Visitatori in 24 ore: 10’056
464 persone sono online
Lettori online: 464
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’828Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1128 commenti di Paola Vigilante
|
«Stupenda la storia della nascita di una poesia. Per ognuno di noi che scrive ci sarà sicuramente una parte della poesia in cui si rispecchierà di più, chi condividerà ogni singola parola e chi solo una parte. Comunque sia è bello riuscire a elaborare così intensamente il percorso che una poesia compie dal momento in cui è concepita in una mescolanza di mente, anima e cuore all'attimo in cui prende corpo fino a giungere all'istante in cui si sceglie se e a chi dedicarla. Versi molto suggestivi, mi è piaciuto rileggerli più volte e che ho molto apprezzato per contenuto e forma.» |
Inserito il 02/01/2014 da Paola Vigilante alla poesia "Ed è per sempre... (parole e poesie...)" di Bruno Leopardi |
«Il vernacolo rende la poesia particolarmente simpatica e spiritosa, un buon augurio nell'anno appena nato per tutti di scoppiare d'amore e di salute. Raccolgo questi auspici e li faccio un po' miei, in fondo nonostante tutti i problemi, la crisi economica e tutto quanto non funziona nel nostro Paese il fatto di essere in salute e condividere il proprio cammino amando ed essendo riamati è quanto di meglio si possa sperare. I problemi così non svaniscono, però almeno sarà più facile affrontarli. Molto bella.» |
Inserito il 02/01/2014 da Paola Vigilante alla poesia "L'Anno... Novo" di carla composto |
«Un rivolgersi con dolcezza ai giorni della propria esistenza attraverso versi ed immagini delicate con la speranza che questi ci accompagnino sempre pazientemente nel cammino della nostra vita come un fedele amico. Poesia molto tenera e che ho particolarmente apprezzato.» |
Inserito il 02/01/2014 da Paola Vigilante alla poesia "Mio giorno" di Lorella Borgiani |
«Si accoglie il Nuovo Anno amorevolmente con spirito che auspica un rinnovamento facendoci almeno in parte dimenticare i problemi dell'anno appena trascorso. Senza chiedere troppo almeno ci auguriamo tutti che questo anno appena nato sia almeno un po' migliore. Versi scorrevoli e carichi di speranza.» |
Inserito il 02/01/2014 da Paola Vigilante alla poesia "Il vagito della speranza" di Cinzia Gargiulo |
«Al sopraggiungere della sera appare la malinconia che soffoca anche il respiro. Sembra quasi di entrare in una via senza uscita, senza nessun orizzonte da esplorare ma poi a risollevar l'anima arrivano i sogni che daranno nuova energia facendo scoprire la verità. Versi molto profondi, si leggono tutti d'un fiato facendo al contempo riflettere. Molto piaciuta.» |
Inserito il 02/01/2014 da Paola Vigilante alla poesia "Sera invernale" di Sara Acireale |
«Poesia molto romantica ed in cui il sentimento dell'amore regna sopra ogni cosa. Messi da parte dubbi ed incertezze ci si ripara al calore che solo l'amore può dare continuando il cammino verso il nuovo anno che verrà. Versi stilati elegantemente, molto piaciuti.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Amiamoci un pò" di Andrea D’Alfonso |
«Versi intensi ed incisivi che efficacemente descrivono del come si possa piangere anche dalla gioia. Sintetica e coinvolgente. Molto piaciuta.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Rugiada" di Francesco Rossi |
«Immagini fortemente poetiche, estremamente dolci e pregne di amore dedicate alla propria madre che prima sorgente e poi linfa vitale nutre ed illumina con il suo grande amore il cammino dell'Autrice. Poesia molto apprezzata, stupendo il contenuto ed elegante la forma.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Azzurro universo" di Melina Licata |
«Una stupenda descrizione di una leggenda impreziosita da immagini suggestive e da uno stile particolarmente elegante. Versi che si prestano ad una lettura scorrevole e molto piacevole. Molto apprezzata.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Leggende sul Reno" di elena rapisa |
«Di una dolcezza unica e di una trasparenza particolare sono questi delicati versi che ho pensato di interpretare rivolti ad un grande amore, che sia per un uomo o per un figlio. La chiusa nella sua semplicità arriva diretta nel cuore del lettore. Molto apprezzata, mi piace molto anche il titolo.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Solo per i tuoi occhi (For your eyes only)" di valentinatortora |
