Visitatori in 24 ore: 22’566
923 persone sono online
Lettori online: 923
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1862 commenti di Rosanna Peruzzi
|
«Testo davvero carino che esprime lo stretto rapporto con il gattino di casa, ottime rime e musicalità. Complimenti» |
Inserito il 29/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Casuality" di Jo Kondelli Ghezzi |
«Musicalità ed intensa emozione in questi versi di questo acrostico scritto con grande maestria. Davvero apprezzato» |
Inserito il 28/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sei dentro la mia anima... ti amo" di Peppe Cassese |
«Un amore al veleno che sa fare male, ma non porterà alla morte dell'anima e non impedirà la rinascita, colpisce, ma non uccide.» |
Inserito il 27/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Un calice di cianuro" di Sabyr |
«E su quei vetri vi è il proprio sguardo riflesso, sguardo delimitato e circoscritto all'interno di una stanza all'interno del pensiero che vorrebbe essere fuori per guardare lontano e con stato d'animo diverso da quello che si ha quando si è ingabbiati nel tempo che non passa mai.» |
Inserito il 27/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Asfalto dentro" di Cristiano De Marchi |
«Desiderio di vedere un cielo azzurro in questo cielo inquinato dal nero fumo di una società malata, un tentare di estraniarsi dal mondo e cercare qualcosa di buono che possa donare un sorriso» |
Inserito il 27/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Oltre la rada del fiume" di Anna Di Principe |
«"Corpi e spiriti innamorati" questo il segreto della complicità, del desiderio che non è fine a se stesso, non è semplice attrazione sessuale ma è l'amore, l'emozione che si legge dentro sguardi che si cercano e si bramano che fa si che ogni velo di pudore scompaia, incarnando ogni fantasia che menti unite in un unico respiro concepiscono e così..." il sogno è diventato realtà
Cuori gemelli hanno vinto
amore e desiderio finalmente convivono..."» |
Inserito il 27/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il sogno è diventato realtà" di Giacomo Scimonelli |
«Poveretto questo termine che fatica a trovare un sinonimo... del resto è difficile trovare una parola che dia lo stesso suono e che abbia un significato simile... e quindi il termine "vibrante" è condannato ad essere spesso "tirato in ballo" acrostico originale ed ironico!» |
Inserito il 27/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Vibrante" di Lina Sirianni |
«Bellissimo sonetto, dove si parla di autunno inoltrato che lascerà spazio all'inverno e d'amore per la propria donna, compagna di vita.» |
Inserito il 27/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Ottobre lentamente s’allontana" di Alberto De Matteis |
«Non penso che il rifugiarsi in un angolo e sfogarsi anche perché no, con il pianto, sia un sentirsi "intrusi" in questo mondo, ma semplicemente è un prendere confidenza con il lato più sensibile e umano del proprio essere, far emergere quel lato fragile che ognuno ha ma che pochi hanno il coraggio di far vedere. Poi sicuramente c'è chi riuscirà a cogliere quello che l'autore ha dentro e a non farlo più sentire escluso ma parte della propria vita. Versi sensibili e sinceri» |
Inserito il 26/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "L’ Intruso" di Giacomo Scimonelli |
«Assenza e desiderio si fanno feroci quando la notte cala ed il corpo rimane solo tra lenzuola che portano i segni dell'amore... struggente e cupa serenata d'amore che esprime tutta la sofferenza che comporta la privazione dell'abbraccio della persona amata. Versi colmi di pathos e sentimento.» |
Inserito il 26/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Un'oscura serenata d'amore" di Sabyr |
«Ode all'amore puro e vero che è composto da sminuzzati frammenti d'esistenza, petali rossi che colora emozioni che palpitano dentro il cuore. Versi dolci e romantici» |
Inserito il 26/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Puro amore" di Anna Rossi |
«Un esempio che può essere riportato ai giorni nostri, troppo spesso chi si da da fare non riceve gli onori che merita e c'è chi è pronto a ricevere gratificazioni senza meritarselo, senza farsi nessun scrupolo.» |
Inserito il 26/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Aiace" di Peppe Cassese |
«Attimi d'amore che vanno colti perché irripetibili, momenti da condividere insieme che uniscono, anime, corpi e menti. Versi intensi» |
Inserito il 25/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sono attimi" di Anna Di Principe |
«Triste realtà, riflessione che è ribellione, che è pensiero comune a molti... e aggiungerei che molti nemmeno ci arrivano alla pensione.» |
Inserito il 25/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Svenduti" di Luciano Capaldo |
«Segreti che sono stati custoditi nelle pagine del tempo e sono rimasti lì per riaffiorare quasi per caso e facendo capire quanto quei pensieri fossero diversi ma allo stesso tempo simili a quelli di oggi.» |
Inserito il 25/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il riscatto di quell’imberbe" di Merlino |
