7’927 visitatori in 24 ore
 527 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’927

527 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 525
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’034
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMidesa Messaggio privatoClub Scrivereantonello carnà Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Caccia Benito Ciarlo
L'invito Patrizia Chini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6397
«È vero, a volte continuare a guardare immagini del passato
può far male, poiché vengono alla luce tanti ricordi che
toccano il cuore. Ed allora conviene volgere il guardo altrove
per poter dimenticare. Versi introspettivi profondi ed apprezzati.
»
Inserito il 19/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Tenerezze e coccole da dimenticare" di Berta Biagini  

Commento n° 6396
«Solo col sopraggiungere della notte, quando tutto tace ed è silenzio intorno, i nostri pensieri si possono sprigionare per farci sognare in piena libertà.»
Inserito il 18/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 11" di Sara Acireale  

Commento n° 6395
«C’è tanta tristezza e commozione in questi pochi ma significativi versi. Da quegli occhi spenti scendono gocce di rugiada che certamente serviranno come balsamo benefico nel lungo ed irto cammino della vita.»
Inserito il 18/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Occhi spenti" di Franca Merighi  

Commento n° 6394
«Poesia i cui versi vivono ancora con il ricordo dell’estate. Lo si deduce dal fatto che più volte l’Autrice ripete ... c’è ancora estate nell’aria... attraverso i profumi, attraverso la rosa che sfogliando cade e attraverso la luna che gioca nei rami. Lirica dolce e delicata.»
Inserito il 18/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "C’è ancora estate nell’aria" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6393
«Una dolce e tenera dedica alla propria nipote, con tanti ricordi di quando era bambina nell’atto di tendere le sue manine. Ed oggi che è cresciuta, lo sguardo scruta nuovi orizzonti che la condurranno lontano nella realtà della vita. Lirica stilata con il cuore e con l’affetto grande di nonna.»
Inserito il 18/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "A mia nipote" di emiliapoesie39  

Commento n° 6392
«Un bel quadretto in "acrostico" dove l’Autunno appare con tutti i suoi colori e profumi... con quell’odore di muschio ed i colori ambrati... il tutto con quella dolce carezza del vento.»
Inserito il 18/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Autunno" di carla composto  

Commento n° 6391
«Vivere il presente con i tanti ricordi del passato... ricordi che ritornano vividi nella mente e nel cuore facendoti sobbalzare ora per la gioia e ora per la tristezza. E in questa fusione di presente e passato, come ben descrive l’Autrice, si vive giorno dopo giorno.»
Inserito il 18/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Presente e Passato si fondono" di Berta Biagini  

Commento n° 6390
«Non si può essere insensibili a quanto succede giornalmente a tanti bambini innocenti. E l’autore, oltremodo sensibile ed attento osservatore, sa descrivere in maniera dettagliata e coinvolgente queste tragedie. Il cielo, scrive, è ormai privo di sorrisi, e la terra tutta piange e si dispera. È una lirica che induce ad una profonda riflessione.»
Inserito il 11/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Spoglio cielo" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 6389
«Nonostante la pioggia, il freddo e il vento, che potrebbero distogliere la mente e trasportare la stessa lontano, non si può non pensare a quei giorni che ormai si avvicinano a grandi passi e nei quali si vivrà soprattutto nel ricordo delle persone care. E qui vedo certamente un elemento autobiografico dell’Autrice, che, sensibile ed attenta qual è, non può non avere un costante riferimento a chi è stato per tanti anni vicino e che perennemente fa sentire la sua presenza. Potenza dell’amore. Lirica apprezzata per la semplicità e la spontaneità del suo verseggiare.»
Inserito il 11/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Rispondere all’appello" di Berta Biagini  

Commento n° 6388
«Letta tutta d’un fiato questa piacevolissima poesia in cui l’Autore traccia nei minimi particolari il susseguirsi di una giornata molto movimentata ed agitata. Finalmente il suo cuore e i suoi sensi si acquietano nel calore di un letto. Una lirica che mette di buonumore il lettore. Ne abbiamo tutti bisogno.»
Inserito il 11/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Agitata la giornata e la nottata" di Francesco Rossi  

