Visitatori in 24 ore: 6’685
471 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’920Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1082 commenti di rita iacobone
|
«Il dolore che veste l'anima della notte e isola dal mondo che vive, quell'attimo per riflettere, trovare il coraggio per scorgere una fessura di luce che fà sperare ancora il cuore dell'autrice.» |
Inserito il 08/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Click" di Patrizia Ensoli |
«Colorate e ricettive emozioni dell'autrice in una poesia delicata che si distingue.» |
Inserito il 08/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Lei: fatina d'inverno" di Elena Poldan |
«Con sapienza l'autrice ci ricorda che le brutture della vita subite malgrado tutto, non intaccano l'anima candida di chi riesce con moralità interiore a mantenerla tale.» |
Inserito il 05/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Occhi di bosco" di valentinatortora |
«Versi che inducono ad una profonda riflessione e riportano in superficie un dramma doloroso che purtroppo continua nell'indifferenza di coloro che governando dovrebbero intervenire e porre fine a quelle infanzie distrutte prima ancora di poterle vivere.» |
Inserito il 05/01/2014 da rita iacobone alla poesia ""Sognavano i miei bambini"" di Sandrine Novelli |
«Sapiente espressione della nostalgia d'amore molto poetica e sentita, scorre nella lettura accompagnata dalle immagini del mutar delle stagioni...» |
Inserito il 05/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Sul fianco sbagliato del cuore" di Maria Grazia Vai |
«Splendida dedica d'amore, fortunata colei a cui è dedicata, innamoratissime parole che scorrono lentamente con eleganza e si fermano sul cuore.» |
Inserito il 05/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Solo te" di Giovanni Monopoli |
«Caro all'autrice appare il tema della sofferenza d'amore proposta quì con la metafora del gelo, della neve che ben fà percepire la solitudine costretta da sentimenti scostanti al cuore.» |
Inserito il 05/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Bianca neve" di Rosita Bottigliero |
«Una sincera e accorata preghiera come solo la caritatevole poetessa sa incisivamente esprimere, parole semplici semplici che basterebbe applicare nel quotidiano per ritrovare noi stessi tra tanti fratelli che soffrono la miseria e la solitudine in un mondo colmo di suoni ma non di parole amorevoli.» |
Inserito il 05/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Gesù, ritorna tra di noi" di Sara Acireale |
«Quanta saggezza ma anche forza di contrato alberga nell'animo e nella mente dell'autore così capace di far emergere con parole efficaci i suoi stati d'animo relazionandoli con quelli del genere umano che purtroppo spessissimo lasciano perplessi e amareggiati.» |
Inserito il 04/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Stella tra le stelle" di Massimiliano Moresco |
«Provare in noi quell'attimo nel quale il candore e la purezza passate riaffiorano dall'anima come uno zampillo di fresca fonte, poterlo trattenere appare il desiderio innocente della sensibile autrice.» |
Inserito il 04/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Attimo Speciale" di carla composto |
«Con quale maestria la poetessa ci fà partecipi d'una sua sensazione, è un momento particolare quasi sublime che apre il cuore il paesaggio d'una domenica mattina con il canto di campane che richiamano la mente ad apprezzare la semplice bellezza della natura che Dio ci dona.» |
Inserito il 04/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Solitaria ora" di Patrizia Ensoli |
«Viviamo il nostro attimo di vita contaminati dai sistemi e quindi dagli altri, è giusto porsi domande anche se esse dilaniano l'intimo, solo così forse si può trovare un senso del nostro passaggio terreno, e in queste superlative espressioni del poeta c'è di che meditare e riflettere.» |
Inserito il 04/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Io sono (noi siamo?)" di Massimiliano Moresco |
«Traspaiono da queste nostalgiche parole la consapevolezza di un desiderio che rimarrà solamente sempre vivo nel cuore della poetessa sensibile e delicata nell'accostarsi al sentimento.» |
Inserito il 02/01/2014 da rita iacobone alla poesia "Giorni nuovi" di Anna Maria Cherchi |
«Siamo parte dello scorrere del tempo non possiamo che farci da esso trasportare dall'inizio ad una fine cercando almeno di trattenere tra le mani quegli attimi catturati come petali di fiori che il vento fà volare vicino a noi.» |
Inserito il 02/01/2014 da rita iacobone alla poesia ""Carpe Diem"" di Sandrine Novelli |
«Tristi le sere d'inverno che trattengono il sole prigioniero concedendogli solo poche ore di luce, notte anticipata che confina ii pensieri che si allontanano solo sospinti dai sogni, quelli che la abile poetessa sa sempre trattenere nel suo cuore.» |
