12’057 visitatori in 24 ore
 477 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’057

477 persone sono online
Lettori online: 477
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’012
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6577
«Adeguarsi diventa un obbligo, è la chiusa di questi versi. Adeguarsi a delle regole e prescrizioni che potrebbero sembrare drastiche e molto dure, ma sono necessarie, considerato il momento che stiamo attraversando.»
Inserito il 22/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Riflessioni in movimento" di Berta Biagini  

Commento n° 6576
«Tre quartine musicali a rima baciata che ci fanno danzare insieme alla Primavera... attraverso nuovi germogli, fiori di pesco, pruno e biancospino. L’aria ormai è colma di canti d’augelli che accompagnano le nostre giornate rendendole più gioiose. Si respira in questi bei versi gioia ed ottimismo.»
Inserito il 21/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Primavera nel mio giardino" di Vivì  

Commento n° 6575
«Leggendo con attenzione questa lirica che l’Autrice offre al lettore mi è venuto in mente quanto scrive il divino poeta nel quinto canto dell’inferno... nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria. E l’Acireale, nella seconda quartina, ci riporta, col pensiero rivolto al momento tragico attuale, ai ricordi lontani di cene e risate tra familiari o tra amici. Questi ricordi riempiono di angoscia il nostro cuore, e non può essere altrimenti. Però quel vento che ora sussurra di notte producendo stragi e mietendo vittime,
quanto prima, con l’avvento della primavera, porterà tanti abbracci e tanto amore tra tutti. E questo è l’augurio e la speranza. Una lirica che ricalca fedelmente il periodo che stiamo vivendo.
»
Inserito il 17/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il vento sussurra di notte" di Sara Acireale  

Commento n° 6574
«...a giorni sarà un bel finale... ed è quello che tutti ci auguriamo. Una riflessione che infonde fiducia e speranza. Non si parla di altro in questi giorni e l’Autore giustamente dice che dobbiamo pazientare. Tutto finirà.»
Inserito il 15/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Sarà un bel finale " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6573
«Il sentimento d’amore sviscerato con maestria e bravura. Lo si avverte in ogni quartina e in ogni immagine del presente componimento poetico. Con te accanto c’è una luce particolare che ammalia e dona tanta dolcezza all’anima... sei tu che fai apparire il sogno ancor più bello. Parole molto sentite ed apprezzate.»
Inserito il 15/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Con te accanto" di Franco Scarpa  

Commento n° 6572
«L’Autore, con la sua arcinota sensibilità, entra subito in medias res: non è un film quello a cui stiano assistendo, è tutto vero, si tratta, egli dice, di dramma terribilmente serio. Questo virus è un killer che non perdona nessuno... ed allora occorre seguire tutte le indicazioni e prescrizioni delle varie autorità. E poi non manca quella speranza e certezza che tutto questo potrà finire presto.»
Inserito il 15/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita è troppo bella" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6571
«Sì, è vero. In questo momento particolare, critico e difficile ci sentiamo tutti come persi in questo immenso silenzio che ci circonda. Ed allora cerchiamo di pensare alle cose più importanti, alle cose che più contano... volersi bene... sentirsi uniti.»
Inserito il 15/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Nelle braccia di Morfeo" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6570
«Una descrizione poetica che rispecchia in maniera molto reale il momento critico e difficile che stiamo attraversando. Un ricordo particolare la sensibile Autrice lo rivolge a tutte quelle persone che lavorano in trincea senza orari, con abnegazione e sacrifici»
Inserito il 15/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Paura" di Daniela Dessì  

Commento n° 6569
«Un inno e un omaggio alla Poesia, che, in questo periodo così difficile, possa essere di aiuto e conforto... danza, Poesia, scrive la poetessa con parole che toccano i cuori, danza, sciogli il freddo dell’anima, vola in ogni melodia, fai sognare e dare la speranza di un amore universale.»
Inserito il 15/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Danza, poesia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6568
«Pensieri molto attenti, acuti e profondi
che devono insegnare un comportamento
retto e sano.
»
Inserito il 14/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Tisana alla liquirizia" di carla vercelli  

