Visitatori in 24 ore: 6’771
440 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’871Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1128 commenti di Paola Vigilante
|
«Una visione idilliaca ed una nuova vita attende chi con Fede percorrerà la salita per giungere sul monte della Salvezza dopo aver abbandonato la dimensione terrena. Contenuto profondamente apprezzato e condiviso. Belle le immagini utilizzate, soprattutto la chiusa con questo viso luminoso irradiato da luce divina. Molto piaciuta.» |
Inserito il 21/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Il monte della salvezza" di Doraforino |
«Dolcissime parole a descrivere l'amore più unico e puro che esista, quello materno. Una madre dona protezione, amore incondizionato e ti accompagna nel percorso di vita ricoprendoti come con un dolce manto. Infinitamente bella per esposizione, pienamente condivisa e sentita per contenuto.» |
Inserito il 21/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Un dolce manto" di Melina Licata |
«Un'esplosione di energia come solo la forza del sole paragonata a quella di un vero Amore sanno donare. Fermarsi un attimo e valorizzare questo potente sentimento al di là delle effimere ricerche che spesso non sono che illusioni. Godere dell'Amore e apprezzare il fatto che ci sia. Molto piaciuta per la forza espressiva valorizzata anche dalla scelta della musica.» |
Inserito il 20/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "La forza del sole" di Sara Acireale |
«Un'atmosfera malinconica eppur dolce e raffinata per trasmettere infinite emozioni. Bellissima poesia dalla lettura molto gradevole, la scelta della musica la rende ancora più suggestiva.» |
Inserito il 20/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Pioggia d’autunno" di Salvatore Testa |
«Un desiderio impossibile che prende forma soltanto nel sogno attraverso il quale viene sublimato un sentimento forte e passionale. Molto piaciuta.» |
Inserito il 19/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Desiderio" di Galante Arcangelo |
«Profonda riflessione su un argomento che è tra i grandi misteri dell'esistenza. pienamente, Lui è con noi, è dentro di noi che siamo fatti a sua immagine e somiglianza. Troviamo lo sguardo del Signore quando guardiamo chi soffre, si dispera e porta come Lui una croce. E' presente in un bambino, in un anziano, in ognuno di noi quando gioiamo e diamo valore alla nostra vita dandole un senso. Molto toccante, ottimo spunto di riflessione.» |
Inserito il 19/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Dove riposa il Signore?" di Francesco Rossi |
«E' nel momento in cui si è soli e a stretto contatto con la natura che risulta quasi naturale "sentirsi" nel profondo e meditare sul nostro percorso, anche spirituale. Camminare anche solo in senso fisico rappresenta un'ottima risorsa per far venir fuori pensieri e considerazioni importanti, specie se si respira profondamente e si cerca di entrare in contatto con il proprio io interiore lasciando da parte le quotidiane interferenze a questa nostra ricerca. Le immagini, le riflessioni e le sensazioni lasciatemi da questi bellissimi versi li conservo.» |
Inserito il 18/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Camminare " di Doraforino |
«Una bellissima richiesta di essere amati più che si può e con semplicità rivolta in maniera molto dolce. Molto apprezzata per la sua delicatezza e allo stesso tempo grande espressività.» |
Inserito il 18/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Amami più che puoi" di Nicolina Macari |
«Una poesia di un'intensità notevole e che avvolge in una bell'atmosfera. La notte, popolata di Luna e stelle da sempre, è il momento più adatto per riflettere su desideri che aspettano di venire alla luce con l'arrivo dell'alba. Molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 18/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Le vie dell'alba" di Miriam Badiani |
«Una bellissima dedica che ricorda un amore ormai passato, i cui ricordi sono vivi insieme alle sensazioni provate. Versi in cui è apprezzabilissima la ricerca delle immagini che seppur malinconiche risultano molto melodiose. L'apice della bellezza l'ho scorto nel verso "e così t'amerò con lo sguardo dell'anima". Molto piaciuta, riletta più volte per la sua bellezza.» |
Inserito il 18/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Racconterò di un amore" di Shelly Nicole Del Santo |
«Niente è più penoso per il nostro animo che sentirsi vittima di derisione e umiliazione. Un cuore ferito non è facile venga consolato anche perché si tende a rispondere all'inganno con il silenzio che genera dentro di noi un gran tormento. In pochi versi la sintesi di emozioni da me diverse volte provate. Condivisa ed apprezzata, molto profonda e nonostante la sua brevità racchiude una miriade di stati d'animo. Complimenti!» |
