Visitatori in 24 ore: 9’465
733 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 732
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’685Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1559 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Originale poesia d’amore, un un’amore particolare, molto sentito, quasi urlato: Un amore regale come recita il titolo della bellissima lirica! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 08/01/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amore regale" di Danilo Tropeano |
«Al centro di questa bellissima lirica c’è un amore finito senza che per questo siano finiti il rispetto e l’amicizia. Sembra una poesia antica se pensiamo come oggi si susseguano separazioni seguite da veri e propri drammi che spesso sono sconfinati nell’omicidio che è poi quasi sempre un femminicidio. Versi arricchiti da immagini poetiche molto belle e suggestive e che hanno un alto valore etico e, perché no?, rappresentano una vera lezione di stile e di pacatezza. Complimenti alla Autrice sia nelle vesti di poetessa che in quelle di donna. Obbligatorio un doppio plauso.» |
Inserito il 07/01/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un ricordo d’amore" di Sara Acireale |
«Versi introspettivi, molto belli e profondi, scorrevoli e apprezzati. Originale questo dialogare col mare azzurro e profondo che, nella sua immensità, sa capire i nostri tormenti, le nostre ansie, le nostre paure. Inutile parlare col vento che fugge e può non assicurarci quella complicità costante e duratura di cui noi comuni mortali abbiamo bisogno come il pane, il pane per la nostra anima. Complimenti alla poetessa per questa lirica originale ed emozionante.» |
Inserito il 04/01/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Dillo al mare" di Vivì |
«Bellissimo e molto poetico questo girotondo al quale viene voglia di partecipare tutti, anche quelli che da decenni non ci siamo più esercitati in questo delizioso gioco della nostra infanzia. Lirica ben scritta, scorrevole, rimata e molto apprezzata. La bella poesia scorre lieve e leggera sulle ali di una soave e leggiadra farfalla capace di azzerare ogni tormento e di azionare la giostra dei sogni in contrapposizione al bruco zavorrato e greve. Complimenti alla poetessa che comincia il nuovo anno mostrando di essere quanto mai ispirata! Un plauso meritato!» |
Inserito il 02/01/2021 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quando il bruco diventa farfalla" di Sara Acireale |
«Quartine a rime incrociate ben scritte, scorrevoli e piacevoli alla lettura. La quartina dove si ferma e sofferma il lettore che viene da un anno orribile e terribile è senza orma di dubbio l’ultima. Ovviamente tutti, nessuno escluso, speriamo che il poeta abbia ragione e che quanto prima arrivi il sereno e si torni alla vita vera come quando il nemico invisibile non c’era. Complimenti poeta, che tu abbia visto giusto e bene nello scorgere quella fievole lucina in fondo al tunnel perché non se ne può più di andare avanti (?) così. Ti giunga il mio (il nostro) meritato plauso!» |
Inserito il 29/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Presto arriverà il sereno" di Alberto De Matteis |
«Versi bellissimi e profondissimi che scorrono lievi e soavi lungo un doppio binario. Quello della tristezza dell’insolito, strano e deprimente Natale di quest’anno trascorso in solitudine, senza baci e abbracci, senza le tavolate con tanti invitati e tantissime portate. Da registrare quanto successo a un over 90 che, trovandosi in assoluta e desolante solitudine, si è rivolto ai carabinieri per poter brindare in loro compagnia con ...l’aranciata! E quello della speranza che il prossimo anno, con l’aiuto del vaccino, si possa ritornare al Natale di una volta. Speriamo che la bella chiusa della stupenda poesia diventi realtà ed allora tra un un’anno sarà di nuovo Natale, veramente Natale!» |
Inserito il 27/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Dentro un cerchio il tempo s’è fermato" di Sara Acireale |
«Un’orchestra di violinisti che suonano una romanza d’amore e la musica che arriva dritta al cuore con la sua lingua dell’emozione. In pochi versi, grazie al dono della sintesi, c’è un grande elogio della musica, un’arte gemella della poesia. E quando la musica e la poesia si uniscono danno vita ad opere di grande valore artistico che lasciano una notevole traccia nella cultura di un Paese e regalano a chi ha la fortuna di poterne fruire intense e palpitanti emozioni. Complimenti all’Autrice!» |
Inserito il 21/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La lingua delle emozioni" di Sara Acireale |
«Versi incantevoli che raccontano una favola d’amore interplanetaria che emoziona i lettori. La luna e il sole che per le leggi dell’astronomia non dovrebbero mai incontrarsi trovano il tempo, il luogo e il modo di portare avanti la loro romantica e singolare storia d’amore che lascia col fiato sospeso l’intero universo. La poesia è ben scritta nel rigosoro rispetto delle regole della metrica, è molto scorrevole e piacevole alla lettura! Complimenti fantasiosa poetessa!» |
Inserito il 17/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Amore difficile" di Sara Acireale |
«Bellissima ed emozionante questa stupenda lirica che il nonno poeta dedica al nipotino, sono versi d’amore profondo e sentito. È una poetica lezione su come affrontare la vita, il futuro e con un nonno così il nipotino non potrà che avere un futuro radioso perché vivrà nel candore e in armonia con la natura e la sua incantevole bellezza. Complimenti doppi: al nonno e al poeta, entrambi bravi, anzi bravissimi!» |