|
«Indossare l'abito più colorato per rinascere nello spirito, per sorridere al cielo di domani senza pretese ma con la voglia di reinventare sé stessi.» |
Inserito il 25/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Emergerò... Domani" di Lina Sirianni |
«Fuga da pensieri che portano il ricordo di ieri, ricordo che è ferita aperta dentro il cuore, cuore che però è ancora vivo e spera nella luce del sole.» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Fuga dal pensiero" di Anna Rossi |
«L'anima che si apre a nuova luce e nuove emozioni nel ricordo di ieri. Un acrostico ben scritto, scorrevole con un testo profondo ed incisivo.» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Cambiamenti" di Maria Luisa Bandiera |
«Ad autunno inoltrato... il pensiero va già all'inverno, al freddo e alla neve. Un haiku ben strutturato e ben scritto.» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Haiku 3" di Maria Luisa Bandiera |
«Qui vi è quello che la parola di Dio dovrebbe rappresentare: perdono, carità, amore, fede e speranza! Verseggiati prendendo episodi della vita di Cristo che è colui che ha portato a noi la parola del Padre suo. E non è scritta né in modo da sembrare una predica né una confessione, ma sono piccoli flash di tutto quello che ha detto e fatto Gesù per spiegare il potere del "verbo" e che molti hanno dimenticato.» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "La tua parola" di Peppe Cassese |
«Troppi muri si alzano, muri che dividono i pensieri, le menti e portano all'incomprensione e alla distruzione. Riflessione profonda e condivisa.» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Ancora muri" di Alberto De Matteis |
«"Così è" nella nota... "se vi pare!". Satira sottile... è difficile si fare satira e risultare "simpatici" ma quando la si fa in questo modo, mantenendo stile, buongusto e ironia senza scadere nell'offesa gratuita allora diventa un gran bel lavoro. Complimenti» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Più piccioni per una fava" di Lina Sirianni |
«Sole, sole che scalda l'anima, cattura lo sguardo, rapisce la mente che incantata rimane inchiodata a nutrirsi della sua luce. Versi che infondono positività e serenità» |
Inserito il 24/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Piena di sole" di Mina Cappussi |
«Amore, rinnovo, memoria, memoria per non dimenticare quello che l'umanità ha costruito e distrutto, rinnovo perché se non si apre la mente al progresso non si può pretendere di migliorare il mondo e amore perché senza di quello non si può fare proprio nulla... e fede... fede nella parola di Dio perché e lì che si può trovare le risposte a tanti perché.» |
Inserito il 23/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Consolazione" di Lina Sirianni |
«Un inchinarsi all'amore, sentimento a cui tutti prima o poi si avvicinano ed è giusto onorarlo. Versi scorrevoli, ben scritti. Complimenti» |
Inserito il 22/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Mi inchino all'amore" di Sabyr |
«Un vento forte, per consolare, per cancellare e dimenticare, un vento che possa portarsi viacon sé la sofferenza che è ancora ferita che sanguina dentro l'anima e sopprime la voglia e la gioia di vivere. Una richiesta di aiuto e conforto leggo in questi versi tristi e sofferti.» |
Inserito il 22/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il soffio del vento" di Anna Di Principe |
«Messaggio di speranza per chi ha smesso di sperare. Una poesia intensa di un animo positivo e forte e che fa di questa positività il proprio scudo per fronteggiare le avversità cercando inoltre di infondere questo spirito ad altri che si trovano nel baratro oscuro di un'esistenza senza luce, nell'inferno della propria anima.» |
Inserito il 22/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Stato di speranza" di Cristiano De Marchi |
«Versi malinconici, è vero si cercano tante cose e alla fine ognuno vorrebbe trovare quell'anima gemella che possa comprendere gioie, dolori e pensieri. Versi malinconici e intensi» |
Inserito il 22/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Lo sfinimento" di Josiane Addis |
«Uno sfogo e una ribellione che condivido. Cervelli omologati che si bevono qualsiasi cosa, bevono forse per dimenticare di essere uomini con una testa che può ragionare? O forse vanno avanti certi per inerzia, "attaccandosi" al movimento di altri e facendosi trainare dentro un vortice oscuro che ha cancellato, valori, diritti, doveri e ideali per cui altri avevano lottato prima di noi. Elogio all'autore per aver trattato un simile argomento con rigore e forza» |
Inserito il 22/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Filippica" di Merlino |
«Un tema vero e difficoltoso da affrontare, il dialogo manca spesso e purtroppo c'è chi non avendo un appoggio, prende "vie" sbagliate, scelte che portano a tragici eventi.» |
Inserito il 22/10/2016 da Rosanna Peruzzi alla poesia "L'ultima curva" di moreno marzoli |
|
1862 commenti trovati. In questa pagina dal n° 722 al n° 693.
|
|