Inserito il 18/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "L’inganno" di Giacomo Scimonelli |
«Lieta e leggera vola questa tua poesia come la vita che ci hai brillantemente fatto immaginare con questi stupendi versi. Immagini delicate e dolci rendono la lettura molto gradevole.» |
Inserito il 16/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Come due foglie" di Midesa |
«Versi molto romantici con delle bellissime immagini che raggiungono il massimo dello splendore nella chiusa. Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Dentro le Tue stagioni" di Nicolina Macari |
«Versi colmi di una carica di ottimismo espresso attraverso giochi di immagini positive e sensazioni piacevoli. Si legge con molto piacere, sembra la descrizione di un Eden incantato. Fantasia molto bella con richiami di realtà. Apprezzatissima.» |
Inserito il 16/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Giochi di luce" di Galante Arcangelo |
«Belle le immagini evocate a descrivere nella notte di come la Luna è protagonista e le stelle sue ancelle. Luna che in alternanza con il sole ci regala i suoi raggi argentati che rischiarano nelle notti insonni. Stupenda l'atmosfera creata attraverso questi originali versi, mi ha fatto vivere un attimo d'incanto. Molto piaciuta.» |
Inserito il 16/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "E la Luna piena sfila con un corteo di Stelle" di Cinzia Gargiulo |
|
«Versi molto appassionati e coinvolgenti. Molto bella la chiusa per originalità e le sensazioni trasmesse dalle immagini. Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Corpi incandescenti" di Angela Fiore |
«Una introspezione che ci accomuna un po' tutti. Difficile pensare di poter vivere dei giorni sempre uguali, nel bene e nel male. Così come alcuni giorni ci regalano dolci emozioni e piacevoli sensazioni così altri ci lasciano sgomenti, delusi o tristi. L'importante è essere consapevoli che anche quando le cose sembrano non andare per il verso giusto ci saranno comunque dei giorni migliori e che il tempo guarisce tante ferite. Profonda riflessione in cui mi ci sono rispecchiata.» |
Inserito il 16/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Pensieri altalenanti" di Doraforino |
«Un'esplosione dei sensi in questi bellissimi versi che trasmettono molte sensazioni prima di giungere alla lettura della chiusa da cui traspare la nostalgia per un ultimo abbraccio che ancora resta nei nostri ricordi. Immagini molto belle e serene di emozioni in divenire, molto apprezzata.» |
Inserito il 15/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Un abbraccio" di Rita Cottone |
«Molto dolce! Stupendo il "profumo dell'anima" e l'immagine della risata che risuona nelle orecche e nel cuore. Molto piaciuta.» |
Inserito il 15/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Quella risata" di Ela Gentile |
«In questa poesia molto toccante è affrontato un tema che è un vero dramma nella società attuale. Gli anziani che vivono la solitudine in maniera a volte assoluta fino a farli giungere a preferire chiuderla con la vita abbandonandosi a sé stessi per cercare un po' di pace. Purtroppo non è solo fantasia, i fatti di cronaca ce lo ricordano molto spesso. Molto sentita, toccante e specchio di una profonda sensibilità.» |
Inserito il 15/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "ULTIME VISIONI (anziani)" di rosanna gazzaniga |
«Un sorriso sincero e luminoso è un dono prezioso che il vero amico sa donarci. Bellissimo elogio all'amicizia, bene prezioso da vivere e alimentare giorno per giorno. Unico quanto e forse più dell'amore, a volte raro da trovare ma quando lo si ha non si può far altro che apprezzare, custodire nel tempo e preservare dalle incomprensioni. Molto sentita, condivisa pienamente.» |
Inserito il 14/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Sguardo di amicizia" di Antonio Biancolillo |
«Versi molto suggestivi che partendo dalla descrizione dell'Autunno giungono a profonde riflessioni sulla vita. Molto piaciuta per contenuto pienamente condiviso e per forma.» |
Inserito il 14/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Pensiero d'autunno" di Salvatore Testa |
«In pochi versi profondamente malinconici è espressa una moltitudine di sensazioni: malinconia, dolore, sofferenza, rimpianto per parole mai dette e lasciate sospese in un'anima già di per sé provata. Il tutto con il tempo che scorre inesorabilmente e quanto tenuto per troppo tempo dentro viene fuori attraverso le lacrime del cuore. Molto profonda nella sua brevità.» |
Inserito il 14/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Gocce di tempo" di Cinzia Gargiulo |
