Visitatori in 24 ore: 19’868
765 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 764
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1566 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Bellissima poesia d’amore, piena di passione e sentimento, ben scritta, scorrevole e gradevole alla lettura! Complimenti al poeta che ci regala poesie emozionanti come questa. Plauso meritato e sentito!» |
Inserito il 24/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sposa poesia" di Danilo Tropeano |
«Poesia introspettiva bellissima e profondissima, letta con piacere e molto apprezzata ‼️ Complimenti alla poetessa ‼️👏👏👏😊🔝» |
Inserito il 24/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Spartito senza note" di Marinella Fois |
«Versi bellissimi e sognanti, delicati e incantevoli come la decantata luna. Bellissime ed evocative le immagini poetiche che arricchiscono questa bellissima ed emozionante lirica. Un plauso meritato e sentito alla poetessa dell’emozione e dell’incanto, all’Autrice che dà del tu alla poesia con impressionante disinvoltura‼️ Brava, ‼️👏👏👏🔝» |
Inserito il 18/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lucciole di luna" di Stefana Pieretti |
«Un bellissimo acrostico che la poetessa dedica all’antica Trinacia, la moderna Sicilia, la sua terra natia. La Sicilia è una terra bellissima, dai colori stupendi, dai profumi ubriacanti, dalle incredibili bellezze storiche, ma è una terra che ha sofferto e tutt"ora soffre tanto, tantissimo
La poetessa lo sa e da par suo lo dice, ma questi versi sono scritti con l’inchiostro del cuore, dell’amore per la dolce e amara terra natia e allora più col cuore che con la mente preconizza l’arrivo di una primavera di rinascita, di riscatto. Arrivera? Il cuore ha ragioni, emozioni che la ragione non sente! Anche per me la bellissima Sicilia è la terra natia e neanch’io mi posso precludere questa speranza. Ma... Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 18/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La Trinacria" di Sara Acireale |
«Versi bellissimi e profondissimi, scritti con vera maestria poetica e molto piacevoli alla lettura. Al centro della poesia c’è la ferrea volontà di non arrendersi alle difficoltà e " danzare la vita".Molto poetiche e suggestive le immagini che impreziosiscono questa composizione poetica già bellissima di suo. Un plauso meritato e sentito alla poetessa!» |
Inserito il 16/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il coraggio di vivere" di Marinella Fois |
«Bellissimo e poetico omaggio a Santa Rosalia, la Santa Patrona di Palermo festeggitissima ogni anno da tutta la città che, dopo anni di lutti e dolori, sembra conoscere un momento di tranquillità sotto la guida di un sindaco illuminato e forse anche grazie alla protezione della veneratissima Santa Patrona. Complimenti alla poetessa dialettale per questa bellissima poesia che ha rinverdito i ricordi che mi legarono da giovane alla città di Palermo a partire dalla la mia prima gita fuori dalla provincia di Agrigento fatta proprio sul Monte Pellegrino che ospitava Santa Rosalia nella bellissima grotta!» |
Inserito il 15/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Santa Rusulia" di Adriana Bellanca |
«Il nipotino per il sesto compleanno non poteva sperare un regalo migliore di questa bellissima poesia sul mese di luglio dedicartagli dal nonno. Versi classici e rimati che ruotano intorno all’estate, la calda stagione che ha nel mare e nel caldo i suoi riferimenti precisi e che meglio lo connotano. Tantissimi complimenti sentiti e meritati al poeta e tantissimi di buon compleanno al suo nipotino!» |
Inserito il 14/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Anche luglio è già arrivato" di Alberto De Matteis |
«Versi che esprimono tormento e travaglio, dubbi e speranze e nello stesso tempo la fierezza di non poter essere come gregge che va al pascolo in transumanza. Bellissima la chiusa con l’affidarsi a Dio che saprà consigliare al meglio per diradare nubi e incertezze! Complimenti sentiti e meritati alla poetessa!» |
Inserito il 13/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Non so se è più tempo" di Marinella Fois |
«Lirica molto bella e apprezzata su un sogno che fa sognare gli incantati lettori.
