Visitatori in 24 ore: 8’540
464 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 463
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’042Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Dalna Gualtieri | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Un sincero invito alla meditazione per cercare di trovare nella intimità di se stessi quella serenità e l’unione con la divinità e con tutta la natura che ci circonda.» |
Inserito il 10/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La preghiera" di Francesco Rossi |
«Sì, è vero. Quando arriva un traguardo importante, prima inimmaginabile, la soddisfazione che si prova è veramente grande. Tutte quelle incertezze per il futuro svaniscono e la vita cambia aspetto. Come non condividere tutto questo? Quel desiderio ormai è esaudito. Bei versi per un contenuto importante.» |
Inserito il 10/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Come un fulmine arrivi!" di Berta Biagini |
«Un’anima quando va incontro ad un’altra anima è come una dolce carezza per il cuore. È la nebbia invece quella che fa male alla vista, e quindi da allontanarla dal nostro sguardo. Pochi versi ma che inducono ad aver fiducia e speranza» |
Inserito il 08/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Come fa l’anima" di Ela Gentile |
«Piove... e continua piovere sul bagnato. Piove su questo mondo senza scrupoli che va verso il totale declino. Alto si eleva in questi versi struggenti un grido di dolore per questa nostra società che sembra non trovare alcuna via d’uscita per recuperare la sua identità e la sua dignità. Speriamo che qualcosa possa presto cambiare
Una lirica che deve far riflettere.» |
Inserito il 08/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Piove" di Annamaria Gennaioli |
«Un ottimo consiglio... non bisogna mai giudicare...
a noi spetta l’ammirare, il coltivare. Con versi
semplici ma tanto efficaci, il bravo Autore insegna
come comportarsi nei confronti dei nostri simili...
al bando ogni gratuito giudizio o pregiudizio.» |
Inserito il 08/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Al bacio" di antonio giuseppe perrone |
«Una dolce, delicata ed emozionante dedica alla persona più importante della nostra vita e il cui nome è il primo e l’ultimo che viene pronunziato dall’essere umano, con un immenso trasporto d’amore. E la brava Autrice lo fa dal profondo del cuore ed in modo semplice e naturale.» |
Inserito il 03/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Mamma" di emiliapoesie39 |
«Col ritorno della Primavera si sente la mancanza di qualcuno. E la brava Autrice sa descrivere questo sentimento in maniera coinvolgente. Si sente soffocare, scrive, per l’assenza di quel palpito, per l’assenza di quel respiro che era la sua vita. Lirica dai forti sentimenti, espressi con la solita bravura e con la consueta fluidità dei versi.» |
Inserito il 01/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ora che è primavera" di Ela Gentile |
«L’attesa nasconde sempre delle incognite e l’attesa peggiore è quella del male, ma come scrive Eugenio Montale, la stessa può anche essere la gioia più compita. Poi, quando l’attesa diventa birichina, come bene osserva la brava Autrice, si attorcigliano i capelli. Non resta altro che avere tanta pazienza e sperare in un futuro più gradito. Una poesia dai versi scorrevoli e che fa riflettere
non poco.» |
Inserito il 01/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Pazienza santa pazienza!" di Berta Biagini |
«Versi scritti con il cuore e di una semplicità
disarmante, che hanno la forza di toccare
le corde più intime del lettore. Il cuore fonde
di gioia, esclama, quasi in estasi d’amore, il
sensibile Poeta, alla vista del tuo sorriso.
Viene espresso in questa poesia un sentimento
profondo di amore ed affetto.» |
Inserito il 01/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Quale gioia" di antonio giuseppe perrone |
«Fiori... rondini... marzo... un miracolo della Natura. È il trionfo della Primavera, con i suoi profumi e con i suoi colori. Bastano pochi versi per descrivere le meraviglie che ci circondano. Bravura poetica Dell’Autrice.» |
Inserito il 01/04/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 18" di Sara Acireale |
«Non c’è giornata in cui mille pensieri non frullino nella mente di ognuno di noi. E il bravo e valente Poeta, da par suo, offre al lettore una descrizione poetica ineguagliabile degli stessi. I pensieri, egli dice, sono come farfalle che svolazzano qua e là e quando si stancano si addormentano, ma per insinuarsi nei sogni, rendendoci ora lieti ed ora tristi. Sono pensieri che riguardano il lavoro... che non c’è, pensieri per il futuro soprattutto dei giovani, pieno di incognite e di insicurezze. Poi ci sono i pensieri d’amore che quando nel rapporto c’è condivisione danno tanta gioia e felicità.
