Visitatori in 24 ore: 8’616
482 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 481
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’030Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Quanta verità nell’ultima quartina! Un novembre molto strano... sta succedendo di tutto. Al raggio di sole fa eco la pioggia, tanta pioggia e poi il vento che sferza il viso. Col vento e nubi e, dopo, sprazzi di luce, si diverte questo mese di novembre, come il birichino mese di marzo. Un bel verseggiare che l’Autrice propone al lettore partendo da una attenta osservazione della natura.» |
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Pazzo novembre" di Rosetta Sacchi |
«Suggestive ed affascinanti immagini dalle quali traspare quella impellente e necessaria presenza del proprio amore... non andartene stasera adesso che la pioggia batte i denti. Si nota una certa paura, paura di solitudine.
Un bel verseggiare.» |
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Algide lune" di Ventola raffaele |
«Versi eleganti ed essenziali nei quali si nota quel senso di libertà insito in ognuno di noi, quale si può vedere nel volo di rondine e gabbiano; poi attraverso la luce accecante del sole noto il richiamo alla realtà. Eleganza e leggerezza di versi.» |
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Leggerezza" di santo aiello |
«Dolcissime parole che lentamente scivolano e volano come eteree ali di farfalla sotto il benevolo ed affascinante sguardo della luna... e poi pian piano si posano accanto al cuore del proprio amore.» |
Inserito il 13/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Eden" di Stefana Pieretti |
«C’è un silenzio quasi etereo, che galleggia nell’aria, del quale è colmo il cielo e fa bene al cuore e all’anima. Ma c’è un altro silenzio che fa rumore e può straziare l’anima fino ad annientarla. È quello che si percepisce da questi meravigliosi versi stilati con somma maestria dall’Autrice. Lo stesso titolo: "Dimmi... Dove sei" è emblematico. Si avverte la mancanza di qualcuno, di vitale importanza. E questa mancanza è indice di solitudine, di quella solitudine che ha un rumore assordante e lacerante.
E poi nei versi finali avverto un grido quasi di disperazione, ma nello stesso tempo un grido liberatorio... Cerco te, ho freddo vicino agli altri. La solitudine sembra sparita come per incanto in un amplesso d’amore. Elogio.» |
Inserito il 12/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Dimmi Dove Sei" di Mariasilvia |
«A volte lo sguardo può essere molto importante per poter entrare nell’intimo dell’animo umano. Nello sguardo degli occhi si avvertono sensazioni particolari che possono arrivare fino all’infinito. Emozioni, dubbi, speranze, amicizia, amore... tutto racchiuso in uno sguardo magnetico.» |
Inserito il 08/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 13" di Sara Acireale |
«È vero, siamo tutti figli del mondo e non c’è alcuna differenza di razza; siamo tutti della razza umana. Tutti abbiamo mani per pregare ed un cuore per amare, scrive l’Autrice a chiare lettere, e tutti abbiamo il sangue che scorre rosso nelle vene. Una poesia che denota la grande sensibilità della brava Autrice.» |
Inserito il 08/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Una sola pelle" di Gabriella Giusti |
«Inebriante è il silenzio nel bosco sul far della sera, mentre nel contempo si avverte quella nebbia intrisa dal profumo degli alberi. Emozionante atmosfera in pochi versi.» |
Inserito il 08/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 55" di Maria Luisa Bandiera |
«In versi ben stilati e scorrevoli e che si leggono d’un fiato, l’Autore parla in questa commovente lirica di una esperienza personale in una corsia d’ospedale. L’esperienza è così forte e coinvolgente che il lettore non può fare a meno di una lacrima. Di fronte alla malattia incurabile ed ineluttabile ci si sente sconfitti ed inutili. Poesia scritta in uno stile inconfondibile e dal contenuto intenso e molto partecipativo.» |
Inserito il 08/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Una vita si consuma, a goccia lenta!" di Giuseppe Vullo |
«Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... forse... Ma se poi conosci il DNA... allora può cambiare tutto. Comunque, avverte con saggezza l’Autrice, occorre sempre ponderare ogni cosa
per non incappare in brutte sorprese.» |
Inserito il 08/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ponderare non è mai troppo!" di Berta Biagini |
«C’è tanto amore materno in questo significativo componimento pur in una situazione di estremo disagio familiare... una stanza sotto il livello stradale, priva di luce solare; ma quella minestra preparata da una madre premurosa ed affettuosa è sufficiente per rendere felici i bambini, sazi d’amore.» |
Inserito il 05/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sazi D’Amore" di Gabriella Giusti |
«È sempre un grande piacere quando si possono leggere componimenti come questo sonetto, che richiama nello stile e nel contenuto la meravigliosa poesia del nostro passato. È indice di padronanza poetica, dove si fondono in perfetta simbiosi la forma con vari accorgimenti che danno fluidità e scorrevolezza, il contenuto mai banale e la musicalità. Sincero elogio» |
Inserito il 05/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sento il tuo respiro" di Pasquale Vulcano |
«Un ricordo molto sentito e partecipato
dell’alluvione di Firenze de 4 novembre 1966.
