9’405 visitatori in 24 ore
 386 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’405

386 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 385
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Semplicemente Laura Chiarina

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6457
«Si rimane impietriti ed inebetiti di fronte all’immensità del mare.
Davanti a noi si apre un orizzonte infinito e qualsiasi parola è superflua ed inutile.
È come una musica dolce e non si può descrivere... occorre semplicemente ascoltare... ascoltare in silenzio. Immagini dalle forti emozioni.
»
Inserito il 29/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 15" di Sara Acireale  

Commento n° 6456
«Arriva Natale, ma un velo di malinconia e tristezza avvolge il cuore e l’anima dell’Autrice... non molti hanno il privilegio di gioire per l’arrivo di questa festa così importante per l’intera umanità. Niente è più come prima, ma nonostante ciò gli occhi vanno alla ricerca di chi è lontano per abbozzare un sorriso e trovare un po’ di serenità.
Una lirica scritta col cuore in mano.
»
Inserito il 29/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Arriva Natale" di Berta Biagini  

Commento n° 6455
«Quando si ama col cuore e l’anima si percepisce il vero amore.
E diventa anche catarsi spirituale, come scrive l’Autrice, poiché questo amore va al di là di ogni confine, anche oltre la morte.
»
Inserito il 29/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Anima e cuore" di carla composto  

Commento n° 6454
«È vero, come ben osserva l’Autrice nel titolo, i buoni propositi spesso falliscono ed il perdono non è servito a nulla. Emerge in questa poesia dai tratti molto forti e, giustamente, quella rabbia a seguito di tanta sofferenza, che fa quasi urlare... ti affronterò con la tenacia di guerriera, e non sarò più io... a tradimento mi succhi come fossi la prima fragola di stagione. Lirica che fa molto riflettere e le parole forti dovrebbero essere da stimolo per i cuori insensibili e far loro capire la bellezza dell’amore vero, quello che tutto dà senza nulla chiedere in contraccambio. Complimenti all’Autrice.»
Inserito il 27/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Anche i buoni propositi falliscono" di Marinella Fois  

Commento n° 6453
«Proprio quando cala l’ombra della sera
riaffiorano tutti i ricordi e nei ricordi descritti
in maniera magistrale dall’Autore si nota
tutta la tristezza per la mancanza del
proprio amore. Versi colmi di pathos.
»
Inserito il 26/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel soffio d’un sospiro" di Pasquale Vulcano  

Commento n° 6452
«Ina bella lezione sulla ipocrisia e sulla falsità.
Le persone false ed ipocrite sono baci di Giuda,
lingue taglienti che pugnalano alle spalle.
Sono maschere dai falsi sorrisi e dai cuori chiusi.
»
Inserito il 26/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Falsità" di Gabriella Giusti  

Commento n° 6451
«In poche parole c’è tutta l’essenza dell’amore, di quello vero.
Il vero amore è paziente, tutto sopporta e sa gioire.
»
Inserito il 26/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore paziente " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6450
«È vero, l’indifferenza a volte può fare molto male
e, addirittura, può arrivare anche ad annullare
una persona, mentre basta un semplice sorriso
per rendere felici. Versi significativi.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Fragile" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6449
«Poesia breve ma le sue parole hanno una forza
sovrumana. È una pesante denuncia contro ogni
tipo di arroganza che per nulla si cura del petalo
che, affranto, si stacca dalla rosa. Immagine
molto forte che deve far riflettere.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Si fatica a rimanere in piedi" di Claretta Frau  

Commento n° 6448
«Parole suggestive ed affascinanti per una poesia di amore,
dove a parlare è il cuore con le sue frasi appena sussurrate,
ma soprattutto con quelle silenziose, come scrive l’Autrice in questa graziosa lirica.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Parole" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6447
«Con tre quartine ben ritmate e dalla piacevole musicalità, l’Autore fa una descrizione affascinante e suggestiva dell’Aurora, l’Aurora che ad oriente danza davanti al sole e con i suoi colori magici avanza come una sposa. Immagini veramente suggestive.»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I colori dell’aurora" di Giovanni Ghione  

