9’315 visitatori in 24 ore
 449 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’315

449 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’017
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio Biancolillo Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti

Hai appena letto:
Apatia santo aiello

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6547
«Penso che quel rumore, molto spesso assordante, dei tanti adepti
è destinato ad avere vita breve, mentre rimarrà il canto cristallino
del maestro o dei maestri.
»
Inserito il 02/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Scolari e maestri" di Duilio Martino  

Commento n° 6546
«Mi par di leggere in questi versi dalla forte intensità quel "mal di vivere", quel malessere esistenziale che si avverte in ognuno di noi, specialmente in circostanze e momenti particolari della nostra vita. Occorre una ferrea volontà per superare questi momenti bui per non soccombere. Tutto sembra precipitare in un baratro, ma quella mente di cui parla l’Autrice, rimane lucida ed è pronta a farci fare quel passo importante per iniziare una nuova vita. Componimento piaciuto ed apprezzato per contenuto e forma scorrevole.»
Inserito il 02/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Attorno a me" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 6545
«Solo attraverso quei silenzi che hanno
un modo tutto loro di sfiorarsi si può
comprendere la magia dell’amore,
assaporare il profumo della pelle e degli
abbracci. Pochi versi, intense emozioni.
»
Inserito il 02/03/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "I silenzi" di santo aiello  

Commento n° 6544
«Un invito ad aver fede e a sorridere alla vita. E ci vogliono questi consigli specialmente in questo periodo in cui sembra che ogni cosa giri per il verso sbagliato e di conseguenza c’è tanta disistima per sè e per gli altri. Occorre cambiare rotta ed aver fiducia amando la vita.»
Inserito il 21/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Una parola buona!" di Berta Biagini  

Commento n° 6543
«Quella rosa ha il profumo intenso dell’amore... non importa se le sue spine feriscono... da quelle ferite si sente ancor più forte la passione amorosa proprio come quando ci si baciava. Poche parole per esprimere un sentimento grande, quello dell’amore.»
Inserito il 21/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Portami una rosa" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6542
«Leggendo questa poesia, quale perla adamantina che sfoggia la sua bellezza, par di essere lì ad ammirare estasiato quel tramonto vermiglio che si perde e si confonde con l’onda del mare. Tre quartine che evocano, attraverso la dolcezza e la melodia delle immagini, sensazioni particolari di pace e serenità ed emozioni che toccano le corde più recondite del cuore. Il vento e la sabbia tra di loro fanno affiorare sogni perduti mentre le onde fanno emergere tanti ricordi. Bella e suggestiva la terza quartina con l’immagine delle stelle che attendono con ansia la nuova aurora insieme a tutti noi che siamo lì estasiati
Grande capacità poetica della brava poetessa.
»
Inserito il 21/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mare al tramonto" di Sara Acireale  

Commento n° 6541
«Molto originale questa poesia per la ribellione verso un "demone" che tenta di scompigliare l’esistenza di chi vorrebbe una vita tranquilla. Quindi non resta altro che chiedere aiuto a Chi tutto può.
Molto significativa è l’ultima parte del poemetto in cui si fa riferimento al "Memento homo quia pulvis es et in pulverem reverteris".
»
Inserito il 19/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Demone in terra" di Marinella Fois  

Commento n° 6540
«Versi molto intensi e pieni di dolcezza per la capacità che hanno di emozionare e coinvolgere il lettore... tutti gli sguardi erano rivolti verso di lei... mamma, sposa, figlia, nonna. Solo il cuore era giovane ed aspettava la notte per coprire tutti col suo amore.»
Inserito il 19/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La notte del cuore" di Luigi Ederle  

Commento n° 6539
«Molto belle e suggestive le immagini delle barche e la stessa opera dell’Autrice. È ovvio che ogni barca non ama l’ormeggio, come ben si osserva in questa significativa poesia, ma è vero anche che deve rischiare e non temere i marosi. Una metafora che si adatta bene alla nostra vita. Opera piaciuta ed apprezzata.»
Inserito il 19/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Le barche gialle" di carla vercelli  

Commento n° 6538
«A volte, come descritto in maniera efficace in questi versi molto intensi, il silenzio vale più di ogni parola e di ogni gesto... il solo sguardo può dire tutto, in una perfetta simbiosi ed unione di cuore ed anima.»
Inserito il 19/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Toccarsi" di santo aiello  

