Visitatori in 24 ore: 10’494
530 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 529
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’022Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Adriana Bellanca | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Ha ben ragione la brava Autrice nel dire che il mondo corre sui pattini. Quella di oggi è una vita frenetica e sembra di essere in un frullatore. Ci vuole una buona dose di volontà e coraggio per non lasciarci stritolare dagli avvenimenti.» |
Inserito il 31/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Corre il mondo sui pattini" di Berta Biagini |
«Da questi bei versi, scritti con il cuore, sgorga tutto l’affetto e l’amore per il proprio padre, che da lassù guarda e protegge la figlia. E i tanti ricordi riaffiorano come balsamo benefico... se pur non può più ascoltare le fiabe dalla sua bocca di papà bravo e premuroso, tuttavia le tiene scolpite nel cuore e viaggiano con la fantasia, insieme a quel sorriso. Poesia molto apprezzata per le sue immagini belle e suggestive.» |
Inserito il 24/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Non ho più la mia fiaba" di Pierangela Fleri |
«Versi d’intensità profonda che quale ponte estremo tra la terra e il cielo fanno scoprire l’essenza di ciò che è vero ed essenziale.» |
Inserito il 24/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Polvere Di Stelle" di carla composto |
«Nella vita, ognuno va alla ricerca di quel qualcosa che lo possa rendere per quanto possibile felice... si tende alla perfezione anche se si capisce che essa è irraggiungibile... non è di questo mondo. A volte però basta un semplice sorriso fatto con il cuore per dare un po’ di conforto e di sollievo. Sorridendo a questa vita doniamo granelli di infinito. Una poesia dalle forti e belle emozioni.» |
Inserito il 22/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Pensieri di foresta" di Italia |
«Una denuncia e giusta ribellione per quanto accade molto spesso nella società contemporanea, vizio, peraltro, di ogni tempo. E l’Autrice, senza mezzi termini, condanna quella smaniosa volontà del più forte che vuole sopraffare il più debole, sempre e comunque. Poesia piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 22/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Sporchi affari" di Daniela Dessì |
«A volte nella vita ciò che arriva inaspettato può assumere
un valore massimo; così, nel caso di questo breve ma denso
di significato componimento. Ed allora, scrive l’Autrice, non ho potuto non accoglierti nel mare e farti mio. Potenza dell’amore!
Con un verseggiare semplice, molto apprezzato, viene espresso
il grande sentimento che chiamasi Amore.» |
Inserito il 22/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore" di Claretta Frau |
«La vita è un bivio, dice l’Autrice, e di fronte al bivio occorre saper scegliere: la strada che va sopra e quindi più difficile da percorrere e quella che va giù...in discesa, in teoria più facile. Ed allora che fare? Tiziano Terzani scrive che andare in discesa, alla fine ti puoi trovare in un buco, mentre a salire c’è speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, è una sfida, ti tiene all’erta. Resta a noi la scelta... e per raggiungere dei traguardi importanti ci vuole tanta volontà e coraggio. Ottima riflessione.» |
Inserito il 21/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel porto sicuro" di Berta Biagini |
«Certamente con gli anni che inevitabilmente scorrono in maniera veloce soprattutto ad una certa età, i malanni fisici aumentano a dismisura. A questi poi possono far seguito altri malanni a livello psicologico e penso che sia vero quanto asserito dagli antichi e cioè che la vecchiaia è di per se stessa una malattia. Tuttavia, come ha bene osservato Sara Acireale, occorre aver fiducia nella medicina, medicina intesa in senso lato. Comunque la brava autrice di questa poesia ha ben delineato un lato caratteristico della vita umana, evidenziando quell’età a cui tutti aspirano di poter arrivare... e in piena salute. Ma non sempre è così, purtroppo. Una poesia piena di pathos e che dovrebbe far riflettere.» |
