7’780 visitatori in 24 ore
 461 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’780

461 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 460
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’039
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAnna Eustacchi Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6367
«Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce. Così sentenziava Pascal. E al cuore non si comanda scrive l’autore di questo significativo e riflessivo componimento. Una ribellione che nasce dal di dentro e che si cerca di ridimensionare attraverso i cinque sensi, i quali certamente sono in grado di uniformarsi alle richieste. Non così il cuore al quale non si comanda.»
Inserito il 20/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Al comando" di Duilio Martino  

Commento n° 6366
«Leggo con riverenza e quasi con quel religioso silenzio con cui si può ascoltare una dolce melodia, le cui note arrivano dritte al cuore, emozionandolo. L’autrice, in questi versi introspettivi d’una intensità profonda, si rivolge alla propria anima che cela dei segreti inconfessati ed inconfessabili, ma che conosce soltanto la sua Musa, colei che prese l’anima sua. Una metafora della esistenza umana, fatta di gioie e dolori, i cui segreti saranno svelati soltanto quando sarà giunto il tempo opportuno, pur esso ignoto ad ogni mortale.»
Inserito il 18/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ho scritto tra le lacrime" di Emilia Otello  

Commento n° 6365
«Cinque versi, caratteristica peculiare di questo componimento con quarantadue sillabe, per una attenta e profonda riflessione... le foglie sui rami degli alberi come un libro aperto dell’esistenza umana. Elogio sincero.»
Inserito il 16/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Keiryu" di Julie  

Commento n° 6364
«Dolcissima poesia permeata da quell’immenso amore che va oltre il tempo... staremo insieme viso contro viso, oltre il tempo, anche quando gli anni saranno rami cadenti. Belle e suggestive immagini per un amore che non conosce confini.»
Inserito il 16/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Anche quando" di Rasimaco  

Commento n° 6363
«In poche ma significative parole odo la melodia di una dolce canzone che fa vibrare anima e cuore. C’è in questi versi l’eco di una voce lontana che mai si può dimenticare.»
Inserito il 16/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù" di Mariasilvia  

Commento n° 6362
«Anche l’autunno ci mostra le bellezze della natura, tanto, osserva l’autore, che ci si può anche dimenticare della primavera e dell’estate. È suggestivo poter camminare su di un bel manto giallo e provare mille sensazioni ed emozioni.»
Inserito il 15/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Come vedo l’autunno" di Francesco Rossi  

Commento n° 6361
«Una bella e coinvolgente poesia per il sociale. E’ vero, dare il buongiorno al bisogno dell’altro non costa nulla... è un atto di gentilezza e di cortese disponibilità verso chi ha bisogno.»
Inserito il 15/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’altro " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6360
«Per la gioia di bambini e adulti, l’autore regala un bel quadro sulla Primavera... il sole che si specchia nel mare, la fioritura del Narciso, le stelle che fanno la corte alla luna argentata. C’è da notare, in questa fresca e dolce lirica, il pathos del poeta per tutto ciò che è Natura ed aria, aperta, pulita e salùbre.»
Inserito il 14/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La mia passione per la Primavera" di Francesco Rossi  

Commento n° 6359
«È insito nella natura umana il lamentarsi continuamente, tanto è vero che già il grande poeta Orazio sentenziava: Nemo contentus sua sorte... Nessuno è contento dello stato in cui si trova. E il poeta Scimonelli, attento e sensibile a tutto ciò che lo circonda, fa una descrizione poetica molto circostanziata del continuo lamentarsi e peraltro con quel linguaggio dal sapore antico, genuino e schietto.
Vogliamo fare le persone serie anche nel senso più cristiano del termine? Si domanda l’autore. Allora pensiamo anche agli altri, a chi non ha nulla, a quei bambini orfani anche di una sola carezza o di un sorriso. Vivremmo meglio anche noi. Fa bene l’autore, che lungi da qualsiasi falso pudore, pone all’attenzione di tutti tali temi sociali
»
Inserito il 14/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Vulimmu fari li cristiani seri?" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6358
«Una dolce e delicata lirica dai ricordi colmi di tanta nostalgia... volevo fermare il tempo sotto gli olivi, scrive con tanto amore ed affetto l’autrice, raccontare ancora dei grilli... ora non rimane altro che riconoscere il suono di quei passi così familiari. Lirica triste e malinconica che muove le corde più intime.»
Inserito il 13/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il suono dei tuoi passi" di Pierangela Fleri  

