Visitatori in 24 ore: 7’028
437 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 436
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’847Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1128 commenti di Paola Vigilante
|
«Alcuni ricordi, soprattutto se piacevoli, restano indelebili nel cuore. Così come il pensiero di un bacio lontano nel tempo che ora resta solo un ricordo. Molto romantica e dolce.» |
Inserito il 05/02/2013 da Paola Vigilante alla poesia "A volte... Ritorna" di Moreno il Duca |
«Molto bello questo dialogare con la propria anima esprimendo il desiderio di volerla proteggere, ricostruire, accarezzare preservandola dal dolore. Introspezione molto delicata e apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 04/02/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Se solo potessi... Anima" di Jibi |
«Per un animo sensibile, segnato dalla sofferenza e dal dolore, sapere che c'è chi condivide con te questo stato d'animo dimostrandoti anche con un semplice gesto il proprio affetto, la propria vicinanza non solo fisica è un grande aiuto per andare avanti e per far ritornare su quel viso affranto un sorriso luminoso. Molto vera e profondamente condivisa.» |
Inserito il 04/02/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Lacrime" di Agnese Iannone |
«Versi molto romantici e delicati che con maestria ed eleganza sanno cogliere l'unicità della propria amata attraverso l'osservazione e l'ammirazione di particolari della sua bellezza. Molto apprezzata per il contenuto, gradevole la forma.» |
Inserito il 03/02/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Biondi capelli" di giovanni bagnariol |
«"Ti immagino e ti vivo", bellissima chiusa che fondendo immaginazione e realtà sublima un amore vero e grande. Stupende le immagini evocate. Poesia dolce ed intensa. Molto apprezzata per contenuto e suggestiva la forma.» |
Inserito il 02/02/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Ti vivo" di Melina Licata |
«Una poesia che si legge gradevolmente nella sua interezza, che trasmette sensazioni piacevoli, un inno alla vita. Molto bella, intensa. Piaciuto anche l'abbinamento della musica.» |
Inserito il 02/02/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Uragano di Vita" di Shelly Nicole Del Santo |
«Un omaggio alle donne che in maniera innata sanno essere mogli, madri e figlie e si prodigano con coraggio, forza ed amore per riuscire a combinare i diversi ruoli nel migliore modo possibile . Bellissima lirica, intensa nel contenuto e elegantemente stilata. Molto apprezzata.» |
Inserito il 30/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Un mare profondo" di Melina Licata |
«Una lirica dal ritmo molto intenso che attraverso delle metafore molto suggestive e calzanti rende profondamente l'idea della molteplicità di sensazioni scatenate dalla fine di un Amore. Molto apprezzata per la notevole forza espressiva.» |
Inserito il 29/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "L’Addio" di Jibi |
«Quando si soffre per un amore, finito oppure non corrisposto, il dolore è così grande che diventa una sofferenza a volte insopportabile. Ma il cuore per fortuna non si arrende, continua il suo percorso, cade e si rialza, ritenta e se una lacrima scenderà a bagnare il viso sarà ben accolta perché aiuterà come valvola di sfogo ad alleviare la pena. Profondamente sentita e condivisa.» |
Inserito il 29/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Sarà una grazia il pianto" di Citarei Loretta Margherita |
«"Attendo parole lievi per seminare ancora emozioni nel giardino del mio cuore...". Una chiusa dolcissima che valorizza ancor di più l'intensità e la bellezza dell'intera poesia. Seppur sembrano esserci le nuvole, si attende fiduciosi un vento propizio ed amico che rendendo di nuovo il cielo limpido, farà realizzare anche quel sogno fino a poco prima ritenuto impossibile. Molto apprezzata per il contenuto, delicata e gradevole la forma.» |
Inserito il 29/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "L’enigma di un sogno" di Sara Acireale |
«Un modo molto gradevole per raccontare di una realtà che viviamo e che purtroppo subiamo. Una satira che va dritta al nocciolo della situazione, cogliendone con la sua ironia l'essenza. Molto scorrevole alla lettura e apprezzata.» |
Inserito il 29/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Invece di cinque ne mettiamo trenta... Mi consenta! " di Cinzia Gargiulo |
«Lirica di straordinaria bellezza ed eleganza. "Sciogliermi come cristallo che fonde a baciare la sua terra segreta" è la parte del verso che ho maggiormente apprezzato a simboleggiare un sentimento di totale abbandono all'amore che con la sua forza ha l'enorme potere di curare ogni male. Stupenda e gradevolissima l'intera lirica alla lettura. Bello questo desiderio di guardare al futuro con animo propositivo cercando al contempo di curare le ferite del passato. Molto apprezzata, bella ed intensa.» |
Inserito il 29/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Sale celeste" di Giuseppe anfortas Guidolin |
