Visitatori in 24 ore: 20’494
937 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 936
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’153Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1566 commenti di Michelangelo La Rocca
|
«Bellissima poesia d’amore, ricca di tante immagini poetiche, letta con molto piacere assai apprezzata. Complimenti alla poetessa ‼️» |
Inserito il 17/01/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E la notte ... amore" di Stefana Pieretti |
«La tragedia dell’olocausto, la vergogna del secolo scorso, è questo il tema di questa poesia che ci ricorda, perché nessuno dimentichi, il dramma di tanti bambini morti bruciati negli orribili e terribili forni crematoi. E fa bene, anzi benissimo, la poetessa a ricordarci queste cose perché non tutti oggi hanno condannato questo massacro come è provato dalle minacce ricevute da Liliana Segre, una senatrice a vita, che da bambina sfuggì all’orrendo massacro e oggi è costretta a girare con la scorta! Occorre tenere altissima la vigilanza affinché simili aberrazioni non abbiamo a ripetersi, non si pensi che simili rischi non si corrano più, è vero il contrario! Complimenti alla brava poetessa per la sensibilità dimostrata!» |
Inserito il 16/01/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il fumo sale al cielo" di Sara Acireale |
«Bellissima poesia, ben scritta e molto apprezzata. Molto suggestiva e poetica l’immagine del giardino delle carezze, luogo immaginario dove dominano due sole stagioni: la primavera e l’estate, le stagioni dei fiori e dei raggi del sole. Giardino che non conosce l’inverno e l’autunno, niente gelo, niente freddo, non foglie che cadono. Il segreto di questo paradiso in terra? L’energia sprigionata dall’amore che trae origine dalle carezze del cuore‼️ Complimenti alla poetessa capace di scrivere versi così belli e godibili‼️👏👏👏🎻🎻🎻🏆🏆» |
Inserito il 13/01/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il giardino delle carezze" di Sara Acireale |
«Bellissima poesia dedicata ad una grande donna della comicità italiana, la Monica nazionale, capace di farci ridere e pensare nel contempo. Complimenti al poeta molto abile di penetrare nell’animo femminile e di regalarci poetici ritratti di grandi donne che sono state capaci di lasciare la loro impronta nei diversi campi dell’arte!» |
Inserito il 12/01/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "In mezzo a un guazzabuglio di ricordi" di Salvatore Pintus |
«Un augurio semplice, poetico e conciso: Speriamo si avveri e che il 2020 sappia spegnere presto i venti di guerra con i quali ha iniziato! Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 06/01/2020 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Baishù 16" di Sara Acireale |
«Versi notevoli con i quali il poeta riesce a tratteggiare la figura di una personalità dell’Italia del 900 tra le più complesse e contraddittorie. Anche la sua morte è rimasta avvolta in un alone di mistero senza che si sia riusciti a chiarire modalità e finalità di un delitto che ha segnato la storia dell’Italia. Il poeta si è misurato con un’impresa ardua e complicata ma ha saputo affrontarla con la consueta abilità e maestri poetica. Tantissimi complimenti all’Autore!» |
Inserito il 26/12/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sconnessioni di una storia" di Salvatore Pintus |
«Versi semplici e spontanei come dev’essere tutto ciò che riguarda il Natale, il Natale festeggiato nella povertà di un tempo passato, quando bastava il poco, addirittura il nulla, per festeggiare la Natività di Gesù con la gioia nel cuore. Complimenti al poeta che ha saputo riportarci all’atmosfera del Natale che c’era una volta e che ora, purtroppo, non c’è più.» |
Inserito il 20/12/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Natale" di Alberto De Matteis |
«Splendida poesia, versi bellissimi e profondissimi, ben scritti e molto apprezzati! Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 16/12/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La speranza" di Stefana Pieretti |
«Ancora un bellissimo e poetico ritratto di un ‘ importante donna del cinema italiano, la attrice Mariangela Melato! Sentiti Complimenti al poeta!» |
Inserito il 05/12/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Si va in scena" di Salvatore Pintus |
«Versi bellissimi, molto poetici e tanto apprezzati! Complimenti!👏👏👏» |
Inserito il 02/12/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Profumo di viole e rose selvatiche" di Stefana Pieretti |
«Bei versi dedicati al tramonto di una diva: la Bellissima Brigitte Bardot un tempo osannata da tanti fans. Ma, come dice giustamente il poeta, è ormai tramontato il sole del suo successo ed è normale che ciò accada quando la gloria si fonda sulla caducità dei simboli dell’effimero che il tempo consuma senza pietà alcuna. Come sempre molto belli e poetici i ritratti che il poeta riesce a fare a grandi donne! Complimenti!» |
Inserito il 26/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Insieme a un desiderio, frugando un destino nelle tasche" di Salvatore Pintus |