La location è da versi fiabeschi, la notte, la luna che accompagnano un sogno che riusciamo che neanche lontanamente riusciamo a immaginare perché noi comuni lettori non conosciamo la password per accedere ai racconti fatati. Quella password la conoscono i poeti veri, quelli che danno del tu alla luna, ai ricami di stelle; sicuramente ce l’ha l’Autrice di questa elevatissima lirica che settimanalmente ci regala liriche stupende alle quali non riusciamo a fare l’abitudine perché ci sorprendono sempre per la loro crescente e inarrestabile bellezza! Chapeau poetessa!» |
Inserito il 13/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il sogno arriva con la luna" di Sara Acireale |
«Versi bellissimi, scorrevoli e gradevoli alla lettura. Le immagini poetiche sono stupende e arricchiscono questa bellissima lirica poeticamente molto elevata. Le carezze dei sogni rendono la notte di fiabesca bellezza. L’aurora, la luna che si veste d’azzurro, i petali di luce su stelle di rugiada arricchiscono una nottata di pura, ammaliante poesia. Complimenti alla poetessa sempre prodiga di emozioni poetiche per i suoi lettori ‼️👏👏👏😊🔝» |
Inserito il 11/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Carezze di sogni" di Stefana Pieretti |
«Ancora una poesia del poeta che canta, da par suo, una passione amorosa travolgente che resiste e persiste incurante dello scorrere del tempo. Giacomo non avrebbe bisogno di firmare le sue stupende poesie, il suo sigillo resta impresso col fuoco della passione che arde nel suo corpo, nella sua mente e nel suo cuore e diventa in modo naturale poesia, vera poesia d’amore, quella vera, un perfetto mix di anima e corpo, di passione e sentimento. Un plauso strameritato al poeta!» |
Inserito il 08/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quando è l’ora" di Giacomo Scimonelli |
«Una poesia molto bella, ben scritta e tanto apprezzata. Incontrare la natura, ammirare le sue bellezze, apprezzare i suoi colori, e i suoi odori è come immergersi nella bellezza del creato rigenerando lo spirito, allietando l’anima e accarezzando il cuore. È come un ritorno alle nostri origini con la segreta speranza di acquisire la consapevolezza di quanto male ci abbia fatto e di quanto possa ancora farcene il vivere non in armonia con la natura. Un plauso sentito e meritato alla poetessa!» |
Inserito il 06/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Girovagando" di Vivì |
«Una bellissima poesia sulla poesia. Quando un poeta scrive una poesia è come se entrasse in totale sintonia con se stessa, con la propria mente, la sua stessa anima. La poetessa ci riesce sempre e anche stavolta ci regala una poesia ben scritta, scorrevole alla lettura e da me molto apprezzata. Un plauso sentito e meritato all’Autrice!» |
Inserito il 06/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La poesia è speranza" di Sara Acireale |
«Struggenti versi d’amore che trasmettono al lettore le stesse palpitanti emozioni di chi le ha vissute e le ha trascritte con grande maestria in questa meravigliosa poesia. Stupende e molto suggestive le immagini poetiche utilizzate per arricchire questa poeticissima e sentitissima lirica. Ne citiamo una per tutte: " Tremavo come luna nell’acqua quando mi abbracciavi"
Poesia letta con vero piacere e molto, moltissimo apprezzata! Meritato plauso all’Autrice!» |
Inserito il 03/07/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come luna nell’acqua" di Stefana Pieretti |
«I monti alti, maestosi e ammantati di una bianca coltre sembrano staccarsi dal nostro vivere quotidiano e ci proiettano in uno scenario armonico con la bellezza di natura e ci fanno riflettere sull’inquinamento antropico. È doloroso ammetterlo ma si sta meglio, molto meglio dove l’impatto di noi "umani " è minore e meno devastante ‼️ Complimenti alla poetessa per questa lirica soave e scorrevole: Molto apprezzata ‼️👏👏👏🔝» |
Inserito il 29/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sui monti, respiro d’amore" di Sara Acireale |
|
«Versi bellissimi e profondissimi da leggere con cura ed attenzione per poter coglierne il significato vero e profondo. La lirica, già incantevole, raggiunge l’apice della suapoeticità nell’irresistibile finale. Sentito e meritato plauso al poeta!» |
Inserito il 29/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Traslazione" di Nicomar |