«Basta poco per far passare la sensazione di solitudine che a volte ci assale lasciandoci in balia di noi stessi. Basta l'incontro giusto e la condivisione con gli altri che con il loro sorriso possono riuscire a trasformare quella che un dì era disperazione in una nuova alba in cui la solitudine è sconfitta. Intensa nella sua brevità, molto efficace ed incisiva.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Non è vero" di Shelly Nicole Del Santo |
«Una letterina che fa riflettere. Purtroppo non tutti hanno la possibilità di nascere e vivere in condizioni decorose, per molti la povertà è l'unica certezza. Di fronte alle semplici richieste di questo bambino si stringe il cuore perché troppe sono le disparità tra chi ha troppo, più del superfluo e chi vive in situazioni di indigenza. Molto toccante, il Natale non sempre porta balocchi per tutti, anche se sarebbe bello fosse così.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Un bambino povero scrive" di Agnese Iannone |
«Un appuntamento virtuale che nasce dalla condivisione della stessa passione per la poesia. Ci si ritrova a scrivere parole dettate dal cuore ed in uno scambio reciproco si approda nello stesso porto dove ogni anima e scrittura trova il suo conforto. Poesia che sento un po' anche mia e di cui condivido pienamente il contenuto.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Oltre il virtuale" di elena rapisa |
«Una bella metafora sulle proprie sensazioni ed emozioni. Si lascia da parte il gelo dell'inverno che resta solo un ricordo sbiadito e ci si prepara ad affrontare la vita con il desiderio irruente di accogliere il sole con il suo calore. Molto bello l'aggettivo irruente per descrivere la forza del desiderio. Molto apprezzata, efficace e bella nella sua sinteticità.» |
Inserito il 29/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Inverno" di Rita Minniti |
«Versi scorrevoli e musicali che fanno volare il lettore con la fantasia. Si entra in una dimensione in cui tutto è possibile e ci si sente perfettamente in armonia con la propria vita arricchita giorno per giorno di nuova consapevolezza. Molto piaciuta, poesia di gradevolissima lettura.» |
Inserito il 28/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Obliato Senso" di carla composto |
|
«Un vero dipinto d'autore in stupendi versi. Bellissime anche le immagini a render la lettura della poesia veramente molto gradevole. Molto apprezzata.» |
Inserito il 28/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Nostalgie" di Nunzio Buono |
«Poesia dalla vena fortemente malinconica espressa attraverso efficaci metafore che toccano le corde più intime del lettore. Sensazioni e stati d'animo che non bisogna far prevalere ma piuttosto contrastare con la propria forza d'animo e con coraggio. Molto apprezzata.» |
Inserito il 28/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Muore il tempo" di Laura Di Vincenzo |
«Versi intensi ed immagini suggestive trasmettono profondi significati. Al calar della sera ci si ritrova con noi stessi e ci si concentra sui ricordi, a volte piacevoli a volte meno, e si riflette anche sul presente del quale si assapora il gusto del proprio essere donna, madre e figlia. Così ho pensato di interpretare, come sempre molto apprezzata sia per il contenuto, sia per lo stile.» |
Inserito il 28/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Il silenzio della sera" di emmalisa lucchini |
«Filastrocca fresca e con delle rime molto musicali che rendono la lettura veramente gradevole. Molto piaciuta, è proprio bella.» |
Inserito il 28/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Stella di luce" di Sara Acireale |
«Il vuoto espresso nelle sue diverse manifestazioni e forme efficacemente descritto attraverso questi intensi versi. Il vuoto che si coglie in uno sguardo, che si ascolta in una voce afona, in un respiro trattenuto sono tutti sintomi con lo stesso significato: una profondo senso di malessere e disagio che a volte può portare alla deriva. Poesia molto profonda e sulla quale riflettere. Molto apprezzata.» |
Inserito il 18/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Il Vuoto" di Melina Licata |
«Versi intensi e suggestivi con delle belle immagini ad impreziosire la lirica. Bella l'immagine del baciare la luna e di questi silenzi imbarazzanti che tenuti forse dentro per troppo tempo si manifestano con tutta la loro forza ed irruenza. Così ho pensato di interpretare. Poesia molto originale e che si presta a diverse interpretazioni. Molto apprezzata.» |