Commento n° 6387
«Sintesi perfetta di un amore senza fine, di un amore vero, eterno.
Ha il sapore dell’infinito, il cielo diventa immenso nell’estasi di due cuori innamorati. Intensità ed eleganza di versi.
»
Inserito il 08/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Keiryu" di Julie  

Commento n° 6386
«Forte è la capacità della poetessa di saper cogliere in poche parole semplici e dal ritmo fluido la bellezza e le meraviglie di questo mese di ottobre. Le foglie sono fiori, lei afferma, e ci sarà una seconda primavera. Chi legge le liriche di Sara avrà constatato certamente il suo ottimismo e la fiducia che pone nell’essere umano. Mai abbattersi, andare sempre avanti, al buio subentra sempre la luce, la luce più piena. Grazie per questo.»
Inserito il 08/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 10" di Sara Acireale  

Commento n° 6385
«Una poesia dove l’autrice si lamenta per il lungo intervallo di tempo che intercorre tra un incontro e l’altro. Ed è naturale questo quando esiste quel desiderio di potersi abbracciare, di potersi raccontare e tenersi per mano. Grandezza dell’amore!»
Inserito il 08/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’incontro" di Delfina Andolfi  

Commento n° 6384
«Con tre terzine ben ritmate e con rima a b a, l’autore pone l’accento sullo "sguardo", attraverso il quale, egli afferma, si può arrivare all’indizio di una storia d’amore. E da questo indizio si capisce che può nascere una grande passione. Merito di questo autore il quale in pochi versi sa esprimere pensieri profondi entrando nell’intimo dell’animo umano.»
Inserito il 08/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sguardo" di Giovanni Ghione  

Commento n° 6383
«L’autrice ormai pure poliglotta anche in questa lirica lascia il segno della indiscussa bravura e capacità di descrizioni poetiche molto piacevoli. Lasciami guardare i tuoi occhi, esordisce la Merighi, e addirittura sprofondare dentro di loro. E si nota in queste parole tutta l’intensità di un amore profondo e unico.
Ma nello stesso tempo, continua l’autrice, voglio sapere se il tuo amore per me sta crescendo. In questo è consapevole che l’amore deve essere reciproco. Ed ancora... lasciami riscaldare le tue mani col mio respiro ed infine c’è il suggello del bacio per una felicità senza fine. Lirica accattivante e piacevole.
Elogio vero e sincero.
»
Inserito il 07/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Let me" di Franca Merighi  

Commento n° 6382
«Una descrizione poetica suggestiva dell’autunno, la stagione che infonde emozioni e sensazioni particolari. La natura, come ben può osservare l’autore, attraverso la finestra assume colori diversi a seconda degli alberi che vede intorno a sé. E i versi si sciolgono in maniera fluida e piacevole.»
Inserito il 07/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Autunno " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6381
«Come in un suggestivo quadro d’autore, vedo impresso il colore di una natura autunnale, colore unico e bigio come il mondo odierno, pur nella sua molteplicità e varietà di colori. Nello sfondo un mare che stenta di avere il suo bel colore azzurro. Versi malinconici che toccano le corde dell’animo.»
Inserito il 06/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Keiryu" di Julie  

Commento n° 6380
«La speranza... una chimera? No, dice con chiarezza e senza alcun dubbio l’autrice. Rinasce quel sogno e il cielo appare limpido e finalmente sereno dentro la città. Come in ogni testo della poetessa, anche qui si nota la fiducia che lei pone nell’uomo, capace senz’altro di compiere grandi imprese. E non si può darle torto, perché, alla fine il bene vincerà sul male.»
Inserito il 06/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il sogno rinasce" di Sara Acireale  

Commento n° 6379
«Una fiaba descritta in maniera semplice e fluida, il cui triste epilogo, con la morte del pescatore da parte del pescecane, fa pensare ai molti migranti che, partiti o fuggiti dai loro paesi con tante speranze nei cuore, finiscono la loro vita inghiottiti dalle onde dei nostri mari.»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un Vecchio con la barba blu" di Gabriella Giusti  

