Visitatori in 24 ore: 6’945
400 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 399
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’881Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1128 commenti di Paola Vigilante
|
«Versi molto intensi che trattano un argomento su cui da sempre l'uomo si interroga, la fugacità della nostra vita, del nostro tempo e di tutto ciò che ci circonda. Descrizione molto coinvolgente che si completa perfettamente con l'originale metafora nella chiusa. Complimenti, molto bella.» |
Inserito il 02/07/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Fugacità" di Angela Rainieri |
«Da questi versi molto belli traspare un vortice di sensazioni provate da chi guarda criticamente il proprio vivere. Bella introspezione, sentimenti quelli della gioia e del dolore che si alternano, a volte uno cede il passo all'altro, a volte convivono. Sorriso e pianto ci ricordano che siamo fatti di sentimento e la forza di volontà di andare oltre sono ben descritti nella chiusa finale che trovo estremamente positiva. Complimenti per la profondità dell'espressione e delle sensazioni trasmesse.» |
Inserito il 30/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Rido, piango e vivo" di Giacomo Scimonelli |
«Un senso di sconforto che deriva dalla perdita della spensieratezza conseguente all'avanzare dell'età e dall'uscita dall'età della fanciullezza porta ad accettare pur senza comprendere la sensazione di non totale libertà sul proprio agire e pensare. Purtroppo viviamo in una società stereotipata ove non soccombere agli affanni del quotidiano non è semplice. Imparare a conoscersi profondamente aiuta prima o poi a spazzare via tutte le catene, sociali e culturali che ci vengono imposte ma che molto spesso sono frutto anche del nostro pensare. Versi come sempre molto profondi, bellissima poesia, condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 27/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Impossibile libertà" di Giacomo Scimonelli |
«Quando tutto sembra perduto, quando ti senti tradito, deluso ed offeso l'importante è non abbattersi mai e continuare a volersi bene dandosi nuove opportunità, tra cui quella di continuare a sognare. Sognare anche di cose semplici, come il profumo di un fiore o più profonde come la sincerità di un amico, non importa l'importante è darsi sempre una possibilità per ricominciare e se serve continuando a sognare. Molto apprezzata per contenuto e semplicità della forma.» |
Inserito il 27/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Regalati un sogno" di Sara Acireale |
«Una lucida e severa introspezione verso la propria persona. A volte siamo troppo duri con noi stessi, con i nostri errori non rendendoci conto che ogni evento, bello o brutto che sia, se avviene ha una sua ragione di essere. Dovremmo imparare ad essere maggiormente comprensivi nei confronti di noi stessi e darci maggiori possibilità di rinascita. Molto profonda, bella, condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 10/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Ho fallito" di Giacomo Scimonelli |
«Immagini dolcissime traspaiono da questi versi. Similitudini molto efficaci rendono la lettura della poesia veramente gradevole. Complimenti, molto apprezzata.» |
Inserito il 07/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Se fossi un albero" di Midesa |
«Versi molto belli che raffigurano attraverso le immagini descritte un percorso di una vita che sfugge di mano, che camminando in parallelo a noi sta quasi ad indicare l'impossibilità dell'unione completa tra noi e il nostro vivere. Vita che quasi sembra ferma, non portare a nessuna direzione come gli stessi pensieri. Vi è però la consapevolezza che senza sole, quindi l'ottimismo, la gioia di vivere, non si potrà continuare a vivere. Il finale lo trovo positivo nonostante la poesia abbia dei toni tristi. Molto apprezzata e condivisa.» |
Inserito il 07/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Quando la vita si ferma" di Pierangela Fleri |
«L’offesa che ne deriva da un’amicizia tradita è molto dolorosa e difficile da accettare generando lacrime che nel cuore della notte scendono per il torto subito, per esser stati colpiti alle spalle. E ci si sente come dentro un incubo, si vorrebbe non vedere quello che si è visto ma soprattutto si soffre perché ci si sente di aver riposto la propria fiducia e stima nella persona sbagliata. Bella, condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 06/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Amicizia tradita" di Sara Acireale |
«In pochi ma intensi versi è racchiusa un'immagine dolcemente romantica che trasmette infinite sensazioni rendendo la lettura molto gradevole. Complimenti, bella ed apprezzata.» |
Inserito il 04/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Sorridimi ancora" di Midesa |
