12’562 visitatori in 24 ore
 482 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’562

482 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’006
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6667
«Una poesia breve nei versi ma densa di significato, dove, attraverso una nuvola magica si dipana un sentiero di pace e serenità. Come di consueto la poetessa Acireale va al di di ogni contingente per infondere nel lettore lo stesso ottimismo e la stessa speranza che si trovano connaturati nella sua sensibile anima.»
Inserito il 11/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "I sogni sono come nuvole" di Sara Acireale  

Commento n° 6666
«Certamente il bel dipinto della brava pittrice è emblematico di quanto scrive in questa lirica la altrettanto brava Autrice... la pioggia è vero sferza tanto da incutere paura ed ansia, ma, nello stesso tempo, fa sentire il profumo delle ginestre, dei tanti fiori spontanei ed agrumi che rendono ognor più bella e rigogliosa la natura. Eppure, come osserva la poetessa Vercelli, si ha bisogno di un cielo sereno e di un mare calmo dove potersi finalmente rilassare e riposare. Versi che esprimono il desiderio di grande speranza.»
Inserito il 11/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Eppure questa pioggia fa tornare" di carla vercelli  

Commento n° 6665
«Rosa fresca aulentissima, scriveva Cielo d’Alcamo e il nostro Autore Casarini inizia con la rosa finendo poi con l’Alloro per tessere le Lodi e la bontà di menta, basilico, rosmarino, malva ed origano. Versi apprezzati molto per la loro eleganza e raffinatezza.»
Inserito il 11/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Zibaldone: erbe, sapori, altro" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 6664
«Come tutte le poesie dell’autore, anche questa è colma di emozioni e sensazioni particolari. È colma di affetto ed amore per la persona amata. La voce di questa è un suono di violino che l’Autore percepisce molto bene nel profondo del suo cuore.»
Inserito il 10/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Per impossessarmi di questo cielo" di Fadda Tonino  

Commento n° 6663
«Leggendo questa incantevole lirica hai la sensazione che la nostalgia si attacchi su ogni poro della pelle. È una percezione che incute, a seconda dei momenti, ora un senso di ansia, ora un senso di amore, ora un senso di dolore. I ricordi del passato riaffiorano come in un film e ti sembra di vivere per loro e con loro. Un senso di grande nostalgia pervade tutto l’essere. Lirica dalle immagini forti e di grande impatto emotivo.»
Inserito il 10/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Nostalgia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 6662
«Con immagini dolci, delicate e suggestive la brava Autrice sa regalare al lettore sensazioni ed emozioni particolari. In ogni verso senti come quella soave brezza della sera accompagna il lettore nel paradiso delle emozioni... e proprio come fa la luna al petalo d’un fiore, la dolce brezza dell’amore accarezza il cuore innamorato.»
Inserito il 10/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Dolce sensazione" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6661
«Quel vestito rosso, sensuale è un valido motivo per un serata romantica al lume di candela. Con immagini larvatamente sensuali ed intriganti, l’Autore trasporta il lettore ad assaporare tanta bellezza della donna mentre sale le scale su raffinati tacchi. Immagini belle ed eleganti.»
Inserito il 10/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel vestito rosso" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6660
«Sappiamo che la vita è fatta di alti e bassi, di giorni sereni alternati a giorni di pioggia, di vittorie e di sconfitte. Ed allora anche le esperienze negative possono essere di stimolo a superare le difficoltà che incontriamo. Non è facile, dice la brava e prolifica Autrice, ma bisogna riuscirci con la buona volontà e lo spirito di sacrificio.»
Inserito il 10/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Non è facile ma dobbiamo riuscirci!" di Berta Biagini  

Commento n° 6659
«Un grande sentimento d’amore espresso in pochi versi d’una intensità che lascia in estasi il lettore... e sono qui... dove da sempre sono stato. E questa idea diventa insieme l’unico respiro entro il quale l’amore si consolida e i due sono un tutt’uno, un connubio perfetto nell’attesa ogni volta di quel bacio che suggella l’infinito ed immenso amore.»
Inserito il 06/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "E sono qui" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 6658
«Un detto comune di Augusto, secondo Svetonio, era "festina lente"...
affrettati adagio. E proprio questo sembra essere il consiglio della Poetessa, che con eleganti e raffinate immagini, dà nuovo impulso alla rinascita dopo il periodo tremendo della pandemia. Lo stesso titolo "Passeggiando in allegretto" è emblematico di ciò. Versi che infondono fiducia, speranza ed ottimismo.
»
Inserito il 06/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Passeggiando in allegretto" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 6657
«Amicus certus in re incerta cernitur scriveva il poeta Ennio... il vero amico si conosce nelle avversità, nei momenti del bisogno. Ed aveva ragione poiché la vera amicizia non conosce confini né di tempo né di spazio. Non bada al tornaconto personale, è solidale ed altruista. L’Autrice, dalla sensibilità senza fine, traccia un ritratto molto vero ed esauriente dell’amicizia, con questa sua lirica molto apprezzata e piaciuta.»
Inserito il 05/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Dal cielo piovono scie d’amicizia" di Sara Acireale  