«Nei giorni di Festa, a Natale soprattutto, la Festa della famiglia, la mancanza dei nostri cari si fa sentire più intensa e forte nell'aria. La malinconia pervade l'animo tingendo il cuore di tristezza. Sensazioni sentite, provate e condivise in cui mi ci rispecchio profondamente. Restano almeno i dolci ricordi ad allietare un po' l'atmosfera e la convinzione che loro non ci hanno abbandonato definitivamente e che seppur in un'altra dimensione e sotto un'altra forma, sono sempre vicini a noi attenua un po' il dolore. Intensi e bellissimi versi.» |
Inserito il 28/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Nel cuore dell'Inverno" di Doraforino |
«Profondi ed introspettivi versi nei quali la speranza di veder realizzati i propri desideri impernea l'intera lirica di una carica positiva e fiduciosa nel domani. Eleganza nello stile, particolarità e originalità nell'esposizione rendono la poesia veramente gradevole e da leggere più volte. Mi ci sono rispecchiata e mi sono completamente immersa nella sua lettura. Molto apprezzata, intensa e bella.» |
Inserito il 28/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Diletti" di Giuseppe anfortas Guidolin |
«La condivisione del dolore con anime sensibili e comprensive è un'ottima terapia per alleviare la sofferenza che il dolore stesso genera. Il non sentirsi soli, un piccolo gesto ma dal grande significato quale può essere una carezza, uno stringersi le mani aiuta e consola. Profondamente condivisa.» |
Inserito il 27/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Contrasto" di Francesco Rossi |
|
«Versi strazianti in memoria di uno dei periodi della nostra storia da non dimenticare, da imprimere bene nella mente per smuovere le coscienze. Vittime innocenti della malvagità umana che si rivolta contro i propri simili, senza alcuna pietà, con violenza e crudeltà. In ricordo dei nostri fratelli ai quali è stato tolto ogni diritto umano e soprattutto il bene più prezioso della vita. Combattere ognuno come può per evitare che si ripetano simili mostruosità che rappresentano una pagina della storia dolorosissima e di cui vergognarsi. Profondamente sentita.» |
Inserito il 27/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Un lamento che strazia" di Giacomo Scimonelli |
«E' vero il destino è beffardo, compone e scompone a suo piacimento senza chiedere il permesso. Nelle trame della vita molto spesso entra in gioco con il suo fare prepotente e quando è lui a vincere lascia un senso di impotenza disarmante. Per quanto possibile si dovrebbe tentare di non farsi condizionare troppo dagli eventi e di prendere in mano le redini della propria vita con il coraggio di guardare avanti e di superare gli ostacoli che si presentano lungo il cammino. Profonda riflessione apprezzata per contenuto e per la gradevole forma.» |
Inserito il 27/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Penelope innamorata" di Vita D’Amico |
«Ottimo condimento con spezie d'amore che donano maggiore gusto ad un sentimento vero. Un amore grande, che è disposto a tutto pur di veder felice chi fa palpitare il suo cuore. "Sulle tue labbra di seta farò fiorire solo sorrisi di perla" è il verso che più di tutti esprime il desiderio di essere per l'altra metà protezione, consolazione, luce e amore. Molto apprezzata nella sua intensità e dolcezza.» |
Inserito il 27/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Spezie d'amore" di Cinzia Gargiulo |
«Notevole l'incisività di questa stupenda lirica che attraverso l'immagine di un passero estraneo alla stagione sotto la pioggia trasmette sensazioni malinconiche ma al contempo dolci. Ci si identifica un po' in quel passero solitario e nel suo volo. Versi molto apprezzati per la bellezza dei contenuti, suggestiva la forma.» |
Inserito il 25/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Sotto la pioggia" di Laura Di Vincenzo |
«E' un dato di fatto. Le nuove generazioni soffrono sempre più un disagio interiore che li porta a disorientarsi dalla realtà a volte per noia a volte anche per necessità. Per noia quando privi di ogni aspirazione ci si sente padroni del mondo dove tutto è dovuto e niente merita più di esser guadagnato. Per necessità quando la realtà che si vive è così brutta che si cerca di tutto per sfuggirla, per non vederla, alienando la propria mente dietro false chimere che altro non sono che surrogati di un piacere momentaneo. Le responsabilità a volte sono da ricercare nelle famiglie che non sempre svolgono il loro ruolo di punto di riferimento importante e solido e che sovente lasciano questi ragazzi abbandonati troppo tempo a sé stessi.» |
Inserito il 25/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Vene annoiate " di Cinzia Gargiulo |
«Una bellissima poesia con la quale l'Autrice ci dona l'immagine della propria anima, sensibile ed al contempo forte, fiera e passionale. Come può bastar poco per far cadere, altrettanto sarà sufficiente a far risalire grazie ad una grande forza interiore. "Sono acqua pura lavo le ferite e disseto nuovi germogli di vita" Questo è il verso che più di tutti ho apprezzato di una poesia che è stupenda nella sua interezza.» |
Inserito il 25/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Di fuoco è l'anima dell'acqua " di Cinzia Gargiulo |
