22’191 visitatori in 24 ore
 904 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’191

904 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 903
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1862 commenti di Rosanna Peruzzi

Commento n° 842
«Haiku che fa riflettere sulla convivenza di due sentimenti contrastanti nel cuore umano, bisognerebbe far prevalere il bene, visto che la vita è breve e vale la pena vivere in pace con sé stessi e con gli altri.»
Inserito il 19/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Uomo " di Luciano Capaldo  

Commento n° 841
«Versi profondi che riportano a ricordi dolciastri e malinconici di quel Natale con la neve che cadeva a imbiancare le strade donando emozioni. Poesia delicata e magica»
Inserito il 19/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Con tutto il cuore" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 840
«Sono luci che servono solo ad abbagliare l'attimo, allontanando il pensiero da ciò che accade attorno vicino al nostro sguardo. Poesia che fa riflettere sulla superficialità e menefreghismo umano»
Inserito il 19/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Ritorna Natale" di Lina Sirianni  

Commento n° 839
«La poesia e la fantasia è nelle cose semplici, in quei sassi che vengono calpestati, tra le foglie che brillano tra i rami e in quegli esseri viventi che si nascondono allo sguardo umano. Tutto questo e anche altro che la natura offre è poesia»
Inserito il 19/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sillabari" di carla vercelli  

Commento n° 838
«Sì...il cuore piange dinanzi a questi bambini che spesso attendono quel miracolo che purtroppo non sempre accade... trovare l'amore, l'affetto nel calore di una famiglia, per lasciare spazio tra quelle lacrime salate a rigare gli zigomi, ad un sorriso, un sorriso che cancelli i pensieri tristi ed il presente di solitudine ed abbandono per farli sentire semplicemente come tutti gli altri bambini... figli di qualcuno che possa far loro dimenticare la parola "orfano". Versi sentiti e condivisi»
Inserito il 18/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Cuor mio piange" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 837
«Sono occhi scuri( diamanti neri) splendenti luci che spogliano l'anima per assaporarne la pura essenza, per penetrare nel profondo di quel cuore incredulo e bisognoso d'amore... è voce dolce ed armonioso canto, il suono che esce dalle parole dell'amata, arpeggi di poesia che irrompono dentro il buio per ridonare serenità e emozioni pure come l'acqua di sorgente limpida che disseta lo spirito. È certezza presente e futura, l'unione di due cuori che si amano e si dichiarano amore eterno nel sospiro e nel tremore che incornicia visi, mani, anime e corpi che si abbracciano dove ogni battito, ogni pensiero è l'immenso dipinto nel magico incontro di sguardi e sorrisi. Questo è amore.»
Inserito il 15/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Tra le braccia di un sospiro" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 836
«" Saccente, non è altro che colui che ostenta una conoscenza superiore rispetto a quella che realmente possiede e la usa, come scrive l'autore in questo acrostico per giudicare e criticare gli altri, pavoneggiandosi e convincendosi di possedere la verità assoluta. Diceva il grande Socrate: "Sono più sapiente di questa persona: forse nessuno dei due sa nulla di buono, ma lui pensa di sapere qualcosa senza sapere nulla, mentre io non credo di sapere anche se non so. Almeno per questo piccolo particolare, comunque sia, sembro più sapiente di lui: non credo di sapere quello che non so’"»
Inserito il 12/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Saccente!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 835
«Un futuro colorato attende anime innamorate, tra vellutati ti amo per cancellare le distanze. I sorrisi dell'amata sono acqua pura che disseta e rigenera lo spirito del proprio uomo, le sue parole carezze sul cuore che allontanano il dolore. Questo è amore profondo e sincero, due innamorati che mano nella mano vanno incontro al sole con la certezza che saranno uniti, con il presente che a loro appartiene, nel pensiero comune che li unisce.»
Inserito il 11/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Magica melodia" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 834
«Amare nonostante tutto, nonostante questo amore abbia arrecato solo dolore, questo vuol dire che si è trattato di un sentimento vero, puro che non conosce limiti. Bei versi malinconici e sentiti»
Inserito il 11/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Pensiero" di Merlino  