Commento n° 6656
«Un panorama incantevole dove le parole scorrono con tanta eleganza e dolcezza che invitano il lettore a sognare e a percepire mille emozioni.»
Inserito il 05/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La terrazza sul mare" di Ventola raffaele  

Commento n° 6655
«Un incantevole quadro sulla natura con tutte le sue innumerevoli e variegate sfaccettature ed il lettore resta lì ad ammirare estasiato. I cambiamenti che avvengono in natura sono sempre emozionanti
per chi sa contemplare.
»
Inserito il 05/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Incanto inconsistente" di Vivì  

Commento n° 6654
«Un idillio con la luna. Il Poeta chiede alla Luna piena di poter trovare le parole adatte per un party. Basta, scrive l’Autore, che Lei accenni dei versi... lui sarà lieto di poterli finire e poi cantare. Una visione veramente idilliaca in un contesto colmo di magia. Lirica apprezzata.»
Inserito il 05/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Party di Luna piena" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6653
«Quando nella vita qualcosa non va bene o non va secondo i nostri desideri, subentra un senso di apatia che può sfociare nel pessimismo più nero. Proprio allora, sembra dire la Poetessa, occorre un po’ di buonsenso e pensare due volte o anche più prima di decidere. La vita è imprevedibile e può cambiare in meglio ogni cosa. Pensieri di saggezza per il lettore.»
Inserito il 05/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Pessimismo - Ottimismo" di Berta Biagini  

Commento n° 6652
«Signore, tu sai tutto, tu lo sai che io ti amo. Sono queste le parole che disse Pietro ad una esplicita domanda di Gesù. In questa lirica vedo una profonda ed intensa preghiera a Dio da parte dell’uomo che si riconosce nella sua fragilità, riconosce le sue cadute, ma nello stesso tempo sa che Dio è misericordia e amore e che può rinascere sempre, come l’alba e il sole. Lirica molto apprezzata .»
Inserito il 03/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Dio è Padre" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6651
«Con l’arrivo del mese di giugno, mai tanto atteso come quest’anno, sembra essere tornato il sereno... si continua ad andare in bici, si continua ad ascoltare musica, si continua a pregare... tutto come prima... si continua ancora ad amare. Poche ma sentite parole per esprimere gioia e speranza.»
Inserito il 03/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Già giugno" di carla vercelli  

Commento n° 6650
«Dolcezza e tenerezza delle immagini capaci di emozionare il nonno e il nipotino, nipotino tutto orecchi nell’ascoltare il racconto del nonnino...è un racconto di vita vissuta, di quando ancor bambino raccoglieva le figurine dei calciatori o di quando con amici e compagni era solito giocare a pallone. Sono cose semplici ma tanto bene prova il nipotino per gli insegnamenti che può ricavarne.
Il nonno si accontentava di poco, gli bastava correre nei prati
quando senza tablet, telefono e televisore tutte le ore scorrevano liete e tranquille. Una poetica, questa della brava e prolifica Autrice, che piace per la ricchezza di fantasia e musicalità, molto naturale nella rima baciata.
»
Inserito il 03/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il nonno e il nipotino" di Vivì  

Commento n° 6649
«Un quadretto dalle immagini affascinanti e melodiose, rese ancor più tali attraverso la rima baciata, capaci di infondere nel lettore serenità e pace.»
Inserito il 03/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Onda vagabonda" di Giovanni Ghione  

Commento n° 6648
«Una poesia scritta col cuore di una donna eternamente innamorata del proprio amore che non c’è più, ma è sempre vicino per aiutare e guidare da lassù. Le lacrime di dolore, scrive la Poetessa, escono da sole, senza alcuno sforzo, perché è il cuore che parla.
Lirica in vernacolo molto immediato e di grande impatto emotivo.
»
Inserito il 03/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore appassionato" di carla composto  