Inserito il 16/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Disegni colorati" di Alberto De Matteis |
«Versi bellissimi e tristi, struggenti e malinconici. Situazioni avverse hanno fatto smarrire il percorso di un amore bellissimo e ricambiato, un percorso che è diventato un inestricabile labirinto sfuggito ad ogni umana comprensione. Un amore che, purtroppo, ha solo nel ricordo del passato il suo futuro come testimonia la drammatica domanda del verso finale! Complimenti sentiti e meritati complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 16/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Morirò d’amore" di Marinella Fois |
«Una bellissima poesia che sembra la precisa e minuziosa descrizione di un’opera d’arte, di un grande capolavoro artistico. Effettivamente è così, speciale e particolare è semmai l’Autore, anzi l’Autrice, di tanta, incantevole opera: è la natura, quella natura che tutti deturpiamo con grande, incomprensibile ingratidune. Bene ha fatto la poetessa a renderle questo poetico omaggio che almeno un po’ la ripaga delle delusioni patite! Un plauso meritato e sentito!👏👏👏» |
Inserito il 16/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Miracoli della natura" di Stefana Pieretti |
«Bellissima e musicale preghiera in dialetto siciliano a Santa Lucia che ci porti fuori dalla pandemia! Complimenti alla poetessa dialettale!👏👏👏👍👍👍» |
Inserito il 15/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Santa Lucia" di Adriana Bellanca |
«Bellissima poesia d’amore, di un amore così intenso e idealmente vissuto dentro se stessi che non servono parole per evocarlo e cantarlo. In amore, come nella vita, contano i fatti, le parole sono superflue. Versi bellissimi e emozionanti che coinvolgono i lettori dal primo all’ultimo verso .Complimenti al poeta per questa lirica molto intensa e apprezzata.» |
Inserito il 14/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vivi dentro di me" di Giacomo Scimonelli |
«Pochi versi ma pregni di significato e tanto profondi e apprezzati. È una presa di posizione netta, chiara e precisa contro gli spergiuri, i giustizialisti, coloro che fanno strage degli innocenti. E oggi, purtroppo, grazie al megafono dei social, spesso tribuna degli ignoranti, questo vero e proprio massacro di verità avviene spesso, spessissimo. Complimenti al poeta per questa poetica e incisiva riflessione.» |
Inserito il 14/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I personaggi " di Francesco Rossi |
«Versi bellissimi e sognanti ma con un approdo concreto alla realtà. In fondo la vita, la nostra vita corre quasi sempre sul filo di un doppio binario tra sogni e realtà, importante percorrerlo con senso di equilibrio e la poetessa mostra di averlo. Eccome‼️👏👏👏» |
Inserito il 13/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "I sogni sono chimere" di Maria Luisa Bandiera |
|
«Versi bellissimi e profondissimi, ben scritti e molto apprezzati. Complimenti alla poetessa ‼️👏👏👏» |
Inserito il 13/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Life" di Silvia De Angelis |
«La natura ha una forza, una spinta propulsiva che va oltre la cattiveria dell’uomo, lo scempio di un subdolo incendio e rinasce come prima, meglio di prima e ci sorprende con l’incanto della sua bellezza. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 08/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Camminavo su quel sentiero" di Francesco Rossi |
«Versi struggenti, molto sentiti e tanto, tantissimo apprezzati. La poesia scorre lieve e soave sul filo della nostalgia che si fa assidua compagna di vita e che di notte, solo di notte, non riesce a trattenere lacrime di rugiada per un amore che non c’è più sulla terra ma che, come dimostrano questi incantevoli versi, vive ancora nel regno del tempo senza tempo e dello spazio senza spazio accarezzando l’eternità. Plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 08/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Rugiada di lacrime" di Stefana Pieretti |
«Incantevoli versi d’amore, ben scritti, scorrevoli e gradevoli alla lettura. Storia d’amore molto romantica, sentita, genuina, vera e vissuta con la complicità del sole e del suo calore e del mare e del suo colore. Complimenti al poeta!» |
Inserito il 08/12/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Tra i capelli suoi" di Danilo Tropeano |
«Poetico omaggio a una grande scienziata italiana che ha saputo meritarsi il Premio Nobel per la medicina grazie allo spirito di sacrificio col quale ha portato avanti la ricerca scientifica. Ma non è stata solo una grande scienziata, prima di tutto e soprattutto tutto è stata una grande donna che non tenacia si è battuta per l’uguaglianza, la libertà e l’emancipazione dei più deboli in tempi difficili, difficilissimi della nostra storia. Complimenti alla poetessa sia per i apprezzatissimi versi che per la sensibilità ndimostrata nella scelta del soggetto al quale dedicarli: mai scelta fu così azzeccata!» |
Inserito il 30/11/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Rita Levi Montalcini" di Sara Acireale |
«Una netta, precisa e decisa presa di posizione contro il virus della maldicenza che con la complicità dei social e della rete si è diffusa in modo esponenziale in tutto il pianeta. Non è perniciosa e mortale quanto l’intruso letale ma a livello di rapporti interpersonali ha fatto e continua a fare gravi e irreparabili danni. Versi lucidi e condivisibili. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 25/11/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La malattia che costruisce barriere" di Sara Acireale |
«"Proviamo a ballare sotto la pioggia
aspettando che inizi la festa".
