Visitatori in 24 ore: 6’803
439 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’866Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1128 commenti di Paola Vigilante
|
«Delicatezza e genuinità di sentimenti per descrivere il sogno di un amore romantico di cui se ne percepisce e se ne teme l'assenza espresso attraverso le immagini di un sole che non illumina pur riflettendo, di ombre che han bisogno di luce per rischiarare l'animo rubandola agli occhi di chi si vorrebbe accanto. Molto apprezzata e di gradevole lettura.» |
Inserito il 04/12/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Ho rubato la luce dai tuoi occhi" di Midesa |
«Versi molto intensi nella loro brevità. Profonda riflessione sul valore del silenzio anticipatore di ogni parola, atto a creare quel vuoto dentro noi dal quale sorgono pensieri in continua evoluzione, come in una metamorfosi. La chiusa lascia spazio ad un'infinità di interpretazioni. Molto apprezzata.» |
Inserito il 04/12/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Metamorfosi d'intenti" di Duilio Martino |
«Versi molto suggestivi, un invito ripetuto e incalzante all'amore a manifestarsi e farsi avanti a placare passioni e desideri. Molto bello lo stile, splendidamente originale questo "sole di mezzanotte" a curar ferite. Tra le righe una leggera vena malinconica che è riscattata dalla chiusa con l'immagine di questo vento che si placa nella dolce attesa. Veramente molto apprezzata, complimenti.» |
Inserito il 04/12/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Desideri " di elena rapisa |
«Belle metafore in grado di donare intense emozioni nel lettore, immagini delicate e romantiche al contempo che richiamano ad un sogno che si custodisce nel proprio cuore con forza e che si desidera realizzare. Molto apprezzata e condivisa per contenuto e forma.» |
Inserito il 04/12/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Salvo le spoglie" di Shelly Nicole Del Santo |
«Gradevolissima la lettura di questi versi molto dolci e ben stilati, vi leggo tanta sensibilità d'animo per un'emozione che aspetta di potersi esprimere mentre si culla nell'incanto di un sogno. Molto piaciuta.» |
Inserito il 04/12/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Aspettando una stella" di Angela Fiore |
«Attimi vissuti come fossero un'eternità quelli in cui la donna si trova a vivere un episodio di violenza. Un urlo che ancora una volta si disperde nel vento insieme al dolore provato e alle lacrime versate. Versi molto profondi, di forte denuncia di una condizione che troppo spesso la cronaca ci porta a conoscenza. Una profonda e sensibile riflessione che aiuta a sensibilizzare il lettore su un tema complesso e sempre più attuale. Molto sentita.» |
Inserito il 26/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Gli artigli del mostro" di Sara Acireale |
«Subire una violenza dalla quale nascerà il frutto di un gesto lesivo della dignità di donna comporta il far ricadere sul figlio che nascerà la colpa di chi ha commesso un gesto imperdonabile. Per la donna che si trova a subire passivamente questa condizione resterà sempre un trauma indelebile perché è stata violata la sua essenza di donna. Triste pensare che il bambino che nasce, venuto al mondo non per un atto d'amore ma di violenza si troverà sempre a pagare per colpe che non ha. Molto sentita nella sua drammaticità.» |
Inserito il 26/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Squarcio d'anima " di Cinzia Gargiulo |
«Essere vittima di violenza comporta tutta una serie di stati d'animo che vanno dalla tristezza allo sconforto, dalla perdita della propria identità ferita e frantumata al rinchiudersi in sé stesse per la paura delle conseguenze di fronte ad un eventuale propria reazione. Nella chiusa un'ottimistica risposta, riuscire ad abbandonare la causa di tanto dolore provocato gratuitamente nell'animo di una donna che dovrebbe essere soltanto rispettata ed amata. Profondamente sentita, fa riflettere.» |
Inserito il 25/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Sofferenza muta" di Melina Licata |