«Il poeta sardo Salvatore Pintus tratteggia ancora un poetico ritratto di una grande, grandissima attrice americana, l’immensa Liz Taylor. E stavolta la parola ritratto è più che mai appropria, si può dire infatti che il poeta diventa per l’occasione un pittore perché non vuole farsi sfuggire neanche la più piccola sfumatura della bellezza dell’attrice che vinse due volte il prestigioso premio Oscar! E così il poeta- pittore si sofferma nella minuta descrizione della bellezza della grande filantropa soffermandosi sui suoi occhi, sulle gote, sulla chioma. Sembrano versi scritti col pennello usando la tavolozza come carta. Ancora meritati complimenti all’ottimo poeta!» |
Inserito il 22/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Elizabeth" di Salvatore Pintus |
«Versi bellissimi e molto poetici. Molto appropriate ed evocative le immagini utilizzate per arricchire la poesia. Lo scirocco, vento caldo che soffia dal sud, rievoca nella memoria amori vissuti e mai scordati! Complimenti alla poetessa per questa bellissima poesia d’amore!» |
Inserito il 22/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vento di Scirocco" di Maria Luisa Bandiera |
«La verità della vita dei nostri giorni è triste, scoraggiante, sconfortante e allora l’Autrice, alla stregua di certi personaggi pirandelliani e ricorrendo alla fantasia, inventa lei una verità diversa, più piacevole da vivere. E così tutto diventa più semplice, cadono tutte le barriere nei rapporti tra uomini, crollano tutti i muri alzati tra i vari Paesi del mondo come fossero di carta pesta! Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 22/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il viaggio è una favola" di Sara Acireale |
«Con questi pochi ma intensi versi la poetessa descrive da par suo questo freddo e piovoso mese di novembre che sta provocando gravi danni e tanta tensione! Versi ben scritti e molto apprezzati! Complimenti!» |
Inserito il 16/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Baishù 14" di Sara Acireale |
|
«Una nuova bellissima poesia dedicata ad una grande donna, questa volta il privilegio è toccato ad Aretha Franklin, la regina del Soul! E anche stavolta i versi scorrono lievi e musicali tratteggiando il ritratto della straordinaria cantante con completezza e verità! Complimenti al Poeta!» |
Inserito il 13/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Inseguendo in te la giovinezza" di Salvatore Pintus |
«Bella e poetica descrizione di un quadro tipicamente autunnale‼️ Tre soli versi ma tanta poesia!👏👏👏🎶🎶🎶😊😊😊🎺 27930;🎺📯📯📯» |
Inserito il 08/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Haiku 55" di Maria Luisa Bandiera |
«Gli occhi sono la nostra finestra sul mondo, una finestra dalla quale possiamo protenndere il nostro sguardo ovunque, ai più fortunati o ai più bravi (come Sara, la nostra poetessa) capita di afferrare emozioni particolari senza limiti di tempo e di spazio! Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 08/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Baishù 13" di Sara Acireale |
«Dopo tante belle poesie dedicate a grandi donne, la parità di genere tira un sospiro di sollievo e il nostro Autore dedica una bella poesia ad un grande uomo, a un grande artista, a Pino Daniele, la voce di Napoli. Quella voce che, purtroppo, un destino crudele ha messo a tacere troppo presto, ma i grandi sopravvivono anche alla morte. In questo caso Pino vive nei versi belli e apprezzati di Pintus. Sara’ un caso, ma la principale connotazione di questi meravigliosi versi dedicati al grande cantautore napoletano è la loro musicalità e scorrevolezza: sarebbero sicuramente piaciuti anche a lui! Complimenti al poeta!» |
Inserito il 08/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Musica, dell’essenza di vita" di Salvatore Pintus |
«La poesia fotografa la realtà dei giorni attuali molto bui e avvilenti. Ci sono nostalgie filo naziste e filo fasciste, persino dei campi di concentramento, dell’antisemitismo, dell’odio razziale. Nel cuore dell’uomo albergano l’odio, la rabbia, il rancore, nel cielo volano aquile, falchi: sono sparite le colombe! Ma un poeta deve dare una speranza, e la Autrice la dà nel finale: tutte le lacrime versate diventano una dolce musica! Sarà così? Speriamo che la poetessa abbia ragione, ma nell’animo di tanti di noi prevale il pessimismo della ragione, confidiamo nel fatto che possa prevalere l’ottimismo della volontà della Sara! Siamo tutti con lei! Sentiti complimenti!» |
Inserito il 02/11/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Resterà soltanto polvere" di Sara Acireale |
«Un’altra bella e suggestiva poesia dedicata dal poeta S. Pintus a una grande donna e precisamente a Oriana Fallaci, immensa scrittrice e ottima giornalista. Come tutte le grandi personalità anche Oriana Fallaci, specie negli ultimi anni della sua sofferta vita, ha diviso i suoi lettori e devo ammettere che io stesso non ho condiviso alcune sue posizioni radicali contro l’Islam. Il Poeta S. Pintus in pochi ma profondi e significativi versi ha saputo descrivere con maestria poetica i tratti salienti della personalità discussa, e fors’anche discutibile, della grande Oriana Fallaci. Complimenti al Autore!» |