In questi due bellissimi versi di questa stupenda lirica c’è una mirabile sintesi della nostra vita sospesa di questi ultimi messi vissuti sotto la soffocante cappa della pandemia. C’è tutta la paura (non è gradevole ballare sotto la pioggia) e nel contempo c’è tutta la speranza nell’attesa che possa ricominciare la festa. Ricomincerà, possiamo stare certi che torneremo alla vita vera come quando la paura non c’era! Complimenti alla poetessa per averci regalato questi versi densi di paura ma carichi di speranza, di tanta speranza!» |
Inserito il 13/11/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Balliamo sotto la pioggia" di Sara Acireale |
«Quattro versi ma profondi ed intensi come è intensa la luce che promana dai bambini quando si regalano e ci regalano un loro splendido sorriso. Potenza e forza della loro mirabile innocenza, della loro fresca genuinità. Quella di cui tanto avremmo bisogno anche noi adulti. Ed allora, solo allora, le cose andrebbero meglio, molto meglio e non ci farebbe paura neanche il subdolo e invisibile virus‼️ Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 06/11/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Baishù 17" di Sara Acireale |
«e fantasiosa la poetessa nel proporre una nuova pedagogia della vita, un nuovo metodo basato sull’amore e sulle favole. E così anche il veleno diventerebbe zucchero, la pioggia sarebbe più dolce e civile, non ci sarebbero tuoni e fulmini.
Complimenti alla poetessa, speriamo che il nuovo metodo proposto da lei proposto possa funzionionare: Ci guadagneremo tutti e il mondo sarebbe sicuramente migliore!» |
Inserito il 30/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un nuovo metodo" di Sara Acireale |
«Ho letto spesso bellissime poesie d’amore scritte da bravissimi poeti e, soprattutto, da bravissime poetesse. Tutti hanno cantato il grandissimo e importantissimo sentimento con tutte le sfumature possibili e immaginabili, Stefana però ha aggiunto all’amore il valore dell’eternità ed ha eliminato il limite del tempo. Riesce a dialogare col suo amore di sempre da mondi diversi e lontani. E questo è un privilegio soltanto dei poeti bravissimi. E lei fa sicuramente parte di questa ristretta cerchia‼️ Chapeau ‼️» |
Inserito il 29/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il viale dei glicini" di Stefana Pieretti |
«Versi brevissimi ma intensissimi e bellissimi. La magia della notte e della luna, che della notte è l’indiscussa regina, ispirano sempre bellissime liriche e quella di Sara è certamente una lirica molto bella e apprezzata ‼️» |
Inserito il 26/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ogni notte" di Sara Acireale |
«Versi sulle emozioni autunnali che arrivano al compiaciuto lettore o dallo bisbigliare del vento o dallo scricchiolio delle foglie cadute nel bosco. Poesia ben scritta, scorrevole e molto apprezzata. Complimenti alla poetessa che tocca spesso con i suoi versi delicati elevate vette di pura liricità ‼️‼️👏👏👏🔝🎶🎼» |
Inserito il 24/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sussurri d’autunno" di Stefana Pieretti |
«Stupenda poesia d’amore, senza tempo e senza spazio. Versi ben scritti, molto profondi e scorrevoli e tanto, tantissimo apprezzati anche per le stupende immagini poetiche. Davanti a una storia d’amore così bella e struggente non restano indifferenti neanche la luna e le stelle e l’usignolo non può fare mancare l’incanto sonoro del suo nobile canto! Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 18/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Danza d’amore" di Stefana Pieretti |
«Capita a tutti di smarrirsi in un bosco con vegetazione così fitta da non lasciare penetrare neanche i raggi del sole e senza luce, si sa, ogni percorso di vita si fa arduo e tortuoso. Ma bisogna continuare, bisogna ritrovare la meta, non si può, non si deve darla vinta al dolore. Poesia bellissima anche se triste, profonda indagine introspettiva arricchita da belle immagini poetiche. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 18/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Uscire dal bosco" di Sara Acireale |
«Bellissimi, incantevoli versi d’amore che emozionano il lettore per la grande passione espressa dal Autore in questa lirica che si legge tutta d’un fiato. Nella location di una stupenda poesia non potevano mancare, a fare da contorno al sentimento decantato, la luna, le stelle, l’alba che nasce, la rugiada, i falò. Complimenti sentiti e meritati all’eccellente poeta.» |
Inserito il 12/10/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Luna del destino" di Danilo Tropeano |
|
1559 commenti trovati. In questa pagina dal n° 749 al n° 720.
|
|