«Versi molto belli, una favola dei nostri giorni in cui mi ci rispecchio. Soffrire per amore e non esser ricambiati è tra le delusioni più grandi che si possano sopportare. In questa bella favola c'è il lieto fine, una volta che si rivolge lo sguardo altrove, colui che è stato il tormento del nostro cuore, arriva ad innamorarsi di noi. La vittoria è finalmente dietro l'angolo, non si è più disposti ad aspettare ancora, ad accettar offese ma con fare indifferente si volge il proprio sguardo altrove, alla ricerca di qualcosa di migliore. Complimenti, molto bella e apprezzata. Molto veritiera.» |
Inserito il 04/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Chi disprezza alfin compra" di Citarei Loretta Margherita |
«Versi che evocano tantissima sensualità, visti con il sentimento e gli occhi di una donna che vorrebbe abbandonarsi completamente, inerme al proprio uomo. Qualcosa ostacola questa passione che restando soffocata viene espressa attraverso il sogno ed il continuare a desiderare qualcosa che forse non si potrà realizzare. Gradevole lettura, molto coinvolgente.» |
Inserito il 04/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Ennesima passione... soffocata" di Angela Fiore |
«Attraverso gli occhi e lo sguardo in particolare è possibile interpretare quello che in cuore è celato. Fuggitivi di fronte al timore, festosi davanti alla gioia, parlanti con il loro fare silenzioso ed espressione del colore della vita. Versi molto delicati ed apprezzati.» |
Inserito il 01/06/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Gli occhi" di Midesa |
«Versi molto belli ed eleganti, un erotismo raffinato. Complimenti, apprezzata» |
Inserito il 31/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Rivivo la tua pelle" di elisabetta tegas |
«Brevi ed intensi versi dai quali traspare un desiderio di libertà rispetto al conformismo e alle situazioni stereotipate a cui sempre più spesso ci obbliga a vivere la società attuale. Un ruolo che è imposto dal di fuori, per diversi motivi, a volte lo assumiamo noi stessi senza rendercene completamente conto per compiacere o altro. Il tutto nel frastuono del giorno nel quale si cerca di tirare fuori la propria essenza rappresentata dai propri sospiri che ci fanno porre attenzione al proprio io interiore eludendo la dispersività e il rumore di ciò che ci circonda. Come sempre bellissima poesia, molto apprezzata.» |
Inserito il 30/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Anima al guinzaglio" di Giacomo Scimonelli |
«Versi molto romantici e suggestivi, immagini ben evocate rendono questa poesia molto scorrevole e dalla lettura assai gradita. Complimenti.» |
Inserito il 26/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Sguardi congiunti" di Galante Arcangelo |
|
«Impressionante come questi versi siano condivisibili. Chi di noi può dire di non aver almeno una volta nella vita provato le emozioni così brillantemente descritte attraverso questa poesia. Traspaiono malinconia, rassegnazione e solitudine che si pensa nessuno possa ascoltare, a volte anche perché di fronte a questi sentimenti si tende a indossare una maschera per non rivelare agli altri il dolore che si prova veramente in fondo al proprio cuore. Momenti tristi che conosco molto bene e nei quali mi ci rispecchio pienamente. Molto probabilmente il tutto è amplificato da una grande sensibilità, credo comunque che anche se sono rare, persone in grado di ascoltare il nostro canto silente se si cerca prima o poi si trovano. Sta a noi crederlo.» |
Inserito il 23/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Pianto dipinto da sussurri" di Giacomo Scimonelli |
«Nei meandri infiniti della mente da un desiderio di dimenticanza riaffiora un dolore del passato che appare come un inganno dal fragoroso rumore, come di un tuono. Versi concisi dai quali traspare un pensiero costante che non si riesce ad allontanare da sé, che fa ancora soffrire. Malinconica poesia che condivido pienamente.» |
Inserito il 15/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Pensier d’oblio" di Giacomo Scimonelli |
«L'essenza della mamma sta nell'amore incondizionato che ci dona. Bellissimo il pensare di rivedere i suoi occhi attraverso i nostri. I ricordi che poi riaffiorano alla mente non posso non far scendere una lacrima ma la consapevolezza che la mamma resterà comunque sempre impressa nel nostro cuore è una grande consolazione. Condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 14/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "La luce dei tuoi occhi" di Cinzia Gargiulo |
«Ad un tema più che attuale si aggiunge una satira molto originale. Condivido i contenuti e piacevole la lettura che smorza i toni della profonda crisi attuale. Piaciuta.» |
Inserito il 12/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Il bel paese lascia il posto al formaggio di fossa" di Cinzia Gargiulo |