Inserito il 18/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Silenzi imbarazzanti" di Shelly Nicole Del Santo |
«Versi intensi ed incisivi che contengono un messaggio tanto grande quanto importante, basta con le guerre per miseri interessi ma un mondo di pace e d'amore possa essere la speranza da coltivare ognuno nel proprio cuore per onorare la nascita del nostro Signore. Molto significativa e bella.» |
Inserito il 17/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Un evento di pace e d' amore" di Agnese Iannone |
«Una bella dedica alla poesia, compagna di percorso di chi come noi ha scelto di inseguire la propria ispirazione e trasferire su di un foglio bianco le proprie emozioni, sensazioni, stati di animo. In modo sintetico ed incisivo mi rispecchio fortemente nel contenuto della lirica che ho molto apprezzato per contenuto scorrevole e per la forma.» |
Inserito il 17/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Poesia" di Antonio Guarracino |
«Una simpaticissima filastrocca molto gradevole alla lettura e particolarmente originale. Si legge tra le righe uno spirito fanciullino, quello che occorre avere per riuscire ad entrare così in sintonia con ciò che può piacere ai bambini ma anche ai più grandi che conservano il cuore di bambino. Veramente piaciuta.» |
Inserito il 17/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Mimì, la stella arcobaleno" di Gianna Occhipinti |
«Versi estremamente romantici e coinvolgenti con delle belle immagini, molto piaciuto quel parlare alla luna di una notte senza fine. Poesia molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 17/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Ho toccato il cielo" di tiziana rosella |
«Filastrocca dolcissima e ben ritmata. Sicuramente condivisibile da tanti bambini che a volte non sono compresi per la loro eccessiva vivacità dietro la quale ci possono essere diversi motivi. Questa filastrocca piacerà molto ai bambini perché si potranno identificare nello spirito fresco e genuino di questi simpaticissimi versi. Mi è piaciuta molto.» |
Inserito il 16/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Babbo Natale sono birichino" di Sara Acireale |
«Molto tenero e dolce questo invito al proprio amore a restar vicino in un momento di fragilità per coglierne ancora l'essenza. Immagini delicate a colorare la bellezza dell'intera lirica. Molto piaciuto anche lo stile fresco e spontaneo.» |
Inserito il 16/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Tienimi" di valentinatortora |
«Una filastrocca ricca di significato e sulla quale riflettere. Purtroppo la crisi economica è sempre più dilagante che i bambini che non possono neanche desiderare perché tanto i loro sogni non possono essere esauditi aumentano ogni giorno. Che questo ci faccia riflettere per comprendere la disparità che vi è tra chi ha tanto e chi niente insieme ad un invito soprattutto alle famiglie più abbienti ad essere felici, ringraziare quotidianamente il Signore e a rivolgere ogni tanto lo sguardo ai bambini meno fortunati tendendogli come possono una mano. Bellissimo il messaggio della richiesta del piccolo bambino di avere un mondo più serio, veramente per questo c'è ancora molto da fare e non stancarsi di continuare a sperare. Molto gradevole» |
Inserito il 16/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Desideri impossibili" di Melina Licata |
«Una filastrocca che ci fa riflettere sul vero significato del Natale: guardarsi intorno perché sotto lo stesso cielo vi è il ricco così come il povero, chi ha una casa e chi no, chi può mangiare e chi deve elemosinare. Mi unisco nella speranza espressa nella chiusa, che ci si predisponga maggiormente ad ascoltare i bisogni dei più deboli anche attraverso dei segni tangibili con in cuore la speranza che qualcosa possa prima o poi cambiare. Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Guarda questo cielo" di Laura Di Vincenzo |
«Simpaticissima filastrocca sulla Befana che si legge piacevolmente e con divertimento. Una Befana originale, che tiene alla cura del proprio fisico e che non vuole farsi trovare impreparata alle soglie del 6 gennaio impegnandosi in tutti i modi per essere uno schianto. Veramente carina, piacerà sicuramente molto anche ai bambini.» |
Inserito il 16/12/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Carbon fitness" di Cinzia Gargiulo |
|
1128 commenti trovati. In questa pagina dal n° 828 al n° 799.
|
|