«Poesia d’amore bellissima e incantevole che incentrata su un sentimento vissuto sul filo della nostalgia e di carezzevoli e indimenticabili ricordi. Un amore senza tempo che dura oltre la morte a testimonianza di quanto fosse indissolubile. Versi che emozionano grazie alle suggestive ed evocative immagini poetiche utilizzate con vera maestria poetica per rendere raffinata e speciale una lirica già particolare per la profondità dei suoi contenuti. Un plauso meritato alla poetessa e un sentito grazie per le emozioni che sa regalarci con apprezzabile continuità!» |
Inserito il 26/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Assetata d’amore" di Stefana Pieretti |
«Versi stupendi che coinvolgono intensamente il lettore reso partecipe di un dramma interiore, di una grande sofferenza dell’anima dalla quale sembra difficile, quasi impossibile uscire. Da credente si chiamano gli angeli in soccorso. Mai disperare, c’è sempre una luce in fondo al tunnel e la luce certamente splenderà; c’è la quiete dopo la tempesta e anche la quiete arriverà. Non può non trovarla chi ha l’orgoglio e la determinazione che, sia pure in controluce, si leggono in questa lirica meravigliosa e straordinaria. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 26/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bandiera bianca" di Marinella Fois |
«Bellissima poesia d’amore, brevissimi versi ma intensissimi. Un ode all’amore ritrovato e riconosciuto e riconoscibile per le emozioni palpitanti che sa regalare. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 25/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Anima complementare" di Maria Luisa Bandiera |
«Il corso e il decorso del tempo cambia le situazioni, nulla è come prima: Panta rei!
E noi che non vogliamo mai prendere atto della realtà la esorcizziamo con frasi coperte da un filo di sottile e magari innocente ipocrisia.
E’ una forma di autoprotezione ed invece bisognerebbe ammettere che si cambia in alucune cose in meglio, in altre peggio: E’ la vita, la nostra vita!» |
Inserito il 25/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ritrovamenti" di Antonio Terracciano |
«Bellissima lirica d’amore così intenso ed erotico da coinvolgere anima e corpo, cuore e sensi e da attirare l’attenzione del lettore con questo racconto d’amore intriso di passione e desiderio. Nello scrivere versi così intensamente erotici si corre il rischio di cadere o scadere nella volgarità, ma il poeta, grazie anche ad una scrittura raffinata e ricercata, non oltrepassa mai quel confine sottile che sempre distingue l’erotismo dalla volgarità. Per questo merita i più sentiti complimenti e un meritatissimo plauso. Aggiungo anche un carissimo saluto, si merita anche questo!» |
Inserito il 25/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il dolce ritmo del piacere" di Giacomo Scimonelli |
«"Alma mi darà divina sublimità". Basta questo verso per considerare questa poesia d’amore incantevole ed emozionante. Questi piacevoli versi sembrano scritti con l’incanto e la passione di altri tempi. Sentiti e meritati complimenti all’Autore di quest’apprezzatissima lirica al quale rivolgo un plauso meritato!» |
Inserito il 25/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Iride d’Angelo" di Danilo Tropeano |
«Bellissima poesia d’amore che, come giustamente afferma la poetessa, è semplice e nel contempo complicato. Sta dentro questi due poli antitetici e lontani l’importanza fondamentale di questo immenso sentimento che a volte ci soffrire ma senza il quale non riusciamo a vivere. Bellissima la similitudine tra l’abito grigio e l’amore senza scintilla, l’amore "non amore". Complimenti all’Autrice di questi profondissimi versi che ci farebbero tanto riflettere se non fosse che il cuore ha quasi sempre ragioni che sfuggono ad ogni razionalità! Un plauso meritato!» |
Inserito il 25/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "L’amore idealizzato" di Annamaria Gennaioli |
«Versi molto belli e apprezzati sia per l’ottima scrittura che per la piacevole scorrevolezza. Bellissime, suggestive e molto evocative le immagini poetiche utilizzate per arricchire e rendere più bella. Riecheggia alla lontana il «S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo» di Cecco Angiolieri.