Commento n° 6357
«Capita nella vita di ognuno di noi di perdersi dietro a domande che mai potranno avere delle risposte esaustive, di pensare a cose futili e senza alcun senso. È meglio perdersi, si avverte in questi bei versi, per amore, con la persona amata. Proprio l’amore e il sentimento più vero e profondo del mondo.»
Inserito il 12/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Perdersi (ancora...)" di Barbara Filippone  

Commento n° 6356
«Ancora una volta una dolcissima dedica di amore... e tu mi hai dato tanto amore per tutto il giorno... ora, solo al tramonto, voglio parlare di te alle stelle. Una bella lirica dalle immagini delicate, che catturano il cuore del lettore.»
Inserito il 12/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ora che ho tanti sogni da appendere" di Fadda Tonino  

Commento n° 6355
«Con l’arrivo dell’autunno la natura si riveste di colori caldi, simbolo di sogni e speranze. Intravedo in questi pochi, significativi versi l’idea di speranza e di fiducia nel futuro dell’umanità, idea che serve a far rigenerare l’anima.»
Inserito il 12/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 8" di Sara Acireale  

Commento n° 6354
«Descrizione poetica e realistica di quanto accadde quell’11 settembre del 2001, quando sembrò che tutto il mondo crollasse in una immensa voragine senza alcuna possibilità di risalita. Tante cose sono cambiate, ma purtroppo ve ne sono tante altre che non vanno. Ed ancora quella ferita di quel giorno indimenticabile resta aperta. Lirica per ricordare un evento e da cui scaturisce una speranza per un mondo migliore.»
Inserito il 12/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’11 Settembre è ogni giorno" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6353
«Quell’eterno infinito, inafferrabile è ancora presente nell’animo del poeta, il quale non se ne vuole staccare. È molto suggestivo il momento con quel piacevole conversare sulla bianca sabbia salmastra. Si vorrebbe che i bei momenti non finissero mai, ma è bastevole anche per il cuore il solo pensiero.»
Inserito il 12/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Infinito inafferrabile" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6352
«Già il titolo di questa brillante lirica è emblematico ...i luoghi da cui scappiamo, infatti, sono quelli ai quali facciamo ritorno, magari non subito, ma certamente quando dentro di noi è subentrata una maggiore consapevolezza di noi stessi e dell’universo a noi circostante. Ottima, attenta e acuta riflessione.»
Inserito il 11/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I luoghi da dove scappiamo" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 6351
«Accarezzare bianchi fogli di sogni per riempirli di carezze e di baci. Scrivere amore con gocce di rugiada per poi sentirne tutto il profumo. Dolcissima poesia dalle immagini deliziose.»
Inserito il 11/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Profumo di ricordi" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6350
«In quella piazza immensa di cuore e mente riaffiorano in modo chiaro e trasparente tutti i ricordi della propria esistenza. Sofficità di dita infanti si mescolano all’eco d’un pianto sillabato dalla voce dolcissima. E poi ricordi ancora di una adolescenza dipinta dal blu cupo d’estate, forse piena di inganni. Tutto questo in un sogno che ha la brevità di un attimo. Leggendo questa lirica come tutte le altre di questa brillante e poliedrica poetessa occorre scavare nell’intimo, onde poter cogliere, attraverso le allegorie e metafore, tutta l’intensità e profondità del suo pensiero.»
Inserito il 11/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Almanacco d’un sogno breve" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6349
«Bella ed elegante descrizione di una notte nella suggestiva laguna di Venezia, dove le gondole, simili a donne in parcheggio, vengono cullate dalle calme onde della laguna stessa. Il tutto sotto lo sguardo vigile ed attento della candida luna.»
Inserito il 11/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Le Gondole" di Paola Segatto  

Commento n° 6348
«Già nella Bibbia si legge... Militia est vita hominis super terram... la vita dell’uomo sulla terra è una lotta. E l’Autrice ben descrive questo stato e la cosa principale, aggiunge, è quella di non perdere mai il coraggio e la forza per proseguire in questo cammino. Lirica piaciuta ed apprezzata per forma e contenuto.»
Inserito il 11/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La lotta" di Gabriella Giusti  

Commento n° 6347
«Versi introspettivi che esprimono lo stato d’animo in cui ci si può trovare molto spesso durante la vita di ogni giorno di ognuno di noi. E allora, come bene osserva l’autrice, basta fare un respiro profondo e tutto ritorna nella normalità, trovando il giusto equilibrio.»
Inserito il 11/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Felicità non è mai completa!" di Berta Biagini  

