8’162 visitatori in 24 ore
 572 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’162

572 persone sono online
Lettori online: 572
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’044
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Profumo di mimose Giancarlo Fiaschi
Ô fleur précieuse Jeannine Gérard

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6187
«A volte basta così poco, basta un semplice incontro casuale,
un semplice sguardo negli occhi per ricreare un’atmosfera
intima di tanti ricordi che sembravano ormai caduti nell’oblio.
Un bel componimento certamente di fantasia, come peraltro
si evince dai versi, ma che fa veramente bene al cuore.
»
Inserito il 10/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Antica magia" di Ela Gentile  

Commento n° 6186
«Distogliere lo sguardo e l’attenzione da ogni riflessione
per concentrarsi essenzialmente sul sentimento dal valore
assoluto, che è quello dell’amore e del cuore.
Guadagneremmo tutti e saremmo più aperti verso gli
altri. Versi colmi di significato.
»
Inserito il 10/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi sottraggo" di Francesco Rossi  

Commento n° 6185
«Vivere di tanti ricordi del passato e nello stesso tempo
sentirsi liberi come uccelli migratori e volare in alto
tra le nuvole. Versi dalle tante sensazioni ed emozioni
e che inducono alla percezione dei sogni unita ad un
non celato ottimismo e fiducia.
»
Inserito il 10/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sensazioni lontane" di carla composto  

Commento n° 6184
«La vita come una continua lotta tra il bene e il male,
in un alternarsi di luce e di tenebre, di cadute e rialzate,
di promesse e delusioni, di cielo e terra. A quei gesti promessi e poemi di fiori fanno eco i pendii senza prati. Guardare sempre
in alto e mai fermarsi.
»
Inserito il 09/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Cieli sospesi" di Lia  

Commento n° 6183
«Un vero e sincero inno alla Donna, per tutto quello che rappresenta per la società e per il mondo intero. Un amore più luminoso del sole, capelli ancor più belli di un fascio lunare. Andiamo da Lei, dice il bravo Autore, certamente si resterà incantati dai suoi occhi, specchio dell’anima, di un’anima ricca di umanità e sensibilità.
Un sincero omaggio al poeta per queste belle parole.
»
Inserito il 08/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Auguri Donna" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6182
«Un vero e sincero omaggio alla Donna, vista nelle sue caratteristiche peculiari e doti ineguagliabili... E pur sempre
con i piedi per terra. Poesia apprezzata e piaciuta.
»
Inserito il 08/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "A Te Donna!" di Adele Vincenti  

Commento n° 6181
«Poesia stilata con la penna del cuore che vuole scavare nell’anima e nei tanti ricordi d’un passato recente e la brava Autrice mette in risalto con versi che fanno molto riflettere la sofferenza e il dolore che si provano attraverso le tante prove della vita che si nascondono dietro l’angolo e molto spesso escono allo scoperto per far male e ferire cuore ed anima. E, come dice la sensibile poetessa, la gioia di altri può costituire una spada che trafigge il cuore. Ed allora che fare o pensare? Arrendersi? No assolutamente. Occorre cercare di reagire per non soccombere.
E quelle lacrime di dolore possano essere lavacro nel ricordo perenne d’un passato che non può essere dimenticato. Una composizione intrisa di malinconia, apprezzata.
»
Inserito il 08/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Cerimonie della vita" di Berta Biagini  

Commento n° 6180
«Dolci parole che arrivano al cuore del lettore, appena sussurrate, in punta di piedi, per non svegliare il Tesoro caro, che adesso deve solo dormire. Arriveranno poi i momenti in cui si dovranno confidare momenti belli e momenti tristi della vita e quei bagliori d’albe che al sorgere del sole diventeranno oro lucente, anche se alcune lacrime bagneranno il cuore. È questo l’insegnamento per la vita.»
Inserito il 06/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Tesoro mio" di emiliapoesie39  

Commento n° 6179
«Una bella e significativa poesia per la festa delle Donne. Si avverte sin dai primi versi un’atmosfera che va al di là dell’aspetto puramente esteriore e molto spesso superficiale. Si avverte, invece, un sentire profondo ed interiore dell’anima... pensieri e ambrati sogni si susseguono... nelle notti più scure occorre accendere il sentiero più sicuro. Trovo in tutti i versi, se pur pervasi da malinconia, un bisogno di fiducia e speranza. Eleganti sono le immagini in uno stile inconfondibile.»
Inserito il 06/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentire l’Anima " di Julie  

Commento n° 6178
«Versi che ben si addicono alla giornata odierna: Mercoledì delle Ceneri, in cui si ricorda la caducità della nostra vita con le parole che il sacerdote recita mentre mette sul capo dei fedeli un po’ di cenere: ricordati, uomo, che sei polvere e polvere ritornerai. Duro è il
pensiero della morte, avverte l’autore in questa poesia, fa tanta paura pur consapevoli che fa parte della nostra esistenza.
Ed allora l’invito è quello di non aver paura... Non c’è traguardo intermedio... l’unico rimedio è una semplice, devota preghiera.
Una bella esposizione vista da una fede incrollabile.
»
Inserito il 06/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Non ho paura di te" di moreno marzoli  

