Visitatori in 24 ore: 12’503
562 persone sono online
Lettori online: 562
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’649Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13999 commenti di Francesco Rossi
|
| «Figura retorica e poi figura in verbi, parola in alternanza a seconda stati d’animo e nell’assente cuore il picco friabile della introspezione, sella intimità, ecco che cosa io recepisco da questa composizione poetica.» |
|
Inserito il 31/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ultime virtù" di Lina Sirianni |
| «Dove finisce l’ultima nota musicale ecco l’inizio della melodiosa voce del soprano che è un tutto dire e sentire di forti emozioni a pelle. Poi la poetica si pregia di musicalità.» |
|
Inserito il 31/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "L’ultima nota" di Stefania Siani |
| «Una poetica tutta di percezione ben strutturata in versi sciolti e poi arrivare ad ascoltare i sospiri della luna attraverso ovviamente l’immagine che la poetessa mette al centro del suo dire in versi.» |
|
Inserito il 29/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "L’Ala d’un sussurro" di Stefana Pieretti |
| «Note poetiche d’amore dichiarato, esplicito, diretto, ecco che la poetica supera i confini e le essenze d’amore colmano la sensibilità del lettore in questo quadro poetico d’amore e d’autore.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Meravigliosa creatura" di vinfra47 |
| «La lampante dimostrazione di un amore che dura oltre l’assenza, la mancanza della persona cara ci sgomenta sempre in modo particolare quando spiriti affini si uniscono x la vita e oserei per l’eternità.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Assenza" di Libera Mastropaolo |
| «Conoscere le parole del tramonto attraverso questa poesia che richiama il lettore a fissare le immagini e a coglierne le peculiarità, fatto questo poi le parole svelano la bellezza del tramonto così come la poetica sciorinata svela poesia.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Le parole del tramonto" di Midesa |
| «Una dinamica interiore arricchita e impreziosita dalla capacità dell’autrice di mettere a nudo paure e sentimenti, in questo da tempo memorabile ho colto l’estro della brava poetessa.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Dopo" di Rosetta Sacchi |
| «Sublimate emozioni poetiche in questo componimento che spazia a tutto campo in questa poetica che si sofferma su aspetti del quotidiano nel suo navigare a vista.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Estate" di Pasquale Lettieri |
| «Regalami un sogno, ecco che la luna diventa il punto fondamentale della poetica sciorinata in versi sciolti dall’autrice che poeta entrando nell’intimo.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Vorrei un sogno" di marina marchisio |
| «Quante volte l’anima è in subbuglio per incongruenze e aspetti deleteri che ci fanno soffrire.» |
|
Inserito il 28/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Occhi tristi" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
| «Questi versi hanno un sapore triste non solo malinconico, seppur il verseggiare si pregia di ottima forma il contenuto mi intristisce.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Teneramente al cielo" di Anna Rossi |
| «Io credo che una speranza che non vuol morire sia il succo della vita, poi che sia vana o meno questo dipende dagli eventi, dalle circostanze, dai tempi e dalle distanze. Scrivere nel cielo il canto di un amore con lacrime di gioia sarebbe la sublimazione di una mia speranza.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Vana attesa" di Libera Mastropaolo |
| «L’amore per la vita e il legame con il cuore sono le costanti delle poesie della brava autrice.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "In purezza" di Antonella Luna |
| «La gioia di vivere oltre che un dato di fatto primario della nostra esistenza diventa in questa composizione importante cifra stilistica che armonizza la poetica con la peculiarità della vita.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Camminando alla ricerca dell’essere" di Antonella Luna |
| «Dove sta la diversità? Ecco che in versi l’autrice svela la sua percezione mettendo in risalto il valore della semplicità come valore aggiunto alla vita e di questo ne abbiamo un grande bisogno così come della speranza; ecco in questo senso io mi sento un diverso che anela al cambiamento.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "L’altra emarginazione" di Rosetta Sacchi |
|
| «Dare il giusto valore alle attese, come momento o momenti non disgiunti dal nostro quotidiano che oltre che di amore si nutre purtroppo pure di sofferenza, e questo lo percepisce in maniera forte chi ha vissuto sulle emozioni giocate sulla propria pelle. Quindi diamo come la poetessa ci invita valore aggiunto alle persone che ci circondano e spazio alle positive emozioni.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Attese inenarrabili" di Rosetta Sacchi |
| «Una melodia che armonizza l’amore e la sofferenza come dati di fatto in versi sciorinati con notevole musicalità.» |
|
Inserito il 27/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Cercando dolcezza " di Vilma |
| «Un dettame poetico che si cala nella realtà del sociale evidenziandone gli aspetti e cogliendo le peculiarità sia quelle positive che negative. Questo percepisco leggendo la composizione.» |
|
Inserito il 26/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sole amaro" di Rosaria Catania |
| «Apre senza fronzoli alle sensibilità e la poetica si colma di dolcezza diffusa e di Amore.» |
|
Inserito il 26/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Oltre le nuvole" di Libera Mastropaolo |
| «L’abbraccio questo meraviglioso gesto che lenisce le inquietudini che di questi tempi tormentano il nostro vissuto, la nostra quotidianità.» |
|
Inserito il 26/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "L’abbraccio" di Delfina Andolfi |
| «Un legame che rimane sancito dalla vicinanza, dall’amore, dalla sensibilità unita alla tenerezza» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il sogno di sempre" di Libera Mastropaolo |
| «in una bella e piacevole dimensione la poetica troneggia per l’ispirazione dettata dalle stelle e quel pizzo nero d’organza completa il seducente affresco poetico.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sottile pensiero" di Patrizia Cosenza |
| «un incontro poetico di sensibilita’ che si manifestano attraverso i versi delicati che grazie a mani premurose accarezzano pensieri nobili.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Tra le mani" di Patrizia Cosenza |
| «Nella docile sponda del lago essenze poetiche di notevole interesse poetico che si nutre della natura in tutte le sue componenti tra contrasti e suggestioni.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Spillo di luna" di Rita Stanzione |
| «Nel silenzio spesso se questo non è forzato troviamo le risorse per sentirci non solo vicini ma pure affini a chi in quei momenti è distante da noi. E se pure di affinità si tratta credo che il nostro modo di pensare si affini pure nelle sensibilità che del silenzio e nel silenzio si nutrono.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ho bisogno di silenzio" di Daniela Moscatelli |
| «il simbiotico assume valore assoluto in questo verseggiare fatto di intimita’ dando ampie percezioni come punto di incontro e di riferimento nell’anima.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il tempo del ritorno" di Daniela Moscatelli |
| «In sintonia con l’autrice uno che ama andare nel mezzo della natura che purtroppo questo caldo o calura rende impraticabile il contatto inteso come gratificazione, mai come una forzatura.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Un giorno d’estate" di Marisa Amadio |
| «Eccome se una lacrima può far rumore e ben chiude la poetessa la sua poesia ispirata da una genuinità di sentimenti che travolgono e trasmettono positive sensazioni d’amore.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ascolto nel silenzio" di Stefana Pieretti |
| «Estratta da una raccolta per i propri figli ecco un esempio concreto per trasmettere dolcezze poetiche senza aver timore di usare frasi fatte o perlomeno abusate in questo genere di poesie.» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ninna nanna" di Grazia Bianco |
| «Il tempo x capire ha i suoi tempi che non sono uguali x tutti, ed è attraverso il tempo che si riesce a comprendere il valore della nostra preghiera rivolta con spontaneità e gratuità.» |
|
Inserito il 21/08/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Forse pregherò" di Rita Cottone |
|
13999 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13069 al n° 13040.
|
|