Una lirica in bello stile che si legge d’un fiato per la scorrevolezza delle immagini e la musicalità che accompagna sempre le opere del Poeta» |
Inserito il 27/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I pensieri ci accompagnano nella vita" di sergio garbellini |
«Oltre... tutto, solo per amore. Non ha alcun valore tutto il resto, quando il destino si è dimostrato crudele annientando quell’Amore che sembrava durare per sempre. Con versi struggenti che toccano il cuore del lettore, il bravo e sensibile Poeta parla di un altro domani senza dimensione, dove probabilmente ci sarà una unione perfetta di Amore, senza alcuna rincorsa o rinascita, senza un prima e un dopo, senza compassione e senza alcun rimpianto... finalmente un Amore puro e scevro da ogni umana imperfezione. Trovo questa lirica un omaggio- preghiera di un amore incondizionato che oltrepassa ogni confine di spazio e di tempo, un amore visto sub specie aeternitatis. Un sincero elogio al Poeta.» |
Inserito il 27/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Oltre" di Eolo |
«Una poesia in cui il bravo Autore esprime tutto l’amore e l’affetto per la persona amata con parole che solo chi è pazzamente innamorato può pronunciare. È una Donna, la sua, che sta sempre al suo fianco, che fa scordare la stanchezza di una giornata di intenso lavoro. Si tratta di una coppia da emulare in una lirica scritta col cuore a caratteri indelebili. Plauso sincero all’autore.» |
Inserito il 25/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Alla mia donna" di Fadda Tonino |
«Una denuncia a tutto tondo da parte del bravo Autore... e a buon diritto, se assistiamo ogni giorno ad un continuo e perseverante annullamento della identità del nostro pianeta. È quasi un grido di dolore e disperato ed una richiesta di aiuto da parte dei grandi della terra se non vogliamo essere fagocitati dall’effetto serra. Siamo umani fatti con atomi di stelle, avverte il Poeta, ma alla fine rimarranno nel cosmo solo quelle a guardare l’annientamento del genere umano, animale, vegetale e minerale. Trovo questa lirica- denuncia molto incisiva e di grande impatto sociale. Un sincero plauso.» |
Inserito il 25/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Effetto serra" di Danilo Tropeano |
«Una accorata e dolcissima dedica per quella grande Poetessa alla quale per il dolore e la sofferenza si era chiusa ogni porta e la stessa speranza. Ma nell’isola della poesia ha potuto aprire la sua anima per catapultarla nell’infinito e nell’immenso, divenendo la voce di ogni animo umano.» |
Inserito il 24/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’isola della poesia" di Sara Acireale |
|
«Una bella descrizione per l’incantevole stagione della primavera, un vero inno che il bravo Autore mostra al lettore per sua delizia...È il fiore più bello dell’anno e della vita, quello che ti fa restare bambino, anche se poi, come avverte il Poeta, verrà l’autunno. Una poesia dai tanti colori, ma che fa anche riflettere per il riferimento al tempo che inesorabilmente passa e alla caducità della vita.
Ma il cuore deve restare giovane e godere del tepore e dei colori della primavera. Un sincero plauso per questi bei versi.» |
Inserito il 24/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La primavera, poi l’autunno" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Immagini suggestive capaci di accarezzare il cuore del lettore con quella dolce melodia di un’arpa lontana che si perde come un lamento di pianto nel vento. E poi il cuore torna ad abitare attraverso il calore di un abbraccio pieno di amore. Un plauso alla brava e sensibile Autrice.» |
Inserito il 24/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Torna!" di Stefana Pieretti |
«Pensieri che si ripresentano di continuo nella mente e nel cuore della brava e sensibile Autrice. E il ricordo va a quei tanti momenti di felicità trascorsi insieme. E quell’amore diventa ancora vivo e vibrante... nessuno e niente potrà mai separare questi due cuori, poiché l’amore vero supera ogni confine di spazio e di tempo... Si proietta per sempre nella eternità. Versi stilati con la penna del cuore, che coinvolgono fino nell’intimo il lettore.» |
Inserito il 23/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricordi ...di noi" di carla composto |
«Una lirica coinvolgente dal tocco umano, sincero e colloquiale insuperabile. Senza l’auricolare il tono di quella voce tanto amata è più chiaro e limpido. E poi si gioca insieme a fare mamma e babbo con quei due piccoli che girano intorno e fanno festa. E nel ricordo di tanti momenti del passato ci si ritrova in una famiglia felice in un afflato comune. Parole che sgorgano dal cuore della brava Autrice e raggiungono le corde più intime del lettore.» |
Inserito il 21/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Una famiglia felice" di Berta Biagini |
«Belle terzine di settenari con l’ultimo verso di ogni strofetta sdrucciolo.