Inserito il 29/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Sera invernale" di Sara Acireale |
|
«Nel pensiero dell'autrice emerge il forte desiderio del calore d'un raggio di sole, là dove il gelo d'un freddo sentimento crea l'inverno del cuore che si scioglie solamente al vero amore.» |
Inserito il 28/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Inverno" di Rita Minniti |
«Attimi di vuoto nell'anima nei quali vengono a galla ricordi di solito ricacciati in fondo a noi, inevitabilmente a volte feriscono portandosi dietro un po' di rimpianto. Ma la vita continua inesorabilmente guidata dal tempo e poi dopo quegli attimi di solitudine interiore si riprende guardandosi intorno cercando chi ci sorride vicino.» |
Inserito il 28/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Il vuoto, biglietto da visita della solitudine" di Rasimaco |
«Ottima composizione per sensibilizzare la sofferenza di molti che però non viene colta da coloro che potrebbero alleggerirla almeno un po'. Bene afferma la brava autrice,"bagaglio che offende le spalle" dimostrando la sua grande sensibilità verso i miseri.» |
Inserito il 28/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Sangue trasparente" di Fiammetta Campione |
«Tra le parole melanconiche dell'autrice c'è comunque un sogno di speranza che si innalza alto là dove la tristezza può trovar risposta.» |
Inserito il 28/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Il pianto dei sogni" di francesca maria soriani |
«Un aleggiare nelle emozioni quasi nell'esaltazione del pensiero in una solitudine sfogliando l'anima.» |
Inserito il 27/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Suggestioni" di Patrizia Ensoli |
«Le mille facce dell'amore che si fondono nell'essere della persona amata alla quale abbandonarsi senza resa, nel dolce sentimento così languidamente magnificato.» |
Inserito il 27/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Sei tu" di Rosita Bottigliero |
«Piena di interesse questa poesia che ci stimola a cercare in noi quel mondo interiore che con l'intuizione possiamo trovare e aiutarci così a veicolare saggiamente le emozioni che la vita ci presenta.» |
Inserito il 27/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Cannocchiale" di Massimiliano Moresco |
«Attendere convinti che chi amiamo comprenda che siamo là,ad aspettare il tempo,,che abbiamo bisogno di ogni respiro di quel corpo amato, dei suoi gesti che faremo nostri, e nell'attesa tanto struggimento espresso abilmente dal poeta per noi.» |
Inserito il 22/12/2013 da rita iacobone alla poesia "L'inevitabile destinazione" di Mario Contini |
«Intrappolati nello scorrere del tempo che ci travolge nel bene e nel male, abilmente l'autrice ce lo ricorda.» |
Inserito il 22/12/2013 da rita iacobone alla poesia "La vita del tempo" di Rosita Bottigliero |
«Nella nostra anima si posa l'inverno che smorza colori ed emozioni, e sul nostro viso emerge una esile parvenza di luce interiore, e si cercano ovunque quegli attimi che diano una illusione di appagamento che però difficilmente si trovano rimanendo come s'esprime con senno il poeta, allievi di noi stessi in attesa.» |
Inserito il 22/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Muore il viso" di Massimiliano Moresco |
«Un intimistico vagare nell'anima stanca di sopportare il vuoto d'un presente che promette poco o nulla a chi attento e recettivo lo vuole vivere, affiora da queste intense parole della sensibile autrice.» |
Inserito il 22/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Ruba il fiato la stanchezza" di Rita Minniti |
«Il vento come sospiro d'amore che scalda un cuore che attende sognando una carezza, parole racchiuse in questo languido pensiero .» |
Inserito il 20/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Carezza nel tempo" di Rosita Bottigliero |
«Ora che finisce un amore che è stato generoso di emozioni, si ricomincia seppur con un po' di timore, ma la libertà fà comunque trovare le vie giuste per incontrare un nuovo amore, versi d'auspicio ben stilati ed esaustivi.» |
Inserito il 20/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Parole nel buio" di Rita Cottone |
«Come sono vere e attualissime le parole del poeta che con sapienza e armonia ha figurato l'aspetto interiore del giocatore incallito, malato direi. Demoralizza vederlo così innocente della sua rovina, poi quando è troppo tardi quella rovina appare riflessa sui volti di coloro che ad essoi si accompagnano.» |
Inserito il 20/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Giocatori d'azzardo" di Massimiliano Moresco |
«Deliziosa e armoniosa filastrocca per addolcire i pensieri e l'anima nella notte di Natale.» |
Inserito il 20/12/2013 da rita iacobone alla poesia "Stella di luce" di Sara Acireale |
|
1082 commenti trovati. In questa pagina dal n° 452 al n° 423.
|
|