Commento n° 6346
«Bella e suggestiva è l’immagine dell’onda col suo continuo movimento. E giustamente l’autrice con la nota fa una domanda... non siamo forse anche noi come l’onda?
Come succede per l’onda, i nostri moti dell’animo variano continuamente, ma poi alla fine riescono a trovare sempre
il giusto equilibrio. Poesia piaciuta e apprezzata.
»
Inserito il 09/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Moto d’onda" di Claretta Frau  

Commento n° 6345
«Un amore profondo, un amore intenso che va oltre i confini del tempo e dello spazio. Un amore che vive oltre la morte, un amore che vive nella eternità. Poesia scritta col cuore e che fanno emozionare il lettore.»
Inserito il 09/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti penserò" di carla composto  

Commento n° 6344
«Nella vita di ogni giorno regna ormai una grande confusione. Promozioni e promesse ovunque, salvo poi a rivelarsi come tante illusioni. L’autore con questa poesia sembra voglia dire che tutti noi abbiamo perso il senso vero della vita, se invece di inseguire i reali valori, quelli che non cambiano mai, andiamo continuamente dietro a cose futili, quali fossero degli idoli. L’esempio più immediato l’uso smodato del cellulare, che può portare senza dubbio ad allontanare sempre di più le persone, dando così origine all’individualismo più sfrenato. Chi fermerà tutto questo? Difficile dirlo. Da meditare.»
Inserito il 09/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Confusione" di Giovanni Ghione  

Commento n° 6343
«Con un bel sonetto - schema metrico ABAB ABAB CDC DCD - l’Autore descrive in maniera poeticamente encomiabile, il pensiero di Sigmund Freud circa la coazione a ripetere, considerata quasi un freno alla volontà dell’individuo.»
Inserito il 09/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Coazione (a ripetere)" di Antonio Terracciano  

Commento n° 6342
«Molto particolare e suggestiva è quella dissonanza tra i succosi acini di uva e le sobrie disarmonie di foglie, che mugulano trasportate dal vento. Immagine poetica caratteristica del mese settembrino. Ancora una volta l’Autrice riesce ad emozionare il lettore.»
Inserito il 07/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sulla coda d’estate" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6341
«Una bellissima dedica di amore per queste meravigliose
NOZZE D’ORO. Simile traguardo aveva proprio bisogno
di parole così dolci e piene di affetto. L’amore è una scintilla, dice l’autore, che poi diventa fuoco nello sguardo di due occhi e di due cuori. Ed è poi tanto bello fare la salita in due per poter guardare dall’alto e vedere come l’amore è l’unico sentimento che cambierà il mondo.
»
Inserito il 06/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Nozze d’oro" di Luigi Ederle  

Commento n° 6340
«È sempre un piacere quando capita di leggere componimenti, come questo sonetto, dove stile e contenuto formano un tutt’uno e, nel contempo, si ha la possibilità di rivivere, reinterpretando, la bellezza, la sonorità e la musicalità dei nostri eccelsi poeti. Onore al nostro autore, il quale con l’allegoria della maschera osserva come l’uomo si trincera, quasi barricandosi, dietro di essa, apparendo quello che non è nella realtà. È difficile, conclude nella seconda terzina, mostrare un bel sorriso quando tutt’intorno è notte buia e priva di ogni carezza. E chi può dare torto a questa saggia osservazione? Un elogio sincero e plauso a questo bravo autore.»
Inserito il 06/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Fragilità" di Pasquale Vulcano  

Commento n° 6339
«Attenta ed acuta riflessione da tenere sempre presente, e, direi, da meditare spesso per non essere presi alla sprovvista.
Non sempre si può farla franca, avverte con la sua esperienza l’autrice, anche se si respira a pieni polmoni.
Arriva per tutti il "redde rationem". Ed allora il consiglio è quello di darsi una mossa se si vuole vivere una vita tranquilla.
»
Inserito il 06/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Pensierini grandi grandi" di Berta Biagini  

Commento n° 6338
«Lasciare da parte quella mediocrità comune
a tante persone per addentrarsi in altre sfere
e poter danzare con leggerezza e senza patemi
d’animo.
»
Inserito il 05/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Dentro la luce" di Silvia De Angelis  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6367 al n° 6338.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it