Commento n° 833
«Un caldo rifugio dai dubbi e timori della vita, un dolce ristoro per l'anima dalle amarezze della vita. Versi stupendi con note di positività.»
Inserito il 10/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Caldo rifugio" di Anna Di Principe  

Commento n° 832
«Si respira da questi versi la vera essenza del bacio... schiuma di miele che accende brividi ed inebria i sensi. Il bacio è una danza di labbra innamorate che si abbracciano, rintocchi di campane che fanno vibrare anime affini, momento magico da assaporare in silenzio nell'incontro di sospiri e bocche che si cercano per sugellare quell'attimo infinito e dolce che pone la firma dentro sguardi fissi nell'incanto che solo l'amore sa creare. Versi stupendi intrisi di delicatezza, dolcezza e amore profondo.»
Inserito il 10/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il bacio" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 831
«Poesia che è un dipinto magico, una fantasia sempre molto produttiva quella dell'autrice e pittrice che trasferisce su tela e foglio emozioni»
Inserito il 10/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Seppur atteri" di carla vercelli  

Commento n° 830
«Un soliloquio, un monologo con la propria anima che si chiede se la felicità verrà mai a sfiorare la propria vita, perché troppe volte è passata senza fermarsi. Sono versi sentiti e sensazioni che spesso ho provato anch'io. Complimenti all'autrice per questo profondo e sofferto scavo interiore.»
Inserito il 10/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Soliloquio sulla felicità" di Anna Di Principe  

Commento n° 829
«Poesia è denudare la propria anima, una ricerca interiore del proprio io e la vita una ricerca continua della conoscenza in mezzo al mare di falsi profeti. Testo filosofico che è riflessione acuta e vera.»
Inserito il 08/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Abbeverare l'anima" di moreno marzoli  

Commento n° 828
«Su corpo immobile e in fremente attesa scivolano labbra vellutate, percorrendo la pelle che ansima e sussulta al passaggio di bocca e dita che compongono musica planando dove i brividi diventano oasi di piacere... Sì l'amore dirige questa danza, una sensuale e dolce musica accende la passione, nel turgore dei sensi, fino all'acme che sfocia nel mare caldo, dolce e salato amplesso che dona sensazioni inesplicabili e sublime appagamento tra carezze madide e respiri estasiati. Complimenti all'autore per questo erotismo dolce sensuale e... coinvolgente.»
Inserito il 07/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Dolce salato" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 827
«Anche la natura sembra sentire la malinconia del silenzioso inverno, tutto è statico, freddo e muto, piegato allo sguardo glaciale di un dicembre che non perdona. Immagini sublimi, una cartolina di sentimenti ed emozioni magiche.»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Lo sguardo di Dicembre" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 826
«Un abbraccio d'amore che è luce che illumina le tenebre abbattendo oscuri pensieri e demoni che insidiano l'anima, un abbraccio che dona protezione e fa sentire eletta divinità dell'amore, quasi un miracolo sentirsi amati e circondati da questo sentimento puro e sincero che investe mente, cuore e corpo.»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Tu mi fai sentire la divinità dell'amore" di Sabyr  

Commento n° 825
«Nutrirsi dell'alba, del suo profumo e lasciarsi irradiare dalla sua luce rigenera lo spirito, e pace e serenità si fanno spazio dentro l'anima facendola crescere nella positività di questo momento che è catarsi profonda, che spazza via la notte e con sé il buio dei pensieri che oscurano i giorni. Piaciuto molto questo testo. Immagini davvero emozionanti»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "L’alba... vivo!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 824
«Non esistono stagioni per l'amore come non vi è inverno troppo rigido per impedire che la bellezza e fragilità di una tenera margherita si apra al seppur flebile, sole della fredda stagione. Un bel haiku con un'immagine delicata che mi è piaciuta molto.»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Haiku 7" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 823
«Un non cercare nulla se non la condivisione delle menti, gli ideali comuni e il ritrovare in qualcun altro gli stessi pensieri... costruire castelli di idee ed emozioni. Versi profondi e intensi. Emozionante»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sognando il Bagdad Café" di Pagu  