Commento n° 6537
«Delicata e suggestiva l’immagine della spalla su cui poggiare il capo per avere conforto e per confidare le cose più intime. Ed è molto bello pensare che ognuno di noi possa avere questa opportunità durante quei momenti bui, che certamente non mancano durante la nostra vita. Con semplici parole viene descritto un pensiero molto importante.»
Inserito il 19/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Una spalla amica" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6536
«In tre quartine limpide e dalla dolce musicalità, con la rima baciata, viene descritta, come in un quadro, tutta la bellezza della natura...
vi è un candido volteggiare della neve, che è un incanto... si possa silente come una piuma. Sono immagini che evocano dolci e nostalgiche sensazioni ed emozioni.
»
Inserito il 18/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Greve eppur lieve" di Vivì  

Commento n° 6535
«Carezzevoli parole per una poesia che parla il linguaggio dell’amore... quella calda carezza che fa irruzione nel cuore fa sentire tutta l’intensità e l’ebbrezza di un amore senza pari,
un amore che si riflette nell’incontro di due mani e in un abbraccio senza fine.
»
Inserito il 18/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Durevole" di Francesco Rossi  

Commento n° 6534
«Versi intensi e veri che commuovono il lettore. Quando innanzi a te tutto è buio e tenebre pur desiderando la luce ed il cielo, una indicibile angoscia si appropria del tuo cuore e vorresti gridare tutto il tuo dolore . Allora non rimane altro che affidarsi alla preghiera per cercare un po’ di conforto.»
Inserito il 17/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Tenebre" di Franca Merighi  

Commento n° 6533
«Un componimento in versi endecasillabi liberi di pregevole fattura, dove il valente autore, ripercorrendo il tempo andato, si abbandona alla nostalgia dei ricordi. E nella solitudine riappare ancor più forte il raggio di quel sole riflesso negli occhi di smeraldo della sua donna. Immagini che toccano il cuore del lettore divenendo partecipe del pathos del poeta, il quale, come scrive nella chiusa,
attraverso il ricordo di quel viso riesce a frenare le lacrime e a trovare un po’ di serenità. Una lirica maiuscola, di grande spessore e bello stile.
»
Inserito il 13/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Sei la mia vita per sempre" di Pasquale Vulcano  

Commento n° 6532
«Versi molto gradevoli ove la poesia è come una dolce
carezza sul viso, carezza portata da un tepido vento.
Il tutto non fa altro che suscitare emozioni e sensazioni
particolari.
»
Inserito il 13/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Vento di poesia" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6531
«Basta quello sguardo inatteso per far rivivere un passato d’amore.
È sufficiente un semplice sorriso per allontanare quella solitudine che poteva essere letale. Con tanta effusione di affetto ed amore la brava Autrice apre il suo cuore ai tanti ricordi del passato ed in essi trova pace e serenità. Versi stilati con la penna del cuore.
»
Inserito il 13/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "All’improvviso il sole" di Berta Biagini  

Commento n° 6530
«Un susseguirsi di immagini, di parole e di metafore per entrare nella magia dell’attrazione. L’attrazione magica, afferma il Poeta, non perdona, non conosce regole, si tuffa d’istinto a capofitto e quando il piacere esonda lo spirito si acquieta leggero e soddisfatto. L’attrazione non può essere ingabbiata poiché soltanto desiderio e amore vivono in lei.
Una lirica dove la magica attrazione viene descritta secondo lo stile caratteristico del bravo Autore Scimonelli, in maniera asciutta e scorrevole.
»
Inserito il 12/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Attrazione magica" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6529
«L’invidia... bifida lingua che morde se stessa. E l’Autrice giustamente afferma che l’odio ritorna al mittente, il quale alla fine perde la pace del cuore. L’invidia subdola s’insinua nella mente e nel cuore, ha grandi occhi per guardare gli altri e dalla sua larga bocca fuoriesce una lingua biforcuta pronta ad iniettare letal veleno. L’invidia, come scrive la Poetessa è figlia della cattiveria e sorella dell’ignoranza, ma poi tutto il male per gli altri si ritorce su di lei...
inevitabilmente. Un tema, quello della invidia, direi abbastanza usuale ed attuale, scritto da Sara Acireale con durezza e con proprietà di termini in un verseggiare scorrevole e limpido.
»
Inserito il 12/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Cadono gocce di veleno" di Sara Acireale  