Complimenti e un plauso meritato alla poetessa!» |
Inserito il 25/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Se tu fossi" di Lanaliana |
«Una poesia bellissima, commovente e struggente che coinvolge per il suo ritmo intenso il lettore. Il primo verso annuncia il dramma della morte dell’uomo della sua vita: "Sei andato" e poi un susseguirsi di emozioni sofferte e intensamente vissute e la poesia che raggiunge l’apice della sua la liricità nel verso " sul cuscino di piume l’angelo riposa".
È il trionfo dell’amore vero, sincero, intensamente vissuto che non si ferma neanche davanti alla morte, anzi lo rende più forte, indissolubile, senza tempo. Complimenti alla poetessa, ma complimenti ancora più grandi vanno alla donna per il suo coraggio e la sua dignità!» |
Inserito il 24/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Di timore non vivrò" di Marinella Fois |
«La sorte non è stata e non è tutt’ora benevola con i migranti che cercano di raggiungere l’Europa per sfuggire alla guerra, alla fame, al loro triste destino. Spesso il loro sogno svanisce durante il viaggio e vengono inghiotti dalle onde assassine ma anche, se non soprattutto, dal cinismo di chi dovrebbe accoglierli. E’ a loro dedicata questa bellissima poesia della brava e sensibile poetessa. Ha ragione Papa Francesco, spesso intervenuto sulla piaga dell’emigrazione, quando invita a costruire ponti e a non alzare muri. Ognuno costruisce i ponti con la competenza che ha: Questo di Sara è un ponte costruito con i... versi, questi bellissimi versi! Un plauso alla poetessa!!!» |
Inserito il 24/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un sogno sparisce nel mare" di Sara Acireale |
«Poesia molto bella e apprezzata, toccante come toccante è sempre l’amore per chi ci dato la vita e viceversa. Versi ben scritti, scorrevoli e gradevoli alla lettura. Complimenti alla poetessa sempre capace di trasmettere le sue personali emozioni ai propri lettori. Un plauso meritato alla Autrice!» |
Inserito il 22/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voce d’Angelo" di Stefana Pieretti |
«Questi versi sono un un atto d’amore per la sua terra, una vera invettiva contro quei suoi conterranei che hanno tradito la loro terra non consentendole di svilupparsi come le sue bellezze e le tantissime risorse turistiche avrebbero meritato. Versi apprezzati! Complimenti alla brava poetessa!» |
Inserito il 21/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Eh... Sicilia bella!" di Adriana Bellanca |
«Versi bellissimi, di elevata liricita‘, scorrevoli e gradevole alla lettura. Io ho sempre pensato che occhi fossero lo specchio dell’anima, la poetessa va oltre e si spinge ad affermare con grande maestria poetica che l’anima alberga negli occhi. Ha ragione Sara, tra gli occhi e la nostra anima non c’è alcun rapporto di mediazione, sono un unicum, uno splendido unicum. Gli occhi sono sinceri, immediati, spontanei, neanche volendo potrebbero o saprebbero mentire. Un plauso meritato e convinto alla e prolifica poetessa!» |
Inserito il 18/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il tuo sguardo è un’onda di mare" di Sara Acireale |
«Versi molto belli e tanto originali e apprezzati. Ho letto e commentato tantissime poesie nella mia vita ma non ricordo di avere mai letto una poesia sulla pelle. Ovviamente è una bella e profonda metafora arricchita da tante immagini molto suggestive, poetiche ed evocative. Ad arricchire tutto il contesto poetico un filo di ironia sottile e raffinata. Colpisce, ad esempio, la pelle che esprime emozioni, che si tuffa in un mare di guai o che, sudata, cerca frescura sotto una doccia! Un plauso meritato e sentito alla poetessa!» |
Inserito il 16/06/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La pelle" di Annamaria Gennaioli |
|
1566 commenti trovati. In questa pagina dal n° 696 al n° 667.
|
|