7’753 visitatori in 24 ore
 441 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’753

441 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’040
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarco Forti Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 4 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6337
«Versi che si srotolano come le immagini di un vecchio film...
tanti ricordi riaffiorano nella mente e nel cuore,
e ci si accorge che il tempo inesorabilmente passa.
»
Inserito il 05/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "E arriva " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6336
«Sono quelle tonalità di tenerezze che rendono più bello e gentile quel sentimento universale che si chiama amore. Sono come le note di un violino che catturano il cuore della persona amata.
E l’autore con immagini leggiadre, fini ed eleganti infonde nel lettore quelle emozioni che hanno il profumo di tanti colori e sfumature capaci di far attrarre corpo ed anima di due persone con quell’unico linguaggio che parla solo d’amore.
»
Inserito il 05/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Tonalità di tenerezze" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 6335
«Versi che descrivono in maniera suggestiva ed affascinante quell’ora che profuma di salsedine, l’ora in cui ritorna ogni desiderio e fa sognare. A questa deliziosa immagine fa eco quella altrettanto poetica dell’alba.
Lirica piaciuta ed apprezzata.
»
Inserito il 05/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ora del desio" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6334
«Con versi quasi eterei, l’autrice infonde nel lettore tante emozioni... la notte che si fa coltre di nuvole e pianto, il vento sibila ma non fa più rumore. Molto intrisa di tristezza e nostalgia l’immagine dell’usignolo.»
Inserito il 04/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Come triste usignolo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6333
«Con un per nulla velato riferimento alle attuali vicende politiche dell’Italia, i versi satirici di questa poesia dicono chiaramente che le cose non cambieranno, cambiano forse gli ingredienti, ma il minestrone avrà lo stesso sapore. Staremo a vedere.»
Inserito il 04/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Cosa c’è nel calderone" di Emilia Otello  

Commento n° 6332
«A volte bastano poche parole per suscitare nel lettore mille emozioni. In questo caso è la sera che vestendosi di nero infonde nell’animo tanta tristezza e i ricordi de passato si susseguono senza sosta nella mente e nel cuore.»
Inserito il 04/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 6" di Franca Merighi  

Commento n° 6331
«L’estate, la bella stagione che invita a sognare, purtroppo si allontana e va via come ogni altra cosa passa... e con essa svaniscono anche tanti sogni. Molto bella e suggestiva l’immagine del vascello, che, carico di sogni, viene trasportato dal vento.»
Inserito il 04/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Baishù 7" di Sara Acireale  

Commento n° 6330
«Ricordi lontani del proprio caro nido, qual è la casa, ricordi che ritornano nella mente e nel cuore dell’Autore. C’è tanta nostalgia in questi versi. Il tempo passa, tante cose cambiano... la vita continua.»
Inserito il 04/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sulle orme del tempo" di Rasimaco  

Commento n° 6329
«Un solo battito per due cuori... un battito
d’amore. Pochi versi ma che esprimono
tutto l’affetto e l’amore di due persone
che si amano veramente.
»
Inserito il 04/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "M’è dolce" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6328
«Il ricordo del proprio padre attraverso la contemplazione della natura, quella natura tanto da lui amata ed amore trasmesso al figlio... il fischio del merlo, il brontolio del vento, l’erba che cresce e poi quell’osservare il tramonto del sole dalla posizione privilegiata... del cuore. Una lirica dalle intense emozioni, stilata in modo sincero e scorrevole.»
Inserito il 03/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il cielo " di Francesco Rossi  

Commento n° 6327
«Cucinare non solo per un dovere familiare ma soprattutto
cucinare per amore... solo così i cibi diventano più gustosi
e piacevoli. Una poesia con i ricordi del passato che
acquistano un valore superlativo nel presente.
»
Inserito il 03/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Cucinare per amore" di Berta Biagini  