Inserito il 29/10/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "In viaggio, effetti personali" di Salvatore Pintus |
«Viviamo la migrazione delle rondini come un loro ritorno a casa e così schiacciano la malinconia ‼️ Bei versi, complimenti alla poetessa‼️👏👏👏🎶🎶📯📯📯» |
Inserito il 26/10/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Baishù 12" di Sara Acireale |
«Bellissima poesia dedicata ad una grandissima attrice passata alla storia del cinema. Ma quest’occasione offre al poeta lo spunto per soffermarmi sulla bellezza femminile e sull’importanza che hanno gli occhi femminili nel trasmettere il fascino e la bellezza delle Veneri che hanno la fortuna di poter contare su occhi magici e incantevoli. Complimenti all’ Autore per questa riuscitissima poesia!🎶🎷🎷🎻🎻😄😄» |
Inserito il 17/10/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Di raccolti silenzi mentre ti volo" di Salvatore Pintus |
«Un’ altra bellissima e poetica evocazione di una grandissima donna da parte del Poeta. Questa volta il privilegio spetta a Rosa Parks, una luminosa eroina nella lotta al bieco razzismo basato sul risibile discrimine del colore della pelle. E Pintus la ricorda con la consueta mestria poetica come merita un personaggio che si è distinto nella lotta per la conquista dei diritti civili. Sentito plauso al Autore!» |
Inserito il 11/10/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ascolta quando si agita il vento" di Salvatore Pintus |
«Un’altra bellissima poesia dedicata a un’altra grande donna di un Autore che, per la capacità con la quale sa fotografare in versi, e che versi, l’anima e la psicologia delle donne, merita l’appellativo di "poeta delle donne". Anche in questo casa colpisce la facilità con la quale avvicina i lettori alla personalità di una grande donna! Tra l’altro, nel caso di Marilyn, si tratta di una personalità complicata e difficile come testimoniano la sua vita e, soprattutto, la sua morte tragica e misteriosa. Complimenti al poeta!» |
Inserito il 03/10/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Quanto ci allontaniamo dalle piccole cose" di Salvatore Pintus |
«Un’altra bellissima poesia dedicata dal poeta Salvatore Pintus ad una grandissima artista, ad un’altra donna che la lasciato una traccia indelebile nella storia della poesia. Questa volta questo privilegio tocca nientemeno che ad Alda Merini, la grande poetessa che, pur avendo vissuto una vita difficile, ha saputo regalarci versi indimenticabili, sono rimaste memorabili, ad esempio, le poesie che trattavano il tema del’amore. La poesia è ben scritta, ben strutturata e penetra con leggerezza ma in profondità nella pscologia della grandissima Autrice. Sentiti complimenti al Poeta!» |
Inserito il 25/09/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Vita coi versi, tra una notte e l’altra" di Salvatore Pintus |
«La brava poetessa canta da par suo l’incanto del tramonto col sole che saluta la terra augurandole la buona notte presagio della sua riappirazione all’alba con nuovi colori e nuova energia per affrontare un nuovo giorno. Bellissima e molto suggestiva la raffigurazione del tramonto come un bacio tra cielo e mare! Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 22/09/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Un dolce bacio tra cielo e mare" di Sara Acireale |
«😊 Poetico omaggio alla grande poetessa sarda Grazia Deledda, premio Nobel tanto caro a questo nostro gruppo ‼️ Complimenti al poeta per gli splendidi versi e per la sua non comune capacità di penetrare nell’io e nell’anima dei grandi personaggi della Letteratura ai quali dedica volentieri i suoi inimitabili versi! 👏👏👏» |
Inserito il 16/09/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Parole" di Salvatore Pintus |
«L’estate finisce e i bei ricordi e i dolci sogni sembrano appassire e svanire, ma mai perdere la speranza, finché c’è cuore c’è vita e una nuova, coinvolgente storia può essere scritta come un nuovo capitolo nell’appassionante romanzo della storia della nostra vita. Ci sono e ci saranno sempre i caldi raggi del fantastico sole che la fanno lievitare! Poesia molto bella, letta con piacere e apprezzata tantissimo come sempre quando a scrivere è la poetessa Sara! Complimenti!» |
Inserito il 06/09/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come un sorriso tra le nubi" di Sara Acireale |
«Versi molto belli e apprezzati, scritti con sicura eleganza poetica per fare una grande dedica ad una grandissima attrice che ha lasciato una riconoscibilissima impronta personale nella storia del cinema italiano. Dedica meritata per come Anna ha saputo recitare e, soprattutto, per come ha saputo interpretare il film della sua vita caratterizzata da un alternarsi di momenti belli e momenti tristi, da rovinose cadute dalle quali, però, ha saputo sempre rialzarsi con fierezza e assoluta dignità. Un plauso meritato al Poeta per il contenuto (profondo) e la forma (raffinata) della sua bellissima poesia!» |
Inserito il 06/09/2019 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il percorso non detto tra casa e parole" di Salvatore Pintus |
|
1566 commenti trovati. In questa pagina dal n° 606 al n° 577.
|
|