Visitatori in 24 ore: 19’811
841 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 839
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1862 commenti di Rosanna Peruzzi
|
«Che sia la speranza quella luce immensa che il poeta non comprende e non conosce ma che scorge all'orizzonte? La speranza di trovare quell'anima che l'autore sente come illusione, consolazione dei poeti... per fuggire dalla solitudine... credendo di avere un po' di compagnia in quell'elemento astratto che è appunto la propria anima. Profondo e particolare questo testo che ho apprezzato.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Una luce immensa" di Marcello Moiso |
«Versi che cantano l'amore, quell'amore che non conosce limiti di spazio o tempo e sa aspettare all'ombra di quel mandorlo fiorito, che riveste questo sentimento di primavera con i suoi bei fiori... un amore che è ineffabile attesa. Poesia delicata ed efficace nella brevità dei suoi versi» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il mandorlo fiorito " di Gentiana Marika |
«Il tempo delle molte incertezze che scompogliano quel sole sereno e muovono un vento che agita le anime sensibili, anime di nuvole, che possono assumere colori e forme diverse e "adattarsi" a questo vento, anime che hanno molto nella propria natura da mostrare e da far scoprire, molte ragioni per farsi amare. Versi delicati... un soffio che sfiora la mente di chi legge e ne accarezza le corde dell'anima.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Nell'anima di una nuvola" di Karen Tognini |
«Il silenzio che rigenera, che lenisce le ferite del cuore... un bisogno intimistico di parlare con la propria anima nella quiete del pensiero, lontano dalle grida del mondo, per ritrovare un po' di tranquillità, per non impazzire con i tarli e tormenti che attanagliano la mente. Versi profondi e condivisi.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Silenzio" di Patrizia Ensoli |
«Neve soffice dai riflessi opalescenti, come una morbida carezza divina che scende dal cielo per sfiorare il cuore e nasconderne i segreti e sogni... bianco candore che incanta, da tutti ammirata. Magica poesia, musicale e delicata» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Candida Neve" di carla composto |
«Un incontro con la poesia, casuale, inaspettato... le parole si trasformano in versi quasi per caso, per il desiderio di esprimere i propri sentimenti e farne un componimento che da il via ad una serie di pensieri, ricordi, sensazioni, emozioni... impressi in quei "versi sciolti" scritti con l'inchiostro dell'anima... da condividere! Sentita e condivisa» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "L’incontro" di Francesco Rossi |
«Le anime libere... non si possono catalogare ne studiarle, basando su di loro delle teorie filosofiche, sono anime erranti, vagabonde, attori di storie non ancora scritte perché vivono di sogni osservando la realtà che le circonda, sono anime incomprensibili più che incomprese... perché non cercano di essere capite e per questo sole... se ne stanno sospese alla continua ricerca della propria ombra sulle strade che percorrono... nel desiderio costante di respirare l'ignoto.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Suicidi incompresi" di Cristiano De Marchi |
«Un NO agli orrori della vita che esistono per l'indifferenza e la cattiveria umana, radicata dentro le vene... un no alle guerre, alla fame che riduce in spolpate ossa bambini dallo sguardo vuoto, un no alle etichette e alla ipocrisia e cinismo stampato in faccia a chi non conosce miseria, mentre il vicino annega nella propria melma, un no alle coscienze sporche per cercare di creare qualcosa di vero, per rendere questa società più umana. Versi che condivido e ammiro. Complimenti.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "No!" di Gianna Occhipinti |
«Essenza di vita, anima amica che trova amica in un'altra anima... ritrovando sé stessa dentro quella speranza di rovistare nel cuore umano e raccogliere del bene... in ogni caso nel bene o nel male vivere nella misericordia e perdono, con la speranza tra le dita e cuore aperto alle emozioni. Verseggiare particolare, fatto di assonanze e giochi di parole... l'autrice dimostra grande padronanza della lessico e del ritmo! Complimenti» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia ""L'Altalena"" di Adele Vincenti |