«Un amore che resiste nel ricordo così intensamente da desiderare, una volta perduto, di ritrovarlo in una dimensione anche irreale, in uno spazio indeterminato per ritornare ad amarlo. Immagini molto belle e suggestive.» |
Inserito il 14/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Sulla linea dell’orizzonte" di Sara Acireale |
«Quando la realtà non ci soddisfa appieno, per mancanza di stimoli o d'amore, la fantasia ci aiuta dando spazio ai nostri sogni reconditi. Un liocorno bianco impersonifica il mezzo che ci aiuta ad evadere dalla monotonia dirigendoci in un viaggio dalla destinazione imprecisata ma bellissimo perché ci porta verso un luogo privo di odio e dove si respira pace ed armonia. Come sempre questa autrice riesce a far sognare con i suoi bei versi, molto apprezzata soprattutto per la chiusa di ottimo auspicio.» |
Inserito il 13/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Un liocorno bianco con le ali d’oro" di Sara Acireale |
«Condivido pienamente il contenuto di questa profonda riflessione. Un cuore puro ne esce solo che ferito dall'incontro con la falsità e ne cerca di stare alla larga. Non sempre è facile comprendere in tempo la non sincerità di chi si avvicina a noi con false lusinghe, interessate e non spontanee e genuine. La falsità è tra i difetti che rifuggo maggiormente, perché non ti fa mai comprendere chi hai dall'altra parte, a causa delle molteplici maschere che indossa. Amo la sincerità, i cuori puri ed i veri amici allo stesso tuo modo. Apprezzatissima anche per la forma. La conservo.» |
Inserito il 13/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Falsità" di Galante Arcangelo |
«Bella, romantica e malinconica allo stesso tempo. Quando si è provato vero amore si fa di tutto per conservare nel proprio cuore i bei ricordi allontanando quelli che fanno soffrire al solo ripensarli. Profondo il concetto trasmesso del riuscire ad amare il dolore di quei ricordi dai quali, proprio perché fanno parte integrante della nostra storia d'amore, non riusciamo a staccarcene e metaforicamente sono espressi come un nodo che nessuno potrà sciogliere. Molto profonda, apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 11/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Giorni trascinati dal vento" di Pierangela Fleri |
«Mi ritrovo pienamente in questa profonda riflessione. Conosco perfettamente cosa significa ritrovarsi la notte da soli senza un uomo affianco che condivida con te il percorso, è una sensazione che provo tuttora e quindi mi sento di confermare quanto brillantemente espresso attraverso questa bella lirica. Resta comunque il fatto che seppur la vita appare vana in determinati momenti della giornata a causa di questa assenza, ognuno di noi possiede infinite risorse per comunicare amore ad un familiare, ad un amico, ad una persona cara. A volte si prova solitudine anche in compagnia e stare bene con se stessi, volersi bene è già un passo avanti. Argomento a me molto caro, l'ho apprezzata veramente molto.» |
Inserito il 11/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Donna solitudine" di Citarei Loretta Margherita |
«Quando si ama davvero è così. Si ama tutto dell'altro, i pregi ed i difetti, anzi questi ultimi tendiamo a non vederli. Soltanto quando si è fuori dalla storia si acquista il giusto distacco per riconoscere effettivamente cosa ha rappresentato per noi. Comunque sia, tutto ciò che è stato resta nella nostra memoria, i ricordi belli e quelli brutti perché fanno parte del nostro vissuto e non credo serva rinnegare niente. Una bellissima dedica ad una persona che si è amato molto nelle pur sue contraddittorietà, un amore ormai finito che aveva riempito tutto l'essere. Molto bella.» |
Inserito il 10/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Amarti è stato tutto" di Grazia Longo |
«Diventare madre ancora adolescenti immagino sia un evento che per quanto bello comunque modifichi completamente il percorso di vita. 16 anni è l'età della spensieratezza, dei giochi, dei primi flirt innocenti. Non si può essere preparati a caricarsi della responsabilità di un figlio, specie se da sola, senza non viverlo almeno in parte come un sacrificio. Sforzo che potrà essere compensato dalla gioia che il mistero della nascita dona, il diventare mamma magari lo si acquisterà gradualmente, l'importante è accettare seppur con le prime difficoltà questa condizione stupenda, ma forse a 16 anni un po' prematura. Ho apprezzato molto che il tema sia stato affrontato con estrema delicatezza e sensibilità. Molto piaciuta.» |
Inserito il 10/09/2012 da Paola Vigilante alla poesia "Un cucciolo tutto fragola e panna" di Bruno Leopardi |
|
1128 commenti trovati. In questa pagina dal n° 138 al n° 109.
|
|