È predominante in questa poesia l’attesa di quel cambiamento del mondo che tutti auspichiamo. Quella voce, se pur roca, che arriva dal deserto è solo una dolce musica il cui ritornello è che la speranza non deve venir mai meno. Ed allora la brava poetessa annunzia che ci sarà il cambiamento ed il trionfo dell’amore.» |
Inserito il 17/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Discorsi al vento" di Sara Acireale |
«Quest’altra bella ed accorata composizione stilata da un Autore dalla sensibilità che attrae il lettore e lo induce a riflettere, si compone di due parti: la prima dove predomina una realtà che fa paura con morti e distruzioni e fiumi di sangue e la seconda
dove si ode un fruscio del vento di pace sugli alberi. È la speranza, sembra dire il Poeta, che non deve mai abbandonarci, la speranza di vedere un mondo migliore, un mondo pieno di colori dove finalmente possano giocare felici tutti i bambini. Un elogio sincero.» |
Inserito il 17/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Speranza senza fine" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Bella ed accattivante poesia da cui traspare un’anima contenta e felice, che vorrebbe fermare questi istanti per respirare a pieni polmoni quell’aria profumata e salubre. Belle immagini che alla fine si colorano di una soave melodia.» |
Inserito il 17/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Mite è il giorno" di Francesco Rossi |
«Ancora una volta il bravo Poeta pone all’attenzione del lettore un componimento da cui traspare un amore incondizionato e trasparente. E in ogni verso sprizza tanta gioia al cospetto di quel sorriso dove è scolpito il cielo stellato, capace di infondere speranza e fiducia. Scorrevolezza e bellezza delle immagini.» |
Inserito il 17/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Tu sei il mio sogno" di Fadda Tonino |
«Quando tutto è silenzio e Morfeo non arriva, dice la brava poetessa, arriva come ospite forse desiderata, la malinconia, vista come una sorella, a cui confidare ogni cosa. Ed in quel ritmo lento che segna le ore della notte occorre inventarsi qualcosa per cambiare il volto della malinconia, per vederla come una "ninfa gentile" e compagna fedele. Bella ed efficace questa descrizione poetica.» |
Inserito il 17/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Dipingerò le ore" di Ela Gentile |
«È sempre bello e suggestivo fermarsi alcuni istanti durante le nostre giornate frenetiche per aver la possibilità di sognare e volare come una libellula. Si sente in questi bei versi la voglia di libertà, quella voglia insita in ogni essere umano.» |
Inserito il 16/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogno di volare" di carla composto |
«Impossibile descrivere con mie parole le profonde ed intense emozioni provate nel leggere e poi nell’ascoltare declamata questa stupenda poesia, con un sottofondo musicale dalla celeste melodia. Versi intrisi di tanta malinconica bellezza e capaci di toccare le corde più intime del cuore. Io non dormo, sussurra il bravo Autore, perché in ogni parte del mondo c’è sempre un bambino con gli occhi smarriti che versa sgomento gocce di sangue sui suoi sogni e sui sorrisi traditi. Fa da sfondo quel merlo solitario che canta fino al mattino... ma il cuore si ferma su quei bambini che muoiono di fame e dove c’è un mondo buono, ma non per ogni bambino. Una composizione poetica di impatto sociale da leggere e meditare per poi operare.» |
Inserito il 11/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Canto notturno di un merlo solitario" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Una suggestiva descrizione poetica sulla natura che appare viva pur nei suoi colori cangianti, attraverso il gorgoglio dell’acqua, della leggera brezza e il fruscio di ali migranti.
Sento in questi versi, come l’incipit di una dolce sinfonia, il preludio della primavera.» |
Inserito il 11/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Refoli di primavera" di Anna Rossi |
«Una suggestiva descrizione poetica, accompagnata da un dipinto altrettanto suggestivo, da cui traspare tanta gioia per la vita e la natura, dove l’anima dolcemente si rifugia e s’acquieta.» |
Inserito il 11/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ondivaghi" di carla vercelli |
«Belle e suggestive sono le immagini di un tempo andato, che mai più ritornerà. C’era il profumo dei limoni e la magia delle primavere dell’infanzia. Ora è rimasto soltanto l’odore di quella terra. La brava Autrice esprime con tanta delicatezza le tante sensazioni ed emozioni di una vita che scorre ineluttabilmente lasciando dietro il bagaglio di tanti ricordi.» |
Inserito il 10/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il profumo dei giardini d’infanzia" di Rosetta Sacchi |
«Con versi che fanno emozionare il lettore, il bravo Autore ricorda con tanta tenerezza e dolcezza filiale, la propria madre che da lassù certamente guida e guiderà i suoi passi.» |
Inserito il 10/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ finita così" di Giuseppe Mauro Maschiella |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6217 al n° 6188.
|
|