Commento n° 6567
«Poesia pura, dove ogni parola, ogni verso ed ogni immagine ti fa scoprire un pezzo di infinito capace di accarezzare mente e cuore. Ti accorgi di essere voce tra gli alberi, voce che guarda oltre ogni vuoto in cerca della felicità. Una poetica, quella di questa poetessa, che occorre guardare nell’intimo per poterne cogliere la vera bellezza.»
Inserito il 14/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Oltre ogni vuoto" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 6566
«Un sentimento di amore che supera ogni confine di tempo e di spazio, un amore che dura oltre la morte, un amore eterno.
Vivi dentro di me, scrive la poetessa Carla, vivi nei miei pensieri, ma soprattutto vivi nel mio cuore. Versi che sprigionano soltanto amore.
»
Inserito il 14/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Vivi dentro di me" di carla composto  

Commento n° 6565
«Domina il silenzio, quel silenzio che certamente farà
sentire quanto prima la sua voce. E sarà una voce forte
e di ringraziamento. Versi dove si legge incertezza
ma anche speranza.
»
Inserito il 14/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Silenzio" di santo aiello  

Commento n° 6564
«Sarà tempestoso o sereno? Dipenderà tutto dal nostro comportamento, dal comportamento di ognuno di noi.
Se sapremo essere solidali ci sarà certamente un futuro migliore.
»
Inserito il 13/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Sereno o tempestoso?" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 6563
«Un amore durevole, che non ha paura delle
folate del vento ed è di sicuro conforto in
ogni circostanza anche la più sfavorevole
o grave.
»
Inserito il 13/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti amo" di Claretta Frau  

Commento n° 6562
«Ti sento in ogni istante... ti sento nei silenzi della mia mente... ti sento attraverso lo zefiro che mi sfiora il cuore. Una poesia appena sussurrata che riempie lo spirito di dolcezza e bontà per il carattere intimistico, quasi spirituale.»
Inserito il 13/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti sento" di carla composto  

Commento n° 6561
«Quartine di settenari limpide e scorrevoli, che ritraggono, le prime tre il momento critico che stiamo attraversando e le altre due la speranza che tutto possa ritornare come prima, nella normalità. L’intruso, afferma l’Autrice è un nemico letale, che non risparmia nessuno e che fa dire ad ognuno... io resto a casa.
Ma Sara, come tutti noi, è fiduciosa e speranzosa che presto potremo ancora godere delle bellezze naturali e delle gioie personali. Ma ognuno deve fare la sua parte.
»
Inserito il 13/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "L’intruso letale" di Sara Acireale  

Commento n° 6560
«Chi si dimostra incurante degli appelli che continuamente si susseguono è soltanto un incosciente ed irresponsabile, poiché mette a repentaglio non soltanto la sua vita ma anche quella di tanti altri. È una riflessione che l’Autrice fa e che tutti dovremmo tenere a mente per farne tesoro per sconfiggere quanto prima il virus tanto temuto, e non senza ragione.»
Inserito il 09/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel mondo sconosciuto ed imprevedibile" di Berta Biagini  

Commento n° 6559
«Un’ode particolare e molto coinvolgente alla Luna, che il Poeta, quasi ombra raminga su terre morte, eleva per non sentirsi solo. È lei che con la sua luce soffusa e nello stesso tempo rassicurante
fa compagnia ogni notte. Poesia colma di malinconica bellezza per lo stile, ma soprattutto per un contenuto metaforico che io intravedo nei suoi versi.
»
Inserito il 05/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Alla luna" di Duilio Martino  

Commento n° 6558
«Una attenta ed acuta riflessione che potrebbe rispecchiare un po’ la situazione mondiale del momento... il senso delle cose, scrive Santo Aiello, è nascosto nelle cose stesse. Tutto va bene, ma quando qualcosa succede si sovverte ogni ordine e allora può subentrare la sfiducia e la paura. Comunque speriamo bene.
In pochi versi viene espresso un concetto forte e vero.
»
Inserito il 05/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il senso delle cose" di santo aiello  

Commento n° 6557
«Il titolo è emblematico e molto significativo del momento attuale che stiamo vivendo. Come in una pentola a pressione? Vorrei pensare proprio di no, anche se le notizie continue da una parte sono confortanti, mentre dall’altra fanno pensare, e non poco.
Giustamente, avverte la Biagini, si riscontra un maggior disagio
quando nella solitudine i fantasmi fanno la loro parte.
Un tema di attualità molto sentito da noi tutti, descritto
in maniera discorsiva e diretta e per questo apprezzato.
»
Inserito il 05/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il presente in una pentola a pressione" di Berta Biagini  