Commento n° 6647
«La bellezza della donna viene vista attraverso angeliche parole di amore, che profumano d’una soave e dolce melodia. Par di sentire in questi versi l’eco di antica, ma sempre viva, poesia stilnovista.»
Inserito il 03/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Note della tua musica" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 6646
«Con versi ben ritmati e con la rima baciata si parla di quel sentimento meraviglioso che è l’amore. Tutti vorremmo che l’amore fosse eterno e durasse tutta la vita. Ma molto spesso, purtroppo, non è così, specialmente oggi in cui la vita frenetica e lo svilimento di certi valori fanno venir meno determinate certezze.
Ma la fine di un amore non può essere la fine di tutto.
Da un addio si può ricominciare, scrive l’Autrice, anche se è difficile dimenticare il passato ed una carezza può vincere la tristezza. Una poesia questa che come tutte le altre della poetessa Acireale mira ad infondere fiducia ed ottimismo sempre considerando la bellezza della vita.
»
Inserito il 01/06/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Da un addio si può ricominciare" di Sara Acireale  

Commento n° 6645
«Ormai è sera tardi e la visione di Venere, che risplende nel cielo più di ogni altra stella, fa dimenticare ogni rio pensiero e l’anima s’acquieta.»
Inserito il 19/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Ad ora tarda" di Marisa Amadio  

Commento n° 6644
«Finalmente dopo tanto tempo passato in casa esplode, attraverso questi bei versi, il desiderio della poetessa, desiderio che poi diventa di tutti, di quella libertà che sembrava perduta, a causa dell’invisibile e nefasto virus. Esplode anche quella gioia collettiva d’una vacanza al mare, se pur con le dovute cautele e restrizioni imposte per necessità e per la salute di ognuno di noi.»
Inserito il 19/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Estate al mare" di Sara Acireale  

Commento n° 6643
«Molto è stato scritto sul destino... il destino non viene da una sola direzione, ma cresce dentro di noi (H. Hesse)...la forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza; la dedizione e l’accettazione sono molto più forti (F. Kafka). Il poeta Scimonelli in questa lirica pone l’accento sulla ineluttabilità del destino...è lui che dirige e sfidarlo non conviene... la sua sentenza è senza appello. Ma poi si lascia prendere dal dubbio: è tutto scritto... o almeno credo. E in quest’ultimo verso io vedo la chiave di volta di quanto esplicitato prima e cioè che ognuno è l’artefice della propria fortuna, secondo la definizione e il pensiero attribuito ad Appio Claudio: faber est suae quisque fortunae... ognuno è artefice del proprio destino.»
Inserito il 14/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il destino" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6642
«Lirica attualissima che, attraverso immagini suggestive e con dovizia di particolari, mostra al lettore la reale situazione che stiamo vivendo da tempo. In pochi giorni tanti morti, negli ospedali tante persone che lottano tra la vita e la morte, medici, infermieri ed operatori che senza badare agli orari si dedicano e si prodigano come angeli discesi dal cielo. Direi che il titolo che ha dato l’Autore "Era covidica" non è stato dato a caso, ma rispecchia il periodo attuale nel quale paura e speranza si intrecciano continuamente. Non ricordo, dice il Poeta, un periodo doloroso come questo, ma la speranza che è l’ultima a morire, non deve mai mancare. Un plauso sincero all’Autore per aver regalato questa lirica densa di emozioni.»
Inserito il 12/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Era covidica" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 6641
«Suggestive immagini che rendono molto bene il periodo particolare e difficile che stiamo vivendo tra notti insonni ed attese angoscianti. L’incubo del futuro sembra annullare i sogni di ieri; pur tuttavia, come bene osserva nella chiusa la poetessa Marisa Amodio, le tenebre si dissolvono e la speranza è a portata di mano. Un plauso sincero»
Inserito il 12/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Ora che vedi" di Marisa Amadio  

Commento n° 6640
«È un periodo particolare, difficile ed imprevedibile, quello che stiamo vivendo ormai da tanto tempo. E l’Autrice, sempre attenta alle vicende e vicissitudini della vita quotidiana, stigmatizza tale periodo come "vita ibernata", una immagine che dice tutto. E la speranza è che presto da essa si possa finalmente uscire.»
Inserito il 12/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel futuro in bilico" di Berta Biagini  

Commento n° 6639
«Essere in una comunione spirituale che non avrà mai fine. Una dichiarazione di amore eterno, di quell’amore che non conosce confini, che va oltre la morte e dura per l’eternità. Il titolo "Sempre" no è a caso, ma è quella parola che veniva sempre ripetuta, per suggellare l’indissolubilità di quella unione e la sua durata per sempre. Una lirica che infonde nel lettore sensazioni ed emozioni particolari. Un plauso sincero all’Autrice.»
Inserito il 12/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Sempre" di carla composto  

Commento n° 6638
«Parole che sgorgano dal profondo del cuore ed esprimono tutto l’affetto, tutto l’amore e la gratitudine per la donna più importante della vita: la propria madre.»
Inserito il 11/05/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La poesia più bella" di Marinella Fois  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6667 al n° 6638.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it