Commento n° 6326
«Leggo un’altra chicca del bravo e poliedrico Autore, sempre ricco di sentimento e di passione. E certamente con le sue poesie in vernacolo, direi anzi in lingua siciliana, contribuisce a far apprezzare maggiormente questa lingua stessa insieme al suo poetare colmo di tanto pathos. Nella lirica prevale il grande desiderio di una carezza, il desiderio di essere amato intensamente ed in maniera unica e profonda. Elogio sincero.»
Inserito il 03/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sira dopu sira" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6325
«Lirica apprezzata soprattutto per i consigli che il bravo e sensibile Autore dà ai lettori... non bisogna badare a ciò che è superficiale o alle cose frivole della vita, ma a ciò che essenziale. Quando leggi, osserva l’autore, non scorrere, ma scruta. Nega lo sguardo agli abbagli del giorno, contempla invece le sfumature del tramonto. Poesia apprezzata per le leggiadre ed incantevoli immagini.»
Inserito il 02/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La nuvola" di Duilio Martino  

Commento n° 6324
«Uno stacco netto tra ieri e oggi, tra la visione della vita del passato e quella odierna. L’autrice con semplicità e senza mezzi termini parla di cieli tersi che si potevano intravedere ieri dopo giorni tetri e tristi. Era anche la felicità e la serenità degli animi. Oggi si assiste ad un mutamento anzi a un capovolgimento di valori. Elogio sincero.»
Inserito il 02/09/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Dove ci porterà questo nostro viaggio" di Claretta Frau  

Commento n° 6323
«È un quadro pittorico con tutti i colori della natura... alito di vento, cielo terso, adamantino che poi si incupisce... albe meravigliose ricche di sfumature... tramonto dorato... cielo stellato. Così l’anima della poetessa si perde in un vortice di emozioni. E la sua vita scorre come l’acqua del fiume, che poi si immerge nel mare.
Un bel poetare dalle immagini belle e suggestive.
»
Inserito il 28/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Penso" di carla composto  

Commento n° 6322
«L’amore vero e sincero non ha bisogno di catene.
Traspare da questi versi un erotismo non banale,
accattivante, non volgare.
»
Inserito il 27/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza catene" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6321
«Par di sentire in queste poche parole che la brava Autrice regala al lettore, una frase del Vangelo di San Giovanni: Spiritus (in greco pneuma, che significa vento o spirito) ubi vult spirat... il vento (lo spirito) spira dove vuole. L’orizzonte così si allarga nella visione di una perfetta libertà delle facoltà spirituali dell’uomo.
Sinteticità e tanta profondità in poche ed essenziali parole.
»
Inserito il 27/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Senryu" di Elena Spataru  

Commento n° 6320
«L’estate, che sembra accarezzare tanti sogni, finisce, purtroppo, molto presto e in quel frantumarsi delle onde l’autrice intravede anche la fine di ogni sogno. Ma il desiderio resta incessante e la speranza di realizzare quei sogni è sempre più viva, finché non si vede un sole splendente già dal prossimo inverno.
Col suo solito verseggiare, limpido, scorrevole ed eclettico, la brillante poetessa infonde sempre nel lettore fiducia, ottimismo ed una grande speranza. E questo è certamente uno stimolo per il lettore, che sa leggere non solo negli scritti ma anche nel cuore e nella mente del poeta/poetessa. Elogio sincero.
»
Inserito il 27/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Le onde si frantumano" di Sara Acireale  

Commento n° 6319
«L’amore per la propria terra martoriata e devastata fa gridare parole di dolore da parte della sensibile Autrice. Ti hanno spogliata di tutto, ti hanno rubato l’anima, la tua bellezza è stata deturpata, la gente ormai allo stremo delle proprie forze ed ogni speranza è ormai spenta. Nonostante tutto ti amerò per sempre così come sei.
Sono parole queste, dettate dal cuore, che fanno rabbrividire. L’augurio è che la terra tanto amata possa di nuovo risplendere anche se niente sarà come prima. Un elogio sincero e profondo alla brava poetessa.
»
Inserito il 26/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Niente sarà come prima" di Franca Merighi  

Commento n° 6318
«Pensieri che si alternano in maniera discontinua
nella mente umana, simili a nuvole che si specchiano
docili sopra laghi melanconici. Immagini quasi eteree
che catturano il cuore attraverso sensazioni ed emozioni
e lo spirito ne esce libero da ogni superficialità.
»
Inserito il 26/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Keiryu" di Marial  