«Una sintesi sui diversi ruoli della donna stilata con garbo. Pur trattando temi impegnati tra le righe si possono leggere spunti di speranza come nel verso "inventa arcobaleni e li colora di sogni". Si, perché la donna è tante cose insieme, si divide nella propria giornata tra situazioni diverse ed a volte cerca di realizzare per sé e per i propri cari anche sogni che potrebbero sembrare irraggiungibili. Per la parte delle violenze subite in silenzio, essendo oggi la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, questa poesia può contribuire con la sua lettura a sensibilizzare anche le donne che non vivono in prima persona tali drammatiche situazioni. Tema arduo e complesso, profondamente sentito.» |
Inserito il 25/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Sintesi " di elena rapisa |
«Quando non si riesce ad esternare la propria sofferenza interiore strozzando le lacrime dentro, per non farsi vedere, per non far rumore non si permette agli altri neanche di poter aiutare. E' una condizione che ho conosciuto per un periodo quella di soffocare il pianto, ma non è una buona idea. Le lacrime devono uscire fuori prorompenti, devono fare fragore perché possano aiutare a liberarsi dal nodo alla gola che stringe quando si soffre in silenzio. Quando si riesce a far ciò ne deriva un senso di liberazione e di minor chiusura su se stessi consentendo anche a chi ci sta vicino di poterci confortare. Molto sentita e compresa.» |
Inserito il 25/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "In silenzio piango" di Angela Fiore |
«Profonde riflessioni, dai molteplici contenuti sono racchiuse in questa stupenda introspezione. Di fronte alle lacrime che cadono copiose, inarrestabili e che non danno preavviso, l'animo disilluso decide di abbandonare il sogno e di proseguire il proprio cammino con minori illusioni e speranze. Un senso di abbandono che nasce dal comprendere di non poter troppo contro il destino a volte avverso. Al contempo il tutto è mitigato dal realizzare che i problemi della vita sono altri ma per un animo sensibile anche un orgoglio ferito o una dignità negata possono far soffrire in maniera esasperata. In fondo ognuno di noi ha il suo angolo di pace dove nessuno è in grado di entrare e capire profondamente se non chi vive determinati stati d'animo.» |
Inserito il 25/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Vivere sospirando è pur sempre vivere" di Giacomo Scimonelli |
«Siamo dei puntini in confronto all'intero universo ma comunque resterà di noi vivo il ricordo in chi ci ha apprezzato in vita così come le nostre parole avranno avuto un senso che rimarrà ben impresso in chi ha saputo ascoltare il nostro cuore. Versi intensi e profondi, elegantemente stilati che inducono a riflettere.» |
Inserito il 25/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "In questa vita" di Laura Di Vincenzo |
«La notte con la sua magia, la sua atmosfera ovattata rimanda l'animo in uno stato di oblio, tutto si trasforma, perdono forma le lacrime, i pensieri si involano leggeri verso un sogno incantato e libero dalle suggestioni del giorno. Versi molto evocativi che trasportano il lettore in una dimensione magica. Molto apprezzata.» |
Inserito il 21/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Nel silenzio della notte " di Sara Acireale |
«Quando finisce un amore le distanze tra i due innamorati concrete e ideali si amplificano. Restano frammenti di memoria che non possono colmare il vuoto che la nuova condizione comporta. Il cuore resta assopito, non ha più l'ardire di quando batteva per amore e non si riesce neanche più ad apprezzare il sorgere del sole. Versi molto espressivi intrisi di una nostalgica tristezza che mi hanno fatto molto riflettere e nei quali mi ci sono rispecchiata. Molto apprezzata.» |
Inserito il 21/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Frammenti di noi" di Angela Rainieri |