Commento n° 6446
«Occorre leggere, rileggere più volte questi versi e poi fermarsi in meditazione, tanto sono intensi, profondi, intimi e riflessivi. C’è in essi lo sfogo, la rabbia ed il sentire dell’uomo che vuole scavare nel suo interno, vuole scandagliare la sua anima, mettendola a nudo. Vuole che quelle onde tra il cielo e la terra abbiano un loro senso ed un loro equilibrio. Emozioni, desideri, paure avvolgono ed avvinghiano l’anima del Poeta che riesce a malapena a sopportare, per quanto lo tengono stretto. Sembra non esserci via di scampo anche per tutti i dubbi che illudono e tengono il cuore in perenne attesa... ma di che cosa? Non è lecito saperlo.
Ma infine nello scrivere si può trovare un lenimento e in certo benessere per lo spirito.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Onde, tra la terra e il cielo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6445
«Vedo nella poetica di questa Autrice una fiducia indiscussa e un ottimismo sempre affioranti nei riguardi dell’umanità intera e di tutto ciò che ci circonda. Il viaggio, dice, è una favola... una favola a lieto fine, se ci facciamo trasportare dal cuore, senza lasciarci avvolgere dalle nubi che inevitabilmente sovente appaiono in cielo. E poi nessuno perderà più la bussola, ci sarà un completo equilibrio e tutti ci sentiremo uniti... anzi intimi, dice Maria Rosaria Acireale. Utopia? Certamente no, a condizione che ognuno di noi faccia la propria parte. Lirica apprezzata e piaciuta.»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il viaggio è una favola" di Sara Acireale  

Commento n° 6444
«Il giusto passo, quando lo si raggiunge attraverso
il cuore, si è sicuri che ci accompagnerà durante
tutto il corso della nostra esistenza.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Giusto passo" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 6443
«Trasborda da questi versi che l’Autrice propone oggi quella giusta rabbia e tanta sofferenza per tutto quello che sta accadendo. E non è casuale, perché vi sono tante responsabilità che ognuno vuole scaricare sugli altri. Rimedi? Forse ormai troppo tardi conclude la Biagini. Ma speriamo proprio di no.»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "In bilico la nostra vita" di Berta Biagini  

Commento n° 6442
«È una di quelle domande che spesso facciamo
a noi stessi... da dove veniamo... per scoprire la
fragilità e la sofferenza del nostro essere, del
nostro sentire. Un profondo verseggiare.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sono nato" di santo aiello  

Commento n° 6441
«Profondità di pensiero in soli quattro semplici versi...
è vero, c’è tanta differenza tra i fiori di novembre dei
cimiteri e quelli dei boschi: ricordi e tanta sofferenza
nei primi. leggerezza, bellezza ed allegria nei secondi.
»
Inserito il 25/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Appunto11" di Francesco Rossi  

Commento n° 6440
«Come nonno, anch’io ho scritto sui nonni... Angeli in terra...
Sono loro che dipingono ogni sogno di bimbo con i colori dell’arcobaleno sulla tela impreziosita con oro. Operosi ed instancabili regalano ai propri nipoti sorrisi ed amore... angeli in terra, che, pure senz’ali, fanno volare ogni fiore che sboccia verso l’azzurro del cielo infinito. Sono emozionanti i versi dell’Autrice, soprattutto quando scrive che i nonni si accartocciano con il tempo
pesanti di esperienze, cullano accarezzando la nuova vita costruendo amore oltre ogni tempo. Sincero elogio.
»
Inserito il 19/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I nonni" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 6439
«Solo piccole cose... ma sono quelle che possono rendere felici...
sentire la dolcezza dell’alba sulla pelle, l’odore del caffè, il profumo delle rose e la fragranza di quell’amore che la notte accende ogni singola stella del cielo. Bei versi colmi di tenerezza e di tanti ricordi, stilati con la penna d’oro del cuore.
»
Inserito il 19/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Vivere" di Duilio Martino  

