Visitatori in 24 ore: 22’529
523 persone sono online
Lettori online: 523
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1862 commenti di Rosanna Peruzzi
|
«Il ricordo di un istante, dove il finale non è stato quello che si avrebbe voluto e rimane dentro il vuoto e la tristezza con il pensiero rivolto al rimpianto di ciò che avrebbe potuto essere se solo... il coraggio avesse preso il sopravvento.» |
Inserito il 07/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Assolo tra le note d'un addio" di Sabyr |
«Muta come una foglia nella caducità del tempo... e ci si scorda di vivere emozioni che poi non si vivono più...i sentimenti spaventano e soprattutto pietrifica la volontà il timore di non trovare chi possa condividere certi momenti. Poesia che denuda l'anima della poetessa che rivela fragilità e insicurezze... avere paura è umano e segno di estrema sensibilità. Versi che ho molto apprezzato.» |
Inserito il 07/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Legato al mio tempo" di Anna Di Principe |
«Pioggia e tempesta che incidono vetri e si abbattono su paesaggio inerme rompendo il silenzio, smuovendo paure ed emozioni nell'anima» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Danza tempesta" di Mina Cappussi |
«Acrostico significativo e titolo che dice tutto... le sentenze emesse da chi crede di saper e poter tutto nella vita è il modo migliore per far morire il dialogo e per portare alla lite» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sentenze sulle vie defunte" di Lina Sirianni |
«Una visione direi filosofica dell'estremo saluto, uno drammatizzare un momento che tocca tutti in modo spensierato ed efficace. Il mio elogio» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Dialogo con la morte" di moreno marzoli |
«Una riflessione vera e profonda... quella chiusa dice tutto... Perché una metafora... si vorrebbe fosse un brutto sogno ma sappiamo bene che così non è perché la realtà è lì davanti agli occhi di tutti, poi c'è chi volge lo sguardo altrove per non vedere. Complimenti per tematica affrontata e per il modo in cui questi versi descrivono la realtà di tutti i giorni.» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Ho visto... un sogno" di Luciano Capaldo |
«Stupenda dedica d'amore, amore che non conosce tempo ma che ancora regala emozioni intense perché si tratta di sentimento puro e vero. Versi dolci e romantici.» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sentire ancora il battito del cuore" di Alberto De Matteis |
«Riflessione profonda e significativa... la vita è una scommessa... dove i dadi girano e noi inermi accettiamo la sentenza, una scommessa sempre aperta che a volte si vince e volte si perde.» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "La scommessa" di Anna Rossi |
«È vero... L'esistere può sembrare breve ma anche eterno allo stesso tempo, dipende da come lo si vive. Il passato riaffiora tra i pensieri ed il futuro... nessuno può prevederlo ma solo accettarlo. Versi che fanno riflettere. Complimenti» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Questione banale " di Francesco Rossi |
«Versi che alienano come la vita, un teatro dove nel bene o nel male tutti recitano il proprio copione e c'è anchi chi sopraffatto dagli eventi o dalla malvagità e indifferenza degli altri si estranea dal mondo ed in disparte, in arrendevole attesa porta le proprie croci e sofferenze nella speranza di una nuova alba. Versi profondi, intensi come nello stile dell'autrice. Stupenda» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il teatro della vita" di Anna Di Principe |
«Un "video" a rallentatore questa descrizione di un evento naturale e suggestivo che sfugge allo sguardo. L'autrice con delicatezza e con sensibilità osserva questo lento staccarsi di foglie una dietro l'altra impersonificandosi in quella foglia che ancora attaccata al ramo che la sorregge, guarda le sue "sorelle" cadere al suolo. C'è un velo di malinconia ma prevale l'amore per la vita e la rinascita che ci sarà in un'altra stagione. Una metafora bella ed efficace. Molto apprezzata» |
Inserito il 06/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Foglie al vento" di Maria Luisa Bandiera |
«Rimpianti e vuoto si respirano da questi versi che scavano dentro l'anima alla ricerca di quei gesti, parole e emozioni che accendevano brividi e ora sono appassiti nella solitudine... anche se una velata speranza c'è.» |
Inserito il 05/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Riflessi d'amore" di Lina Sirianni |
«Immagine delicata per un erotismo velato sensuale che incarna momenti di dolcezza e passione. Complimenti» |
Inserito il 05/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Viola d'amore" di Peppe Cassese |
«Sensualità e mistero in ogni verso, immagini che lasciano intravedere attimi di passione e desiderio sfrenato di possedersi.» |
Inserito il 05/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Respiri all'unisono nel buio" di Sabyr |
«Sempre tanta musicalità nel verseggiare di questo autore, un acrostico ben strutturato, i versi scivolano con disinvoltura. Un modo di scrivere che coinvolge sempre.» |
Inserito il 04/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Felicità obbligatoria" di Peppe Cassese |
|