«La consapevolezza di conoscersi profondamente per quel che si è un gran dono. Non sempre si è pronti a cogliere le sfumature nel proprio io interiore e carpire i segnali che fanno battere il nostro cuore. A volte è solo un apparire, fuori rimandiamo sensazioni diverse da quelle che proviamo, per convenzione o diplomazia. L'autore invece ci ha abituati a trasmettere attraverso i suoi sentiti versi i più intimi stati d'animo che seppur a volte molto malinconici lasciano sempre intravedere uno spiraglio di luce dietro l'angolo. Conoscersi è anche accettarsi e quando si ama la vita gli umori altalenanti sono una reazione ad un proprio sentire amplificato e sensibile che ci pone sempre in ascolto della nostra voce interiore. Piaciuta e condivisa» |
Inserito il 21/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Ascolta" di Giacomo Scimonelli |
|
«Molto dolce questo sentimento nostalgico e romantico per una amore sognato evocato attraverso immagini molto ricercate ed originali. La poesia nella sua totalità lascia spazio ad ampie e personali interpretazioni facendo immedesimare il lettore in una lettura che risulta molto gradevole e apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 21/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Rarefazione" di Giuseppe anfortas Guidolin |
«Condividere il proprio percorso con anime sensibili ed affini a volte è una vera rarità. Quando questo avviene ripaga completamente l'attesa e la ricerca dell'amico tanto prezioso è appagata dal raggio di sole che porta nella nostra vita. Un vero amico si riconosce quando riesce a comprenderti anche senza parole, quando ti è vicino nello sconforto ma anche quando è il primo a gioire per un tuo successo. Profondamente bella e reale, molto apprezzata.» |
Inserito il 17/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "La vera amicizia" di Angela Rainieri |
«Attraverso il dolore, la sua accettazione e metabolizzazione, si può arrivare a scoprire inimmaginabili risorse che ognuno ha dentro sé temprando carattere e rafforzando doti come la sensibilità e la comprensione. Versi molto intensi e profondamente sentiti.» |
Inserito il 16/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Senza titolo" di EnzoL |
«Tutto ciò che chi circonda perde la propria bellezza quando non c'è l'amore tanto desiderato. Un amore tanto voluto che anche il niente che ci offre è paragonato al tutto perché quando si ama ci si dovrebbe poter donare senza chiedere nulla in cambio e considerare un dono prezioso tutto quel che viene spontaneamente... Poesia molto suggestiva e bella nella sua vena triste.» |
Inserito il 16/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Frammenti di cielo, piangono" di Angela Fiore |
«Quando si ascolta il proprio cuore e le sensazioni che ci rimanda in un particolare stato d'animo, là si può dire di riuscire a comprendere quando si tratta di vero amore. In questi bellissimi versi vi è una dedica all'unico grande amore che ha lasciato un ricordo indelebile nella memoria dell'autrice che lo ricorda con infinita dolcezza. Qualsiasi sarà l'evoluzione di una storia quel che importa è il provare nel momento in cui la si vive emozioni che solo quando si è innamorati si possono percepire, sia esso l'amore per un uomo, sia anche soltanto per un concetto di amore universale che abbraccio profondamente. Versi molto delicati ed apprezzati.» |
Inserito il 16/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Era amore" di Doraforino |
«Belle le immagini che raccontano di un amore irraggiungibile in questi suggestivi versi che rispecchiano la dolcezze ed il romanticismo dell'autrice. Una chiusa d'effetto completa e arricchisce l'intera poesia. Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Mi sfiora un bacio d’onda" di Sara Acireale |
«Bella e fiabesca questa immagine dell'albero che racconta del suo divenire tracciato dal ciclo delle stagioni con le sue mutazioni. Un ciclo che potremmo paragonare alla vita nei suoi svariati aspetti ben sintetizzati con una semplicità che coinvolge. Positiva la chiusa con l'immagine dell'arrivo della primavera vista come una rinascita a nuova vita. Molto apprezzata.» |
Inserito il 14/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Parla l'albero" di Colomba |