Inserito il 20/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Arrivare all’aldilà" di Franca Merighi |
«Un suggestivo quadro pittorico sulla natura, dove la freschezza e la bellezza delle immagini dominano la scena... il cielo è terso come l’occhio di un bambino... i fiori adornano la primavera... trilli e cinguettii di uccelli rendono l’aria festosa e gioiosa e infine dalle finestre aperte si ode il dolce gravida di ravanelli
È primavera... primavera nell’aria e nei cuori.» |
Inserito il 20/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "La primavera" di Francesco Rossi |
«Si può riuscire a vedere con gli occhi di chi non c’è più soltanto se la vita è stata colma di tanto amore e gioia. E l’Autrice, con questa poesia piena di sentimento, è un vero e bello esempio.» |
Inserito il 20/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel girotondo di profumi" di Berta Biagini |
«Molto belle e suggestive le immagini che inducono ad interrogarsi nel proprio intimo per cercare di scoprire la vera essenza della vita e di noi stessi.» |
Inserito il 19/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "I mondi dell’anima" di Maria Luisa Bandiera |
«Uno spettacolo suggestivo della natura con quel bianco sfumato delle barche che si fonde col grigio del lago, dove si riflettono i monti vicini. E si rimane in silenzio ed estasiati davanti a simili bellezze della natura.» |
Inserito il 19/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Barche" di antonio giuseppe perrone |
«Alla notte succede sempre l’alba e il sole tornerà a risplendere. L’Autrice, con queste parole di stimolo e di fiducia, non si dà mai per vinta. Ponderare bene ogni azione e circostanza della vita e non avvilirsi mai. Ricordare sempre quello che di bello c’è stato nel passato ed ascoltare l’amore che vibra dentro.» |
Inserito il 16/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore ed incertezza si scontrano" di Berta Biagini |
«Con quartine di versi settenari liberi, l’Autrice molto attenta e sensibile ai tanti argomenti di contenuto sociale ed umano, ci ricorda un momento terribile ed atroce di quanto accaduto anni addietro, ma sempre presente e incancellabile dalla mente e dal cuore. Questo affinché la memoria di tanti innocenti non venga mai dimenticata.» |
Inserito il 16/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il fumo sale al cielo" di Sara Acireale |
«Una bella ed umile preghiera a Dio Creatore, fonte di ogni vita. E l’Autore, ricco di una fede profonda e incondizionata, con estrema semplicità, riesce a scrivere con lo sguardo rivolto verso il cielo... di Dio sono figlio. Elogio e complimenti.» |
Inserito il 11/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "E guardo il cielo" di Luigi Ederle |
|
«...est modus in rebus... sentenziava Orazio... vi sono delle regole in tutte le cose che bisogna rispettare per non incappare negli estremismi che tanto male possono causare. Ma poi quando c’è una via d’uscita, una fiammella anche se piccola, come scrive l’Autrice in questo lodevole componimento, occorre affidarsi completamente ad essa prima che si possa spegnere. Potrebbero non esserci altre occasioni.» |
Inserito il 11/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Nota a margine" di Claretta Frau |
«Ottima riflessione sulla società di oggi e sulla vita odierna. È un pianto continuo quello che copre i mali dell’umanità, non si bada ad altro se non alle cose futili, i valori veri sono stati messi in cantina da un pezzo, tutto sembra andare alla deriva. Ormai l’uomo ha come suo idolo il denaro e tutto fa in funzione dello stesso, rimanendone schiavo. Molto significativa l’ultima strofa, dove l’Autrice afferma che è tutto polvere e farina, ma di ciò nessun s’avvede. È troppo tardi per rimediare? Speriamo proprio di no.