Commento n° 6528
«Un monologo introspettivo sulla solitudine che lascia il lettore in una profonda riflessione. Chi è solo ha una sofferenza indescrivibile, è come trovarsi in una stanza buia e mesta, è come un vagabondare senza alcuna meta. In queste condizioni un aiuto esterno può fare uscire da questo tunnel. Versi molto intensi.»
Inserito il 11/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La solitudine" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 6527
«Versi scritti col cuore dai quali traspare tanta tristezza, tristezza insita in quelle domande che fa l’Autrice... indugiare? Perseverare? Perdonare come ha fatto Lui? Difficile, ma non impossibile. Versi introspettivi profondi che scavano nell’intimo.»
Inserito il 10/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Cuore in agonia" di Marinella Fois  

Commento n° 6526
«Quel lumicino di speranza è bene tenerlo sempre acceso, perché quando meno te l’aspetti arriva la luce che illumina e riscalda.»
Inserito il 10/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel lumicino di speranza" di Berta Biagini  

Commento n° 6525
«Al pianto delle stelle fa eco una poesia triste che racconta di fiori dai colori sbiaditi nei quali è visibile tanta malinconia. Ma all’improvviso lo sguardo scorge una luce, quella del sole che illumina, riscalda e vivifica. Belle e suggestive immagini che inducono ad avere fiducia e speranza.»
Inserito il 10/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Luce" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6524
«La scrittura viene vista dall’Autore come consolazione per non piangere e non annegare... viene vista come terapia per poter sollevare lo spirito ed il cuore nei momenti bui della nostra esistenza. È lo scrivere che in fondo al tunnel oscuro intravede sempre un po’ di luce ed un barlume di speranza. Versi molto intensi e profondi.»
Inserito il 02/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Scrivo e mi consolo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6523
«In queste tre quartine d’una purezza adamantina io leggo un grande omaggio, direi un inno alla pioggia e all’acqua, quale simbolo di purificazione e di nutrimento. E mi par di leggere quanto scrisse San Francesco nel Cantico delle Creature, dove afferma che l’acqua è molto utile, umile, preziosa e casta. E la brava Autrice scrive col suo stile limpido e chiaro quanto sia importante la pioggia che cade dal cielo e l’acqua in quanto tale. La pioggia diventa carezza per l’erba dei prati, disseta e nutre la terra ed infine, quale simbolo di purezza, serve per pulire la sporcizia del mondo.
Proprio questa ultima affermazione merita una attenta riflessione.
»
Inserito il 02/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La pioggia è una carezza" di Sara Acireale  

Commento n° 6522
«Alla bellezza affascinante di un tramonto fa eco una certa tristezza per la notte che inevitabilmente si avvicina con le sue inquietudini e tanti pensieri che cominciano a frullare nella mente. È la metafora della nostra vita costellata da favolosi tramonti, da notti buie, ma poi anche da albe beneauguranti. Immagini delicate e suggestive.»
Inserito il 01/02/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel teatro della vita" di Melina Licata  

Commento n° 6521
«Una melodia malinconica nasce da quell’accordo
in la minore, melodia che attraversa tutta l’anima
facendola vibrare d’un desiderio profondo d’amore.
Ma è una notte senza stelle. Belle e suggestive
immagini.
»
Inserito il 31/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Mute stelle" di Italia  

Commento n° 6520
«Pochi versi che però fanno venire i brividi per il significato crudo che si avverte nelle immagini molto realistiche. Non guardare
lontano per scoprire la verità.
»
Inserito il 31/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il demone" di Duilio Martino  

Commento n° 6519
«Con questa poesia semplice e spontanea, l’Autore invita
a tendere una mano a chi ha bisogno e a non vedere l’altro
come un nemico, allontanando dal proprio cuore quel pregiudizio a volte deleterio.
»
Inserito il 31/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Se " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6518
«In punta di piedi, senza far rumore si entra in quell’intantesimo che è la notte, la quiete intima ed il silenzio più profondo.
E proprio nel silenzio e nella solitudine possono nascere
quei pensieri che fanno volare la mente e il cuore. Un verseggiare
suggestivo e piacevole.
»
Inserito il 31/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "A seguire" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6547 al n° 6518.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it