorsi d’amore. Un plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 23/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Petit Onze 3 & 4" di Maria Luisa Bandiera |
«Un vero monito al nostro "io onnipotente " questi bellissimi e realistici versi scritti col cuore per la salvezza del nostro pianeta. È proprio il nostro "io onnipotente " la causa di tutti i mali che stanno portando alla distruzione del nostro bellissimo pianeta e non è affatto da escludere che il nostro malefico "io onnipotente" abbia creato anche l’habitat dove è potuto nascere il" nemico invisibile " che ha portato lutti, malattie e distruzione. Siamo ancora in tempo per fermare questa orribile opera di distruzione, prima lo comprendiamo meglio è. Un elogio e un plauso meritato al poeta per questi versi bellissimi e profondissimi!» |
Inserito il 22/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il grido di Madre Terra" di Alberto De Matteis |
«Tempi amari, di grandi privazioni: niente abbracci, niente baci, niente strette di mano, niente incontri, come dire niente vita! Ma ora comincia a fare capolino la speranza, se ne fa messaggero il canto incantevole dell’usignolo, forse stiamo per tornare alla vita vera come quando la paura non c’era! Un plauso meritato al poeta!!!» |
Inserito il 18/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Gli incontri in questo tempo sono rari" di Alberto De Matteis |
«Un poetico inno alla vita, alla voglia di rinascita, di rifiorire come fa la maestosa natura in primavera. Versi che aprono il cuore alla speranza e, anche se il poeta non l’afferma in modo esplicito, traspare l’irresistibile voglia di tornare alla vita vera come quando la paura del mostro invisibile ancora non c’era! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 17/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Aprile" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Siamo tutti stanchi di stare chiusi in casa mentre fuori cantano gli uccelli e la natura indossa l’incantevole abito primaverile .Il poeta si fa interprete della stanchezza di tutti e quasi grida la voglia di tornare a vivere, alla vita vera come quando la paura non c’era. Questo urlo grazie al musicale dialetto siciliano ha una musicalità inconfondibile e noi lettori ci associamo al poeta e insieme a lui gridiamo che vogliamo uscire dall’insopportabile gabbia in cui ci ha rinchiuso il perfido e malefico nemico invisibile! Un plauso sentito e meritato al poeta!» |
Inserito il 15/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sugnu stancu" di Giacomo Scimonelli |
«Poesia d’amore bellissima e stupenda, un amore sincero e sentito, immenso, infinito. Bellissime ed evocative le immagini poetiche utilizzate per arricchire i contenuti del più bello dei sentimenti che viene esaltato e celebrato come meglio non si sarebbe potuto. Complimenti e plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 15/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ti vedrò, ti sentirò" di Stefana Pieretti |
«Versi tristi e amari per questa seconda primavera che stiamo vivendo in balia del nemico invisibile.
Il poeta però apre il cuore alla speranza, bellissimi a tale proposito i versi conclusivi: "Siamo colmi d’amarezza ma stiamo risalendo il fiume". Speriamo che il poeta abbia ragione e per questo, anche per questo, merita un plauso.
Complimenti a lui!» |
Inserito il 11/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Giorni nuovi" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Una poesia romantica che somiglia a un rebus. C’è un romantico pensiero in attesa di potersi realizzare e che nello stesso tempo appare come un sogno che può in un un’attimo svanire. Un pensiero che per prendere corpo necessita dell’avverarsi dei giusti presupposti che, ad esempio, potrebbero essere due cuori che battano all’unisono. Versi apprezzati che coinvolgono i lettori! Plauso alla poetessa!» |
Inserito il 11/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Romantico pensiero" di Maria Luisa Bandiera |
|
«Un ode poetica al mese di aprile, il mese gentile, il mese durante il quale la natura si ammanta di tanta bellezza e si veste a festa. Ma il mese di aprile ha un merito grande agli occhi del poeta, quello di essere amico del suo carissimo nipotino al quale la bellissima poesia è dedicata. Un plauso sentito e meritato al poeta!!» |
Inserito il 11/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Aprile, mese gentile" di Alberto De Matteis |
«Versi d’amore bellissimi, amari e dolci nel contempo. La raccolta di un fiore in un sogno rievoca un amore intensamente ormai purtroppo finito. Ma l’amore quando è vero brucia per tutta la vita, per sempre. Un plauso meritato al poeta!» |
Inserito il 06/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Haiu cotu nu ciuri (Ho raccolto un fiore)" di Giacomo Scimonelli |
«Un prato verde in questa poesia diventa il simbolo della speranza che il nemico letale possa sparire al più presto e si possa ritornare alla vita vera come quando la paura non c’era! Un plauso meritato al poeta!!!» |
Inserito il 06/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il prato verde" di Alberto De Matteis |
«Poesia d’amore bellissima, intensa, emozionata. È un vero e proprio fuoco d’amore che accende questo sentimento vissuto con tanta, vera passione. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 04/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Fuoco d’amore" di Stefana Pieretti |
«Poesia breve ma intensa, molto bella e tanto apprezzata. Pochi versi che riescono a coinvolgere la maggior parte dei sensi dell’uomo. I colori del mare e della sabbia dorata attirano la vista, il rumore delle onde che si infrangono sulle onde ammaliano l’udito, il sapore salmastro delle acque coinvolge l’olfatto. E gli altri due sensi? Niente paura, basta che l’osservatore entri nell’acqua e diventa un gioco da ragazzi coinvolgere anche il tatto e il gusto! Diavolo di un ...mare!!!
Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 02/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il profumo del mare" di Maria Luisa Bandiera |
«Versi bellissimi e profondissimi, scorrevoli e molto apprezzati. Raccontano di un disagio dal quale ci si vuole riscattare per risalire la china magari chiedendo conforto e supporto alla grande Musa. E bisogna dire che se tutte le poesie sono e saranno bellissime come questa il riscatto è assicurato! Complimenti alla poetessa per questi versi introspettivi che fanno tanto riflettere!» |
Inserito il 02/04/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un fiore con stelo reciso" di Sara Acireale |
«Sappiamo tutti che viviamo giorni tristi, bui ed è dura l’attesa della primavera che stenta ad arrivare perché, al di là del calendario, sappiamo che c’è qualcosa, qualcuno che ne ostacola l’arrivo. Passerà la nottata, deve passare! E torneremo alla vita vera come quando la paura non c’era! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 30/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Dura è l’attesa" di Alberto De Matteis |
«La vita è la somma di attimi ed è bello ritagliarsi attimi da vivere nella libertà più piena e vera. Attimi di libertà vissuti nella più assoluta solitudine e quando riusciamo a vivere questi istanti di libertà la solitudine sembra non pesarci, anzi è l’oasi dove preferisce passeggiare il nostro io per non introdursi nel deserto del vociare vuoto e inconcludente. Riflessione bellissima e profondissima, molto apprezzata! Plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 30/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’attimo di libertà" di Maria Luisa Bandiera |
«Bella e diretta poesia d’amore, ben scritta e molto apprezzata. Consapevole della profondità del proprio amore chiede di essere corrisposto senza condizioni: Amami e basta! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 30/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amami e basta" di Duilio Martino |
«Versi bellissimi anche se molto tristi, ben scritti e tanto apprezzati. È vero, quando la tristezza si impossessa di noi non c’è niente da fare: decide lei se e quando andarsene. Versi introspettivi che fanno riflettere. Un plauso meritato al poeta!» |
Inserito il 28/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Decide lei" di Giacomo Scimonelli |
«Poetica riflessione sul tramonto del sole e sull’alba nascente. poesia breve ma intensa e molto apprezzata! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 27/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Alla sera" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Bellissima e struggente poesia d’amore. Quanta malinconia e quanta nostalgia in quell’ultimo verso, quel vorrei rivelatore di un amore che dalla terra arriva alle stelle e dalle stelle ritorna alla terra, prova e riprova che l’amore non ha confini spaziali, né limiti temporali ‼️ Complimenti alla poetessa ‼️» |
Inserito il 26/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ah, l’Amore" di Stefana Pieretti |
«Poesia triste e profonda, ispirata ad un bellissimo dipinto. Versi che appaiono al lettore come una metafora della nostra vita con i suoi chiaroscuri, le sue luci (poche) e le sue (tantissime ombre). Complimenti al poeta!» |
Inserito il 26/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ombre" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Versi introspettivi severi e rigorosi, senza sconti e senza fingimenti. Ci si tormenta per gli errori commessi e che sempre riemergono prepotenti, a nulla serve la severa e onesta autoanalisi, c’è incomprensione, incomunicabilità tra gli uomini, a poco serve la comprensione della romantica luna, ci si ritrova soli sotto una fredda coperta e non resta che una sola via di fuga: addormentarsi confidando in un salvifico sogno. Ma arriverà l’alba, il sole, il giorno a dimostrarci la cruda realtà della nostra vita. Un plauso sentito e meritato al Autore!» |
Inserito il 26/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Chiudo gli occhi" di Giacomo Scimonelli |
«La primavera, la stagione più bella, ispira l’arte di ogni genere, dalla poesia alla pittura. E questa poesia nasce da una sinergia tra l’arte del poetare e quella del pennello. La poetessa traendo spunto dal capolavoro del grande Botticelli compone dei versi scorrevoli, gradevoli alla lettura e tanto apprezzati. Un plauso meritato!» |
Inserito il 26/03/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La signora Primavera" di Sara Acireale |
|
1565 commenti trovati. In questa pagina dal n° 815 al n° 786.
|
|