Commento n° 6378
«Come in un bel quadro d’autore, la lirica fa una suggestiva descrizione del periodo particolare settembrino... con l’Astro che si mostra tiepido al mattino e più caldo durante il giorno... con la piuma che viene sbattuta dal vento e con le foglie ormai ingiallite che cadono a terra. Poesia che con dovizia di particolari mostra i colori e i sapori della stagione autunnale.»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Silenzi del mattino" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6377
«Noi ce ne andremo come nuvole placide, silenziose. C’è già in queste prime parole quello che più in maniera esplicita farà intendere l’autore con questa significativa e profonda lirica: la precarietà, l’inconsistenza e la fragilità della vita umana, della nostra esistenza. È una vita, quella nostra, in cui si fanno tante domande, senza che le stesse abbiano risposte univoche ed esaustive. E l’epilogo non può essere che questo: noi ce ne andremo come le ombre... in silenzio. Un elogio sincero.»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ce ne andremo" di santo aiello  

Commento n° 6376
«Un bel componimento dal lungo e largo respiro che tratta un tema di attualità ed importanza vitale. Il nostro pianeta, afferma l’autore, non è altro che un minuscolo granello dell’intero ed immenso universo. La felicità o almeno il desiderio di felicità dovrebbe essere per tutti, eppure una parte dell’umanità è ben lontana da questo.
L’amore, la speranza e la bellezza della Terra, afferma ancora l’autore, sono una sfida continua all’arroganza e alla prepotenza di coloro che hanno il dovere di far vivere e vivere essi stessi nella pace, in una pace duratura per tutti. Una pia illusione? Si spera di no. Ottimo testo.
»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ospitalità" di Francesco Rossi  

Commento n° 6375
«Con un verseggiare ben rimato (a b a b) e ritmato l’autore rivive tanti ricordi del passato... di fronte al muro assolato e in gaudente ozio.
Piace il riferimento, tra i tanti ricordi del passato ai figli e a quanto la vita ha donato. Un ringraziamento alla stessa vita.
»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ozio " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6374
«Un bel componimento scorrevole e limpido, dove amore, affetto e passione formano un tutt’uno. E si deduce da quel... là sosterò, in cerca di te, sempre. Un verseggiare piacevole e fluido.»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Aspettami" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 6373
«Sembra riecheggiare in questa riflessione il celebre verso della Divina Commedia: non ragioniam di lor, ma guarda e passa. Non serve a nulla crogiolarsi... occorre aspettare perché ogni cosa si aggiusterà. Parole che infondono tanta speranza in un mondo che sembra andare a rotoli.»
Inserito il 05/10/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Twist della speranza" di Berta Biagini  

Commento n° 6372
«In sole tre terzine viene descritto e dipinto un bel quadretto: da una parte l’estate che si allontana e dall’altra il pergolato con i suoi succosi grappoli. È il tempo della vendemmia con tanti bei ricordi di simpatiche serate sotto lo sguardo della luna.»
Inserito il 21/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Grappoli" di Giovanni Ghione  

Commento n° 6371
«Stando affacciato alla finestra, l’autore dipinge un bel quadro regalando al lettore la visione dei bei colori autunnali... il sempreverde alloro... il giallo delle foglie... il verde del prato ed il rosso dell’acacia. Il tutto nel nome di un amore vero e sincero.
Versi semplici che toccano il cuore.
»
Inserito il 21/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Accanto a te" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6370
«Un suggestivo quadro pittorico sul mese di settembre con i suoi particolari colori e profumi. E poi c’è il ricordo dei sentieri e viottoli rumorosi al passaggio dei ragazzi che escono dalla scuola e quell’orologio che con i suoi rintocchi riporta alla realtà ogni giorno.»
Inserito il 20/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Settembre" di emiliapoesie39  

Commento n° 6369
«In tre quartine ben stilate, un quadro pittorico con tutto l’afflato poetico e la bellezza di un tramonto. È spettacolo della natura, tutto si colora di arancione in un bacio tra cielo e mare. Il sole abbraccia la terra in attesa di una nuova aurora e di un nuovo splendore che infonde speranza e fiducia.»
Inserito il 20/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un dolce bacio tra cielo e mare" di Sara Acireale  

Commento n° 6368
«La notte è sempre un benefico balsamo per mente e cuore. Fa dimenticare ogni bruttura di questo mondo infido. Un bel quadro sulla notte.»
Inserito il 20/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I sogni son tanti" di Melina Licata  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6397 al n° 6368.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it