«Versi molto sensuali e coinvolgenti. Eleganti le metafore rendono la poesia una bellissima dedica all'amore. Apprezzata.» |
Inserito il 12/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Brivido" di Maurizio Melandri |
«Bellisima introspezione, nel niente si è più pronti ad ascoltarsi, a vivere l'attimo eternamente, senza spazio, né tempo. Il niente in alcuni casi, se condizione momentanea, è gradevole perché consente di purificare la propria mente. Molto apprezzata...» |
Inserito il 12/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Le vele" di Pasquale Lettieri |
«A volte prima di raggiungere un obiettivo o di realizzare un progetto c'è bisogno di fare dei tentativi che non sempre portano a quello che si era sperato e desiderato in partenza. Comunque l'ottimismo è bene che accompagni sempre i nostri passi, si può inciampare ma da questo sbaglio poi trovare maggiore forza per il progetto futuro. Bella introspezione.» |
Inserito il 12/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Progetto instabile" di Stella Corrado |
«Versi rivolti ad un amore impossibile, in cui la ragione porta a tener celato quanto è grande e come sia ragione di vita. Amore che vive anche nei sogni. Bella poesia, delicata nella sua esposizione e nella sua chiusa finale.» |
Inserito il 10/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Tu, non lo sai" di Eleuterio Cimini |
«Versi molto passionali, un amore del passato che fa vivere sensazioni ancora oggi e si rivela in tutta la sua sensualità. Voglie che ritornano, si resta senza alibi e accecati da queste emozioni che si riaffacciano. Bella, il connubbio con la musica è molto riuscito.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Appetiti" di Angela Fragiacomo |
«In ogni verso traspare una profonda fede, la certezza di una presenza che ci accompagna nel cammino, è nei nostri pensieri e nelle parole. Poesia molto illuminata e pregna di significati. Molto bella, apprezzata e condivisa.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "L’Eterno Tuo che verrà" di Antonio Biancolillo |
«Immagini scelte accuratamente per descrivere sensazioni d'amore molto dolci e delicate. Complimenti, molto bella ed apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Zagara" di maria cavallaro |
«Quando si ha una grande sensibilità tutto intorno a noi sembra differente, superficiale e indecifrabile. Non ci si sente compresi per quel che siamo veramente e molto spesso siamo oggetto di giudizio altrui che in alcuni casi può essere così pungente da arrecare gratuito dolore. La sofferenza che ne consegue è tale che se da una parte porta alla rassegnazione dall'altra porta a sopportare. Ciascuno trova poi le proprie valvole di sfogo per superare con orgoglio queste sensazioni cercando di conseguire la felicità, sempre più difficile da trovare in questa società attuale. Molto bella. Versi profondamente condivisi ed apprezzati.» |
Inserito il 02/05/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Incontentabile il dolore invento" di Giacomo Scimonelli |
«Versi delicati seppur il titolo parla di rabbia, traspare tanta dolcezza dagli atteggiamenti indicati assunti dopo una delusione d'amore. Si è disposti ad annullarsi, a mettere a tacere il proprio cuore pur di lasciare libero di andare incontro ad un nuovo amore colui che è stato oggetto del nostro amore. La rabbia si manifesta solo nell'ultima frase con la quale è dichiarato di voler chiudere per sempre il proprio cuore a chiave. Questo è quello che si prova al momento e che viene naturale pensare, ma è altrettanto vero che non bisogna mai chiudere il cuore e lasciarlo libero e pronto a recepire un nuovo e meritato amore.» |
Inserito il 29/04/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Con la rabbia nel cuore" di Angela Fiore |
«La raffinata ricerca delle parole e l'esposizione trasudano di passione ed eleganza. Descrizione garbata che rende la poesia sensuale, erotica e passionale e di gradevole lettura. Molto apprezzata.» |
Inserito il 29/04/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Piacere reciproco" di Giacomo Scimonelli |
«Versi che trasmettono un immenso senso di dolore dovuto alla consapevolezza di essere stati ingannati che porta a non riuscire a perdonare chi ci ha fatto in qualsiasi modo del male. Il pensare che non esistano più sogni porta poi a annientarsi completamente e a smettere di fingere un apparente serenità. A volte il dolore per qualcuno in cui si era riposta la propria fiducia e che invece ci ha traditi può essere così forte da non riuscire nemmeno più a lottare. Ma queste sono emozioni e sensazioni dettate dallo sconforto e dalla consapevolezza, sta a noi fare tesoro anche dei momenti difficili della nostra vita per ripartire e ricostruire.» |
Inserito il 26/04/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Inutile lottare" di Giacomo Scimonelli |
|
1128 commenti trovati. In questa pagina dal n° 48 al n° 19.
|
|