Commento n° 6438
«Proprio la particolare pioggia di questo mese di novembre sembra come un fulmine a ciel sereno, per quanto sta accadendo in tutta Italia. Sta rendendo desolato il respiro e gelando il cuore di tante persone. Considerata la grande sensibilità dell’Autrice, penso che la stessa, nello stilare questi versi di forte intensità, abbia voluto rivolgere lo sguardo alle popolazioni devastate dalla furia indescrivibile della natura di questo pazzo mese di novembre.»
Inserito il 18/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 14" di Sara Acireale  

Commento n° 6437
«Quel bambino che cercava la sua mano e udiva la voce rassicurante di mamma, ora brilla come stella nel firmamento celeste tra canti di angelici cori. Emozionante.»
Inserito il 18/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Al mio passerotto" di emiliapoesie39  

Commento n° 6436
«Versi che esprimono tutta l’intensità delle parole, anche di quelle taciute col silenzio, quel silenzio che molto spesso dice più di tante parole.»
Inserito il 17/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Altrove" di santo aiello  

Commento n° 6435
«In questi bei versi che si leggono d’un fiato per la loro scioltezza e sincerità c’è l’uomo, l’uomo con la sua fragilità ed umanità. Intravedo in questa lirica quasi una preghiera a Dio per chiedere aiuto e protezione.»
Inserito il 17/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Angelo custode" di Giuseppe Vullo  

Commento n° 6434
«Bastano pochi versi per esprimere tutta la bellezza della montagna, vista come rigeneratrice delle proprie energie.»
Inserito il 17/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Appunto 7" di Francesco Rossi  

Commento n° 6433
«Una poesia i cui versi, semplici e sinceri, dal primo all’ultimo sono un omaggio al proprio amore. C’è grande affetto e tanta complicità in queste parole. È la sola donna che può rendere felice il proprio uomo. Lirica emozionante.»
Inserito il 17/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ecco perché quando ritorno a casa sono così felice" di Fadda Tonino  

Commento n° 6432
«Quando il proprio amore viene a mancare, se c’è stato ver amore, non scompare del tutto, ma vive perenne nel ricordo di chi rimane.»
Inserito il 17/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi Manca" di carla composto  

Commento n° 6431
«L’importante è che tu sia felice... pur non essendo più la propria metà, si augura ogni bene. E questo è indice di maturità e di buon senso.»
Inserito il 17/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sei apparsa " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6430
«Sono delle stupende quartine che fanno riflettere sul senso della vita, dalla fanciullezza alla maturità ed alla vecchiaia. Bella e lunga è la vita, è stato scritto, se bene la sai usare. E in questo componimento trovo commovente il dialogo tra il figlio che amorevolmente accompagna il proprio genitore verso il viale del tramonto. È un grande insegnamento per tutti. Ora ti porto per mano io... rimani ancora vecchio mio. Un elogio sincero alla grande sensibilità dell’Autrice.»
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Quanti giri che fa la vita!" di Franca Merighi  

Commento n° 6429
«Suggestive immagini intrise di tristezza e malinconia, dalle quali trasuda un grande, impellente e necessario amore che non arriva. E questo lo si avverte dal primo all’ultimo verso di questa poesia... la vita è spenta, il cielo è livido e turbolento dove nessuna farfalla si vede volare e far festa. E quell’amore tanto sperato esiste, in questo significativo componimento, solo come un pio desiderio.»
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Non c’è amore" di Gabriella Giusti  

Commento n° 6428
«Leggendo questi bei versi mi è venuto in mente quel che scrive Dante... state contenti, umana gente, al quia... con cui invita a gioire di quel che è dato, della sola constatazione dei fatti, anziché andare alla ricerca della loro essenza.
Noi siamo soltanto delle piccole parti del Tutto. Componimento fa rileggere per poter riflettere su quanto scritto.
»
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Crescendo" di carla vercelli  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6457 al n° 6428.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it