Commento n° 6177
«Versi che sgorgano da un cuore colmo di amore.
Ed ora si è attaccati come edera alla roccia... fedele
alla promessa cominciai a scrivere un nuovo
capitolo per il nostro libro.
Non è mai troppo tardi per poter ricominciare.
»
Inserito il 05/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Come edera alla roccia" di Marinella Fois  

Commento n° 6176
«In quartine ben stilate con settenari scorrevoli e piacevoli, la brava Autrice mette in risalto le caratteristiche di cui è adornato quel fiore profumato e inestimabile che si chiama Donna. E Victor Hugo ebbe a dire che se Dio non avesse fatto la Donna, non avrebbe fatto il fiore, proprio per indicare la bellezza, la bontà e la dolcezza femminile. Trovo questi bei versi un vero e sincero omaggio alla Donna... che è dolce sorriso, gioia infinita, profumo di rosa, forza e coraggio, speranza e amore.
Poesia di grande spessore e sincero elogio.
»
Inserito il 03/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Scintilla di luce" di Sara Acireale  

Commento n° 6175
«Par di vedere quei pennelli che passeggiano sopra una tela bianca come ballerini dai mille colori per poi posarsi su fiori meravigliosi. Tanta luce e riflessi vengono emanati da questo quadro splendido dipinto dal pennello della brava pittrice ed autrice.
Ad opera finita poi si ode in lontananza il suono delizioso dei violini
In questi versi nulla manca e le emozioni che gli stessi suscitano non finiscono mai.
»
Inserito il 03/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Pintando un cuadro" di Franca Merighi  

Commento n° 6174
«Il mondo, attraverso la Donna, continua in tutto il suo splendore ad essere vitale e vivo. E la brava Autrice, con delle immagini veramente suggestive e significative, fa capire che l’amore per questo fiore inestimabile non deve venire mai meno.»
Inserito il 03/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Minuscolo segno d’amore" di Berta Biagini  

Commento n° 6173
«Sgorga da questi bei versi un grande sentimento dell’amore vissuto con la persona amata. Non valgo più niente da solo, dice il bravo Autore, e bastava che non chiamassi una sera per farmi stare male. E l’amore è questione di cuore che va coltivato momento per momento con fiducia e rispetto. Significativa e molto suggestiva la nota, piena di... dolcezza.»
Inserito il 03/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Con quel sorriso addosso" di Fadda Tonino  

Commento n° 6172
«Quanti ricordi ritornano alla mente pensando a quella cabina telefonica a gettoni, gettoni che cadevano l’un dopo l’altro. Il bravo Autore con questi versi semplici ma colmi di significato fa ritornare indietro di tanti anni.»
Inserito il 03/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Vintage" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6171
«Quanto sgomento e quanta tristezza vedo in questa poesia dove la brava Autrice mette in risalto con versi che fanno molto riflettere la sofferenza e il dolore che la Donna prova per l’amore non corrisposto... E ti ero accanto presenza costante con la speranza di poter cambiare i giorni bui in stelle filanti.
Quale amore? Solo briciole di sorrisi e carezze e poi... fra le mura di un finto castello ove regna il buio sovrano.
Poesia molto apprezzata per la scorrevolezza delle immagini e l’argomento molto attuale.
»
Inserito il 01/03/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ma quale amore?" di Anna Rossi  

Commento n° 6170
«Quando si semina bene, i frutti non possono essere che buoni. E questa poesia ne è l’esempio più fulgido. Il bravo Autore con questi versi parla con orgoglio del suo passato e dei suoi tesori.
Ora è spuntato un fiore, scrive con gioia, e attenti all’aprirsi dei suoi petali, già odoriamo il suo profumo.
Parole semplici e spontanee scritte con la penna del cuore.
»
Inserito il 25/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Tesori" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 6169
«Verità che volano e si perdono come coriandoli
in un periodo di un sempreverde carnevale.
Ottima riflessione in poche ma significative
parole.
»
Inserito il 21/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Senryu 5" di moreno marzoli  

Commento n° 6168
«Pur nella sua brevità la brava Autrice riesce in questa lirica a descrivere sapientemente e con immagini sintetiche e rapide, le emozioni che si possono provare ascoltando l’eco di quei passi... nella sera.»
Inserito il 21/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’eco dei tuoi passi" di Ela Gentile  

Commento n° 6167
«Da questi bei versi sento che si sprigiona quella forza sovrumana che grida che l’amore vero esiste e se è tale esiste anche quando si è soli. Tu eri sempre nella mia mente, dice il bravo Autore, di giorno e di notte, e sarei corso anche sotto le tempeste. È la vera forza dell’amore.»
Inserito il 21/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricordi felici" di Fadda Tonino  