Ottima ed esaustiva riflessione.» |
Inserito il 11/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Spalancanno l’occhi su l’umanità" di Sabrina Balbinetti |
«Con questo breve ma significativo componimento l’Autore pone all’attenzione del lettore una verità inconfutabile: la morte rende tutti uguali, ma purtroppo si nota tanta vanità in molte persone. Eppure dovremmo sapere che siamo soltanto polvere e ritorneremo polvere.» |
Inserito il 10/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel cimitero" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«È un bel messaggio questo componimento in quartine fluide e ben strutturate: dove c’è amore non c’è freddo che tenga, non esiste l’inverno col suo gelo. Molto bella e suggestiva l’immagine del giardino delle carezze, quel giardino che riscalda l’anima e illumina una stanza oscura. Basta una carezza per far sognare e donare un po’ di felicità e tanta armonia. Poesia che regala al lettore serenità, pace e ottimismo» |
Inserito il 10/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Il giardino delle carezze" di Sara Acireale |
«Con acume e tanta freschezza di esposizione, l’Autrice propone al lettore un’altra riflessione mettendo in risalto dei comportamenti che possono capitare a chiunque di noi. A chi non capita di non riuscire ad addormentarsi la notte? Ed allora tanti pensieri cominciano a frullare nella testa. Occorre sfruttare l’occasione, mettere ogni cosa a fuoco senza lasciarsi attrarre dalle futilità della vita. Una bella riflessione frutto di tanta esperienza.» |
Inserito il 10/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Accade anche questo!" di Berta Biagini |
«Molto suggestiva e poetica l’immagine dello sprazzo di luce che illumina due bocche che si incontrano, mentre il buio fa da sfondo. Sembra un quadretto pittorico.» |
Inserito il 09/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Notturno" di Francesco Rossi |
«In pochi versi due cuori in uno, due cuori
che palpitano all’unisono. Amore incondizionato,
amore in sintonia. E l’insieme diventa una unità.» |
Inserito il 07/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "L’insieme" di santo aiello |
«Suggestive immagini per scandagliare i segreti dell’anima, del cuore, questo indomito cacciatore di illusioni. Si nota in questi bei versi, accanto ad un non velato pessimismo, quella voglia di sperare e di credere in un mondo migliore. Ma ancora incerta è la meta e interminabile il viaggio, scrive l’Autrice.» |
Inserito il 06/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Sotto una coltre di gelo" di Silvana Poccioni |
«Versi che se pur velati da nostalgica malinconia, assumono un valore massimo per il contenuto: l’amicizia quando è sincera non conosce ostacoli e difficoltà di ogni genere. Apprezzata molto.» |
Inserito il 06/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Amica mia" di Danilo Tropeano |
«Sono parole che fanno riflettere il lettore... piccole e semplici lezioni di vita che se messe in pratica aiutano a vivere meglio. L’amore, scrive l’Autrice, si vede dalle piccole cose... occorre far brillare la stella, quella stella che deve guidare tutti per poterci migliorare.» |
Inserito il 06/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Lezione di vita 2" di Berta Biagini |
«Non perdere mai la fiducia... e quando il sogno è ancora intatto vi è la speranza, anzi la certezza, di poter vedere la realizzazione di quel sogno.» |
Inserito il 06/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Un sogno ancora intatto" di Pierangela Fleri |
«Pennellate molto significative e beneauguranti per salutare il "neonato" nuovo anno... con lui si avverte la speranza di una luce che possa illuminare il buio imperante e scacciare le tante paure. L’ultima strofa è piena di ottimismo e fiducia... non tarderanno a sbocciare rose profumate d’amore.» |
Inserito il 04/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Petali di speranza" di Cinzia Gargiulo |
«Sono immagini affascinanti, che, lette e rilette, entrano nell’anima, sublimandola... quell’aura di alba che accompagna Il mattino e il giorno (il Parini scrive: sorge Il mattino in compagnia dell’alba)...il giorno incerto come la vita... e poi un abbraccio che senti a distanza e ti riscalda il cuore. Quante emozioni!» |
Inserito il 04/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "L’alba del sole" di Rosita Bottigliero |
«Un bel quadretto poetico e pittorico (par di vedere quella Persona con il suo cane) ha voluto regalare l’Autore ai propri lettori per questo Capodanno. Sono immagini molto suggestive e belle che certamente fanno del bene all’anima. Sono immagini che inducono alla fiducia e all’ottimismo per un futuro migliore.» |
Inserito il 04/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Capodanno" di antonio giuseppe perrone |
«Un simpatico ed originale dialogo tra il sonno che, birichino, vuole far riposare le stanche membra per il logorio della giornata e tutte le cose che reclamano la loro compiutezza. Chi vincerà? Certamente quel giusto equilibrio che non guasta mai.» |
Inserito il 04/01/2020 da Alberto De Matteis alla poesia "Dialogo tra rivali" di Berta Biagini |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6517 al n° 6488.
|
|