«Una poesia che tocca il cuore... quei fiocchi di neve che spesso chi sta in casa al calduccio guarda con tanta ammirazione e stupore... per il povero uccellino che cerca riparo e per le persone che vivono per strada non è altro che freddo che penetra dentro le ossa ed il sangue fino a far divenire quel soffice tappeto bianco il loro giaciglio per l'ultimo respiro. Una poesia che commuove.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Sulla fredda coltre " di Alberto De Matteis |
«La speranza... un fantasma invisibile che volge lo sguardo ad una sponda dove aggrappati, i sogni, respirano, la speranza è il coraggio di guardare il cielo cupo, denso di nuvole e pensare che domani spunterà il sole... e a pochi passi si potrà vedere la propria meta raggiunta. Bellissimi versi incisivi e messaggio importante.» |
Inserito il 09/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Speranza" di Rita Minniti |
«Un cercare tra la gente quel volto, quella immagine che ritorna prepotentemente dentro gli occhi, un continuo peregrinare in cerca di quella presenza che diventa eterna illusione. Una poesia malinconica ed intensa. Piaciuta molto» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Eterna illusione" di Franca Mugittu |
«È l'ultima goccia di solitudine che un sole sta già riscaldando ed il corpo giace caldo esposto al freddo di un inverno senza gelo che non ha alcun potere perché qualcuno ora riscalda l'anima ed il cuore. Una poesia breve ma intensa. Bellissime immagini poetiche.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Goccia" di Rita Vieni |
«Un'anima che è chiusa nel proprio gelo, che si esprime con i propri versi introspettivi che sono piccole gemme all'inseguimento continuo di una chimera che è eterno stillare di lacrime in un cuore rassegnato.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Eterna chimera" di Maria Manzari |
«Sono emozioni evanescenti che durano giusto il tempo di un'onda che tocca la riva, e si trascina dietro le orme di un fragile amore. Una breve di grande impatto. Bellissima!» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Fragili destini" di Karen Tognini |
|
«Più che una ribellione la vedo come una spietata introspezione di un'anima tormentata, che ha tanti demoni da sconfiggere e che non ha ancora trovato la forza dentro di sé per farlo, un cuore tormentato perché sensibile e perché vive in profondità le emozioni, resistendo, anche a quelle "punture" nel cranio e a quei pensieri nati morti, e le poesie stuprate sono eterna agonia... per chi ha voce che grida nel profondo. Tutto questo è difficile da scorgere per chi non prova simili conflitti interiori e si vorrebbe che chi ci sta accanto capisse questo "male di vivere"ma allo stesso tempo l'amore per la persona amata è così grande che preferiamo allontanarla dall'inferno che dentro consuma lo spirito e la carne. Versi pregni di pathos» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Maudit" di Sabyr |
«l'autrice immagina che sia la voce di Gesù che con un'umile preghiera invita ogni sua creatura a non disperare, a credere in lui e vedere nella sofferenza il suo volto... perché lui è in ogni cuore... chiede di non avere paura, di donare a lui la propria anima e lo spirito e anche chi ha perso tutto, anche quel barlume di speranza... a tutti coloro che pensano di essere ai margini della società e senza gioia di vivere, Gesù dice che non hanno perso lui perché lui risiede nella loro anima e di non versare lacrime ma di iniziare a costruire il proprio futuro un mattone alla volta guardando con positività e fede il domani. Versi che sono ricchi di speranza, un bel messaggio.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Non hai perso Me" di Marisol58 |
«Una luce che illumina il cammino... verso la vita... e come ha scritto l'autore nella nota... simbolo di speranza... che non deve morire ma farsi strada nel buio e sconfiggere le brutture che si trovano lungo il percorso...» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Passa una cometa" di moreno marzoli |
«Un diario che ho letto e conosco bene... un haiku significativo... poche parole scritte prima del tragico evento che ancora odora di morte, tra quelle pagine che saranno la testimonianza di uno sterminio.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Haiku 6" di Sara Acireale |
«Un attimo d'amore che illumina il giorno, due anime che si uniscono e diventano una cosa sola... sono attimi infiniti che racchiudono l'immensità del cielo in quell'abbraccio che è dolce carezza al cuore.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Il nostro mattino" di Salvatore Testa |