Il fiume Arno in piena che si riversa per le vie della città,
lasciando tracce indelebili sui muri ma soprattutto nel
cuore di tante persone. Grande solidarietà da parte di
tanta gente.
Un elogio all’Autrice.» |
Inserito il 04/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Quella pioggia insistente!" di Berta Biagini |
«Quando l’amore è vero dura in eterno e si estende al di là di ogni confine temporale e spaziale. Il mio cuore, dice l’Autrice, ti vede ancora nei muti tuoi passi quando ti avvii verso la poltrona. Versi che ti entrano nell’anima.» |
Inserito il 02/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti Amo!" di Stefana Pieretti |
«In quartine ben stilate viene messa in luce la triste realtà dei giorni nostri, nei quali sembra che il sole non abbia più la luce sufficiente per illuminare a causa di menti malate e senza cuore. Ma la speranza pare si affacci quando l’Autrice afferma che tutte le lacrime versate diventano una dolce musica. Elogio all’Autrice per la sua grande sensibilità.» |
Inserito il 02/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Resterà soltanto polvere" di Sara Acireale |
|
«Una poesia che fa molto riflettere soprattutto nella giornata odierna in cui si commemorano i nostri cari defunti. A che cosa serve accumulare ricchezze o aver bramosia di potere se ogni certezza viene meno? Si domanda la sensibile Autrice. Non si vive in eterno, siamo tutti dei miseri mortali, ma il più delle volte viviamo come se non dovessimo mai render conto delle nostre azioni.» |
Inserito il 02/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "A cosa serve?" di Franca Merighi |
«È un ricordo sentito, sincero e profondo del figlio per il proprio padre, che ancora da lassù guida e protegge. L’Autore ricorda tutti gli insegnamenti avuti da tanto padre, insegnamenti che ancora oggi a distanza di anni vengono considerati molto importanti dei quali non si può fare a meno. Un sincero elogio.» |
Inserito il 02/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sapientemente" di Danilo Tropeano |
«No, il giorno odierno, quello dedicato ai nostri cari defunti, non può essere come gli altri.