«Bellissima dedica rivolta al proprio padre di cui si rievocano momenti di vita legati in un rapporto indissolubile con la propria terra natia ed il suo mare. Mare che ha visto di lui l'allegria e il sorriso, la gioia di vivere, i pensieri del cuore e che ora lo accoglie in un abbraccio infinito ed eterno che lo custodirà per sempre. Profondamente sentita.» |
Inserito il 14/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Eterno abbraccio" di radicedi64 |
«Condivido pienamente i concetti espressi attraverso questi incisivi e forti versi. Troppe volte i figli subiscono le frustrazioni delle proprie madri che riversano su di loro le proprie sconfitte, i propri rimpianti. A volte forse perché si diventa madre senza "sentire intimamente" questo ruolo che è vissuto come un'imposizione piuttosto che come una tra le gioie più grandi della vita, altre perché forse si è stati a sua volta vittime di madri infelici incapaci di trasmettere amore. E' una realtà molto attuale, triste per chi la vive. Poesia che fa molto riflettere.» |
Inserito il 14/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "La diseducazione" di elena rapisa |
«Profonda introspezione che esalta lo spirito di rivalsa che ognuno in fondo ha dentro di sé nei confronti dei torti, dolori e delusioni che a volte la vita ci riserva. E' dentro noi una luce che infiamma l'anima e la porta a non abbattersi mai, ad imparare ad accettare qualcosa che in passato era rifiutato metabolizzandolo e vivendolo come spunto di crescita e sviluppo interiore. Nella chiusa fortemente ottimista mi ci rispecchio, mai smettere di sognare, desiderare sempre qualcosa di migliore e un futuro da disegnare. Veramente apprezzata.» |
Inserito il 14/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Veli ...D’Oblio" di carla composto |
«Gradevoli versi che in maniera genuina spiegano il proprio concetto di felicità. Si, sono d'accordo, la felicità è nelle piccole cose, è nelle sensazioni provate da bambini, è in un tramonto, è nella sorpresa di ricevere un regalo, tutti attimi da vivere intensamente nel momento in cui si manifestano perché tanto è bella la felicità quanto fugace. Molto scorrevole e apprezzata, condivido la chiusa.» |
Inserito il 14/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "La felicità" di Anna62 |
«La pioggia e le sensazioni che trasmette ben delineate in questi coinvolgenti versi. Metafore e immagini che rafforzano i concetti di malinconia e nostalgia per la fine dell'estate e delle speranze che porta con sé. Molto piaciuta.» |
Inserito il 12/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Margini di strade" di Fiammetta Campione |
«E' prerogativa della giovinezza sentirsi forti, pronti ad affrontare tutto con energia. Il tutto è amplificato nel momento in cui si ha la fortuna di condividere questa forza con chi amiamo. Nella sua brevità trasmette la positività della giovane età. Molto piaciuta.» |
Inserito il 12/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Lamia grande fortuna" di Francesco Rossi |
«Attraverso versi di una particolare unicità ed originalità si viene trasportati nel mondo delle favole, ove la realtà cede il posto al sogno, all'immaginazione, alla creatività. Quella stessa creatività che genera poesie deliziose come questa che mi ha coinvolto particolarmente per la bellezza dei contenuti e l'utilizzo di calzanti immagini a decorazione della stessa. Gradevolissima lettura, apprezzato il contenuto e lo stile elegante.» |
Inserito il 12/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Salici piangenti nei sorrisi del tempo" di Patrizia Ensoli |
«Una profonda introspezione, quasi una sorta di ribellione, che nasce dalla consapevolezza che dobbiamo essere i primi a volerci bene, senza attendere di essere compresi nella nostra tristezza da chi ci circonda. Un sano egoismo è la giusta misura da prendere nei confronti di sé stessi per potera apprezzare appieno il proprio sentire che sia esso il silenzio dell'anima come le proprie parole. Mi ha fatto riflettere ed in parte mi ci sono rispecchiata.» |
Inserito il 12/11/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Questa sera" di tiziana rosella |
|
1128 commenti trovati. In questa pagina dal n° 258 al n° 229.
|
|