Commento n° 6317
«Par di vedere in questi mirabili versi che la brillante Autrice regala al lettore, i ricordi del passato insieme ai frammenti del presente, proiettati verso il futuro. Il tutto guardando quelle ali di un gabbiano, che liberamente si libra nell’aere azzurro e terso. Un senso di leggerezza e di libertà si percepisce in questa dolce lirica.»
Inserito il 26/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sulle ali di un gabbiano" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 6316
«È molto suggestivo poter iniziare un viaggio attraverso la natura avendo come compagno fedele ed assiduo il vento, quale simbolo di vitalità, di spensieratezza, di allegria e di libertà. E poi raggiungere la vetta e da lassù scattare una fotografia a tutto ciò che è visibile della natura e delle sue meravigliose bellezze.
Si respira in questi versi quel senso di leggerezza che dà serenità e pace all’anima ed al fisico.
»
Inserito il 26/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Vado" di Francesco Rossi  

Commento n° 6315
«Nella sua brevità vedo in questo testo un pensiero
profondo che si estrinseca nell’idea di fare e di lavorare
sodo per non soccombere all’immobilismo e al dolce
far niente.
»
Inserito il 25/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Nelle mie valli" di Duilio Martino  

Commento n° 6314
«Mio padre non c’era più...così il bravo e sensibile autore chiude questa poesia intensa e colma di pathos. Con parole molto toccanti rese maggiormente tali dalla "lingua siciliana" per la sua immediatezza ed avendo usato un linguaggio colloquiale come il cuore lo ha dettato, viene descritta la perdita del padre in un giorno d’inverno e quando forse nessuno se lo aspettava.
Per giunta era un giorno in cui pioveva e la pioggia si univa alle lacrime delle persone care e soprattutto a quelle del figlio,
il quale, per tale dolorosa dipartita, perdeva il suo principale punto di riferimento. Il ricordo di quella morte pesa ancora come un macigno sul cuore del diletto figlio.
»
Inserito il 25/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Era ‘nvernu" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6313
«Immagini suggestive, eleganti e raffinate per un pensiero profondo ed intimistico. Tra sospiri di luce dormo... scrive la brillante e brava Autrice, ricordando, a mio parere, la brevità e caducità della vita umana, quasi fosse un sogno o addirittura, come si sosteneva nell’antichità, l’ombra di un sogno. Tanti desideri migrano nel buio della notte, quando tutto si spegne davanti ai nostri occhi, mentre le stelle splendono nel cielo, vegliando sui desideri e sui sogni.
Occorre poi ascoltare quel fruscio di passi, come fosse il consiglio di un amico. Pochi versi ben ritmati hanno avuto la forza di tante sensazioni ed emozioni.
»
Inserito il 25/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Keiryu" di Mariasilvia  

Commento n° 6312
«In pochi versi, sapientemente descritti, con rapide, sintetiche ed eleganti immagini, trovo quell’infinito in cui si perde ogni pensiero e dove si ode solo il battito del cuore, in un’armoniosa sintonia con l’universo intero.»
Inserito il 23/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Keiryu" di Julie  

Commento n° 6311
«Bei versi e con un un fraseggio ed un poetare inconfondibili dove la sensibilità della brava autrice infonde nel lettore sensazioni ed emozioni particolarmente intense.»
Inserito il 23/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Provocante amore" di Berta Biagini  

Commento n° 6310
«Due stati d’animo differenti, in contrasto tra di loro: l’irto cammino che da solo s’appiana al volgere del giorno, nella prima parte della lirica e l’altro evento che consegna l’anima a sorte avversa, nella seconda parte. Muore così ogni speranza col sopraggiungere della notte.
Una metafora della vita con una nota non certamente velata di pessimismo. Un bel poetare. Poesia piaciuta ed apprezzata per contenuto e forma.
»
Inserito il 23/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Nera è la notte" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 6309
«Versi scorrevoli, musicali e limpidi in cui
primeggia quel sentimento unico che
si chiama amore.
»
Inserito il 22/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Luna d’Amore" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6308
«Sono rapidi e sintetici versi che esprimono
emozioni e sensazioni particolari. Si augura
che il destino possa essere clemente.
»
Inserito il 19/08/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 8" di Elena Spataru  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6337 al n° 6308.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it