Sono tanti i ricordi che riaffiorano nella mente, ma soprattutto nel cuore di coloro che sono ancora qui. Ed è il silenzio quello che deve essere al di sopra di ogni altra cosa, in questo giorno, per assaporare ancora quel senso di appartenenza che mai si può ecclissare. Poesia piaciuta molto per i sentimenti esposti.» |
Inserito il 02/11/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un giorno come un altro - assolutamente no!" di Berta Biagini |
«Un bel quadretto autunnale dove le emozioni sono tante... dalle rondini che migrano in altri lidi al fascino dell’Autunno malinconico e silenzioso.» |
Inserito il 27/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 12" di Sara Acireale |
«Sono pochi ma intensi versi che esprimono le atrocità assurde che vengono perpetrate verso bambini innocenti. Immagini toccanti ed intense che non possono non coinvolgere il lettore.» |
Inserito il 27/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Rosso tramonto" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Con immagini toccanti e coinvolgenti l’Autore parla delle atrocità verso un bambino innocente che prima di morire molto ingenuamente mormora... ora dirò a Dio cosa mi hanno fatto. L’Autore esprime poi il pensiero sul libero arbitrio asserendo che la libertà non è altro che amore. Lirica apprezzata per l’intensità delle immagini.» |
Inserito il 27/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Lacrime di luce" di Danilo Tropeano |
«La poesia che l’Autrice oggi propone al lettore è una riflessione sul tempo che ognuno ha a disposizione, ma soprattutto all’impiego che se ne fa. E la stessa invita a lasciare da parte le tante cose inutili per poter guadagnare in salute. Io vedo anche un consiglio a valorizzare al meglio la vita, la quale, come scrive Seneca, se la si sa usare è sempre lunga. Questo può valere anche per il tempo.» |
Inserito il 27/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Istantanea riflessione" di Berta Biagini |
«Un amore che guarda al passato e di ricordi del passato si nutre. Sono ricordi, dice l’autore, che sfrecciano come rondini nel cielo e come famelici corvi. Sono ricordi intrisi di malinconica nostalgia... trattasi, infatti, di un amore ormai sfiorito ...per sempre. Bellissime immagini che il poeta sa stilare con tanta maestria e padronanza poetica.» |
Inserito il 27/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore sfiorito" di Sergio Melchiorre |
«Sole... vento... fuoco... silenzio... e poi... le tue mani. Sono le tue mani che plasmano l’aria, la impastano, la bagnano, la colorano. Con la loro gentilezza allontanano il vuoto delle notti insonni e nel sogno fiorisce un volto... quello tuo. Grande capacità emotiva da parte dell’Autrice, che sa regalare al lettore sempre nuove sensazioni ed emozioni particolari.» |
Inserito il 25/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il segreto dei sogni" di Mariasilvia |
«Immagini che catturano il cuore del lettore con quei petali di gioia caldi e sensuali e che sprizzano amore da tutti i pori. Grande capacità dell’Autrice a infondere sensazioni ed emozioni.» |
Inserito il 25/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Bella nostalgia" di Stefana Pieretti |
«Un bel quadro pittorico sulla natura, dove l’autore con abile pennello sa mettere i colori appropriati ...il giallo delle foglie e il cielo azzurro dove i rami scarni puntano il loro sguardo. Immagini molto apprezzate.» |
Inserito il 20/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Nido" di antonio giuseppe perrone |
«Amore ed affetto profondi per la propria donna sgorgano da questi versi, che per la loro scorrevolezza, semplicità e spontaneità si leggono d’un fiato. Quando scende la notte, scrive l’Autore, io ti sogno, ti penso e ti attendo. La chiusa racchiude poi l’amore eterno... dentro i tuoi occhi passato, presente e futuro... per sempre. Potenza dell’amore. Elogio sincero.» |
Inserito il 20/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti sogno" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«L’imponderabile, avverte l’Autrice con la riflessione odierna, può arrivare in qualsiasi momento, senza alcun preavviso; ed è per questo che occorre tanta cautela e oculatezza, se si vuole evitare il bollire del sangue nelle vene. Ottima riflessione.» |
Inserito il 20/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Mai far bollire il sangue!" di Berta Biagini |
«Sono tre quartine ben stilate e scorrevoli che viaggiano la bellezza dei fiori, i fiori che l’Autrice paragona alle lucenti stelle per la loro bellezza e il loro significato profondo. Regalano letizia e gioia... anche l’amore è un dolce fiore e come il fiore occorre coglierlo in tempo ed accudirlo continuamente. Bei versi che regalano tanta dolcezza.» |
Inserito il 19/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I fiori sono come stelle lucenti" di Sara Acireale |
«Poesia intrisa di tristezza e malinconia per la scomparsa di una Stella. La notte diventa buia ma quella stella continua a risplendere eternamente nell’infinito. Versi che toccano il cuore del lettore.» |
Inserito il 19/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Stella" di Gabriella Giusti |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6427 al n° 6398.
|
|