Commento n° 6556
«Vedo in quest’altra poesia dell’Acireale la netta differenza tra il silenzio della notte e il caos del giorno, e forse anche un "ieri" tranquillo e sicuro confrontato con "oggi" pieno di tanti problemi di diverso genere e complessità. Ma quello che balza subito all’occhio e alla mente è la notte immersa nel silenzio, silenzio che induce a sognare, ma, soprattutto, ad una attenta riflessione e meditazione.
Trovo che la chiusa rispecchi un contenuto un po’ diverso da quello di altri componimenti dell’Autrice, in quanto, pur essendoci la magia del cielo, dice di dormire sopra un letto di illusioni. E forse ha ragione la brava Poetessa se pensiamo al momento attuale, pieno di incognite e difficile. Comunque fiducia e speranza. Un plauso.
»
Inserito il 05/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La notte si colora di sogni" di Sara Acireale  

Commento n° 6555
«La poetica intimistica che accompagna la produzione di Giacomo Scimonelli la si riscontra anche in questa sua poesia, dove il silenzio domina la scena da protagonista. Chiudi gli occhi e afferralo, egli scrive, la sua voce è illuminata dalle stelle adesso che la notte avvolge ogni pensiero. È nel silenzio che l’anima parla e bisogna ascoltarla senza ritegno e senza infingimenti.
È il silenzio che parla al cuore e gli sussurra parole incomprensibili per la ragione.
È una poesia, questa, che vuole sondare le corde più intime dell’animo umano, ove ogni altra voce tace e dove ha facoltà di parola soltanto il silenzio.
»
Inserito il 05/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Adesso" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6554
«La natura è da amare, scrive nella chiusa di questa significativa poesia l’Autore. Seguendo i dettami della natura e le sue meravigliose bellezze, anche lo spirito si rigenera prendendo vigore.
È un consiglio da seguire.
»
Inserito il 05/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Alla natura" di Francesco Rossi  

Commento n° 6553
«Perché diciamo che il silenzio è d’oro? Ce lo fa capire la brava Autrice con questi deliziosi versi. Il silenzio non ti tradisce mai, con il solo sguardo si dice tutto. È il cuore che parla regalandoti milleemozioni. Versi che ti trasportano in un mondo fantastico.
Versi che inneggiano alla bellezza del silenzio.
»
Inserito il 03/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il silenzio" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6552
«Sembra di vedere in questa poesia un quadro dipinto dal Pittore per le immagini suggestive e fluide. La luce gialla che filtra sottile dalla finestra... le verdi conifere che si stagliano verso il cielo azzurro... gli uccelli che tagliano l’orizzonte verso sud. È una visione paradisiaca, magica... ma dura poco. Il sole è già alto ed ogni magia scompare.»
Inserito il 03/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Hokusai" di Anna Di Principe  

Commento n° 6551
«Sono ricordi dolci ed intensi del passato... ricordi
che quotidianamente frullano nella mente e nel cuore
e che riescono a dare quella spinta e quella energia
per andare avanti.
»
Inserito il 03/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel particolare brillio" di Berta Biagini  

Commento n° 6550
«C’è tanta voglia di correre lontano, dice l’Autrice in questi pochi versi tanto significativi ed intensi. Ma il sogno più bello sarebbe quello di vedere la realizzazione di un mondo migliore.»
Inserito il 03/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Olezzi" di Gabriella Giusti  

Commento n° 6549
«Quando all’esercizio fisico associamo il controllo del respiro e della mente si ha la simbiosi tra spirito e materia. Piace l’immagine dell’albero che dalle radici e dal terreno prende l’energia per rinvigorire sempre più. Anche noi dovremmo fare la stessa cosa non dimenticando mai le nostre origini. Componimento originale.»
Inserito il 03/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Qi gong- abbracciare l’albero" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6548
«...il fumo scompare e scoppia l’amore... mi balzano subito all’occhio questi ultimi due versi, perché tutti i precedenti non sono altro che preludio ad una dolce sinfonia d’amore. Un componimento scorrevole e piaciuto per i tanti particolari che deliziano il cuore e la mente del lettore»
Inserito il 03/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Dalla finestra" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6577 al n° 6548.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it