«Giustamente... non ha alcun senso l'esistere ai limiti della sopportazione, senza alcun aiuto, senza alcun motivo valido per aprire gli occhi al mattino... la speranza deve essere un raggio nel buio, deve essere dare un senso al respirare.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Che senso ha" di Salvo Scamporrino |
«La fantasia si ferma in quell'angolo di paradiso dove ci sono solo gli occhi dell'amata, dove l'anima trova la pace ed il desiderio viene appagato dalla donna che dipinge l'amore nel proprio sguardo.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Palpito" di La Forgia Leonardo |
«Cercare di allungare lo sguardo oltre l'orizzonte per rompere quella linea immaginaria che lo divide dalla terra per raggiungere l'immenso, per partorire pensieri liberi e non costretti nello spazio angusto della mente. Un verseggiare sublime che fa entrare dentro questa dimensione che è illusione visto che tutti abbiamo la tendenza ad ancorarci a questo suolo dove abbiamo le radici.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Orizzonte" di Marco Forti |
«La neve che si sente nell'aria, nel vento che preannuncia il suo arrivo... i fiocchi sono dipinti del cielo... che fermano lo sguardo ad ammirare questo spettacolo che rimane nell'anima come una favola per adulti e bambini.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Neve" di Patrizia Ensoli |
«Nuda l'anima... spoglio il corpo... curve che sono un mistico, soffuso pensiero che piano piano illumina la mente e su quella pelle morbida lo sguardo, la bocca e le mani si posano... mani che dirigono la musica e scrivono il testo di questa dolce melodia che ha i colori delicati e sfumati dell'amore... amore che viene dichiarato chiaramente e stupendamente in questi versi:
" Sì...ti amo e ti voglio
altro sogno non conosco
sei il mio presente
unico amore... unico futuro"...
che chiudono questa composizione densa di sentimento puro, caldo e sensuale dallo stile elegante e raffinato.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Dita vellutate" di Giacomo Scimonelli |
«Un'assenza che è prigione... ricordi che si posano sul cuore e tormentano i pensieri... quei ricordi di sospiri, di baci che erano intenso vivere di anime l'una dentro l'altra, attimi di complicità e di passione che ora lasciano lenzuola e respiri freddi a nel gelo dell'inverno. Versi intensi e malinconici.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Come Neve di dicembre" di Ventola raffaele |
«Un dipinto di splendidi colori... quella nuvola viola che si posa sul viso del sole infuocato, coprendolo, fermando l'istante, quel tramonto rosso che in lontananza la conifera sempreverde ammira... Versi suggestivi che fanno sognare questo paesaggio statico ed etereo, fisso a immortalare una porzione del giorno.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Tramonto" di Michele Prenna |
«Una stagione che porta malinconia per quei baci, ricordi ed emozioni che sono rimasti come orme sulla spiaggia sotto il sole estivo. Bella poesia.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Orme sulla sabbia" di Ventola raffaele |
«Desiderare è umano... come il piacere... derivano da chi vede la vita come un calice di sentimenti da assaporare, inutile nascondersi dietro la menzogna... il puritano pensiero di chi finge di non avere voglie nascoste... e giudica credendosi privo di istinti che la mente non controlla... così si perdono nella noia che inghiotte l'anima e celano pensieri che altri esprimono in carezze e baci... il desiderio se forma di puro appagamento rispettoso, pulito e garbato non può che rallegrare la mente e far volare la fantasia... George Bernard Shaw diceva: " Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte" Versi condivisi e apprezzati.» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Desiderar non è reato" di Giacomo Scimonelli |
«Non un avanzo della società e nemmeno un fallito... una persona che sceglie di starne ai margini di questo teatro di maschere che è la società in cui vive, persona che ama troppo la vita da volerla respirare con le ali di un gabbiano che vola più in alto di quegli occhi che gli passano accanto senza vederlo. Una poesia che è toccante e stupenda dedica. Molto molto bella!!!» |
Inserito il 08/01/2017 da Rosanna Peruzzi alla poesia "Clochard" di Marinella Fois |
|
1862 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1022 al n° 993.
|
|