Commento n° 6166
«Senza dubbio l’amore più bello e puro è quello che si vive nella dimensione senza spazio e senza tempo e dov’è pace e serenità.
È quello che la brava Autrice vuole inculcare nei lettori.
Molto coinvolgenti appaiono gli ultimi due versi di questa poesia molto delicata nella sua spontaneità e semplicità .
»
Inserito il 20/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Andiamo!" di Berta Biagini  

Commento n° 6165
«Leggendo questa dolcissima poesia, composta da terzine di settenari liberi, ho pensato all’ultimo verso del sonetto "Il bove" di Giosuè Carducci... Il divino del pian silenzio verde... dove il Poeta fa capire che negli occhi azzurri e mansueti del bove si rispecchia il celeste silenzio della verde pianura. Ed è proprio nel silenzio di una natura incontaminata che l’anima respira un’aria salubre. E la brava Autrice scrive che dove non si sente alcun suono il cielo è una favola, tutto diventa magia e la sua voce silente è balsamo per l’anima. Quale dono universale guarisce dal dolore ed asciuga tante lacrime. Ma oggi chi sa ascoltare questa voce del silenzio? Ben poche persone, se stiamo ai fatti. Poesia che fa riflettere molto.»
Inserito il 18/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La voce del silenzio" di Sara Acireale  

Commento n° 6164
«Piace leggere e rileggere questo Autore per la spontaneità, l’immediatezza e la semplicità con cui vengono descritte le parole e le immagini che si susseguono in un continuo ritmo senza mai fermarsi. E l’inizio di questa lirica è un immergersi subito "In medias
res", senza alcun preambolo.
Fermati, guardami negli occhi, non allontanare lo sguardo mentre le mani danzano sulla tua pelle... e così continua in un crescendo che sfocia in una fantastica sinfonia d’amore. Le immagini descritte sono passionali ed a volte anche sensuali ma senza mai scendere
nel volgare. Sono anzi eleganti e descritte con leggiadria, capaci di emozionare il lettore. Un elogio sincero ad un Autore sensibile e bravo nel saper proporre le sue poesie.
»
Inserito il 15/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Guardami e rapiscimi" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6163
«Una primavera che si spegne, ma che ritorna nei ricordi e nel respiro e battito del cuore trasportati da una leggera brezza. E tutto sembra rivivere in un ascolto silenzioso di due cuori. Bella ed emozionante lirica.»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Primavera spenta" di Marinella Fois  

Commento n° 6162
«Impetuosa avanzi e mi sommergi con le ombre del tuo sogno... parole che emanano una forza interiore sovrumana, una forza di un cuore che vive e sente l’amore nella sua essenza unica ed assoluta. E nella fantasia della notte ogni voce viene a mancare e si sente soltanto il palpito del cuore in quell’estasi d’amore, che diviene nello stesso tempo passione ed unione di corpo ed anima.
Una lirica dalle immagini suggestive stilate da un cuore colmo di amore.
»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Impetuosa avanzi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 6161
«Tu sei dovunque io sono. Queste poche ma profonde ed intense parole danno il suggello a tutta questa meravigliosa lirica d’amore nel giorno di San Valentino, nel giorno degli innamorati. Il numero più grande è due, esordisce la brava Autrice nel titolo, quasi a
rimarcare quel vincolo indissolubile dell’amore.
Una lirica dalle immagini eleganti e suggestive in un verseggiare limpido e fluido. Elogio sincero.
»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il numero più grande è due" di Julie  

Commento n° 6160
«Una dolce ed emozionante lirica nella quale quel fascio di luce mostra quale obiettivo guardare: quello dell’amore, di un amore eterno che travalica ogni umano confine. E la brava Autrice invita se stessa a non lasciarsi abbagliare dalla polvere che ha il profumo
dell’amore... anche le foglie morte e i fiori recisi pullulano d’amore, riesce ad esclamare con gli ultimi versi. Ed allora perché aver paura di soffrire? No, in modo assoluto... poiché in questa io vedo la
sublimazione dell! amore. Un elogio sincero.
»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Paura di soffrire" di Berta Biagini  

Commento n° 6159
«Una lirica dalle dolci e delicate immagini dove il tempo, come in un sogno, scivola via fra tanta bellezza, fra luci e colori. Mano nella mano, in un prato fiorito, al suono di una soave sinfonia... Un sorriso... Un abbraccio finché non ci si perde in un’estasi d’amore e di mistero
Una bella lirica dalle immagini carezzevoli, quasi eteree.
»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ un tempo" di Ela Gentile  

Commento n° 6158
«Molto singolare l’immagine del cuore arenato sulla spiaggia. Sì avverte in questa poesia quel senso di solitudine e di gelo.
È un cuore spoglio d’amore e di luce, scrive la brava Autrice, senza colore, un cuore che più non sanguina né ha la forza per piangere. Certamente è un cuore che ha bisogno di affetto e tanto amore. Da che cosa dipende tutto questo? Forse da quella indifferenza degli altri che può fare tanto male. Una lirica apprezzata degna di molta riflessione.
»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Cuore offeso" di Anna Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6187 al n° 6158.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it