Commento n° 822
«Un haiku come spesso quelli dell'autore, che porta alla riflessione, in questo caso porta a riflettere su quanto a volte si fa qualcosa per ottenere qualcosa in cambio o si prega non per ritrovare noi stessi ma per ricevere l'aiuto divino...»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Due più due = cinque" di Luciano Capaldo  

Commento n° 821
«Il muschio che viene usato per abellire il presepe emana il suo profumo che annuncia l'arrivo del Natale ormai alle porte. Haiku ben strutturato.»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il verde profumo del Natale" di Luciano Capaldo  

Commento n° 820
«Ed è proprio questa ostinazione nel dire che non è amore che fa capire che forse in realtà lo è, perché è lì dentro ogni gesto, ogni respiro, non cercato ma sempre presente in ogni respiro, nelle ferite e tra i capelli mossi dal vento... bellissimi versi, mi viene in mente il grande Catullo: "Ti odierò se posso... altrimenti t'amerò controvoglia"»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Poesia del non amore" di carla vercelli  

Commento n° 819
«Un ricordo può essere dolce ma anche malinconico e triste ed aspro nemico, come dice la nostra autrice, nemico che porta con sé la memoria di un amore trascorso che è viva sofferenza nella memoria, dove impresse vi sono le tracce di quelle mani che un tempo intrecciavano le proprie per adagiarsi sul corpo desideroso di passione e tenerezza. Struggente e malinconica lirica, emozione in ogni parola. Complimenti»
Inserito il 06/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sempre risorge la memoria" di Anna Di Principe  

Commento n° 818
«Sono magici istanti di passione e desiderio, di sguardi che disegnano una tela bianca dove corpi intrecciati la dipingono con i colori infuocati dell'amore che è linfa liquida che bagna i sensi, che è profumo che inebria spiriti affini, che scalpita sotto mani intrepide per sfociare nell'estasi suprema che è cibo per menti libere e corpi che si appartengono e si appagano tra baci e carezze, nell'alterno gioco di irruenza e dolcezza che regala momenti indescrivibili dove protagonista assoluto è l'amore profondo e indelebile.»
Inserito il 05/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Tenere irruenti carezze" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 817
«Possono esserci questi momenti di smarrimento, in cui ci si sente vittime del destino e del tempo e si riflette su quanto sarebbe stato meglio abbandonarsi agli eventi per non soffrire e per non annegare nel mare di emozioni in tumulto»
Inserito il 04/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "L'inconsistenza dei vani gesti" di Pagu  

Commento n° 816
«Un acrostico con un messaggio profondo ed importante, quello del perdono e del donare amore incondizionatamente e imparare a mettere da parte l'orgoglio per poter vivere bene con sé e con gli altri. Versi molto apprezzati, davvero profondo e sentito.»
Inserito il 04/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Grazie" di Luciano Capaldo  

Commento n° 815
«Amore che è quasi una visione che si proietta davanti allo sguardo, sguardo immobile che non resiste all'ansia che invade mente e corpo e ha bisogno di divenire materia viva sotto le mani, trasformandosi in quel bacio tanto desiderato ed atteso dentro un respiro che brucia ogni cellula e si fa carne che arde e prende forma nell'incontro delle labbra.»
Inserito il 04/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Non perdona" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 814
«haiku che è riflessione profonda sulla vita e sul tempo che passa, vita che ha lasciato tra le mani foglie "straziate" dal vento che è strappo all'anima ed al cuore. Davvero intenso e sentito questo componimento.»
Inserito il 04/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Foglie" di Anna Di Principe  

Commento n° 813
«L'illusione di trovare in altri luoghi quella casa dove si avevano covati ricordi ed emozioni e rendersi conto poi che un luogo così caro, colmo di vissuto non lo si trova ovunque e nel cuore rimane la malinconia ed il desiderio di tornarvi.»
Inserito il 04/12/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Ladro di essenze" di Pagu  

Precedenti 30Successivi 30

1862 commenti trovati. In questa pagina dal n° 842 al n° 813.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it