«Leggendo questi versi che parlano dell'amore per la terra lontana alla quale l'autore pensa di far ritorno se non in vita nel suo estremo saluto, non può che venirmi in mente i versi altrettanto intensi e commoventi del caro Foscolo: "Né più mai toccherò le sacre sponde, dove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia" e ancora... "Straniere genti, l'ossa mie rendete allora al petto della madre mesta"» |
Inserito il 04/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "La sacralità dei luoghi amati" di Pagu |
«Versi profondi dove la nostra autrice analizza sé stessa intensamente descrivendo stati d'animo combattuti tra rassegnazione e speranza di sorridere di nuovo. Complimenti per stile e per il coinvolgimento che con questi versi riesce a far nascere nel cuore del lettore» |
Inserito il 04/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Logori pensieri" di Anna Di Principe |
«Riflessione condivisa, è vero, troppo spesso ci si sofferma a ricordare qualcuno solo in una particolare ricorrenza! Versi che fanno riflettere.» |
Inserito il 04/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Folle... di fiori!" di Luciano Capaldo |
«Una complicità che nasce da scambio di sguardi, uno sfiorarsi di menti ed anime in uno spazio- tempo dove l'amore è il protagonista. Dolce e romantico verseggiare.» |
Inserito il 03/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Già alta su di te" di Antonio Biancolillo |
«Un simbolo questo cipresso che spesso si trova sui viali che conducono ai luoghi dove riposano anime defunte, un modo particolare quello dell'autrice per commemorare chi non c'è più ma è vivo nel cuore» |
Inserito il 01/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Cipresso" di Anna Di Principe |
«Si legge tanta sofferenza in questi versi, un malessere interiore radicato profondamente negli abissi dell'anima, un'anima che si auto- annulla (cancellami) perché esausta di essere ignorata dal mondo e quindi si lascia andare in uno sfogo che è grido che squarcia il cielo, quel cielo coperto di nuvole che cade a picco nel mare scuro che il poeta ha dentro. Versi sentiti ed intensi» |
Inserito il 01/11/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Cancellami" di Demetrio Amaddeo |
«Un'ultima poesia da partorire per offrire moneta preziosa a chi rimane fermo, statico nel limbo del proprio pensiero che non si evolve. Sono mani visionarie quelle che accarezzano il dolore di ogni giorno» |
Inserito il 31/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Mani visionarie" di Lina Sirianni |
«riflessione profonda e condivisa, la solitudine porta allo smarrimento, alla perdizione che può portare a perdere sé stessi nel mare della sofferenza, sofferenza invisibile agli altri che spesso ti passano accanto e nemmeno ti guardano... si basterebbe una mano tesa... e l'altra sul cuore affinché persone così fragili e svuotate si sentissero parte del mondo e non ai confini dell'essere, sull'orlo del precipizio. Versi molto apprezzati e condivisi» |
Inserito il 31/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "La metamorfosi" di moreno marzoli |
«Desiderio che cresce piano piano, in momenti di intimo piacere, fino a culminare nell'orgasmo intenso che bagna i sensi.» |
Inserito il 30/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Giochi caldi dentro me" di Sabyr |
«"Dalla rete dell'oro pendono ragni ripugnanti" recitava "un'istantanea" greca... questi versi parlano di un male della società che viene taciuto (anche se, sappiamo bene, c'è un tipo di "usura legalizzata") e non guarda in faccia a nessuno. Ribellione condivisa ed apprezzata» |
Inserito il 30/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Usura" di Francesco Rossi |
«La notte porta pensieri malinconici, anche se il silenzio a volte è necessario per "riposarsi" da pensieri che stancano anche se proprio questo silenzio porta con sé la solitudine e quando manca l'amore e riaffiorano i ricordi dei momenti felici passati, la notte si porta via un pezzetto di te e la malinconia si fa feroce» |
Inserito il 30/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Quelle notti" di Merlino |
«Emozioni intense, in un susseguirsi di versi dove l'anima sensibile dell'autrice si denuda, parlando della sua consapevolezza che al mondo esista quella persona che è la metà giusta del proprio cuore, ma vi è anche lo sconforto, amarezza e rassegnazione di non averla ancora incontrata... e questa sensazione è ben descritta nella chiusa.» |
Inserito il 30/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Dilemma" di Anna Di Principe |
«Non solo si giudica senza conoscere, ma si incita anche gli altri a giudicare e a parlare a sproposito. È l'invidia, la cattiveria a dar voce a questi personaggi e spesso l'ignoranza gioca un ruolo principale.» |
Inserito il 29/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Istigazione al giudizio" di Lina Sirianni |
«Questi versi sono una satira e allo stesso modo fanno riflettere su quante false illusioni e miraggi ci si prospettano davanti agli occhi ogni giorno... pensiero condiviso!» |
Inserito il 29/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il comizio" di moreno marzoli |
«Il desiderio d'amore è vivo e pulsa dentro le vene, una richiesta che viene dal cuore e viene espressa con forzs, intensità e dolcezza. Versi stupendi che riempiono l'anima.» |
Inserito il 29/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Germogli" di Anna Di Principe |
|
1862 commenti trovati. In questa pagina dal n° 752 al n° 723.
|
|