«Profonda introspezione in cui è trasmessa tanta tristezza per come ci si sente vinti dagli eventi della vita. Un'anima che è stanca, ferita, pugnalata e che ripercorre a ritroso il suo cammino non riuscendo a trovare luce. Una condivisione di sensazioni che arriva al cuore del lettore toccandolo intimamente per come l'Autore riesce a trasmettere apertamente i propri stati d'animo. Per alcuni aspetti e toni mi sono rispecchiata in questa poesia che conservo insieme alle altre. Molto apprezzata.» |
Inserito il 25/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Anima sola" di Giacomo Scimonelli |
«Una poesia molto elegante, passionale e coinvolgente. "corpi giacquero incastonati come diamanti fino a che l'alba ci ritrovammo dinnanzi..." La chiusa, in particolare, la trovo veramente espressiva e con delle suggestive immagini evocate. Molto apprezzata, gradevolissima alla lettura.» |
Inserito il 25/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Quella notte" di Angela Fiore |
«Poesia molto apprezzata per la semplicità dell'esposizione e per la genuinità e la trasparenza dei sentimenti evocati. Non sempre riusciamo a meravigliarci come i bambini riescono sempre a fare di fronte al miracolo della vita e di tutto ciò che di bello c'è sulla Terra. Bello il richiamo anche alla spiritualità, condivido pienamente il pensiero "Ama il prossimo tuo come te stesso" perché in questo modo vi sarebbe più comprensione ed amore universale nei rapporti interpersonali. Bellissima, mi è piaciuta molto e nella chiusa il profondo senso dell'intera lirica.» |
Inserito il 25/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "" Il senso della vita "" di Colomba |
«Riflessione profondamente condivisa e di enorme attualità. Questa nostra società ci vede sempre più passivi spettatori di problematiche altrui senza alcun coinvolgimento a causa del poco tempo a disposizione e delle varie incombenze quotidiane. Spesso poi siamo travolti dal mondo dell'effimero e delle apparenze dimenticando la sostanza delle cose, di quanto può essere importante un gesto di condivisione fraterna, di amore. Abbiamo bisogno di togliere quella polvere dal cuore e dalla mente per cercare di costruire un mondo migliore. Lirica condivisa pienamente e che mi ha fatto molto riflettere prima sul tema dell'indifferenza e nella chiusa sull'argomento della sensibilità.» |
Inserito il 24/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "POLVERE SUL CUORE (Indifferenza)" di rosanna gazzaniga |
«Lirica profondamente apprezzata per il significativo contenuto e per la chiarezza espressiva della forma. Uno buono spunto di riflessione su ciò che conta veramente nella vita, le fugaci apparenze condivise con molti attori di passaggio, oppure la sostanza di un percorso da vivere giorno per giorno nel rispetto dell'amicizia, quella vera, profonda e costruttiva. Prima o poi di fronte a queste riflessioni ci si ritrova tutti a fare delle considerazioni sulla realtà che ci circonda ed a volte la verità e la risposta non è sempre quella che vorremmo. Bellissima!» |
Inserito il 24/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Un po’ Narciso, un po’ istrione" di Sara Acireale |
«"Non c'è più sale dentro le luci della notte tra le rughe di sabbie scoscese su cui sedersi a chiedere un perché che cresce lento e rapito dentro me". Questa è la parte della lirica che ho apprezzato di più a completamento di un'opera meravigliosa che trasmette profonde emozioni al lettore grazie alla profondità e vitalità dei contenuti ed all'eleganza della forma. Ogni cosa è colta nella sua essenza e filtrata attraverso i sensi in maniera limpida e trasparente. Molto gradevole, riletta è ancora più bella.» |
Inserito il 24/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Non c'è più sale" di Giuseppe anfortas Guidolin |
«Quando si riesce a star bene anche da soli vuol dire che l'anima è ricca di bellezza da condiviere con gli altri ma anche da sfruttare come riserva nei momenti di solitudine. Da soli si ha più tempo e modo di entrare nel proprio mondo e leggerlo ogni volta con occhi rinnovati. Una lirica molto intensa e che condivido ampiamente per i contenuti. Bellissima introspezione.» |
Inserito il 22/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Leggersi dentro" di Melina Licata |
«Lo splendore dell'osservare l'aurora al mattino amplifica la sensibilità e risveglia tutti i sensi che ricolmi di gioia si avventurano nel nuovo giorno che nasce con rinnovato ottimismo. Molto apprezzata, trasmette spensieratezza.» |
Inserito il 22/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Apriti cielo" di Midesa |
«Personalmente credo molto nel valore dell'amicizia anche se non sempre è facile trovare anime disinteressate e pronte a venire in tuo aiuto nel momento del bisogno. Forse perché è' più semplice la condivisione di aspetti piacevoli della vita e forse più superficiali. La lirica usa tutti i colori e le sfumature per evidenziare l'importanza di un vero amico che una volta trovato è un tesoro prezioso da custodire e da tenere come un faro che illumina il cammino. Molto piacevole alla lettura, apprezzatissima.» |
Inserito il 22/01/2013 da Paola Vigilante alla poesia "Come un angelo" di Rita Minniti |
|
1128 commenti trovati. In questa pagina dal n° 378 al n° 349.
|
|